Ángel Di María e Ilaria Bernardini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
R19 94M (discussione | contributi)
Annullata la modifica 88742490 di FelixDy (discussione) Vandalismi
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|scrittori italiani}}
{{protetta}}
{{Sportivo
|Nome= Ángel Di María
|NomeCompleto= Ángel Fabián Di María Hernández
|Immagine= PSG-Shakhter15 (2).jpg
|Didascalia= Di María al {{Calcio PSG|N}} nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza= 180
|Peso= 75
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|ala]]
|Ranking=
|Squadra= {{Calcio PSG}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2001-2005 |{{Calcio Rosario Central|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Rosario Central|G}}|35 (6)
|2007-2010|{{Calcio Benfica|G}}|76 (7)
|2010-2014|{{Calcio Real Madrid|G}}|124 (22)
|2014-2015|{{Calcio Manchester United|G}}|27 (3)
|2015-|{{Calcio PSG|G}}|58 (16)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|ARG||20}}|13 (3)
|2008|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|6 (2)
|2008-|{{Naz|CA|ARG}}|86 (19)<ref>88 (20) se si considera l'amichevole non ufficiale contro la Catalogna del 22 dicembre 2009.</ref>
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20|Canada 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}
{{MedaglieArgento|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}}}
|Aggiornato = 13 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = Ángel FabiánIlaria
|Cognome = Di María HernándezBernardini
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento = Di Maria ,Angel
|LuogoNascita = Milano
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 22 Settembre
|LuogoNascita = Rosario
|AnnoNascita = 1977
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina)
|NoteNascita = <ref>{{cita web|http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/bernardiniilaria/|Profilo della scrittrice|19 ottobre 2017}}</ref>
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorescrittrice
|Attività2 = autrice televisiva
|Nazionalità = argentino
|AttivitàAltre = e [[sceneggiatrice]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[ala (calcio)|ala]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], [[Campionato mondiale di calcio|vice-campione del Mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Biografia ==
Soprannominato ''El Fideo'',<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_estero/liga/2013/12/24-345287/%C2%ABTutti+vogliono+Di+Maria.+A+giugno+lascia+il+Real%C2%BB|titolo=«Tutti vogliono Di Maria. A giugno lascia il Real»|editore=corrieredellosport.it|data=24 dicembre 2013|accesso=25 maggio 2014}}</ref> i 63 milioni pagati dal [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] al [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per l'acquisto del suo cartellino nell'agosto del [[2015]].<ref>http://www.transfermarkt.it/angel-di-maria/profil/spieler/45320</ref> lo hanno reso il giocatore complessivamente più pagato nella storia del calciomercato, con un totale di circa 180 milioni di euro suddivisi in quattro trasferimenti.<ref name="recordtrasferimenti">{{cita web |url = http://www.goal.com/it/news/1941/z/2012/07/16/3244486/speciale-zlatan-ibrahimovic-luomo-da-163-milioni-di-euro-con|autore = Gonzalo Ruiz|titolo = Speciale - Zlatan Ibrahimovic, l'uomo da 163 milioni di euro: con il passaggio al PSG sarà il giocatore più pagato della storia|editore = goal.com|data = 16 luglio 2012|accesso = 9 gennaio 2014}}</ref>
Laureata in Filosofia della Scienza, con un'intervista lunga un anno alla poetessa [[Alda Merini]], esordisce nella narrativa nel 2005 con il romanzo ''Non è niente''<ref>{{cita web|http://www.milanonera.com/whiteside-intervista-ilaria-bernardini/|Intervista di Ambretta Sampietro|19 ottobre 2017}}</ref>.
 
L'anno successivo la raccolta di racconti ''La fine dell'amore'' è finalista al [[Premio Chiara]]<ref>{{cita web|http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Edizione_2007.asp|Premio Chiara 2007|19 ottobre 2017}}</ref>, mentre il romanzo ''Domenica'' del 2012 giunge secondo al [[Premio Letterario Chianti|Premio Chianti]]<ref>[http://www.premioletterariochianti.it/lin.asp?l=3 Albo d'oro] su www.premioletterariochianti.it</ref>. ''Faremo Foresta'' è stato segnalato per il [[premio Strega]] 2018. La versione per bambini di questo romanzo si chiama "Facciamo Fo(re)sta" ed è pubblicato da Hop Edizioni.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Ala (calcio)|Esterno destro]] veloce e dotato di ottimo [[dribbling]], può giocare anche come [[mezzala]] in un centrocampo a tre (come con [[Carlo Ancelotti]] al Real Madrid nell'anno della ''Decima Champions League''), o come regista offensivo o [[trequartista]] dietro le punte.<ref name="goal">{{cita news|lingua=en|url=http://www.goal.com/en/news/585/argentina/2015/06/17/12826622/video-di-marias-full-speed-nutmeg-in-argentinas-win-over|titolo=VIDEO: Di Maria's full-speed nutmeg in Argentina's win over Uruguay|pubblicazione=Goal.com|data=17 giugno 2015|accesso=20 febbraio 2016}}</ref><ref name="thesun">{{cita news|lingua=en|autore=Martin Blackburn|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/6075652/Dribble-trouble-Louis-van-Gaal-wants-Angel-Di-Maria-to-stop-running-down-blind-alleys.html|titolo=LVG: Angel has dribble trouble|pubblicazione=[[The Sun (periodico britannico)|The Sun]]|data=10 novembre 2014|accesso=20 febbraio 2016}}</ref>
 
''Corpo Libero'' e ''Faremo Foresta'' {{Senza fonte|sono in sviluppo nella loro versione cinematografica}}.
Oltre il dribbling e la vastità del suo repertorio di passaggi, le corse in verticale con e senza palla sono i suoi punti di forza. È molto abile nella gestione del pallone grazie alla sua eccelsa tecnica ed aiuta la squadra anche nel consolidamento del possesso palla. Spesso si sacrifica nei recuperi difensivi, ed una volta ripresa palla sa ripartire in transizione con eleganza. È quindi, grazie a queste caratteristiche uniche, un abile rifinitore ed assist-man ed è ritenuto uno dei migliori calciatori del panorama calcistico mondiale.<ref>{{Cita news|url=http://www.ultimouomo.com/vogliamo-parlare-di-di-maria/|titolo=Vogliamo parlare di Di Maria?|pubblicazione=L'Ultimo Uomo|data=10 marzo 2016|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>
 
''The Portrait'' ({{Senza fonte|in Italia verrà edito da Mondadori a gennaio 2020 e da Atlantic Books ( Allen and Unwin) ad aprile 2020}}) è il primo romanzo dell’autrice scritto direttamente in lingua inglese. Con Ludovica Rampoldi ha scritto ''The Echo Chamber'', l'ultimo film di Bernardo Bertolucci.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi e il Benfica ====
[[File:Ángel Di María.jpg|thumb|upright|left|Di María nel 2007, in azione nel [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]]]
 
Speaker di [[MTV (Italia)|MTV]] e di vari canali e brand, ha scritto/scrive per [[Rolling Stone]], Gq, Vogue, Amica, Ciak, Cabana, Tutto Musica, Ilpost.it, Linus ed è autrice ed ideatrice di programmi televisivi e reality<ref>{{cita web|http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-ilaria-bernardini|Intervista di Benedetta Ferrucci|19 ottobre 2017}}</ref>.
Di María inizia la carriera professionistica nel [[2005]], debuttando con il [[Club Atlético Rosario Central|Rosario Central]]. Dopo ottime prestazioni nel [[Campionato argentino di calcio|campionato argentino]] e nel [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Mondiale Under-20 2007]], viene acquistato per 6 milioni di euro dal [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] per sostituire l'ala portoghese [[Simão Sabrosa]], passato all'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2008/01/04-12992/Fabian+Di+Maria,+stella+del+Benfica|titolo=Fabian Di Maria, stella del Benfica|data=4 gennaio 2008|accesso=12 giugno 2014|editore=corrieredellosport.it}}</ref>
 
====Real Madrid==Opere ==
=== Romanzi ===
Il 28 giugno [[2010]] il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] annuncia, con una nota ufficiale sul proprio sito, l'acquisto del giocatore argentino che sarà legato al club spagnolo per sei anni.<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1330007328151/noticia/ComunicadoOficial/Comunicado_oficial:_Di_Maria,_nuevo_jugador_del_Real_Madrid.htm|titolo=Comunicado oficial: Di María, nuevo jugador del Real Madrid|editore=realmadrid.com|data=28 giugno 2010|lingua=es|accesso=28 giugno 2010}}</ref> Il costo dell'operazione è di circa 25 milioni di euro più 11 milioni di bonus legati alle prestazioni del giocatore con la nuova squadra. Segna il suo primo [[gol]] nel [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] alla terza giornata di [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|campionato]] sul campo della [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/18-09-2010/mou-colpo-terra-basca-711179137534.shtml|titolo=Mou, colpo in terra basca. Il Real passa a San Sebastian|editore=gazzetta.it|data=18 settembre 2010|accesso=25 maggio 2014}}</ref> Qualche giorno dopo esordisce nel tabellino dei marcatori della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], annotando all'81° la rete decisiva della vittoria per 1-0 dei ''blancos'' sul campo dell'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-09-2010/entra-maria-segna-711287927562.shtml|titolo=Entra Di Maria e segna. Real Madrid davanti a tutti|editore=gazzetta.it|data=28 settembre 2010|accesso=30 settembre 2010}}</ref> Il 16 marzo segna nella sfida di ritorno degli ottavi di [[UEFA Champions League]] contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]], partita vinta 3 a 0 dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/16-03-2011/tutto-facile-un-grande-real-80512389537.shtml|titolo=Real travolgente col Lione: 3-0 - Mou: "Ora in finale con l'Inter"|data=16 marzo 2011|accesso=25 maggio 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> Al ritorno dall'infortunio subentra nella gara di ritorno dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] contro l'[[Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias|APOEL Nicosia]] il 4 aprile [[2012]] dove con un pallonetto realizza la rete del 5-2 finale. Nella partita del 2 maggio contro l'Athletic Bilbao vince il suo primo campionato spagnolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.sport.it/calcio/calcio-estero/liga/real-madrid-campione-spagna-2012-jose-mourinho-cristiano-ronaldo/|titolo=Real Madrid campione, il capolavoro di Mourinho|data=3 maggio 2012|accesso=25 maggio 2014|editore=sport.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/12_maggio_03/real-madrid-campione-spagna_65b513c4-94a4-11e1-ae3e-f83a8e51ff45.shtml|titolo=Real campione di Spagna, Mourinho nella storia|data=2 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2014|editore=corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Real-Madrid-campione-Spagna_6807714.html|titolo=Real Madrid campione di Spagna|data=2 maggio 2012|accesso=25 maggio 2014|editore=ansa.it}}</ref>
* ''Non è niente'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005 ISBN 88-8490-559-1.
* ''I supereroi'', Milano, Bompiani, 2009 ISBN 978-88-452-6209-8.
* ''Corpo libero'', Milano, Feltrinelli, 2011 ISBN 978-88-07-01836-7.
* ''Domenica'', Milano, Feltrinelli, 2012 ISBN 978-88-07-01919-7.
* ''Faremo Foresta'', Milano, Mondadori 2018 ISBN 978-88-04-68566-1.
=== Racconti ===
* ''La fine dell'amore'', Milano, Isbn, 2006 ISBN 88-7638-049-3.
* ''L'inizio di tutte le cose'', Milano, Indiana, 2009 ISBN 978-88-97404-43-9.
=== Graphic Novel ===
* ''La fine dell'amore'', Pavia, Hop!, 2014 ISBN 978-88-97698-18-0.
 
== Televisione ==
[[File:Di María cropped.jpg|thumb|upright|Di María nel [[2010]] con la maglia del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]]]
* ''[[Very Victoria]]'' (2005-2008) (co-autrice)
Inizia la stagione successiva vincendo la [[Supercopa de España 2012|Supercoppa di Spagna 2012]] nella doppia sfida contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] (3-2 per i catalani all'andata a Barcellona, 2-1 per le ''merengues'' nel ritorno a Madrid),<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/23-08-2012/live-clasico-supercoppa-ancora-messi-contro-ronaldo-912358331353.shtml|titolo=Barça-Real, è subito show - Vilanova batte Mou 3-2|data=23 agosto 2012|accesso=25 maggio 2014|editore=gazzetta.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/29-08-2012/supercoppa-ronaldo-contro-messi-2230-real-madrid-barcellona-912434798880.shtml|titolo=Supershow: il Real piega il Barça. Mou si prende il primo trofeo|data=29 agosto 2012|accesso=25 maggio 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> ma il resto della stagione sarà privo di altri trofei, con il Real che giunge secondo in [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|campionato]], finalista in [[Coppa del Re 2012-2013|Copa del Rey]] e semifinalista in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]].
* ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' (2009-2011) (co-autrice)
* ''[[Ginnaste - Vite parallele]]'' (2011-2016) (ideatrice)
* ''[[Ballerini - Dietro il sipario]]'' (2013) (ideatrice)
* ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment]]'' (2013-2017) (co-autrice)
 
== Filmografia ==
Nella [[Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014|stagione 2013-2014]], sotto la guida tecnica di Carlo Ancelotti, viene adattato a fare la mezzala sinistra, con ottimi risultati, e conquistando anche la [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/05/24/europe/uefa-champions-league/real-madrid-club-de-futbol/club-atletico-de-madrid/1669068/?ICID=HP_MS_02_01|titolo=Real Madrid 4-1 Atletico Madrid|editore=soccerway.com|data=24 maggio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2014/05/24-295557/Il+Real+vince+la+Decima.+Atletico+sconfitto+4-1|titolo=Il Real vince la Decima. Atletico sconfitto 4-1|editore=tuttosport.com|data=24 maggio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref>
* ''Che cosa vuol dire pensare'' (2002) (regia e sceneggiatura)
 
* ''Chalk'' (2011) regia di [[Martina Amati]] (sceneggiatura e candidatura ai BAFTA)
====Manchester United====
Il 26 agosto [[2014]] si trasferisce agli inglesi del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per la cifra di 59,7 milioni di sterline (pari a circa 78 milioni e mezzo di euro), firmando un contratto quinquennale,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2014/Aug/manchester-united-sign-angel-di-maria-from-real-madrid.aspx|titolo=United sign Angel Di Maria for record fee|editore=manutd.com|data=26 agosto 2014|accesso=26 agosto 2014}}</ref> diventando così protagonista del quinto trasferimento più costoso della storia del calcio, il più oneroso per un club britannico.<ref>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2014/aug/26/angel-di-maria-completes-move-to-manchester-united|titolo=Ángel di María completes record £59.7m move to Manchester United |data=26 agosto 2014|lingua=en|editore=theguardian.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/angel-di-maria-to-manchester-united-latest-597m-winger-undergoing-medical-9690914.html|titolo=Angel di Maria to Manchester United: Premier League club sign Argentine winger in record £59.7m deal|data=26 agosto 2014|lingua=en|editore=independent.co.uk|accesso=29 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/manchester-united/11056019/ngel-di-Maria-signs-for-Manchester-United-in-59.7-million-deal.html|titolo=Ángel di María signs for Manchester United in £59.7 million deal|data=26 agosto 2014|lingua=en|editore=telegraph.co.uk|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Il 30 agosto esordisce nel match tra [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e [[Burnley Football Club|Burnley]], conclusosi sullo 0-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/30-08-2014/premier-burnley-manchester-united-0-0-esordio-opaco-di-maria-90300611176.shtml|titolo=Premier, Burnley-Manchester United 0-0, esordio opaco per Di Maria|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2014|accesso=2 settembre 2014}}</ref>
 
Il 14 settembre seguente, in occasione del match casalingo vinto per 4-0 ai danni del [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]], realizza la sua prima rete con la maglia dei Red Devils; fornendo anche un assist. Trova la via del gol anche la giornata successiva, nella sconfitta per 5-3 sul campo del [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. Il 4 gennaio [[2015]] torna al gol con la maglia del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nella gara di [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]] Yeovil Town-[[Manchester United Football Club 2014-2015|Manchester United]] 0-2, firmando il 0-2 finale. È anche il primo gol nella competizione con la nuova maglia.
 
In totale sono 4 i gol messi a segno nelle 32 partite disputate con il Manchester tra campionato e coppe inglesi.
 
====PSG====
Il 6 agosto seguente viene ceduto per 63 milioni di euro al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] con il quale firma un contratto quadriennale. Di Maria diventa così il 13º giocatore argentino a vestire la maglia del club francese scegliendo di indossare la numero 11. Il suo è anche il terzo acquisto più caro dell'anno dopo quello di [[Kevin De Bruyne]] (74 milioni) e [[Raheem Sterling]] (68 milioni). Entra a partita in corso nella quarta partita di campionato in trasferta contro il Monaco (0-3) dove serve il suo primo assist per il compagno di nazionale [[Ezequiel Lavezzi]].<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/en/News/101001/Breaking-News/71818/Angel-Di-Maria-treizieme-Argentin-du-club|titolo=DI MARIA BECOMES PARIS' 13TH ARGENTINE|editore=psg.fr|lingua=fr|data= 6 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/en/News/101001/Breaking-News/71812/Le-numero-11-pour-Angel-Di-Maria|titolo=DI MARIA TO WEAR NO.11|editore=psg.fr|lingua=fr|data= 6 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/06-08-2015/di-maria-psg-ufficiale-operazione-63-milioni-120844400755.shtml|titolo=Di Maria-Psg: è ufficiale. Allo United 63 milioni: "Hanno voluto vendermi"|editore=gazzetta.it|data= 6 agosto 2015}}</ref> Segna il suo primo gol contro il Malmö nella prima giornata di Champions e si ripete contro Guingamp, Nantes, Rennes e Tolosa. Durante la giornata 18 di [[Ligue 1]] contro il Lione colleziona tre assist arrivando così a quota 10 assist in 11 presenze.
 
=== Nazionale ===
[[File:Angel di Maria-Portugal vs. Argentina.jpg|thumb|Di Maria con la maglia dell'Argentina nel 2011|166x166px]]
Vincitore dell'oro a [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino 2008]] con la nazionale olimpica (è autore, tra l'altro, della rete decisiva nella finale contro la Nigeria), debutta con la selezione maggiore nel settembre dello stesso anno. Convocato per la [[Copa América 2011]],<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDg0MzY|titolo=Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati|editore=tuttomercatoweb.com|data=1º giugno 2011|accesso=7 settembre 2014}}</ref> segna una rete nel 3-0 con cui l'{{NazNB|CA|ARG}} sconfigge la {{NazNB|CA|CRI}} qualificandosi per i quarti di finale.<ref>{{cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/calcio-coppa-america-super-aguero-qualifica-largentina-094300549.html|titolo=Super Aguero qualifica l'Argentina|editore=yahoo.com|data=12 luglio 2011|accesso=25 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/07/12/copa_america_2011_argentina_costa_rica_commento.html|titolo=Aguero inKuntenibile, l'Argentina fa tris e vola ai quarti|editore=sky.it|data=12 luglio 2011|accesso=25 maggio 2014}}</ref>
 
Presente al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], negli ottavi di finale contro la {{NazNB|CA|CHE}} segna al 118º la rete che vale la vittoria argentina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2014/mondiali-argentina-svizzera-1-0-supplementari-di-maria-gol-messi-assist-801100617983.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Svizzera 1-0 ai supplementari, Di Maria gol|editore=gazzetta.it|data=1º luglio 2014|accesso=1º luglio 2014}}</ref> Nei quarti di finale subisce un infortunio che lo costringe a saltare la semifinale. Benché fosse riuscito a recuperare per la finale contro la [[Germania]], non viene schierato per motivi precauzionali, assistendo dalla panchina alla sconfitta per 1-0 della nazionale albiceleste contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014| accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref>
 
Convocato per la [[Copa América 2015]], la squadra verrà sconfitta anche in quest'occasione in finale, perdendo contro il Cile ai calci di rigore.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/04-07-2015/copa-america-cile-argentina-4-1-rigori-higuain-sbaglia-messi-piange-120433661242.shtml|titolo = Copa America al Cile: Argentina battuta 4-1 ai rigori, Messi piange ancora|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=5 luglio 2015|accesso = 5 luglio 2015}}</ref>
 
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita news|url=http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|titolo=Los 23 para la Copa América|editore=afa.org.ar|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, Nazionale maggiore e Nazionali giovanili (inclusa anche l'Argentina olimpica), Di Maria ha giocato globalmente 581 partite segnando 113 reti, con una media di 0,19 gol a partita.
 
''Statistiche aggiornate al 27 maggio 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2005-2006 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Rosario Central]] || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 10 || 0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 4 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|PD]] || 25 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Rosario || 35 || 6 || || - || - || || 4 || 0 || || - || - || 39 || 6
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} [[Benfica]] || [[Primeira Liga 2007-2008|PL]] || 26 || 0 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 5+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6<ref>Una presenza nei preliminari.</ref>+4 || 0+1 || - || - || - || 44 || 1
|-
|| 2008-2009 || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 24 || 2 || [[Taça de Portugal 2008-2009|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 1+5 || 0+1 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5 || 1 || - || - || - || 35 || 4
|-
|| 2009-2010 || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 26 || 5 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 1+4 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 14<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 45 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 76 || 7 || || 19 || 2 || || 29 || 6 || || - || - || 124 || 15
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=5| {{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 35 || 6 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 10 || 3 || - || - || - || 53 || 9
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 23 || 5 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 2 ||[[Supercoppa di Spagna 2011|SS]] || 2 || 0 || 32 || 7
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 32 || 7 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 7 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 2 || 1 || 52 || 9
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 7 || 4 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 11 || 3 || - || - || - || 52 || 11
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|ago. 2014]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || - || - || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || - || - || [[Supercoppa UEFA 2014|SU]]+[[Supercopa de España 2014|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Cmc]] || 1+0+0 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 124 || 22 || || 22 || 5 || || 39 || 8 || || 5 || 1 || 190 || 36
|-
|| [[Manchester United Football Club 2014-2015|ago. 2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Manchester United Football Club|Manchester United]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 27 || 3 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 5+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 29 || 10 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 4+4 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 10 || 3 || [[Trophée des champions 2015|SF]] || - || - || 47 || 15
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 29 || 6 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 3+3 || 1+3 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 7 || 4 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 1 || 0 || 43 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 58 || 16 || || 14 || 5 || || 17 || 7 || || 1 || 0 || 90 || 28
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 320 || 54 || || 60 || 13 || || 89 || 21 || || 6 || 1 || 475 || 89
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|6-9-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|PRY|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Buenos Aires|ARG|4|0|VEN|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|La Paz|BOL|6|1|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|57}} {{cartellinorosso|0|64}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Buenos Aires|ARG|2|1|PER|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Montevideo|URY|0|1|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-3-2010|Monaco di Baviera|DEU|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-5-2010|Buenos Aires|ARG|5|0|CAN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2010|Johannesburg|ARG|1|0|NGA|-|Mondiali|2010|1º Turno|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|17-6-2010|Johannesburg|ARG|4|1|KOR|-|Mondiali|2010|1º Turno}}
{{Cronopar|22-6-2010|Polokwane|GRC|0|2|ARG|-|Mondiali|2010|1º Turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|27-6-2010|Johannesburg|ARG|3|1|MEX|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|3-7-2010|Città del Capo|ARG|0|4|DEU|-|Mondiali|2010|Quarti di finale|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Dublino|IRL|0|1|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|59}} {{cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|1|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|East Rutherford|USA|1|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-6-2011|Buenos Aires|ARG|4|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-7-2011|La Plata|ARG|1|1|BOL|-|Coppa America|2011|1º Turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-7-2011|Córdoba|ARG|3|0|CRI|1|Coppa America|2011|1º Turno|13={{Sostout|80}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|16-7-2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|4 - 5|13={{Sostout|72}}|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|2-9-2011|Calcutta|VEN|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-09-2011|Dacca|ARG|3|1|NGA|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Puerto La Cruz|VEN|1|0|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Buenos Aires|ARG|4|0|ECU|1|QMondiali|2014|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|New York|ARG|4|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte|DEU|1|3|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Córdoba|ARG|3|1|PRY|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|79}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lima|PER|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|89}} {{Sostout|89}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mendoza|ARG|3|0|URY|-|QMondiali|2014|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|51}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Riyad|SAU|0|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Solna|SWE|2|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|La Paz|BOL|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Buenos Aires|ARG|0|0|COL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Quito|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Asunción|PRY|2|5|ARG|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Buenos Aires|ARG|3|1|PER|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|East Rutherford|ECU|0|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2013|Saint Louis|ARG|2|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}|14=San Luis (Argentina)}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bucarest|ROU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Buenos Aires|ARG|3|0|TTO|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|La Plata|ARG|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Rio De Janeiro|ARG|2|1|BIH|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2014|Belo Horizonte|ARG|1|0|IRN|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{cartellinogiallo|120}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostout|33}}}}
{{Cronopar|3-9-2014|Düsseldorf|DEU|2|4|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Pechino|BRA|2|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Hong Kong|HKG|0|7|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Londra|ARG|2|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|ARG|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Landover|ESA|0|2|ARG|-|Amichevole|14=Landover (Maryland)|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|East Rutherford|ARG|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|6-6-2015|San Juan|ARG|5|0|BOL|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|13-6-2015|La Serena|ARG|2|2|PRY|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2015|La Serena|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|20-6-2015|Viña del Mar|ARG|1|0|JAM|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|26-6-2015|Viña del Mar|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|dcr|5 – 4|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|30-6-2015|Concepción|ARG|6|1|PRY|2|Coppa America|2015|Semifinale|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|4-7-2015|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|Coppa America|2015|Finale|dts|4 - 1|13={{Sostout|29}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Buenos Aires|ARG|0|2|ECU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-10-2015|Asunción|PRY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2015|Buenos Aires|ARG|1|1|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Barranquilla|COL|0|1|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|24-3-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Córdoba|ARG|2|0|BOL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|31}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|27-5-2016|San Juan|ARG|1|0|HND|-|Amichevole|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|6-6-2016|Santa Clara|ARG|2|1|CHL|1|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13={{cartellinogiallo|65}} {{Sostout|80}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|10-6-2016|Chicago|ARG|5|0|PAN|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostout|43}}}}
{{Cronopar|26-6-2016|East Rutherford|ARG|0|0|CHL|-|Coppa America|Centenario|Finale|dts|2 – 4|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Mendoza|ARG|1|0|URY|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|48}} {{Sostout|85}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|7-9-2016|Mérida|VEN|2|2|ARG|-|QMondiali|2018|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lima|PER|2|2|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Córdoba|ARG|0|1|PRY|-|QMondiali|2018|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|10-11-2016|Belo Horizonte|BRA|3|0|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|San Juan|ARG|3|0|COL|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|85}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|23-3-2017|Buenos Aires|ARG|1|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|La Paz|BOL|2|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Melbourne|BRA|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2017|Singapore|SGP|0|6|ARG|1|Amichevole}}
{{Cronofin|86|19|10||Nazionale di calcio dell'Argentina#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Argentina#Record di gol}}
{|class="wikitable sortable" style="font-size:95%; line-height:1.1em; width:100%;"
|-
! colspan="8" style="background:#aaaaff; text-align:left" | Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale in partite non ufficiali - {{Naz|CA|ARG}}'''
|-
! data-sort-type="date" | Data
! Città
! In casa
! Risultato
! Ospiti
! Reti
|- align="center"
|style="white-space:nowrap"|22-12-2009||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''4 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ARG}}||'''1'''
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 1
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 1
|}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Benfica: [[Primeira Liga 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|2}}
:Benfica: 2008-2009, 2009-2010
* {{Calciopalm|Coppa del Re|2}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]], [[Coppa del Re 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División spagnola 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2016|2016]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2014|2014]]
{{ColBreak}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
{{ColBreak}}
 
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]]
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]] 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:[[Squadra dell'anno UEFA#Squadra dell'anno 2014|2014]]
* [[FIFA/FIFPro World XI]]: 1
:[[FIFA/FIFPro World XI#FIFA FIFPro World XI 2014|2014]]
* ''[[Calciatore dell'anno (Argentina)|Calciatore argentino dell'anno]]'' (militante all'estero dal 2007) del Círculo de Periodistas Deportivos: 1
:2014
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ángel Di María}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_auth&resultForward=opac/iccu/full_auth.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D1003&sortlabel=Nome&saveparams=false&item:5019:VID::@frase@=LO1V296498 Scheda di autorità] sul sito OPAC-SBN
* {{FIFA}}
* {{Transfermarktimdb}}
* {{cita web|http://www.ilpost.it/ilariabernardini/|Articoli|19 ottobre 2017}}
* {{NFT}}
* {{cita web|http://www.realmadridalferjeprestia.com/cs2016/Satellite06/es08/1330007328850/noticia/Noticia/Di_Maria,_nuevo_jugador_del_Real_Madrid.htmilaria-bernardini/|Scheda e video sul sitodell'autrice|19 delottobre Real2017}}
 
{{Calcio PSG rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2007}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale argentina mondiali 2010}}
{{Nazionale argentina copa america 2011}}
{{Nazionale argentina mondiali 2014}}
{{Nazionale argentina copa america 2015}}
{{Nazionale argentina copa america centenario}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
{{Portale|biografie|letteratura|televisione|cinema}}
[[Categoria:Argentini vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]