Dopolavoro Cirio e Discussione:Alejandro Finisterre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Cenni storici: sue fila
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
==Calcio balilla==
{{Squadra di calcio
Dai che lo ha inventato lui il calcio balilla. Suvvia, troviamo qualche fonte che costui lo merita. Qui c'è una bellissima intervista di Buffa che parla della sua [http://www.youtube.com/watch?v=4e5K3EXjj7E biografia] --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 02:48, 13 ago 2011 (CEST)
|nome squadra= Dopolavoro Cirio
|nomestemma=
|pattern_b1=
|body1=00ff00
|pattern_la1=
|leftarm1=00ff00
|pattern_ra1=
|rightarm1=00ff00
|shorts1=ffffff
|socks1=00ff00
|pattern_b2=
|body2=
|pattern_la2=|motivo manica sinistra
|leftarm2=|colore manica sinistra
|pattern_ra2=|motivo manica destra
|rightarm2=|colore manica destra
|shorts2=green|colore pantaloncini
|socks2=|colore calzettoni
|pattern_b3=||motivo della canottiera
|body3=|colore della canottiera
|pattern_la3=||motivo manica sinistra
|leftarm3=|colore manica sinistra
|pattern_ra3=||motivo manica destra
|rightarm3=|colore manica destra
|shorts3=|colore pantaloncini
|socks3=|colore calzettoni
|terza divisa=Terza divisa|nome della terza divisa
|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|confederazione = [[FIFA]]
|campionato =
|annofondazione = 1935
|annoscioglimento = 1964
|colori= {{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} Bianco e Verde
|soprannomi=
|inno=
|autore=
|simboli=
|città= [[Napoli]]
|presidente=
|allenatore=
|stadio=[[Stadio Signorini]]
|capienza=15000
|coppe nazionali=
|scudetti=
|titoli internazionali=
|sito=
}}
La '''Cirio''', denominata per esteso '''Dopolavoro Cirio''' <ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=12123&p=3#page/3/mode/1up|titolo=I quadri delle diciannove partecipanti|sito=dlib.coninet.it|editore=Corriere dello Sport|data=17 settembre 1958|pagina=3|accesso=19 maggio 2018}} Per un refuso, la data di fondazione è invertita (19''53'' anziché 19''35'').</ref> o '''CRAL Cirio'''<ref>{{Cita libro|titolo = Annogol 1953-54|autore = Carlo Fontanelli|wkautore = Carlo Fontanelli (1963)|editore = GEO Edizioni|città = Empoli|anno = 2004|p = 84|ISBN = no}} Anche in altri volumi per le stagioni successive.</ref>, fu uno storico club [[calcio (sport)|calcistico]] [[napoli|napoletano]] passato alla ribalta delle cronache nel [[Secondo dopoguerra]], quando riuscì brevemente a diventare la seconda società professionistica del capoluogo campano.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il sodalizio, fondato nel [[1935]], fu l'emanazione sportiva delle famose industrie alimentari [[Cirio]], e terminò la sua esistenza quando contribuì a fondare l'[[Internapoli Football Club]] il 30 giugno [[1964]].
 
Gentili utenti,
== Cenni storici ==
Il ''Dopolavoro Cirio'' venne fondato nel [[1935]]<ref name="official history">{{cita web|url=http://www.internapolicalcio.it/storia.php|editore=InternapoliCalcio.it|titolo=Storia|accesso=1 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216045425/http://www.internapolicalcio.it/storia.php|dataarchivio=16 dicembre 2008}}</ref> portando a [[San Giovanni a Teduccio]], quartiere periferico orientale di Napoli, il titolo dell'antico club del ''Vomero'' (fondato nel 1909). Prese il nome dall'industriale [[Francesco Cirio]] di [[Torino]] che fondò la famosa azienda di pomodori, spostandosi appunto da Torino a San Giovanni a Teduccio.<ref>{{Cita web
|url = http://www.rhamar.com/mod/product&op=brand_only&brandid=17
|titolo = Cirio - Tomato Products, Pulses & Vinegars
|editore = RH Amar & Co. Ltd.
|lingua = en
|accesso = 26 marzo 2016
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060517130310/http://www.rhamar.com/mod/product%26op%3Dbrand_only%26brandid%3D17
|dataarchivio = 17 maggio 2006
|urlmorto = sì
}}</ref>
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Alejandro Finisterre]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101021907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Durante il secondo conflitto mondiale, i campionati a livello nazionale furono sospesi, e nel 1947 arrivò il grande balzo con la prima storica promozione in [[Serie C]], sebbene all'epoca questo campionato non fosse nazionale, bensì gestito da tre leghe interregionali (per il Nord, il Centro e il Sud). Alcune riforme della struttura calcistica italiana riportarono tuttavia nel 1952 la squadra nei tornei regionali.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151026151823/http://www.taf.pt.to/ per http://www.taf.pt.to/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Il CRAL Cirio sfiorò la promozione in [[Serie C]] nella stagione 1953-54, anno in cui arrivò secondo dietro al {{Calcio Foggia|N}}. Sfiorò di nuovo la promozione la stagione successiva, ma perse le finali per 1-0 e 0-0 contro il {{Calcio Molfetta|N}}. Nelle successive due stagioni arrivò secondo in campionato dietro a {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Marsala|N}} rispettivamente.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:10, 16 nov 2018 (CET)
Il club venne promosso in Serie C al termine della stagione 1957-58 e dopo un'accesa schermaglia legale contro la [[Lega Calcio]], che non voleva saperne di ammettere fra le sue file un club diretta espressione di un'azienda privata. In Serie C ottenne un rispettabile 9º posto ma due stagioni dopo retrocesse in Serie D a causa di uno spareggio con il {{Calcio Crotone|N}} perso per 1-0. Tornato in Serie D la squadra entrò in un periodo di crisi disputando campionati anonimi.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il 30 giugno [[1964]] Giovanni Proto e Carlo Del Gaudio fondarono l''''Internapoli Football Club'''. La nuova società rilevò il titolo sportivo del ''CRAL Cirio'', riportando la sede della squadra al [[Vomero]].
 
Gentili utenti,
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid green; background:green" | <span style="color:white">Cronistoria della Cirio</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* [[1935]] - Fondazione del '''C.R.A.L. Cirio''' <ref>''C.R.A.L.'' è l'acronimo di ''Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori''.</ref>.
* 1935-46 - Partecipa a campionati minori.
----
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]] - ?° nel girone C della Prima Divisione Campana, 1° nelle finali regionali, con la denominazione di '''C.R. dei Lavoratori "S.E.T."'''. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C.'''
* [[Serie C 1947-1948|1947-48]] - 16° nel girone R di Serie C. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Promozione.''
* [[Promozione 1948-1949 (Lega Interregionale Sud)|1948-49]] - 5° nel girone M di Promozione.
* [[Promozione 1949-1950 (Lega Interregionale Sud)|1949-50]] - 3° nel girone M di Promozione.
----
* [[Promozione 1950-1951 (Lega Interregionale Sud)|1950-51]] - 12° nel girone M di Promozione.
* [[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)|1951-52]] - 9° nel girone M di Promozione, con la denominazione di '''C.R.A.L. Cirio'''. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Promozione Regionale.''
* [[Promozione Campania-Molise 1952-1953|1952-53]] - 1° nel girone B di Promozione Campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in IV Serie.'''
* [[IV Serie 1953-1954|1953-54]] - 2° nel girone G di IV Serie.
* [[IV Serie 1954-1955|1954-55]] - 1° nel girone H di IV Serie; perde le finali promozione (area Sud) con il {{Calcio Molfetta|N}}.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-56]] - 2° nel girone H di IV Serie.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]] - 2° nel girone H di IV Serie.
* [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-58]] - 2° nel girone C di IV Serie d'Eccellenza. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C.'''
* [[CRAL Cirio 1958-1959|1958-59]] - 15° nel girone B di [[Serie C 1958-1959|Serie C]].
* [[CRAL Cirio 1959-1960|1959-60]] - 9° nel girone C di [[Serie C 1959-1960|Serie C]].
----
* [[CRAL Cirio 1960-1961|1960-61]] - 17° nel girone C di [[Serie C 1960-1961|Serie C]], dopo spareggio perso con il {{Calcio Crotone|N}}. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie D.''
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]] - 3° nel girone F di Serie D.
* [[Serie D 1962-1963|1962-63]] - 14° nel girone F di Serie D.
* [[Serie D 1963-1964|1963-64]] - 14° nel girone E di Serie D.
* [[1964]] - Scioglimento della società e fondazione dell'[[Internapoli Football Club]].
{{Div col end}}
|}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Alejandro Finisterre. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104936761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Palmarès==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404213723/http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php per http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:[[Promozione Campania-Molise 1952-1953|1952-1953]] <small>(girone B)</small>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Terzo posto: [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] <small>(girone F)</small>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:22, 16 mag 2019 (CEST)
*{{Calciopalm|IV Serie|}}
:Vittoria girone, ma senza promozione: [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]] <small>(girone H)</small>
:Secondo posto: [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]] <small>(girone G)</small>, [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] <small>(girone H)</small>, [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] <small>(girone H)</small>
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|}}
:Secondo posto: [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-1958]] <small>(girone C)</small>
 
==Statistiche e record==
===Partecipazione ai campionati===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| <big><big>'''3º'''</big></big> || '''Serie C''' || '''4''' || [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] || [[Serie C 1960-1961|1960-1961]] || '''4'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=4| <big><big>'''4º'''</big></big> || '''Promozione''' || '''4''' || [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] || [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || rowspan=4|'''12'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''IV Serie''' || '''4''' || [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Campionato Interregionale''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-1958]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''3''' || [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] || [[Serie D 1963-1964|1963-1964]]
|}
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Napoli]]
* [[San Giovanni a Teduccio]]
* [[Sport in Campania]]
* [[:Categoria:Stagioni del Dopolavoro Cirio]]
 
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Dopolavoro Cirio]]