Iota Pegasi e Discussione:Alejandro Finisterre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ dati secondaria
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
==Calcio balilla==
{{s|stelle}}
Dai che lo ha inventato lui il calcio balilla. Suvvia, troviamo qualche fonte che costui lo merita. Qui c'è una bellissima intervista di Buffa che parla della sua [http://www.youtube.com/watch?v=4e5K3EXjj7E biografia] --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 02:48, 13 ago 2011 (CEST)
{{corpo celeste
|tipo = Stella
|nome_stella = Iota Pegasi A / B
|lettera_stella = ι
|id_stella =
|sigla_costellazione = Peg
|immagine =
|didascalia =
|designazioni_alternative_stellari =[[Catalogo BS|HR]]&nbsp;8430, [[Catalogo Henry Draper|HD]]&nbsp;210027, [[Catalogo SAO|SAO]]&nbsp;90238, [[Hipparcos|HIP]]&nbsp;109176.
|categoria = [[Stella di classe F V]],</br> [[Stella binaria]]
|tipo_variabile =
|periodo_variabile =
|epoca = [[2000|J2000]]
|ar = 22h 07m 00,67
|declinaz = -25° 20' 42,4"
|distanza_anniluce = 38,3 ± 0,3 [[anno luce|anni luce]]
|magn_app_min =
|magn_app_med = +3,76 /
|magn_app_max =
|magn_ass = +3,43 /
|massa_sole = 1,32 / 0,82
|luminosità_sole = 3,3 / 0,32
|raggio_sole = 1,32 / 0,73
|classe_spettrale = F5V / G8V
|temp_med = 6600 / 5100 [[Kelvin|K]]
|età = 2500 milioni di anni
|indice_di_colore =
|velocità_rotaz =
|velocità_rotaz_note =
|parallasse =
|moto_proprio =
|velocità_radiale = -36,2 km/s
}}
'''Iota Pegasi''' (ι Peg / 24 Pegasi) è una [[stella]] appartenente alla [[costellazione]] di [[Pegaso (costellazione)|Pegaso]] distante 38,3 [[anno luce|anni luce]] dal [[Sistema solare]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Caratteristiche==
Iota Pegasi è una [[binaria spettroscopica]]; la stella principale è una stella bianco-gialla di [[sequenza principale]] di tipo spettrale F5 poco più massiccia del sole (1,32 volte) e 3,3 volte più luminosa<ref>[http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ4f7c4d2f24ea&-out.add=.&-source=J/other/A%2bARV/18.67/table5&recno=10 Accurate masses and radii of normal stars (Torres, 2010)] Dati sul sito VizieR</ref>.
A 0,119 [[Unità astronomica|U.A.]] dalla principale, cioè a circa un terzo della distanza di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] dal Sole, si trova una [[nana gialla]] di classe spettrale G8V, con una massa pari a 0,8 volte quella del Sole.
Iota Pegasi B ruota attorno alla principale, in un'orbita quasi circolare, in un tempo di 10 giorni, 5 ore e 3 minuti.
 
Gentili utenti,
==Note==
<references/>
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Alejandro Finisterre]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101021907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Voci correlate ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151026151823/http://www.taf.pt.to/ per http://www.taf.pt.to/
*[[Lista delle stelle luminose più vicine]]
{{Portale|stelle}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Collegamenti esterni==
* [http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?protocol=html&Ident=HD+210027&NbIdent=1&Radius=2&Radius.unit=arcmin&submit=submit+id * iot Peg -- Spectroscopic binary] [[SIMBAD]]
* Jim Kaler [http://stars.astro.illinois.edu/sow/iotapeg.html IOTA PEG] stars.astro.illinois.edu
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:10, 16 nov 2018 (CET)
[[Categoria:Stelle della costellazione di Pegaso]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale F]]
[[Categoria:Stelle bianco-gialle di sequenza principale]]
[[Categoria:Stelle binarie spettroscopiche]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
[[en:Iota Pegasi]]
 
[[es:Iota Pegasi]]
Gentili utenti,
[[fa:یوتا پگاسوس]]
 
[[fr:Iota Pegasi]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Alejandro Finisterre. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104936761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[ko:페가수스자리 이오타]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404213723/http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php per http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php
[[pl:Jota Pegasi]]
 
[[pt:Iota Pegasi]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[ru:Йота Пегаса]]
 
[[sk:Iota Pegasi]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:22, 16 mag 2019 (CEST)