Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani e Assedio di Gaeta (1806): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
proprietà di linguaggio e correzione di traduzioni affrettate: seriamente ferito -> gravemente ferito
 
Riga 1:
{{Infobox conflitto
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Tipo=Battaglia
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=5.468|data=22 apr 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome del conflitto=Assedio di Gaeta
|Parte_di=della [[Terza coalizione|guerra della Terza Coalizione]]
|Immagine=GaetaCastello.jpg
|Didascalia=Il [[castello di Gaeta]]
|Luogo=[[Gaeta]], [[Regno di Napoli]]
|Data=26 febbraio – 18 luglio [[1806]]
|Esito=Vittoria francese
|Schieramento1={{FRA 1IMPERO}}<br>{{ITA 1805-1814}}<br>[[File:Flag of the Kingdom of Etruria.svg|20px|border]] [[Regno di Etruria]]<br>[[File:Flag of Poland.svg|20px|border]] [[Legione polacca]]<br>[[File:Flag of Switzerland.svg|20px|border]] [[Svizzera]]
|Schieramento2=[[File:Flag of the United Kingdom.svg|20px|border]] [[Regno Unito]]<br>[[File:Flag of the Kingdom of Naples.svg|20px|border]] [[Regno di Napoli]]
|Comandante1= [[Andrea Massena]]
|Comandante2= [[Luigi d'Assia-Philippsthal]]
|Effettivi1=12.000
|Effettivi2=7.000
|Perdite1=1.000
|Perdite2=1.000 morti <br /> 6.000 prigionieri
}}
{{Campagnabox Guerra della terza coalizione}}
 
L''''assedio di Gaeta''' del 1806 fu un assedio effettuato alla fortezza di [[Gaeta]] dall'armata francese, al cui comando vi era [[Andrea Massena]], che iniziò alla fine di febbraio durante le guerre della [[terza coalizione]].
 
==L'assedio==
==A <small><small>(264)</small></small>==
Anche se dopo la fuga del re [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] il principe ereditario [[Francesco I delle Due Sicilie|Francesco]], cui era stata data la reggenza, si accordò con i francesi per la cessione delle piazzaforte di Gaeta, insieme a quelle di [[Napoli]] e [[Pescara]], il governatore principe di [[Luigi d'Assia-Philippsthal]] rifiutò di consegnare la fortezza; egli fece rispondere a Massena che: «Gaeta non è [[Battaglia di Ulma|Ulm]] e il principe di Assia non è il [[Karl Mack von Leiberich|generale Mack]]»<ref>''The Life of Napoleon Buonaparte'', pag. 230</ref> Ebbe quindi inizio un lungo assedio durante il quale la guarnigione dimostrò una fiera resistenza e Massena ebbe gran parte della responsabilità se il suo ''esercito napoletano'' restò impegnato in questo assedio per i successivi cinque mesi. Questo impedì a Massena di spedire rinforzi per reprimere la sollevazione scoppiata in [[Calabria]] il che permise agli inglesi di sbarcare nella [[piana di Sant'Eufemia]] e di ottenere la vittoria nella [[battaglia di Maida]]. Comunque i britannici non riuscirono a mettere a frutto questa vittoria o a inviare rinforzi agli assediati e di conseguenza, dopo che Philippsthal (gravemente ferito mentre sulle mura incoraggiava i suoi soldati) il 10 luglio fu evacuato da una fregata inglese e il comando passò al colonnello Holtz,<ref>''The History of Modern Europe'', pag. 412</ref><ref>''France, dictionnaire encyclopédique'', pagg. 559-560</ref> la città venne catturata il 18 luglio [[1806]] quando l'artiglieria francese riuscì ad aprire una breccia nelle sue difese.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/A}}
==B <small><small>(622)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/B}}
==C <small><small>(665)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/C}}
==D <small><small>(380)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/D}}
==E <small><small>(27)</small></small>==
*[[Umberto Eco]], semiologo, filosofo e scrittore italiano ([[Alessandria]], n.[[1932]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Maria Luisa Eguez]], scrittrice, poetessa e insegnante italiana ([[La Spezia]], n.[[1951]])
*[[Maurizio Elettrico]], artista e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1965]])
*[[Danilo Elia]], giornalista e scrittore italiano
*[[Alain Elkann]], giornalista e scrittore italiano ([[New York]], n.[[1950]])
*[[Enrico Emanuelli]], scrittore e giornalista italiano ([[Novara]], n.[[1909]] - [[Milano]], †[[1967]])
*[[Flavio Emer]], scrittore e giornalista italiano ([[Caino (Italia)|Caino]], n.[[1969]] - [[Lumezzane]], †[[2015]])
*[[Vittorio Emiliani]], giornalista, scrittore e saggista italiano ([[Predappio]], n.[[1935]])
*[[Paolo Emiliani Giudici]], scrittore, storico e critico letterario italiano ([[Mussomeli]], n.[[1812]] - [[Tonbridge]], †[[1872]])
*[[Davide Enia]], drammaturgo, attore teatrale e scrittore italiano ([[Palermo]], n.[[1974]])
*[[Franco Enna]], scrittore italiano ([[Enna|Castrogiovanni]], n.[[1921]] - [[Lugano]], †[[1990]])
*[[Luigi Maria Epicoco]], presbitero, teologo e scrittore italiano ([[Mesagne]], n.[[1980]])
*[[Muzi Epifani]], scrittrice, poetessa e giornalista italiana ([[Bengasi]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[1984]])
*[[Vito Donato Epifani]], patriota, giurista e scrittore italiano ([[San Vito dei Normanni]], n.[[1848]] - [[San Vito dei Normanni]], †[[1922]])
*[[Mario Equicola]], umanista e scrittore italiano (n.[[Alvito (Italia)|Alvito]] - [[Mantova]], †[[1525]])
*[[Sergio Ercini]], politico e scrittore italiano ([[Orvieto]], n.[[1934]] - [[Roma]], †[[2007]])
*[[Giulio Ercolessi]], politico e scrittore italiano ([[Trieste]], n.[[1953]])
*[[Lorenzo Ercoliani]], scrittore italiano ([[Carpenedolo]], n.[[1806]] - [[Carpenedolo]], †[[1866]])
*[[Chino Ermacora]], scrittore italiano ([[Tarcento]], n.[[1894]] - [[Udine]], †[[1957]])
*[[Giovanni Eroli]], scrittore italiano ([[Narni]], n.[[1813]] - [[Narni]], †[[1904]])
*[[Scipione Errico]], poeta, scrittore e drammaturgo italiano ([[Messina]], n.[[1592]] - [[Messina]], †[[1670]])
*[[Fulvio Ervas]], scrittore italiano ([[Musile di Piave]], n.[[1955]])
*[[Franco Escoffiér]], giornalista e scrittore italiano ([[Cava dei Tirreni]], n.[[1930]] - [[Trieste]], †[[1995]])
*[[Enzo Espa]], scrittore, etnologo e insegnante italiano ([[Nuoro]], n.[[1919]] - †[[2014]])
*[[Vincenzo Esposito (scrittore)|Vincenzo Esposito]], scrittore italiano ([[Torre Annunziata]], n.[[1945]])
*[[Rosario Esposito La Rossa]], scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1988]])
*[[Valerio Evangelisti]], scrittore italiano ([[Bologna]], n.[[1952]])
 
==In seguito==
==F <small><small>(314)</small></small>==
Gaeta fu trasformata in un [[Ducato (feudo)|ducato]] del [[Regno di Napoli#Il periodo napoleonico|Regno napoleonico di Napoli]], con il nome francese di ''Gaete'', di cui fu investito nel 1809 il ministro delle finanze [[Martin-Michel-Charles Gaudin]]. Gaeta fu l'ultima città in Italia a rimanere fedele a Napoleone; fu solo con il successivo [[Assedio di Gaeta (1815)|assedio]] operato da una forza anglo-austriaca, ultima azione della [[guerra austro-napoletana]], che la città fu infine riconquistata.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/F}}
==G <small><small>(398)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/G}}
==H <small><small>(7)</small></small>==
*[[Shady Hamadi]], scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1988]])
*[[Pasquale Hamel]], scrittore e saggista italiano ([[Siculiana]], n.[[1949]])
*[[Louise Hamilton Caico]], scrittrice e fotografa italiana ([[Nizza]], n.[[1861]] - [[Palermo]], †[[1927]])
*[[Marcella Hazan]], scrittrice italiana ([[Cesenatico]], n.[[1924]] - [[Longboat Key]], †[[2013]])
*[[Alessandro Hellmann]], scrittore italiano ([[Genova]], n.[[1971]])
*[[Filippo Hercolani, IV principe Hercolani]], mecenate e scrittore italiano ([[Bologna]], n.[[1736]] - [[Bologna]], †[[1810]])
*[[Franco Holzer]], giornalista e scrittore italiano ([[Padova]], n.[[1943]])
 
==Note==
==I <small><small>(32)</small></small>==
<references/>
*[[Raffaele Iacovino]], scrittore e storico italiano ([[San Severo]], n.[[1934]] - [[Roma]], †[[1999]])
==Bibliografia==
*[[Giuseppe Iadanza]], scrittore e saggista italiano ([[Forchia]], n.[[1931]])
* {{en}} Walter Scott, ''The Life of Napoleon Buonaparte, Emperor of the French: With a Preliminary View of the French Revolution'', Volume V, Ballantyne and co. per Longman, Rees, Orme, Brown, & Green, 1827
*[[Valerio Iafrate]], giornalista, telecronista sportivo e scrittore italiano ([[Arpino]], n.[[1970]])
* {{en}} Thomas Henry Dyer, ''The History of Modern Europe: from the Fall of Constantinople in 1453 to the War in the Crimea in 1857'', Volume IV, J. Murray, 1864
*[[Amerigo Iannacone]], scrittore, poeta e esperantista italiano ([[Venafro]], n.[[1950]] - [[Venafro]], †[[2017]])
* {{fr}} Philippe Le Bas, ''France, dictionnaire encyclopédique'', Volume VIII (Fet-God), Fratelli Firmin Didot, 1842
*[[Feliciano Iannella]], storico e scrittore italiano ([[Campobasso]], n.[[1921]] - [[Latina]], †[[1993]])
*[[Maurizio Iannelli]], regista, scrittore e ex brigatista italiano ([[Roma]], n.[[1952]])
*[[Enrico Ianniello]], attore e scrittore italiano ([[Caserta]], n.[[1970]])
*[[Pasquale Epifanio Iannini]], poeta, scrittore e paroliere italiano ([[Maratea]], n.[[1906]] - [[Maratea]], †[[1988]])
*[[Carmen Iarrera]], giornalista, sceneggiatrice e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1950]])
*[[Carlo Iberti]], scrittore e insegnante italiano ([[San Salvatore Monferrato]], n.[[1874]] - [[Varallo]], †[[1946]])
*[[Vittorio Imbriani]], scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1840]] - [[Napoli]], †[[1886]])
*[[Giovanni Vincenzo Imperiale]], poeta e scrittore italiano ([[Genova]], n.[[1582]] - [[Genova]], †[[1648]])
*[[Marco Impiglia]], storico, scrittore e giornalista italiano ([[Roma]], n.[[1960]])
*[[Vincenzo Incenzo]], paroliere e scrittore italiano
*[[Luigi Incoronato]], scrittore e insegnante italiano ([[Montréal]], n.[[1920]] - [[Napoli]], †[[1967]])
*[[Massimo Infante]], giornalista, scrittore e storico italiano (n.[[Trieste]] - [[Milano]], †[[2001]])
*[[Marcello Inghilesi]], giornalista, scrittore e dirigente d'azienda italiano ([[Arezzo]], n.[[1940]])
*[[Chiara Ingrao]], politica, sindacalista e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1949]])
*[[Lucia Ingrosso]], giornalista e scrittrice italiana ([[Milano]], n.[[1968]])
*[[Marco Innocenti (scrittore)|Marco Innocenti]], scrittore e sceneggiatore italiano ([[Pisa]], n.[[1966]])
*[[Carolina Invernizio]], scrittrice italiana ([[Voghera]], n.[[1851]] - [[Cuneo]], †[[1916]])
*[[Maria Inversi]], attrice, drammaturga e scrittrice italiana (n.[[Minervino Murge]])
*[[Gaspare Invrea]], scrittore e poeta italiano ([[Torino]], n.[[1850]] - [[Genova]], †[[1917]])
*[[Pietro Iotti]], politico, antifascista e scrittore italiano ([[Sant'Ilario d'Enza]], n.[[1926]] - [[Sant'Ilario d'Enza]], †[[2016]])
*[[Katia Ippaso]], giornalista e scrittrice italiana ([[Trapani]], n.[[1964]])
*[[Gianni Ippoliti]], conduttore televisivo, attore e scrittore italiano ([[Roma]], n.[[1950]])
*[[Roberto Ippolito]], giornalista e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1951]])
*[[Emilio Isgrò]], artista e scrittore italiano ([[Barcellona Pozzo di Gotto]], n.[[1937]])
*[[Ignazio Isler]], religioso, scrittore e poeta italiano ([[Torino]], n.[[1702]] - [[Torino]], †[[1788]])
*[[Paolo Isotta]], critico musicale e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1950]])
*[[Landolfo Iuniore]], scrittore italiano (n.[[Milano]])
*[[Laura Iuorio]], scrittrice italiana ([[Cuneo]], n.[[1968]] - [[Milano]], †[[2017]])
 
{{Controllo di autorità}}
==J <small><small>(28)</small></small>==
{{Portale|guerra|guerre napoleoniche}}
*[[Enrico Jacchia]], scrittore, giornalista e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[2011]])
*[[Stefano Jacini (1939)|Stefano Jacini]], scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1939]])
*[[Ruggero Jacobbi]], scrittore, saggista e critico letterario italiano ([[Venezia]], n.[[1920]] - [[Roma]], †[[1981]])
*[[Alberto Jacometti]], giornalista, scrittore e politico italiano ([[San Pietro Mosezzo]], n.[[1902]] - [[Novara]], †[[1985]])
*[[Angelo Jacomuzzi]], scrittore, accademico e critico letterario italiano ([[Novi Ligure]], n.[[1929]] - [[Torino]], †[[1995]])
*[[Stefano Jacomuzzi]], scrittore, accademico e critico letterario italiano ([[Novi Ligure]], n.[[1924]] - [[Torino]], †[[1996]])
*[[Alberto Jacoviello]], giornalista e scrittore italiano ([[Lavello (Italia)|Lavello]], n.[[1920]] - [[Roma]], †[[1996]])
*[[Matteo Jacuzio]], abate e scrittore italiano ([[Forino]], n.[[1716]] - [[Aversa]], †[[1780]])
*[[Piero Jahier]], scrittore e poeta italiano ([[Genova]], n.[[1884]] - [[Firenze]], †[[1966]])
*[[Augusto Jandolo]], antiquario, poeta e scrittore italiano ([[Roma]], n.[[1873]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Giovanni Battista Janelli]], militare e scrittore italiano ([[Parma]], n.[[1819]] - [[Parma]], †[[1884]])
*[[Livio Jannattoni]], scrittore e giornalista italiano ([[Roma]], n.[[1916]] - [[Roma]], †[[1992]])
*[[Marina Jarre]], scrittrice, drammaturga e insegnante italiana ([[Riga]], n.[[1925]] - [[Torino]], †[[2016]])
*[[Maria Jatosti]], poetessa e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1929]])
*[[Domenico Javarone]], giornalista e scrittore italiano (n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Carlo Jean]], generale e scrittore italiano ([[Mondovì]], n.[[1936]])
*[[Andrea Jelardi]], giornalista e scrittore italiano ([[Campobasso]], n.[[1974]])
*[[Dušan Jelinčič]], scrittore, saggista e alpinista italiano ([[Trieste]], n.[[1953]])
*[[Enzo Jemma]], pedagogista e scrittore italiano
*[[Ottavio Jemma]], sceneggiatore e scrittore italiano ([[Salerno]], n.[[1925]] - [[Roma]], †[[2015]])
*[[Alfredo Jeri]], giornalista, scrittore e poeta italiano ([[Livorno]], n.[[1896]] - [[Livorno]], †[[1962]])
*[[Enrico Job]], artista, scenografo e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1934]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[L. R. Johannis]], pittore e scrittore italiano ([[Sacile]], n.[[1905]] - [[Milano]], †[[1968]])
*[[Roan Johnson]], scrittore, regista e sceneggiatore italiano ([[Londra]], n.[[1975]])
*[[Babsi Jones]], scrittrice e giornalista italiana ([[Milano]], n.[[1968]])
*[[Giuseppe Josca]], scrittore e giornalista italiano ([[Melfi]], n.[[1928]] - †[[2014]])
*[[Francesco Jovine]], scrittore, giornalista e saggista italiano ([[Guardialfiera]], n.[[1902]] - [[Roma]], †[[1950]])
*[[Franz Junger]], scrittore e editore italiano ([[Chiusa (Italia)|Chiusa]], n.[[1882]] - [[Bressanone]], †[[1934]])
 
[[Categoria:Guerra nel 1806]]
==K <small><small>(14)</small></small>==
[[Categoria:Assedi delle guerre napoleoniche|Gaeta]]
*[[Anna Kanakis]], attrice, ex modella e scrittrice italiana ([[Messina]], n.[[1962]])
[[Categoria:Battaglie della Terza coalizione|Gaeta]]
*[[Norbert Conrad Kaser]], poeta e scrittore italiano ([[Bressanone]], n.[[1947]] - [[Brunico]], †[[1978]])
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono il Regno di Napoli|Gaeta]]
*[[Elena Kedros]], scrittrice italiana
[[Categoria:Storia di Gaeta]]
*[[Andrea Kerbaker]], scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1960]])
*[[Antonietta Klitsche de la Grange]], scrittrice e giornalista italiana ([[Roma]], n.[[1832]] - [[Allumiere]], †[[1912]])
*[[Peter Kolosimo]], scrittore e giornalista italiano ([[Modena]], n.[[1922]] - [[Milano]], †[[1984]])
*[[Barbara Kornfeld]], giornalista, regista e scrittrice italiana ([[Salerno]], n.[[1972]])
*[[Miran Košuta]], scrittore, storico e critico letterario italiano ([[Trieste]], n.[[1960]])
*[[Jerry Kramsky]], fumettista e scrittore italiano (n.[[1953]])
*[[Franz Krauspenhaar]], scrittore e poeta italiano ([[Milano]], n.[[1960]])
*[[Marko Kravos]], poeta, scrittore e traduttore italiano ([[Montecalvo Irpino]], n.[[1943]])
*[[Giovanni Kreglianovich Albinoni]], scrittore, librettista e drammaturgo italiano ([[Zara]], n.[[1777]] - [[Zara]], †[[1838]])
*[[Giuliano Kremmerz]], esoterista, alchimista e scrittore italiano ([[Portici]], n.[[1861]] - [[Beausoleil]], †[[1930]])
*[[Hanna Kugler Weiss]], scrittrice italiana ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1928]])
 
==L <small><small>(246)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/L}}
==M <small><small>(577)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/M}}
==N <small><small>(84)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/N}}
==O <small><small>(72)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/O}}
==P <small><small>(481)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/P}}
==Q <small><small>(17)</small></small>==
*[[Francesco Saverio Quadrio]], presbitero, storico e scrittore italiano ([[Ponte in Valtellina]], n.[[1695]] - [[Milano]], †[[1756]])
*[[Guglielmo Quadrotta]], giornalista, scrittore e editore italiano ([[Frosinone]], n.[[1888]] - [[Roma]], †[[1975]])
*[[Federica Quaglieri]], attrice teatrale, attrice cinematografica e scrittrice italiana (n.[[Jesi]])
*[[Ludovico Quandel]], militare, politico e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1839]] - [[Monte di Procida]], †[[1929]])
*[[Isabella Quarantotti]], scrittrice, drammaturga e traduttrice italiana ([[Chieti]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[2005]])
*[[Pier Antonio Quarantotti Gambini]], scrittore, giornalista e bibliotecario italiano ([[Pisino]], n.[[1910]] - [[Venezia]], †[[1965]])
*[[Giusi Quarenghi]], scrittrice italiana ([[Bergamo|Sottochiesa]], n.[[1951]])
*[[Guido Quarzo]], scrittore e insegnante italiano ([[Torino]], n.[[1948]])
*[[Giuseppe Quatriglio]], giornalista e scrittore italiano ([[Catania]], n.[[1922]] - [[Palermo]], †[[2017]])
*[[Antonio Garibaldo Quattrini]], storico e scrittore italiano (n.[[1880]] - †[[1937]])
*[[Sertorio Quattromani]], scrittore italiano ([[Cosenza]], n.[[1541]] - [[Cosenza]], †[[1603]])
*[[Folco Quilici]], regista cinematografico, regista televisivo e scrittore italiano ([[Ferrara]], n.[[1930]] - [[Orvieto]], †[[2018]])
*[[Nello Quilici]], giornalista e scrittore italiano ([[Livorno]], n.[[1890]] - [[Tobruch]], †[[1940]])
*[[Maria Pia Quintavalla]], poetessa e scrittrice italiana ([[Parma]], n.[[1952]])
*[[Carlo Quintavalle]], giornalista e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1932]] - [[Milano]], †[[1989]])
*[[Ruggero Y. Quintavalle]], giornalista, saggista e scrittore italiano ([[Marsiglia]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[2003]])
*[[Uberto Paolo Quintavalle]], giornalista e scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1926]] - [[New York]], †[[1997]])
 
==R <small><small>(264)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/R}}
==S <small><small>(398)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/S}}
==T <small><small>(207)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/T}}
==U <small><small>(13)</small></small>==
*[[Pietro Ubaldi (filosofo)|Pietro Ubaldi]], filosofo e scrittore italiano ([[Foligno]], n.[[1886]] - [[São Vicente (San Paolo)|São Vicente]], †[[1972]])
*[[Corinna Teresa Ubertis]], scrittrice italiana ([[Firenze]], n.[[1874]] - [[Roma]], †[[1964]])
*[[Mario Uderzo]], scrittore, teologo e regista italiano ([[Verona]], n.[[1933]])
*[[Giovanni Battista Ughetti]], medico e scrittore italiano ([[Venaria Reale]], n.[[1852]] - [[Catania]], †[[1930]])
*[[Giuliano Ughi della Cavallina]], religioso e scrittore italiano ([[Cavallina di Mugello]], n.[[1483]] - [[Bosco ai Frati]], †[[1569]])
*[[Amedeo Ugolini]], scrittore, giornalista e politico italiano ([[Costantinopoli]], n.[[1896]] - [[Torino]], †[[1954]])
*[[Liliana Ugolini]], scrittrice e drammaturga italiana ([[Firenze]], n.[[1934]])
*[[Luigi Ugolini]], scrittore, giornalista e pittore italiano ([[Firenze]], n.[[1891]] - [[Firenze]], †[[1980]])
*[[Ferruccio Ulivi]], critico letterario, accademico e scrittore italiano ([[Borgo San Lorenzo]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[2002]])
*[[Umberto Grillo]], storico, scrittore e artista italiano ([[Napoli]], n.[[1959]])
*[[Giuseppe Ungaretti]], poeta, scrittore e traduttore italiano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1888]] - [[Milano]], †[[1970]])
*[[Stefano Unterthiner]], fotografo e scrittore italiano ([[Aosta]], n.[[1970]])
*[[Erik Ursich]], musicista e scrittore italiano (n.[[Venezia]])
 
==V <small><small>(199)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/V}}
==W <small><small>(6)</small></small>==
*[[Michael Wachtler]], scrittore italiano ([[San Candido]], n.[[1959]])
*[[René Willien]], fotografo, alpinista e scrittore italiano ([[Aosta]], n.[[1916]] - [[Courmayeur]], †[[1979]])
*[[Augusto Witting]], ammiraglio e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1846]] - †[[1924]])
*[[Leo Wollemborg]], giornalista e scrittore italiano ([[Loreggia]], n.[[1912]] - [[New York]], †[[2000]])
*[[Giustiniana Wynne]], scrittrice italiana ([[Venezia]], n.[[1737]] - [[Padova]], †[[1791]])
*[[Giorgia Würth]], attrice, scrittrice e conduttrice televisiva italiana ([[Genova]], n.[[1979]])
 
==X <small><small>(1)</small></small>==
*[[Eduardo Ximenes]], illustratore e scrittore italiano ([[Palermo]], n.[[1852]] - [[Roma]], †[[1932]])
 
==Z <small><small>(81)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/Z}}
==Š <small><small>(1)</small></small>==
*[[Giuseppe Šebesta]], scrittore, artista e etnografo italiano ([[Trento]], n.[[1919]] - [[Fondo_(Italia)|Fondo]], †[[2005]])
 
==... <small><small>(70)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/...}}==Voci correlate==
*[[:Categoria:Scrittori]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Scrittori]]