Jason Lamy-Chappuis e Fine (Kim Tae-yeon): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
Fix
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Fine
|Nome= Jason Lamy-Chappuis
|artista = Kim Tae-yeon
|Immagine= Jason Lamy-Chappuis Schonach.jpg
|tipo album = Singolo
|Didascalia = Jason Lamy-Chappuis a [[Schonach im Schwarzwald]] nel 2011
|giornoMese = 28 febbraio
|Sesso= M
|Altezzaanno = 1782017
|Pesodurata = 653:29
|album di provenienza = [[My Voice]]
|CodiceNazione = {{FRA}}
|genere = k-pop
|Disciplina= Sci nordico
|genere2 = alternative pop
|Specialità = [[Combinata nordica]], [[Salto con gli sci]]
|etichetta = [[SM Entertainment]]
|Squadra = SC Bois d'Amont
|Palmaresproduttore =
|registrato =
{{Palmarès
|catformati = FRA
|immagine =
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1didascalia = 1
|precedente = [[I Got Love]]
|argento 1 = 0
|anno precedente = 2017
|bronzo 1 = 0
|successivo = [[Cover Up (Kim Tae-yeon)|Cover Up]]
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]
|oroanno 2successivo = 12017
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 2
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 1
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di combinata nordica]]
|vittorie 1 = '''3''' trofei
|trofeo 2 = [[Coppa del Mondo di sprint (combinata nordica)|Coppa del Mondo di combinata nordica - Sprint]]
|vittorie 2 = '''1''' trofeo
}}
'''''Fine''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Corea del Sud|sudcoreana]] [[Kim Tae-yeon]], pubblicato il 28 febbraio 2017 come primo estratto dal primo [[album in studio]] ''[[My Voice]]''.
|Aggiornato = marzo 2012
}}
{{Bio
|Nome = Jason
|Cognome = Lamy-Chappuis
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Missoula
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sciatore nordico
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = {{sp}} attivo sia nel [[salto con gli sci]] sia nella [[combinata nordica]], disciplina nella quale ha colto i maggiori successi
|Categorie=no
}}
 
== Biografia ==
Nato negli [[Stati Uniti]] da genitori [[Francia|francesi]], nel [[1991]] a cinque anni si trasferì a [[Bois-d'Amont]], dove conobbe lo [[sci nordico]]<ref name=bio>{{cita web|url=http://www.flying-jason.com/pages.php?idPage=1&idMenu=1&idSsMenu=0&langue=2|titolo="Bio Express" sul sito personale|accesso=8 giugno 2011}}</ref>; in carriera si è dedicato quasi esclusivamente alla combinata nordica, ma ha ottenuto anche alcuni risultati di rilievo nel salto con gli sci, con tre piazzamenti nei primi dieci in [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] e varie medaglie ai [[Campionati francesi di sci nordico|Campionati francesi]].
 
Debuttò nel [[Circo bianco]] il [[14 dicembre]] [[2002]] giungendo 8° in un'[[Metodo Gundersen|individuale Gundersen]] K80/10 km [[Gara FIS|valida ai fini FIS]] a [[Klingenthal]]. Un anno dopo ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2003|Mondiali juniores di Sollefteå]] conquistò, insieme ai compagni di [[Nazionale di sci nordico della Francia|nazionale]], il bronzo nella partenza in linea a squadre K107/4x5 km.
 
Nel [[2005]] conquistò il primo podio in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]]e l'argento nella gara a squadre HS100/4x5 km a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2005|Mondiali juniores di Rovaniemi]], mentre per il primo successo dovette attendere il [[19 marzo]] [[2006]], con la sprint tenutasi a [[Sapporo]]. Nel [[2007]] giunse primo nella [[Coppa del Mondo di sprint (combinata nordica)|Coppa del Mondo di sprint]]. Partecipò ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Mondiali di Liberec 2009]] riuscendo a ottenere due bronzi individuali, nella partenza in linea HS100/10 km e nell'individuale Gundersen HS 134/10 km, entrambe in tecnica libera.
 
L'anno seguente salì sul gradino più alto del podio ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2010}}. Nella [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2010|stessa stagione]] conquistò anche la [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo assoluta]].
 
Nel [[2011]] ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Campionati mondiali di Oslo]] si aggiudicò l'oro iridato nell'individuale HS 134/10 km e a fine stagione ottenne [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|la sua seconda Coppa del Mondo generale]].
 
Nel [[2012]] ha conquistato per la terza volta consecutiva la [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2012|Coppa del Mondo assoluta]].
 
== Palmarès ==
=== Combinata nordica ===
==== [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] ====
* 1 medaglia:
** 1 oro ([[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|individuale dal trampolino normale]] a {{OI|combinata nordica|2010}})
 
==== [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]] ====
* 3 medaglie:
** 1 oro (individuale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]])
** 2 bronzi (partenza in linea, individuale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]])
 
==== [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]] ====
* 2 medaglie:
** 1 argento (gara a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2005|Rovaniemi 2005]])
** 1 bronzo (partenza in linea a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2003|Sollefteå 2003]])
 
==== [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ====
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2010|nel 2010]], [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|nel 2011]] e [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2012|nel 2012]].
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di sprint (combinata nordica)|Coppa del Mondo di sprint]] [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2007|nel 2007]]
* 54 podi:
** 21 vittorie
** 19 secondi posti
** 14 terzi posti
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! '''Data'''
! '''Luogo'''
! '''Paese'''
! '''Disciplina'''
|-
| 19 marzo 2006 || [[Sapporo]] || {{JPN}} || SP
|-
| 25 novembre 2006 || [[Kuusamo]] || {{FIN}} || IN
|-
| 18 marzo 2007 || [[Oslo]] || {{NOR}} || SP
|-
| 5 gennaio 2008 || [[Schonach im Schwarzwald|Schonach]] || {{GER}} || SP
|-
| 27 gennaio 2008 || [[Seefeld in Tirol|Seefeld]] || {{AUT}} || SP
|-
| 28 novembre 2009 || [[Kuusamo]] || {{FIN}} || IN
|-
| 5 dicembre 2009 || [[Lillehammer]] || {{NOR}} || IN
|-
| 18 dicembre 2009 || [[Ramsau am Dachstein|Ramsau]] || {{AUT}} || IN
|-
| 19 dicembre 2009 || [[Ramsau am Dachstein|Ramsau]] || {{GER}} || IN
|-
| 23 gennaio 2010 || [[Schonach im Schwarzwald|Schonach]] || {{GER}} || IN
|-
| 14 marzo 2010 || [[Oslo]] || {{NOR}} || IN
|-
| 26 novembre 2010 || [[Kuusamo]] || {{FIN}} || IN
|-
| 5 dicembre 2010 || [[Lillehammer]] || {{NOR}} || IN
|-
| 15 gennaio 2011 || [[Seefeld in Tirol|Seefeld]] || {{AUT}} || IN
|-
| 23 gennaio 2011 || [[Chaux-Neuve]] || {{FRA}} || IN
|-
| 11 dicembre 2011 || [[Ramsau am Dachstein|Ramsau]] || {{AUT}} || IN
|-
| 16 dicembre 2011 || [[Seefeld in Tirol|Seefeld]] || {{AUT}} || T SP
|-
| 17 dicembre 2011 || [[Seefeld in Tirol|Seefeld]] || {{AUT}} || IN
|-
| 18 dicembre 2011 || [[Seefeld in Tirol|Seefeld]] || {{AUT}} || IN
|-
| 3 febbraio 2012 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || PR
|-
| 19 febbraio 2012 || [[Klingenthal]] || {{GER}} || IN
|}
</div>
Legenda:<br>T = Gara a squadre<br>IN = [[Metodo Gundersen|Individuale Gundersen]]<br>SP = Sprint<br>MS = Partenza in linea<br>PR = Gara a handicap
<br style="clear:both;" />
 
==== [[Campionati francesi di sci nordico|Campionati francesi]] ====
* 6 medaglie<ref name=bio />:
** 5 ori (individuale [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2006|nel 2006]], [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2007|nel 2007]], [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2008|nel 2008]], [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2009|nel 2009]] e [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2011|nel 2011]])
** 1 bronzo (individuale [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2004|nel 2004]])
 
==== [[Campionati francesi juniores di sci nordico|Campionati francesi juniores]] ====
* 1 medaglia<ref name=bio />:
** 1 oro (individuale [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2004|nel 2004]])
 
=== Salto con gli sci ===
==== [[Campionati francesi di sci nordico|Campionati francesi]] ====
* 3 medaglie<ref name=bio />:
** 2 ori (individuale, gara a squadre [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2011|nel 2011]])
** 2 argenti (individuale [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2005|nel 2005]] e [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2006|nel 2006]])
 
==== [[Campionati francesi juniores di sci nordico|Campionati francesi juniores]] ====
* 1 medaglia<ref name=bio />:
** 1 bronzo (individuale [[Campionati francesi juniores di sci nordico 2004|nel 2004]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jason Lamy-Chappuis}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=NK|ID=69284}} [combinata nordica]
{{SchedaFIS|S=JP|ID=102372}} [salto con gli sci]
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/la/jason-lamy-chappuis-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=8 giugno 2011}}
* {{lingue|en|fr}} {{cita web|url=http://www.flying-jason.com/|titolo=Sito personale|accesso=8 giugno 2011}}
 
{{Vincitori CdM combinata nordica}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
 
[[Categoria:Combinatisti nordici francesi]]
[[Categoria:Saltatori con gli sci francesi]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa del Mondo di combinata nordica]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa del Mondo di sprint (combinata nordica)]]
 
{{portale|musica}}
[[bg:Джейсън Лами-Шапюи]]
[[cs:Jason Lamy-Chappuis]]
[[de:Jason Lamy-Chappuis]]
[[en:Jason Lamy-Chappuis]]
[[et:Jason Lamy-Chappuis]]
[[fi:Jason Lamy-Chappuis]]
[[fr:Jason Lamy-Chappuis]]
[[ja:ジャゾン・ラミー=シャプイ]]
[[nl:Jason Lamy-Chappuis]]
[[nn:Jason Lamy Chappuis]]
[[no:Jason Lamy-Chappuis]]
[[pl:Jason Lamy-Chappuis]]
[[ru:Лами-Шаппюи, Джейсон]]
[[sv:Jason Lamy-Chappuis]]
[[uk:Джейсон Ламі-Шаппюї]]