Giorgio Granata e Ilaria Bernardini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatoriscrittori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Giorgio Granata
|Immagine = GiorgioGranata.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 177
|Peso = 67
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista#Difensivi|Mediano]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1959
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|19??-1941 |{{Calcio Milan|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1941-1944 |{{Calcio Milano|G}} |31 (4)
|1944-1945|{{Calcio Como|G}}|17 (8)
|1947-1948 |{{Calcio Varese|G}} |32 (2)
|1948-1950 |{{Calcio Cremonese|G}} |58 (7)
|1950-1957 |{{Calcio Napoli|G}} |169 (3)
|1957-1959 |{{Calcio Cremonese|G}} |60 (3)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1957-1958|{{Calcio Cremonese|A}}|
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = GiorgioIlaria
|Cognome = GranataBernardini
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 2922 Settembre gennaio
|AnnoNascita = 19241977
|NoteNascita = <ref>{{cita web|http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/bernardiniilaria/|Profilo della scrittrice|19 ottobre 2017}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatorescrittrice
|Attività2 = autrice televisiva
|Nazionalità = italiano
|AttivitàAltre = e [[sceneggiatrice]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italianoitaliana
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Laureata in Filosofia della Scienza, con un'intervista lunga un anno alla poetessa [[Alda Merini]], esordisce nella narrativa nel 2005 con il romanzo ''Non è niente''<ref>{{cita web|http://www.milanonera.com/whiteside-intervista-ilaria-bernardini/|Intervista di Ambretta Sampietro|19 ottobre 2017}}</ref>.
Cresciuto nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], esordisce in [[Serie A]] il 24 maggio [[1942]], a 18 anni. Nel 1945 in piena guerra disputa con la maglia del Como il Torneo Lombardo, contribuendo con otto reti a vincerlo.
 
Dopo diverse stagioni da comprimario, nel [[1947]] si trasferisce in [[Serie B]], prima al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] e poi alla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], dove resta 2 anni. Torna in [[Serie A]] nel [[1950]], acquistato dal neopromosso [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] di [[Achille Lauro]] ed [[Eraldo Monzeglio]]. Resta in maglia partenopea per 7 stagioni, collezionando 169 presenze impreziosite da 3 gol. Nel [[1957]] torna alla Cremonese dove termina la carriera. Nella stagione 1957-58 per alcuni mesi con [[Ercole Bodini]] allena la prima squadra della Cremonese nel campionato di [[Lega Pro|Serie C]], al posto di [[Renato Miglioli]].<ref>Unione Sportiva Cremonese, oltre cento anni di storia, di Alexandro Everet e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni, 2005, a pagina 13 e 210.</ref>
L'anno successivo la raccolta di racconti ''La fine dell'amore'' è finalista al [[Premio Chiara]]<ref>{{cita web|http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Edizione_2007.asp|Premio Chiara 2007|19 ottobre 2017}}</ref>, mentre il romanzo ''Domenica'' del 2012 giunge secondo al [[Premio Letterario Chianti|Premio Chianti]]<ref>[http://www.premioletterariochianti.it/lin.asp?l=3 Albo d'oro] su www.premioletterariochianti.it</ref>. ''Faremo Foresta'' è stato segnalato per il [[premio Strega]] 2018. La versione per bambini di questo romanzo si chiama "Facciamo Fo(re)sta" ed è pubblicato da Hop Edizioni.
 
''Corpo Libero'' e ''Faremo Foresta'' {{Senza fonte|sono in sviluppo nella loro versione cinematografica}}.
 
''The Portrait'' ({{Senza fonte|in Italia verrà edito da Mondadori a gennaio 2020 e da Atlantic Books ( Allen and Unwin) ad aprile 2020}}) è il primo romanzo dell’autrice scritto direttamente in lingua inglese. Con Ludovica Rampoldi ha scritto ''The Echo Chamber'', l'ultimo film di Bernardo Bertolucci.
 
Speaker di [[MTV (Italia)|MTV]] e di vari canali e brand, ha scritto/scrive per [[Rolling Stone]], Gq, Vogue, Amica, Ciak, Cabana, Tutto Musica, Ilpost.it, Linus ed è autrice ed ideatrice di programmi televisivi e reality<ref>{{cita web|http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-ilaria-bernardini|Intervista di Benedetta Ferrucci|19 ottobre 2017}}</ref>.
 
== Opere ==
=== Romanzi ===
* ''Non è niente'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005 ISBN 88-8490-559-1.
* ''I supereroi'', Milano, Bompiani, 2009 ISBN 978-88-452-6209-8.
* ''Corpo libero'', Milano, Feltrinelli, 2011 ISBN 978-88-07-01836-7.
* ''Domenica'', Milano, Feltrinelli, 2012 ISBN 978-88-07-01919-7.
* ''Faremo Foresta'', Milano, Mondadori 2018 ISBN 978-88-04-68566-1.
=== Racconti ===
* ''La fine dell'amore'', Milano, Isbn, 2006 ISBN 88-7638-049-3.
* ''L'inizio di tutte le cose'', Milano, Indiana, 2009 ISBN 978-88-97404-43-9.
=== Graphic Novel ===
* ''La fine dell'amore'', Pavia, Hop!, 2014 ISBN 978-88-97698-18-0.
 
== Televisione ==
* ''[[Very Victoria]]'' (2005-2008) (co-autrice)
* ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' (2009-2011) (co-autrice)
* ''[[Ginnaste - Vite parallele]]'' (2011-2016) (ideatrice)
* ''[[Ballerini - Dietro il sipario]]'' (2013) (ideatrice)
* ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment]]'' (2013-2017) (co-autrice)
 
== Filmografia ==
* ''Che cosa vuol dire pensare'' (2002) (regia e sceneggiatura)
* ''Chalk'' (2011) regia di [[Martina Amati]] (sceneggiatura e candidatura ai BAFTA)
 
== Note ==
Riga 53 ⟶ 57:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_auth&resultForward=opac/iccu/full_auth.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D1003&sortlabel=Nome&saveparams=false&item:5019:VID::@frase@=LO1V296498 Scheda di autorità] sul sito OPAC-SBN
* {{enciclopediadelcalcio|Granata}}
* {{imdb}}
* {{cita web|http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Granata.html|Statistiche su Magliarossonera.it}}
* {{cita web|http://www.ilpost.it/ilariabernardini/|Articoli|19 ottobre 2017}}
* {{cita web|http://alferjeprestia.com/2016/06/08/ilaria-bernardini/|Scheda dell'autrice|19 ottobre 2017}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcioletteratura|televisione|cinema}}