Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Junior e Ilaria Bernardini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo errore
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|competizioniscrittori ciclisticheitaliani}}
{{Bio
{{Gara ciclistica
|NazioneNome = ESPIlaria
|Cognome = Bernardini
|Nome gara = Gara in linea maschile Junior
|Gara_TotSesso = 40F
|LuogoNascita = Milano
|GiornoPartenza = 27 settembre
|GiornoMeseNascita = 22 Settembre
|Anno = 2014
|AnnoNascita = 1977
|Partenza = [[Ponferrada]]
|NoteNascita = <ref>{{cita web|http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/bernardiniilaria/|Profilo della scrittrice|19 ottobre 2017}}</ref>
|Arrivo = [[Ponferrada]]
|LuogoMorte =
|Percorso_km = 127,4
|GiornoMeseMorte =
|Tempo = 3h07'00"
|Media_kmhAnnoMorte = 40,877
|Attività = scrittrice
|Primo = [[Jonas Bokeloh]]
|Attività2 = autrice televisiva
|Primo_Nazione = DEU
|AttivitàAltre = e [[sceneggiatrice]]
|Secondo = [[Alexandr Kulikovskiy]]
|Epoca = 2000
|Secondo_Nazione = RUS
|Nazionalità = italiana
|Terzo = [[Peter Lenderink]]
|Terzo_Nazione = NLD
|Precedente = [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Junior|Toscana 2013]]
|Successiva = [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Juonior|Richmond 2015]]
}}
La '''gara in linea maschile Junior''' dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014]] si svolgerà il 27 settembre in [[Spagna]], a [[Ponferrada]], su un circuito di 18.2&nbsp;km da ripetere 7 volte per un totale di 127,4&nbsp;km. Il tedesco [[Jonas Bokeloh]] ha vinto la gara con il tempo di 3h07'00" alla media di 40,877&nbsp;km/h, argento al russo [[Alexandr Kulikovskiy]] e a completare il podio l'olandese [[Peter Lenderink]].<br />
Presenti alla partenza 187 ciclisti, di cui 110 sono arrivati al traguardo.
 
== Biografia ==
== Squadre e corridori partecipanti ==
Laureata in Filosofia della Scienza, con un'intervista lunga un anno alla poetessa [[Alda Merini]], esordisce nella narrativa nel 2005 con il romanzo ''Non è niente''<ref>{{cita web|http://www.milanonera.com/whiteside-intervista-ilaria-bernardini/|Intervista di Ambretta Sampietro|19 ottobre 2017}}</ref>.
{{vedi anche|Partecipanti ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Junior}}
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=17%|N.
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
|-
|1-6||NED||align=left|{{bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
|7-12||FRA||align=left|{{bandiera|FRA}} Francia
|-
|13-18||DEN||align=left|{{bandiera|DNK}} Danimarca
|-
|19-24||GER||align=left|{{bandiera|DEU}} Germania
|-
|25-30||USA||align=left|{{bandiera|USA}} Stati Uniti d'America
|-
|31-36||BEL||align=left|{{bandiera|BEL}} Belgio
|-
|37-43||ITA||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Italia]]
|-
|44-49||RUS||align=left|{{bandiera|RUS}} Russia
|-
|50-55||NOR||align=left|{{bandiera|NOR}} Norvegia
|-
|56-61||SLO||align=left|{{bandiera|SLV}} Slovenia
|-
|62-66||GBR||align=left|{{bandiera|GBR}} Gran Bretagna
|-
|67-71||SUI||align=left|{{bandiera|CHE}} Svizzera
|-
|72-76||IRL||align=left|{{bandiera|IRL}} Irlanda
|-
|77-79||AUT||align=left|{{bandiera|AUT}} Austria
|-
|80-83||SWE||align=left|{{bandiera|SWE}} Svezia
|-
|84-88||KAZ||align=left|{{bandiera|KAZ}} Kazakistan
|-
|89-92||CAN||align=left|{{bandiera|CAN}} Canada
|-
|93-96||COL||align=left|{{bandiera|COL}} Colombia
|-
|97-99||LUX||align=left|{{bandiera|LUX}} Lussemburgo
|-
|100||CZE||align=left|{{bandiera|CZE}} Repubblica Ceca
|-
|101-104||JPN||align=left|{{bandiera|JPN}} Giappone
|-
|105-108||SVK||align=left|{{bandiera|SVK}} Slovacchia
|-
|109-112||MAR||align=left|{{bandiera|MAR}} Marocco
|-
|113-116||AUS||align=left|{{bandiera|AUS}} Australia
|-
|117-119||UKR||align=left|{{bandiera|UKR}} Ucraina
|-
|120-122||POL||align=left|{{bandiera|POL}} Polonia
|-
|123-125||LAT||align=left|{{bandiera|LVA}} Lettonia
|-
|126-128||POR||align=left|{{bandiera|PRT}} Portogallo
|-
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=17%|N.
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
|-
|129||ECU||align=left|{{bandiera|ECU}} Ecuador
|-
|130-132||ALG||align=left|{{bandiera|DZA}} Algeria
|-
|133-135||RSA||align=left|{{bandiera|ZAF}} Sudafrica
|-
|136-137||ARG||align=left|{{bandiera|ARG}} Argentina
|-
|138-140||MEX||align=left|{{bandiera|MEX}} Messico
|-
|141-142||EGY||align=left|{{bandiera|EGY}} Egitto
|-
|143-145||BLR||align=left|{{bandiera|BLR}} Bielorussia
|-
|146-147||SRB||align=left|{{bandiera|SRB}} Serbia
|-
|148-152||ESP||align=left|{{bandiera|ESP}} Spagna
|-
|153||CHI||align=left|{{bandiera|CHL}} Cile
|-
|154-156||FIN||align=left|{{bandiera|FIN}} Finlandia
|-
|157||MKD||align=left|{{bandiera|MKD}} Macedonia
|-
|158||URU||align=left|{{bandiera|URY}} Uruguay
|-
|159-161||ISR||align=left|{{bandiera|ISR}} Israele
|-
|162-163||ALB||align=left|{{bandiera|ALB}} Albania
|-
|164-165||AZE||align=left|{{bandiera|AZE}} Azerbaigian
|-
|166||ESA||align=left|{{bandiera|SLV}} El Salvador
|-
|167-169||EST||align=left|{{bandiera|EST}} Estonia
|-
|170||LIE||align=left|{{bandiera|LIE}} Liechtenstein
|-
|171-172||ROU||align=left|{{bandiera|ROU}} Romania
|-
|173-175||VEN||align=left|{{bandiera|VEN}} Venezuela
|-
|176-178||UZB||align=left|{{bandiera|UZB}} Uzbekistan
|-
|179-180||HUN||align=left|{{bandiera|HUN}} Ungheria
|-
|181-182||BRA||align=left|{{bandiera|BRA}} Brasile
|-
|183||CRO||align=left|{{bandiera|HRV}} Croazia
|-
|184-186||TUR||align=left|{{bandiera|TUR}} Turchia
|-
|187||VIE||align=left|{{bandiera|VNM}} Vietnam
|-
|}
|}
 
L'anno successivo la raccolta di racconti ''La fine dell'amore'' è finalista al [[Premio Chiara]]<ref>{{cita web|http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Edizione_2007.asp|Premio Chiara 2007|19 ottobre 2017}}</ref>, mentre il romanzo ''Domenica'' del 2012 giunge secondo al [[Premio Letterario Chianti|Premio Chianti]]<ref>[http://www.premioletterariochianti.it/lin.asp?l=3 Albo d'oro] su www.premioletterariochianti.it</ref>. ''Faremo Foresta'' è stato segnalato per il [[premio Strega]] 2018. La versione per bambini di questo romanzo si chiama "Facciamo Fo(re)sta" ed è pubblicato da Hop Edizioni.
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-{{sfondo|O}}
|align=center|1
|{{bandiera|DEU}} '''[[Jonas Bokeloh]]'''||'''Germania'''||align=center|'''3h07'00"'''
|-{{sfondo|A}}
|align=center|2
|{{bandiera|RUS}} [[Alexandr Kulikovskiy]]||Russia||align=center|s.t.
|-{{sfondo|B}}
|align=center|3
|{{bandiera|NLD}} [[Peter Lenderink]]||Paesi Bassi||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ITA}} [[Edoardo Affini]]||Italia||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
|{{bandiera|DNK}} [[Magnus Klaris]]||Danimarca||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{bandiera|SVN}} [[Izidor Penko]]||Slovenia||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
|{{bandiera|SWE}} [[Lucas Eriksson]]||Svezia||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Lorenzo Fortunato]]||Italia||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{bandiera|FRA}} [[Leo Danes]]||Francia||align=center|s.t.
|-
|align=center|10
|{{bandiera|NLD}} [[Sjoerd Bax]]||Paesi Bassi||align=center|s.t.
|-
|}
 
''Corpo Libero'' e ''Faremo Foresta'' {{Senza fonte|sono in sviluppo nella loro versione cinematografica}}.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mundialciclismoponferrada.com/descargas/categoria18/categoria20/1458680.pdf|Lista partenti ufficiale}}
* {{cita web|http://www.mundialciclismoponferrada.com/descargas/categoria18/categoria21/3334326.pdf|Classifica ufficiale}}
 
''The Portrait'' ({{Senza fonte|in Italia verrà edito da Mondadori a gennaio 2020 e da Atlantic Books ( Allen and Unwin) ad aprile 2020}}) è il primo romanzo dell’autrice scritto direttamente in lingua inglese. Con Ludovica Rampoldi ha scritto ''The Echo Chamber'', l'ultimo film di Bernardo Bertolucci.
{{Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014}}
 
{{Edizioni Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Juniors}}
Speaker di [[MTV (Italia)|MTV]] e di vari canali e brand, ha scritto/scrive per [[Rolling Stone]], Gq, Vogue, Amica, Ciak, Cabana, Tutto Musica, Ilpost.it, Linus ed è autrice ed ideatrice di programmi televisivi e reality<ref>{{cita web|http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-ilaria-bernardini|Intervista di Benedetta Ferrucci|19 ottobre 2017}}</ref>.
{{portale|ciclismo|spagna}}
 
== Opere ==
=== Romanzi ===
* ''Non è niente'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005 ISBN 88-8490-559-1.
* ''I supereroi'', Milano, Bompiani, 2009 ISBN 978-88-452-6209-8.
* ''Corpo libero'', Milano, Feltrinelli, 2011 ISBN 978-88-07-01836-7.
* ''Domenica'', Milano, Feltrinelli, 2012 ISBN 978-88-07-01919-7.
* ''Faremo Foresta'', Milano, Mondadori 2018 ISBN 978-88-04-68566-1.
=== Racconti ===
* ''La fine dell'amore'', Milano, Isbn, 2006 ISBN 88-7638-049-3.
* ''L'inizio di tutte le cose'', Milano, Indiana, 2009 ISBN 978-88-97404-43-9.
=== Graphic Novel ===
* ''La fine dell'amore'', Pavia, Hop!, 2014 ISBN 978-88-97698-18-0.
 
== Televisione ==
* ''[[Very Victoria]]'' (2005-2008) (co-autrice)
* ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' (2009-2011) (co-autrice)
* ''[[Ginnaste - Vite parallele]]'' (2011-2016) (ideatrice)
* ''[[Ballerini - Dietro il sipario]]'' (2013) (ideatrice)
* ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment]]'' (2013-2017) (co-autrice)
 
== Filmografia ==
* ''Che cosa vuol dire pensare'' (2002) (regia e sceneggiatura)
* ''Chalk'' (2011) regia di [[Martina Amati]] (sceneggiatura e candidatura ai BAFTA)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_auth&resultForward=opac/iccu/full_auth.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D1003&sortlabel=Nome&saveparams=false&item:5019:VID::@frase@=LO1V296498 Scheda di autorità] sul sito OPAC-SBN
* {{imdb}}
* {{cita web|http://www.ilpost.it/ilariabernardini/|Articoli|19 ottobre 2017}}
* {{cita web|http://alferjeprestia.com/2016/06/08/ilaria-bernardini/|Scheda dell'autrice|19 ottobre 2017}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014]]
{{Portale|biografie|letteratura|televisione|cinema}}