==Calcio balilla==
{{Avvisounicode}}
Dai che lo ha inventato lui il calcio balilla. Suvvia, troviamo qualche fonte che costui lo merita. Qui c'è una bellissima intervista di Buffa che parla della sua [http://www.youtube.com/watch?v=4e5K3EXjj7E biografia] --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 02:48, 13 ago 2011 (CEST)
{{nota disambigua|la città dell'[[Uttar Pradesh]]|[[Hyderabad (Uttar Pradesh)]]}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Hyderabad
|Nome ufficiale = Hyderabad (హైదరాబాదు)
|Panorama = Hyderabad india_.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = IND
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = Corporazione Municipale (''Municipal Corporation'')
|Divisione amm grado 1 = Andhra Pradesh
|Divisione amm grado 2 = no
|Divisione amm grado 3 = Hyderabad
|Divisione amm grado 3-2 = Rangareddy
|Amministratore locale = Theegala Krishna Reddy
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 17.3753
|Longitudine decimale = 78.4744
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 489
|Superficie = 260
|Note superficie =
|Abitanti = 3449878
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua telugu|telugu]], [[lingua inglese|inglese]]
|Codice postale = 500001<ref>{{cita web|autore=India Post|lingua=en|url=http://www.indiapost.gov.in/pin/Pinsearch.aspx?Pin_On=Hyderabad|titolo=Pincode search - Hyderabad|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Prefisso = +91 40<ref>{{cita web|autore=Bharat Sanchar Nigam Ltd|lingua=en|url=http://www.bsnl.co.in/searchcode.php?state=Andhra%20Pradesh&pgno=0|titolo=STD Codes for cities in Andhra Pradesh|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Fuso orario = +5:30
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.ghmc.gov.in/
}}
== Collegamenti esterni modificati ==
'''Hyderabad''' ([[Lingua telugu|telugu]] హైదరాబాదు, [[urdu]]: حیدر آباد , '''Hyderābād''') è una suddivisone dell'[[India]], classificata come [[città dell'India|''municipal corporation'']], di 3.449.878 abitanti, capoluogo dei distretti di [[distretto di Hyderabad|Hyderabad]] e [[distretto di Rangareddy|Rangareddy]], nello [[stati e territori dell'India|stato federato]] dell'[[Andhra Pradesh]]. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su)<ref>{{cita web|autore=Census of India|lingua=en|url=http://www.censusindia.gov.in/towns/ap_towns.pdf|titolo=Alphabetical list of towns and their population - Andhra Pradesh|formato=pdf|accesso=21-05-2008}}</ref>.
Gentili utenti,
Con una popolazione di circa 3.5 milioni (6.1 milioni nell'area metropolitana) è la settima metropoli indiana in ordine di grandezza. La città è cinta da mura e ha un ricco patrimonio storico, artistico e culturale.
Hyderabad e la vicina [[Secunderabad]] sono separate dall'[[Hussain Sagar]] (conosciuto anche come Tank Bund), un lago artificiale costruito nel [[1562]] al tempo di [[Ibrahim Qutb Shah]]. Le due città sono collegate da un argine lungo 1.6 km.
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Alejandro Finisterre]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101021907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[File:Golkonda fort overlooking city.JPG|thumb|left|300px|Hyderabad vista dal forte di Golkonda]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151026151823/http://www.taf.pt.to/ per http://www.taf.pt.to/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Geografia ==
La città è situata a 17° 22' 31 N e 78° 28' 28 E e ha un'altitudine di 489 {{m s.l.m.}}<ref name=FR>{{cita web|autore=Falling Rain Genomics, Inc|lingua=en|url=http://www.fallingrain.com/world/IN/2/Hyderabad.html|titolo=Hyderabad, India Page|accesso=11-07-2008}}</ref>.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:10, 16 nov 2018 (CET)
== Demografia ==
Al censimento del [[2001]] la popolazione di Hyderabad assommava a 3.449.878 persone, delle quali 1.773.899 maschi e 1.675.979 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 415.754, dei quali 213.110 maschi e 202.644 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 2.397.267, dei quali 1.311.562 maschi e 1.085.705 femmine.<ref>{{cita web|autore=Census of India 2001|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20040616075334/www.censusindia.net/results/town.php?stad=A&state5=999|titolo= Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001|accesso=20-06-2008}}</ref>
== Collegamenti esterni modificati ==
== Storia ==
[[File:Tomb_of_Abdullah_Qutb_Shah_in_Hyderabad_W_IMG_4489.jpg|thumb|left|250px|Tomba dei sultani Qutub Shahi]]
Hyderabad (letteralmente "Città di Haydar") fu fondata sulla riva del fiume Musi dal [[sultano]] Muhammad Quli Qutb Shah nel [[1589]]. Ben presto si sviluppò attorno al Charminar un edificio rettangolare sormontato da quattro minareti. Nel [[1687]] cadde sotto il dominio del [[Gran Mogol]] e da quel momento in poi fu amministrata da viceré dell'amministrazione moghul.
Gentili utenti,
Nel [[1724]] il viceré [[Asaf Jah I]], cui era stato attribuito il titolo onorifico di ''Nizam-ul-Mulk'' ("Governatore del regno") da parte dell'Imperatore moghul, sconfisse un rivale e stabilì il proprio controllo su Hyderabad. Così ebbe inizio la dinastia Asaf Jahi che governò Hyderabad fino all'anno seguente all'indipendenza dell'[[India]] dal [[Regno Unito]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Alejandro Finisterre. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104936761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La città prosperò, diventando un importante mercato per le pietre preziose e uno dei principali centri di cultura islamica in India. I suoi sovrani, denominati ''[[nizam]]'', accumularono enormi ricchezze.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404213723/http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php per http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel [[XVIII secolo]] fu fondata la città di Secunderabad per ospitare dapprima le truppe francesi e poi le truppe britanniche. Nonostante però la presenza coloniale britannica il principato di Hyderabad continuò ad esistere.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:22, 16 mag 2019 (CEST)
Dopo l'indipendenza dell'[[India]] lo Stato di Hyderabad entrò nel [[1948]] a far parte della federazione, finché non fu incorporato nello Stato dell'Andhra Pradesh nel [[1956]].
== Economia ==
Ad Hyderabad ha avuto notevole sviluppo l'[[information technology]], la [[biotecnologia]] e l'industria farmaceutica.
Nel settore dell'information technology è stata realizzata [[HITEC City]] (''Hyderabad Information Technology Engineering Consultancy City''). Nel campo della biotecnologia è stato realizzato il parco industriale di [[Genome Valley]] ed è in via di completamento il parco [[Nanotechnology]].
La città ha inoltre un'industria cinematografica molto sviluppata ed è soprannominata ''Tollywood'' per essere il centro principale per la produzione di film in [[lingua telugu]].
In passato tale primato spettava a [[Chennai]] ma con lo sviluppo delle infrastrutture di Hyderabad tale industria vi si è spostata e si è sviluppata al punto da produrre anche film in hindi facendo concorrenza all'industria cinematografica di [[Mumbai]].
[[File:Charminar.JPG|thumb|right|240px|Il Charminar]]
== Trasporti ==
La città è servita dal [[Aeroporto Internazionale di Hyderabad]].
== Università ==
La città è uno dei più importanti centri culturali dell'India meridionale, ospitando diversi università e numerosi istituti di ricerca. L'Università di Osmania fu fondata nel [[1917]] dal [[nizam]] di Hyderabad [[Nababbo|Nawab]] Mir Osman Ali Khan e fu la prima università dello stato di Hyderabad. Nel [[1974]] è stata istituita l'Università di Hyderabad.
Le università presenti a Hyderabad sono:
* Hyderabad University
* Maulana Azad National Urdu University
* Osmania University
* Central Institute of English and Foreign Languages (CIEFL)
* International Institute of Information Technology
* Acharya N G Ranga Agricultural University
* Dr B R Ambedkar Open University
* Jawaharlal Nehru Technological University
* NALSAR University of Law
* Potti Sreeramulu Telugu University
* Indian School of Business
* The Birla Institute of Technology and Science (BITS)
Un'importante casa editrice di testi classici arabo-islamici è la Dār al-ma‘ārif al-‘uthmāniyya, già Dār al-ma‘ārif al-niẓāmiyya.
== Città Gemellate ==
Hyderabad è gemellata con cinque città:
* {{Gemellaggio|USA|Riverside (California){{!}}Riverside}}
* {{Gemellaggio|Giappone|Miyoshi (Hiroshima){{!}}Miyoshi}}
* {{Gemellaggio|Corea del Sud|Suwon}}
* {{cn|{{Gemellaggio|Italia|Mantova}}}}
* {{cn|{{Gemellaggio|Colombia|Medellín}}}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hyderabad}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.wikivoyage.org/it/Hyderabad Guida turistica di Hyderabad] di [[Wikivoyage]]
* {{en}} [http://www.fullhyderabad.com/ Guida turistica di Hyderabad]
[[Categoria:Città dell'Andhra Pradesh]]
{{Andhra Pradesh}}
{{Città con più di un milione di abitanti dell'India}}
{{Portale|India}}
{{Link VdQ|simple}}
[[af:Hyderabad, Indië]]
[[ar:حيدر أباد]]
[[bg:Хайдарабад]]
[[bn:হায়দরাবাদ, ভারত]]
[[bpy:হায়দরাবাদ এম. কর্পোরেশন]]
[[ca:Hyderabad (Índia)]]
[[cs:Hajdarábád]]
[[cy:Hyderabad]]
[[da:Hyderabad (Indien)]]
[[de:Hyderabad (Indien)]]
[[en:Hyderabad, India]]
[[eo:Hajderabado]]
[[es:Hyderabad (India)]]
[[et:Hyderābād]]
[[eu:Haidarabad]]
[[fa:حیدرآباد (هند)]]
[[fi:Hyderabad (Intia)]]
[[fr:Hyderabad (Andhra Pradesh)]]
[[gl:Hiderabad]]
[[gu:હૈદરાબાદ]]
[[he:היידראבאד]]
[[hi:हैदराबाद, भारत]]
[[hif:Hyderabad]]
[[hr:Hyderabad (Indija)]]
[[id:Hyderabad]]
[[ja:ハイデラバード]]
[[kl:Hyderabad (India)]]
[[kn:ಹೈದರಾಬಾದ್, ಆಂಧ್ರ ಪ್ರದೇಶ]]
[[ko:하이데라바드 (안드라프라데시 주)]]
[[kw:Hyderabad (India)]]
[[la:Hyderabad]]
[[lt:Haidarabadas (Indija)]]
[[lv:Haidarābādu]]
[[mi:Hyderabad (India)]]
[[ml:ഹൈദരാബാദ്]]
[[mr:हैदराबाद]]
[[ms:Hyderabad, India]]
[[ne:हैदराबाद (भारत)]]
[[new:हैदराबाद]]
[[nl:Haiderabad (stad)]]
[[no:Hyderabad]]
[[pa:ਹੈਦਰਾਬਾਦ, ਭਾਰਤ]]
[[pam:Hyderabad, India]]
[[pl:Hajdarabad (Indie)]]
[[pnb:حیدرآباد, بھارت]]
[[pt:Hyderabad (Andhra Pradesh)]]
[[ro:Hyderabad, India]]
[[ru:Хайдарабад (Индия)]]
[[sa:हैदराबाद्(भारतम्)]]
[[sd:حيدرآباد ھند]]
[[sh:Hajderabad]]
[[si:හයිද්රාබාද්]]
[[simple:Hyderabad, India]]
[[sr:Хајдерабад]]
[[sv:Hyderabad]]
[[sw:Hyderabad]]
[[ta:ஐதராபாத் (இந்தியா)]]
[[te:హైదరాబాదు]]
[[tl:Hyderabad, Andhra Pradesh]]
[[tr:Haydarabad]]
[[uk:Хайдерабад (Індія)]]
[[ur:حیدرآباد، دکن]]
[[vi:Hyderabad, Ấn Độ]]
[[vo:Haidarabad]]
[[war:Hyderabad, India]]
[[zh:海得拉巴 (印度)]]
[[zh-min-nan:Hyderabad]]
|