Stewart Sutherland e Assedio di Gaeta (1806): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
proprietà di linguaggio e correzione di traduzioni affrettate: seriamente ferito -> gravemente ferito
 
Riga 1:
{{Infobox conflitto
{{Carica pubblica
|Tipo=Battaglia
|prefisso onorifico =
|Nome del conflitto=Assedio di Gaeta
|nome = Stewart Ross Sutherland
|Parte_di=della [[Terza coalizione|guerra della Terza Coalizione]]
|immagine =
|Immagine=GaetaCastello.jpg
|didascalia =
|Didascalia=Il [[castello di Gaeta]]
|carica = Presidente della [[Royal Society di Edimburgo]]
|Luogo=[[Gaeta]], [[Regno di Napoli]]
|mandatoinizio = [[2002]]
|Data=26 febbraio – 18 luglio [[1806]]
|mandatofine = [[2005]]
|Esito=Vittoria francese
|predecessore = [[William Stewart (biologo)|Sir William Stewart]]
|Schieramento1={{FRA 1IMPERO}}<br>{{ITA 1805-1814}}<br>[[File:Flag of the Kingdom of Etruria.svg|20px|border]] [[Regno di Etruria]]<br>[[File:Flag of Poland.svg|20px|border]] [[Legione polacca]]<br>[[File:Flag of Switzerland.svg|20px|border]] [[Svizzera]]
|successore = [[Michael Atiyah|Sir Michael Atiyah]]
|Schieramento2=[[File:Flag of the United Kingdom.svg|20px|border]] [[Regno Unito]]<br>[[File:Flag of the Kingdom of Naples.svg|20px|border]] [[Regno di Napoli]]
|carica2 = Preside e vice-cancelliere dell'[[Università di Edimburgo]]
|Comandante1= [[Andrea Massena]]
|mandatoinizio2 = [[1994]]
|Comandante2= [[Luigi d'Assia-Philippsthal]]
|mandatofine2 = [[2002]]
|Effettivi1=12.000
|predecessore2 = [[David Smith (accademico)|Sir David Smith]]
|Effettivi2=7.000
|successore2 = [[Timothy O'Shea]]
|Perdite1=1.000
|carica3 = Vice-cancelliere dell'[[Università di Londra]]
|Perdite2=1.000 morti <br /> 6.000 prigionieri
|mandatoinizio3 = [[1990]]
|mandatofine3 = [[1994]]
|predecessore3 = [[Brian Flowers|Brian Flowers, barone Flowers]]
|successore3 = [[Andrew Rutherford]]
|carica4 = Preside del [[King's College London|King's College]] dell'[[Università di Londra]]
|mandatoinizio4 = [[1985]]
|mandatofine4 = [[1990]]
|predecessore4 = [[Neil Cameron|Neil Cameron, barone Cameron di Balhousie]]
|successore4 = [[John Beynon]]
|partito =
|alma_mater = [[Università di Aberdeen]]<br>[[Corpus Christi College (Cambridge)|Corpus Christi College]] dell'[[Università di Cambridge]]
|firma =
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Stewart Ross
|Cognome = Sutherland
|PostCognomeVirgola = '''barone Sutherland di Houndwood'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Aberdeen
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 29 gennaio
|AnnoMorte = 2018
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = filosofo
|Attività2 = accademico
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità =
}}
{{Campagnabox Guerra della terza coalizione}}
 
L''''assedio di Gaeta''' del 1806 fu un assedio effettuato alla fortezza di [[Gaeta]] dall'armata francese, al cui comando vi era [[Andrea Massena]], che iniziò alla fine di febbraio durante le guerre della [[terza coalizione]].
== Biografia ==
Stewart Ross Sutherland è nato il 25 febbraio [[1941]].
 
==L'assedio==
È stato educato al Robert Gordon's College di [[Aberdeen]]. Nel [[1963]] ha conseguito un [[Master of Arts]] di primo livello in [[filosofia]] all'[[Università di Aberdeen]] e nel [[1965]] ha ricevuto un [[Master of Arts]] in [[filosofia della religione]] al [[Corpus Christi College (Cambridge)|Corpus Christi College]] dell'[[Università di Cambridge]].
Anche se dopo la fuga del re [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] il principe ereditario [[Francesco I delle Due Sicilie|Francesco]], cui era stata data la reggenza, si accordò con i francesi per la cessione delle piazzaforte di Gaeta, insieme a quelle di [[Napoli]] e [[Pescara]], il governatore principe di [[Luigi d'Assia-Philippsthal]] rifiutò di consegnare la fortezza; egli fece rispondere a Massena che: «Gaeta non è [[Battaglia di Ulma|Ulm]] e il principe di Assia non è il [[Karl Mack von Leiberich|generale Mack]]»<ref>''The Life of Napoleon Buonaparte'', pag. 230</ref> Ebbe quindi inizio un lungo assedio durante il quale la guarnigione dimostrò una fiera resistenza e Massena ebbe gran parte della responsabilità se il suo ''esercito napoletano'' restò impegnato in questo assedio per i successivi cinque mesi. Questo impedì a Massena di spedire rinforzi per reprimere la sollevazione scoppiata in [[Calabria]] il che permise agli inglesi di sbarcare nella [[piana di Sant'Eufemia]] e di ottenere la vittoria nella [[battaglia di Maida]]. Comunque i britannici non riuscirono a mettere a frutto questa vittoria o a inviare rinforzi agli assediati e di conseguenza, dopo che Philippsthal (gravemente ferito mentre sulle mura incoraggiava i suoi soldati) il 10 luglio fu evacuato da una fregata inglese e il comando passò al colonnello Holtz,<ref>''The History of Modern Europe'', pag. 412</ref><ref>''France, dictionnaire encyclopédique'', pagg. 559-560</ref> la città venne catturata il 18 luglio [[1806]] quando l'artiglieria francese riuscì ad aprire una breccia nelle sue difese.
 
==In seguito==
In seguito è stato nominato assistente alla cattedra di [[filosofia]] presso l'[[University College of North Wales]]. Tre anni dopo è ritornato in [[Scozia]] come docente all'[[Università di Stirling]]. Lì ha fondato il dipartimento di studi religiosi e ha reclutato [[John Drane]] e [[Glyn Richards]] per lavorare al suo fianco in questa impresa. Nel [[1977]] è diventato professore di [[storia]] e [[filosofia della religione]] al [[King's College London|King's College]] dell'[[Università di Londra]]. Nel [[1981]] ne è divento vice-preside e nel [[1985]] preside.
Gaeta fu trasformata in un [[Ducato (feudo)|ducato]] del [[Regno di Napoli#Il periodo napoleonico|Regno napoleonico di Napoli]], con il nome francese di ''Gaete'', di cui fu investito nel 1809 il ministro delle finanze [[Martin-Michel-Charles Gaudin]]. Gaeta fu l'ultima città in Italia a rimanere fedele a Napoleone; fu solo con il successivo [[Assedio di Gaeta (1815)|assedio]] operato da una forza anglo-austriaca, ultima azione della [[guerra austro-napoletana]], che la città fu infine riconquistata.
 
==Note==
Nel [[1990]] è stato nominato vice-cancelliere dell'[[Università di Londra]]. Due anni più tardi è stato nominato capo ispettore delle scuole. Dal [[1994]] al [[2002]] è stato preside e vice-cancelliere dell'[[Università di Edimburgo]]. Dal [[2002]] al [[2008]] è stato prevosto del [[Gresham College]] di [[Londra]]. Nel [[1992]] è stato eletto membro della [[British Academy]] e nel [[1995]] socio della [[Royal Society di Edimburgo]]. Nel [[1985]] è stato nominato [[Kinght Bachelor|cavaliere]].<ref name=kb>{{London Gazette |issue=54058 |date=9 June 1995 |page=8075}}</ref>
 
In seguito al suo coinvolgimento nell'istituzione dell'Age Concern Institute of Gerontology al [[King's College London|King's College]], nel [[1997]] è stato invitato dal governo di [[Tony Blair]] a presiedere una Commissione reale per la cura a lungo termine degli anziani. Questa ha raccomandato al governo, e al servizio sanitario nazionale e alle autorità locali, di essere responsabile nel fornire assistenza gratuita nello spirito del NHS Act a tutte le persone, anche se la loro malattia assumesse la forma di una fragilità mentale cronica. Le raccomandazioni sono state accolte dal governo scozzese, anche se non sono mai state attuate in [[Inghilterra]] e in [[Galles]].
 
Il 29 giugno [[2001]] è stato creato [[pari a vita]] con il titolo di barone Sutherland di Houndwood, di [[Houndwood]] nei [[Scottish Borders]].<ref>{{London Gazette |issue=56263 |date=4 July 2001 |page=7875}}</ref> L'anno successivo è stato eletto alla presidenza della [[Royal Society di Edimburgo]]. Nell'introduzione alla cerimonia della [[Camera dei lord]] il suo sostenitore anziano è stato [[Brian Flowers|Brian Flowers, barone Flowers]] e il suo sostenitore minore [[David Wilson|David Wilson, barone Wilson di Tillyorn]].
 
Nel novembre del [[2002]] è stato nominato cavaliere dell'[[Ordine del Cardo]].<ref name=kt>{{London Gazette |issue=56780 |date=12 December 2002 |pages=15113–15114 }}</ref> Ha ricevuto numerosi diplomi onorari e continua a collaborare con varie istituzioni. Nel [[2004]] è diventato socio del [[Birkbeck, Università di Londra]].<ref>[http://www.bbk.ac.uk/about_us/fellows/sutherland Inforzani su lord Sutherland] in [[Birkbeck, Università di Londra]]</ref> Il 31 maggio [[1996]] ha ricevuto un dottorato ''ad honorem'' dalla Facoltà di teologia dell'[[Università di Uppsala]], in [[Svezia]].<ref>http://www.uu.se/en/about-uu/traditions/prizes/honorary-doctorates/</ref>
 
Nel [[2005]] è diventato membro del comitato di redazione dell'''[[Enciclopedia Britannica]]''.
 
== Pensiero ==
Come filosofo della religione, Sutherland si è concentrato su come le persone continuano a essere esseri umani moralmente responsabili nelle società pluraliste senza la sicurezza metafisica dei sistemi di credenze tradizionali e potenzialmente divisivi. Influenzato dal suo mentore intellettuale, [[Donald M. MacKinnon]], l'approccio di Sutherland ha portato la chiarezza e il rigore della tradizione anglo-americana della filosofia analitica a dialogare con i pensatori letterari e filosofici del continente europeo.
 
In "Atheism and the Rejection of God: Contemporary Philosophy" e "The Brothers Karamazov" (del [[1977]]) e in "Faith and Ambiguity" (del [[1984]]) ha esplorato i pensatori continentali tra cui [[Fëdor Dostoevskij]], [[Søren Kierkegaard]], [[Albert Camus]] e [[Simone Weil]]. Le sue wilde lectures all'[[Università di Oxford]] pubblicate come "God, Jesus and Belief: The Legacy of Theism" nel [[1984]] ha esplorato una serie di questioni intellettuali, morali ed esistenziali nella teologia filosofica contemporanea, sviluppando ulteriormente la sua argomentazione che le tradizioni etiche e di fede cristiane continuano ad avere un valore duraturo in un momento in cui i precedenti modelli di credenze sono falliti. Ha inoltre promosso il suo campo di studi in due influenti volumi curati, "The Philosophical Frontiers of Christian Theology: Essays Presented to DM MacKinnon" (pubblicato con [[Brian Hebblethwaite]] nel [[1982]]) e "Religion, Reason and the Self" (pubblicato con T. A. Roberts nel [[1989]]).
 
In altri due volumi, "World Religions" (del [[1988]]) e "The Study of Religion: Traditional and New Religions" (pubblicato con Peter Clarke nel [[1991]]), ha contribuito al campo sempre più significativo degli studi religiosi nei programmi scolastici e universitari, promuovendo anche la comprensione e il rispetto reciproco tra i popoli di diverse fedi.<ref>[http://www.acaffairs.ed.ac.uk/Committees/Senate/Meetings/200203/20030212/SM-Sutherland.pdf Special Minute of the Senate] of the [[University of Edinburgh]]</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Un busto in bronzo di lord Sutherland, fuso da Vincent Butler, si trova in cima alla scala della biblioteca Playfair dell'Old College dell'[[Università di Edimburgo]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Knight-Bachelor.ribbon.png
|nome_onorificenza=Knight Bachelor
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=
|luogo=[[1995]]<ref name=kb/>
}}
{{Onorificenze
|immagine=United-kingdom138.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Cardo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cardo
|motivazione=
|luogo=novembre [[2002]]<ref name=kt/>
}}
 
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
 
* {{en}} Walter Scott, ''The Life of Napoleon Buonaparte, Emperor of the French: With a Preliminary View of the French Revolution'', Volume V, Ballantyne and co. per Longman, Rees, Orme, Brown, & Green, 1827
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} Thomas Henry Dyer, ''The History of Modern Europe: from the Fall of Constantinople in 1453 to the War in the Crimea in 1857'', Volume IV, J. Murray, 1864
* [http://corporate.britannica.com/board/sutherland.html Encyclopædia Britannica] Pagina di lord Sutherland di Houndwood.
* {{fr}} Philippe Le Bas, ''France, dictionnaire encyclopédique'', Volume VIII (Fet-God), Fratelli Firmin Didot, 1842
* [https://web.archive.org/web/20110613204200/http://www.sas.ac.uk/lsutherland.html School of Advanced Study, Università di Londra] pagina di lord Sutherland di Houndwood.
* [http://www.gresham.ac.uk/event.asp?PageId=45&EventId=719 'Two Paintings and a Sceptic'], conferenza di lord Sutherland di Houndwood sulla questione della fede religiosa nei dipinti di [[El Greco]] e [[Pablo Picasso]], tenutasi al Gresham College il 26 febbraio del [[2008]] (disponibile in formato testo, audio e video).
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografieguerra|politicaguerre napoleoniche}}
 
[[Categoria:CavalieriGuerra dell'Ordinenel del Cardo1806]]
[[Categoria:MembriAssedi delladelle Cameraguerre dei lordnapoleoniche|Gaeta]]
[[Categoria:Battaglie della Terza coalizione|Gaeta]]
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono il Regno di Napoli|Gaeta]]
[[Categoria:Storia di Gaeta]]