III. Kerületi Testnevelési Utánpótlás Egyesület e Ilaria Bernardini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|scrittori italiani}}
{{Squadra di calcio
{{Bio
<!-- Introduzione -->
|Nome = Ilaria
|nome squadra = III. Keruleti TVE
|Cognome = Bernardini
|nomestemma =
|soprannomiSesso = F
|LuogoNascita = Milano
| pattern_la1=_blueshoulders|pattern_b1=|pattern_ra1=_blueshoulders|
|GiornoMeseNascita = 22 Settembre
leftarm1=0000FF|body1=0000FF|rightarm1=0000FF|shorts1=FFFFFF|socks1=0000FF|
|AnnoNascita = 1977
pattern_la2=_blueshoulders|pattern_b2=|pattern_ra2=_blueshoulders|
|NoteNascita = <ref>{{cita web|http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/bernardiniilaria/|Profilo della scrittrice|19 ottobre 2017}}</ref>
leftarm2=FFFFFF|body2=FFFFFF|rightarm2=FFFFFF|shorts2=FFFFFF|socks2=FFFFFF
|LuogoMorte =
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit yGiornoMeseMorte =
|stemma kit xAnnoMorte =
|Attività = scrittrice
<!-- Segni distintivi -->
|Attività2 = autrice televisiva
|colori = [[File:600px Blu e Bianco4.png|20px]] [[Blu]] e [[Bianco]] (1899-1951)
|AttivitàAltre = e [[sceneggiatrice]]
|simboli =
|innoEpoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Budapest]]
|nazione = {{HUN}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera=Flag of Hungary.svg
|federazione=[[Federazione calcistica dell'Ungheria|MLSZ]]
|campionato =
|annofondazione = 1887
|annoscioglimento = 2000
|rifondazione = 2002
|presidente =
|allenatore =
|stadio = [[Hévízi úti Stadion]]
|capienza = 600
|titoli nazionali =
|coppe nazionali=1 [[Magyar Kupa|Coppa d'Ungheria]]
|titoli internazionali =
|sito =
}}
 
== Biografia ==
Il '''III. Kerületi Testnevelési Utánpótlás Egyesület''', noto anche semplicemente come III. Kerületi TVE, è una società calcistica con sede a [[Óbuda]], nel terzo distretto (''kerületi'') di [[Budapest]], in [[Ungheria]].
Laureata in Filosofia della Scienza, con un'intervista lunga un anno alla poetessa [[Alda Merini]], esordisce nella narrativa nel 2005 con il romanzo ''Non è niente''<ref>{{cita web|http://www.milanonera.com/whiteside-intervista-ilaria-bernardini/|Intervista di Ambretta Sampietro|19 ottobre 2017}}</ref>.
 
L'anno successivo la raccolta di racconti ''La fine dell'amore'' è finalista al [[Premio Chiara]]<ref>{{cita web|http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Edizione_2007.asp|Premio Chiara 2007|19 ottobre 2017}}</ref>, mentre il romanzo ''Domenica'' del 2012 giunge secondo al [[Premio Letterario Chianti|Premio Chianti]]<ref>[http://www.premioletterariochianti.it/lin.asp?l=3 Albo d'oro] su www.premioletterariochianti.it</ref>. ''Faremo Foresta'' è stato segnalato per il [[premio Strega]] 2018. La versione per bambini di questo romanzo si chiama "Facciamo Fo(re)sta" ed è pubblicato da Hop Edizioni.
== Storia ==
Il III. Kerületi venne fondato il 24 gennaio [[1887]], il che lo rende una delle più antiche società sportive ungheresi. Era inizialmente una polisportiva, dedita a varie discipline tra le quali [[atletica leggera|atletica]] e [[ciclismo]]. La sezone calcistica vera e propria andò formandosi solo a partire dal [[1897]] e dal [[1902]] prese parte al [[II. osztály]], la seconda serie del campionato cittadino di [[Budapest]].
 
''Corpo Libero'' e ''Faremo Foresta'' {{Senza fonte|sono in sviluppo nella loro versione cinematografica}}.
Nel 1910-11 vinse per la prima volta questo campionato, guadagnando l'accesso alla massima serie per l'anno seguente. Ad un'immediata promozione ed una subitanea risalita seguirono poi 23 stagioni consecutive nella prima divisione ungherese, dal [[1913]] al [[1937]]. In tale periodo rimase quasi sempre una formazione di metà classifica, raggiungendo come miglior risultato il quarto posto (per 4 volte: 1920-21, 1924-25, 1929-30, 1932-33). Il più grande successo nella storia del club arrivò però da un'altra competizione, la [[Magyar Kupa]]: nel 1930-31 si aggiudicò infatti il trofeo battendo in finale il [[Ferencvaros]] per 4-1.
 
''The Portrait'' ({{Senza fonte|in Italia verrà edito da Mondadori a gennaio 2020 e da Atlantic Books ( Allen and Unwin) ad aprile 2020}}) è il primo romanzo dell’autrice scritto direttamente in lingua inglese. Con Ludovica Rampoldi ha scritto ''The Echo Chamber'', l'ultimo film di Bernardo Bertolucci.
Il periodo d'oro del III. Kerületi ebbe fine con la retrocessione del [[1937]], a cui fece immediatamente seguito un'altra retrocessione in terza divisione. La squadra rimase a lungo nelle serie minori: disputò campionati di terzo livello fino al [[1942]], campionati di secondo livello dal [[1942]] al [[1952]], poi di nuovo competizioni di terza serie fino [[1964]]. Alla promozione del 1963-64 fece seguito un ultimo posto in [[Nemzeti Bajnokság I/B]] l'anno seguente, e dopo altri tre anni una discesa in campionati di quarta serie.
 
Speaker di [[MTV (Italia)|MTV]] e di vari canali e brand, ha scritto/scrive per [[Rolling Stone]], Gq, Vogue, Amica, Ciak, Cabana, Tutto Musica, Ilpost.it, Linus ed è autrice ed ideatrice di programmi televisivi e reality<ref>{{cita web|http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-ilaria-bernardini|Intervista di Benedetta Ferrucci|19 ottobre 2017}}</ref>.
La squadra andò avanti alternando periodi in terza e quarta serie fino al [[1987]], quando riuscì a tornare in [[Nemzeti Bajnokság II]]. Seguirono progessivi miglioramenti nei risultati fino alla vittoria del campionato nel 1995-96 ed al conseguente ritorno in massima serie, ad oltre sessant'anni dall'ultima partecipazione. Terminò la stagione 1996-97 al 15º posto, finendo per retrocedere dopo il playout con il [[Diósgyőri Vasgyárak Testgyakorló Köre|Diósgyőr]]. La squadra però reagì bene, ottenendo l'anno seguente un terzo posto in seconda divisione e qualificandosi così per i playoff promozione, dove superò il [[Tiszakécske FC]].
 
== Opere ==
La stagione [[Nemzeti Bajnokság I 1998-1999|1998-99]] fu invece un nuovo fallimento: il III. Kerületi terminò il campionato all'ultimo posto. Due anni dopo, nel [[2000]], venne assorbito dallo [[Csepel Sport Club|Csepel SC]], mantenendo attive soltanto le squadre giovanili. Nel [[2003]], dopo la dissoluzione dello Csepel, la squadra venne ripristinata e ripartì dalla quinta serie. Negli anni seguenti prese parte a campionati di terza e di quarta divisione.
=== Romanzi ===
* ''Non è niente'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005 ISBN 88-8490-559-1.
* ''I supereroi'', Milano, Bompiani, 2009 ISBN 978-88-452-6209-8.
* ''Corpo libero'', Milano, Feltrinelli, 2011 ISBN 978-88-07-01836-7.
* ''Domenica'', Milano, Feltrinelli, 2012 ISBN 978-88-07-01919-7.
* ''Faremo Foresta'', Milano, Mondadori 2018 ISBN 978-88-04-68566-1.
=== Racconti ===
* ''La fine dell'amore'', Milano, Isbn, 2006 ISBN 88-7638-049-3.
* ''L'inizio di tutte le cose'', Milano, Indiana, 2009 ISBN 978-88-97404-43-9.
=== Graphic Novel ===
* ''La fine dell'amore'', Pavia, Hop!, 2014 ISBN 978-88-97698-18-0.
 
=== CronistoriaTelevisione ===
* ''[[Very Victoria]]'' (2005-2008) (co-autrice)
{{S sezione|calcio}}
* ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' (2009-2011) (co-autrice)
{| class="toccolours" style="background:white"
* ''[[Ginnaste - Vite parallele]]'' (2011-2016) (ideatrice)
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:darkblue" | <span style="color:white">Cronistoria del III. Keruleti TVE</span>
* ''[[Ballerini - Dietro il sipario]]'' (2013) (ideatrice)
|- style="font-size:93%"
* ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment]]'' (2013-2017) (co-autrice)
|valign="top"|
|width="100%"|
{{MultiCol}}
* 1887 • Fondazione del club
----
* 1902 •
* 1903 •
* 1904 •
* 1905 •
* 1906 •
* 1906-07 •
* 1907-08 •
* 1908-09 •
* 1909-10 •
----
* 1910-11 • [[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in NB I'''
* [[Nemzeti Bajnokság I 1911-1912|1911-12]] • [[File:1downarrow red.svg|15px]] 10º in NBI. '''Retrocesso'''
* 1912-13 • [[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in NB I'''
* [[Nemzeti Bajnokság I 1913-1914|1913-14]] • 9° in NBI.
* 1915-16
* [[Nemzeti Bajnokság I 1916-1917|1916-17]] • 5° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1917-1918|1917-18]] • 6° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1918-1919|1918-19]] • 6° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1919-1920|1919-20]] • 9° in NBI.
----
* [[Nemzeti Bajnokság I 1920-1921|1920-21]] • 4° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1921-1922|1921-22]] • 5° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1922-1923|1922-23]] • 7° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1923-1924|1923-24]] • 8° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1924-1925|1924-25]] • 4° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1925-1926|1925-26]] • 7° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1926-1927|1926-27]] • 5° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1927-1928|1927-28]] • 5° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1928-1929|1928-29]] • 6° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1929-1930|1929-30]] • 4° in NBI.
----
* [[Nemzeti Bajnokság I 1930-1931|1930-31]] • 6° in NBI.
:'''Vince la [[Magyar Kupa]] (1º titolo)'''.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1931-1932|1931-32]] • 5° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1932-1933|1932-33]] • 4° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1933-1934|1933-34]] • 9° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1934-1935|1934-35]] • 10° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1935-1936|1935-36]] • 8° in NBI.
* [[Nemzeti Bajnokság I 1936-1937|1936-37]] • [[File:1downarrow red.svg|15px]] 13º in NBI. '''Retrocesso'''
* 1937-38 •
* 1938-39 •
* 1939-40 •
----
* 1940-41 •
* 1941-42 •
{{ColBreak}}
* 1942-43 •
* 1943-44 •
* 1945 •
* 1946-47 •
* 1947-48 •
* 1948-49 •
* 1949-50 •
----
* 1950 •
* 1951 •
* 1952 •
* 1953 •
* 1954 •
* 1955 •
* 1956 •
* 1957 •
* 1957-58 •
* 1958-59 •
* 1959-60 •
----
* 1960-61 •
* 1961-62 •
* 1962-63 •
* 1963 •
* 1964 •
* 1965 •
* 1966 •
* 1967 •
* 1968 •
* 1969 •
* 1970 •
----
* 1970-71 •
* 1971-72 •
* 1972-73 •
* 1973-74 •
* 1974-75 •
* 1975-76 •
* 1976-77 •
* 1977-78 •
* 1978-79 •
* 1979-80 •
----
* 1980-81 •
* 1981-82 •
{{ColBreak}}
* 1982-83 •
* 1983-84 •
* 1984-85 •
* 1985-86 •
* 1986-87 •
* 1987-88 •
* 1988-89 •
* 1989-90 •
----
* 1990-91 •
* 1991-92 •
* 1992-93 •
* 1993-94 •
* 1994-95 •
* 1995-96 • [[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in NB I'''
* [[Nemzeti Bajnokság I 1996-1997|1996-97]] • [[File:1downarrow red.svg|15px]] 15º in NBI. '''Retrocesso'''
* 1997-98 • [[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in NB I'''
* [[Nemzeti Bajnokság I 1998-1999|1998-99]] • [[File:1downarrow red.svg|15px]] 18º in NBI. '''Retrocesso'''
* 1999-00 •
----
* 2000-01 •
* 2001-02 •
* 2002-03 •
* 2003-04 •
* 2004-05 •
* 2005-06 •
* 2006-07 •
* 2007-08 •
* 2008-09 •
* 2009-10 •
----
* 2010-11 •
* 2011-12 •
* 2012-13 •
* 2013-13 •
* 2014-15 •
{{EndMultiCol}}
|}
 
== Cronologia dei nomiFilmografia ==
* ''Che cosa vuol dire pensare'' (2002) (regia e sceneggiatura)
* '''1887 - 1926''': III. kerületi Torna és Vívó Egylet
* ''Chalk'' (2011) regia di [[Martina Amati]] (sceneggiatura e candidatura ai BAFTA)
* '''1926 - 1927''': III. ker. Torna és Vívó Atlétikai Club
* '''1927 - 1937''': III. kerületi Football Club
* '''1937 - 1941''': III. kerületi TVE
* '''1941 - 1942''': III. Kerületi Árpád
* '''1942 - 1943''': Árpád Magyar Országos Véderő Egylet Óbudai Torna Egylet
* '''1943 - 1944''': OTE-III. Kerület
* '''1945 - 1946''': III. ker. MaDISz TVE
* '''1946 - 1949''': III. Kerületi TVE
* '''1949 - 1950''': III. ker. Textilmunkás
* '''1951 - 1952''': III. Kerületi Vörös Lobogó SK
* '''1952 - 1956''': Vörös Lobogó Textilfestő
* '''1957 - 1959''': III. Kerületi TVE
* '''1959 - 1991''': III. ker. Textilfestő Torna és Vívó Egylet
* '''1991 - 1998''': III. Kerületi TVE
* '''1998 - 1999''': III. Kerület FC
* '''1999 - 2000''': III. Kerület FC-Auto Trader
* '''2002 - 2012''': III. Kerületi Testnevelési Utánpótlás Egyesület
* '''2012 - ''': III. kerületi Torna és Vívó Egylet
 
== StadiNote ==
<references/>
* '''1901 - 1942''' [[Nagyszombat utca]] (2.500 posti)
* '''1942 - ''' [[Hévízi úti Stadion]] (6.000 posti: 600 a sedere, 2.400 in piedi)
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_auth&resultForward=opac/iccu/full_auth.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D1003&sortlabel=Nome&saveparams=false&item:5019:VID::@frase@=LO1V296498 Scheda di autorità] sul sito OPAC-SBN
* {{cita web|http://www.magyarfutball.hu/en/csapat/57|Scheda su Magyarfutball.hu}}
* {{imdb}}
* {{cita web|http://www.magyarfutball.hu/en/csapat/1260/bajnoki-mult|Cronistoria su Magyarfutball.hu}}
* {{cita web|http://www.ilpost.it/ilariabernardini/|Articoli|19 ottobre 2017}}
* {{cita web|http://alferjeprestia.com/2016/06/08/ilaria-bernardini/|Scheda dell'autrice|19 ottobre 2017}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
{{Portale|biografie|letteratura|televisione|cinema}}
 
[[Categoria:Società calcistiche ungheresi|Keruleti]]