Famiglia imperiale del Giappone e Discussione:Alejandro Finisterre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
==Calcio balilla==
{{Politica Giappone}}
Dai che lo ha inventato lui il calcio balilla. Suvvia, troviamo qualche fonte che costui lo merita. Qui c'è una bellissima intervista di Buffa che parla della sua [http://www.youtube.com/watch?v=4e5K3EXjj7E biografia] --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 02:48, 13 ago 2011 (CEST)
{{Avvisounicode}}
La '''Casa Imperiale del Giappone''' (detta anche {{Nihongo|'''Famiglia Imperiale'''|皇室|kōshitsu}}) è l'erede storica e dinastica della [[dinastia Imperiale del Giappone]] e comprende i membri della famiglia estesa dell'[[imperatore del Giappone]] che hanno ruoli e compiti ufficiali e pubblici. Sotto l'attuale [[costituzione del Giappone|costituzione]], l'imperatore è il simbolo dello stato e dell'unità del popolo. Anche se non è tecnicamente un capo di stato, è frequentemente considerato tale. Gli altri membri della famiglia partecipano a cerimonie ed eventi sociali ma non hanno impegni di governo.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
La monarchia giapponese è la più antica monarchia ereditaria ininterrotta ancora esistente del mondo. La casa imperiale riconosce 125 monarchi legittimi a partire dalla ascesa dell'[[Jimmu imperatore del Giappone|imperatore Jimmu]], datata ufficialmente l'[[11 febbraio]] [[660 a.C.]], tra cui l'attuale imperatore [[Akihito]].
 
Gentili utenti,
== Membri dell'attuale Famiglia Imperiale ==
[[File:TennoTanjobiM1085.jpg|thumb|<small>Da sinistra verso destra:</small> la Principessa della corona Masako, il Principe della corona Naruhito, l'Imperatore, l'Imperatrice Michiko, il Principe Akishino e la Principessa Kiko, riuniti in occasione del compleanno dell'Imperatore al [[Palazzo Imperiale di Tokyo]]; 2005]]
Attualmente i membri della famiglia imperiale sono 23. Tra parentesi il loro nome personale:
* Sua [[Maestà Imperiale]] [[Akihito]] (Akihito), nato al palazzo imperiale di [[Tokyo]] il [[23 dicembre]] [[1933]], figlio maggiore dell'[[Showa del Giappone|Imperatore Hirohito]] e l'[[Imperatrice Kōjun]]. Si è sposato il [[10 aprile]] [[1959]] con Sua maestà imperiale [[imperatrice Michiko|Michiko]] (Shoda Michiko), nata a Tokyo il [[24 ottobre]] [[1934]], la figlia maggiore di Shoda Hidesaburo, presidente della ''Nisshin Flour Milling Inc.''. L'imperatore Akihito è salito al trono alla morte del padre il [[7 gennaio]] [[1989]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Alejandro Finisterre]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101021907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
* Sua [[Altezza Imperiale]] [[Principe Naruhito|Principe della corona Naruhito]], figlio maggiore dell'imperatore e dell'imperatrice, nato al palazzo Tsugo a [[Tokyo]] il [[23 febbraio]] [[1960]]. Divenne il principe ereditario quando suo padre Akihito salì al trono. Il principe della corona ha sposato Owada Masako il [[10 giugno]] [[1993]], nata il [[6 dicembre]] [[1963]], figlia di Hisashi Owada, un ex vice ministro degli affari esteri e precedente rappresentate del Giappone alle [[Nazioni Unite]]. La coppia ha una figlia:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151026151823/http://www.taf.pt.to/ per http://www.taf.pt.to/
** Sua altezza imperiale [[Principessa Aiko|Aiko, Principessa Toshi]], nata il [[1º dicembre]] [[2001]].
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
* Sua altezza imperiale [[Akishino (principe)|Principe Akishino]] (Fumihito), il secondo figlio dell'imperatore, nato l'[[11 novembre]] [[1965]]. Durante l'infanzia portava il nome di Principe Aya e ricevette il titolo di Principe Akishino, assieme al permesso di generare un nuovo ramo della famiglia imperiale a seguito del suo matrimonio con Kawashima Kiko il [[29 giugno]] [[1988]]. Sua altezza imperiale [[Principessa Akishino]] è nata l'[[11 settembre]] [[1966]] ed è figlia di Kawashima Tatsuhiko, professore di economia all'università Gakushuin. La coppia ha due figlie ed un figlio:
** Sua altezza imperiale [[Mako (principessa)|Principessa Mako di Akishino]] nata il [[23 ottobre]] [[1991]]
** Sua altezza imperiale [[Kako|Principessa Kako di Akishino]] nata il [[29 dicembre]] [[1994]]
** Sua altezza imperiale [[Hisahito|Principe Hisahito di Akishino]] nato il [[6 settembre]] [[2006]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:10, 16 nov 2018 (CET)
* Sua altezza imperiale [[Hitachi (principe)|Principe Hitachi]] (Masahito), nato il [[28 novembre]] [[1935]], il secondo figlio dell'[[Showa del Giappone|Imperatore Hirohito]] e dell'[[Imperatrice Kōjun]], fratello dell'imperatore Akihito. Il suo titolo durante l'infanzia era Principe Yoshi e ricevette l'attuale titolo di Principe Hitachi e il permesso di generare un nuovo ramo della famiglia imperiale a seguito del suo matrimonio il [[1º ottobre]] [[1961]]. Sua altezza imperiale [[Principessa Hitachi]] (Hanako) è nata il [[19 luglio]] [[1940]], figlia di Tsugaru Yoshitaka. La coppia non ha figli.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
* Sua altezza imperiale [[Principe Mikasa]] (Takahito), nato il [[2 dicembre]] [[1915]], quarto figlio dell'[[Taisho del Giappone|Imperatore Yoshihito]], unico fratello in vita dell'imperatore Showa e quindi zio da parte del padre dell'attuale imperatore Akihito. Il suo titolo durante l'infanzia era Principe Sumi. Ricevette il titolo di Principe Mikasa e il permesso di generare un nuovo ramo della famiglia imperiale a seguito del suo matrimonio il [[22 ottobre]] [[1936]]. Sua altezza imperiale [[Principessa Mikasa]] (Yuriko) è nata il [[6 giugno]] [[1921]] ed è la seconda figlia del visconte Takagi Masanoiri. La coppia ha due figlie e tre figli. Il figlio più giovane, il ''Sua altezza imperiale'' [[Principe Takamado]] (Norihito) è deceduto.
** Sua altezza imperiale [[Principe Tomohito di Mikasa]], figlio maggiore e cugino in prima dell'imperatore Akihito, nato il [[5 gennaio]] [[1941]]. Sposò Aso Nobuko il [[7 novembre]] [[1980]]. Sua altezza imperiale [[Principessa Tomohito di Mikasa]] è nata il [[9 aprile]] [[1955]], figlia di Aso Takakichi, presidente della Aso Cement Co. e sua moglie Kazuko, una figlia dell'ex primo ministro Yoshida Shigeru. La coppia ha due figlie:
*** Sua altezza imperiale [[Principessa Akiko di Mikasa|Principessa Akiko]] nata il [[20 dicembre]] [[1981]]
*** Sua altezza imperiale [[Principessa Yōko di Mikasa|Principessa Yōko]] nata il [[25 ottobre]] [[1983]]
** Sua altezza imperiale [[Principe Katsura]] (Yoshihito), precedentemente chiamato Principe Toshihito di Mikasa. Nato l'[[11 febbraio]] [[1948]], ricevette il titolo di Principe Katsura e l'autorizzazione di generare un nuovo ramo della famiglia imperiale il [[1º gennaio]] [[1988]].
** Sua altezza imperiale [[Principessa Takamado]] (Hisako), vedova di Sua altezza imperiale [[Principe Takamado]] (Norigito), precedentemente chiamato Sua altezza imperiale Principe Norihito di Mikasa (nato [[29 dicembre]] [[1954]] e morto il [[21 novembre]] [[2002]]), il terzo figlio del Principe e della Principessa Mikasa e cugino in prima dell'imperatore Akihito. La Principessa è nata il [[10 luglio]] [[1953]], figlia di Tottori Shigejiro. Sposò il Principe il [[6 dicembre]] [[1981]]. La Principessa ha tre figlie:
*** Sua altezza imperiale [[Principessa Tsuguko]] nata il [[6 marzo]] [[1986]]
*** Sua altezza imperiale [[Principessa Noriko]] nata il [[22 luglio]] [[1988]]
*** Sua altezza imperiale [[Principessa Ayako]] nata il [[15 settembre]] [[1990]]
 
Gentili utenti,
<!--===Albero genealogico===
La seguente figura mostra l'albero generalogico degli attuali membri della famiglia imperiale<ref>[http://www.kunaicho.go.jp/e01/ed01-01gr-01.html Imperial Household Agency Genealogy]</ref>
[[Immagine:Japanese pedigree.png|center]]-->
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Alejandro Finisterre. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104936761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Persone che non fanno più parte della famiglia imperiale ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404213723/http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php per http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php
[[File:Princess Atsuko.jpg|thumb|La principessa Atsuko]]
In base alla legge del 1947, le {{nihongo|Principesse imperiali||naishinnō}} e le {{nihongo|principesse||nyoō}} perdono i loro titoli e l'appartenenza alla famiglia imperiale a seguito del matrimonio, tranne quando sposano l'imperatore o un altro membro della famiglia. Tre delle cinque figlie dell'[[Showa del Giappone|Imperatore Hirohito]], le due figlie del Principe Mikasa e, recentemente, l'unica figlia dell'imperatore Akihito hanno lasciato la famiglia reale, prendendo il cognome dei loro mariti. Le ex principesse imperiali (i cui nomi personali sono indicati tra parentesi) sono:
* [[Kazuko Takatsukasa]] (Principessa Taka), nata il 30 settembre 1929, scomparsa il 26 maggio 1989, la terza figlia dell'imperatore Shōwa e la sorella maggiore dell'imperatore Akihito. Sposò il 21 maggio 1950 Toshimichi Takatsukasa.
* [[Atsuko Ikeda]] (Principessa Yori), nata il 7 marzo 1931, la quarta figlia dell'imperatore Shōwa e la sorella maggiore dell'imperatore Akihito. Sposò il 10 ottobre 1952 Takamasa Ikeda.
* [[Takako Shimazu]] (Principessa Suga), nata il 2 marzo 1939, quinta figlia (la minore) dell'imperatore Shōwa e sorella minore dell'imperatore Akihito. Sposò il 10 marzo 1960 Hisanaga Shimazu.
* [[Yasuko Konoe]] (Principessa Yasuko di Mikasa), nata il 26 aprile 1944, figlia maggiore del Principe e della Principessa Mikasa. Sposò il 18 dicembre 1966 Tadateru Konoe.
* [[Masako Sen]] (Principessa Masako di Mikasa), nata il 23 ottobre 1951, seconda figlia del Principe e della Principessa Mikasa. Sposò il 14 ottobre 1983 Masayuki (Soshitsu XVI) Sen.
* [[Sayako Kuroda]] (Principessa Nori), nata il 18 aprile 1969, unica figlia dell'imperatore Akihito e dell'imperatrice Michiko. Sposò il 5 novembre 2005 Yoshiki Kuroda.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Attuale ordine di successione ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:22, 16 mag 2019 (CEST)
# Sua Altezza Imperiale [[Principe Naruhito|Naruhito, Principe della corona]], il primogenito dell'imperatore
# Sua Altezza Imperiale [[Akishino (principe)|Principe Akishino]] (Fumihito), secondogenito dell'imperatore
# Sua Altezza Imperiale [[Hisahito|Principe Hisahito di Akishino]], figlio del Principe Akishino
# Sua Altezza Imperiale [[Hitachi (principe)|Principe Hitachi]] (Masahito), fratello dell'imperatore
# Sua Altezza Imperiale [[Principe Mikasa]] (Takahito), zio dell'imperatore (fratello dell'[[Showa del Giappone|Imperatore Hirohito]])
# Sua Altezza Imperiale [[Principe Tomohito di Mikasa]], primogenito del Principe Mikasa (cugino maschio primogenito dell'imperatore)
# Sua Altezza Imperiale [[Principe Katsura]] (Yoshihito), secondogenito del Principe Mikasa (cugino maschio secondogenito dell'imperatore)
 
Il Principe della corona Naruhito ha una figlia ([[Principessa Aiko]]) e il Principe Akishino ha due figlie ([[Mako (principessa)|Mako]] e [[Kako]]). Il fratello dell'imperatore, il Principe Hitachi non ha figli. Dei tre figli del Principe Mikasa: [[Principe Tomohito di Mikasa|Tomohito]] ha due figlie ([[Principessa Akiko di Mikasa|Akiko]] e [[Principessa Yōko di Mikasa|Yōko]]), il [[Principe Katsura]] non ha figli e il [[Principe Takamado]] ha tre figlie ([[Principessa Tsuguko di Takamado|Tsuguko]], [[Principessa Noriko di Takamado|Noriko]] e [[Principessa Ayako di Takamado|Ayako]]).
 
== Titoli ==
Il titolo {{nihongo|Principe|王|ō}} viene dato ai membri maschi della famiglia imperiale giapponese che non possono avere il titolo superiore di {{nihongo|Principe imperiale|親王|shinnō}}. L'equivalente femminile è {{nihongo|Principessa|女王|nyoō}} e {{nihongo|Principessa imperiale|内親王|naishinnō}}. Il termine ō potrebbe essere anche tradotto come "re". L'origine di questo doppio significato deriva dalla trasposizione del sistema utilizzato per la nobiltà cinese. A differenza di quest'ultima, tuttavia, Ō era utilizzato solo per i membri della famiglia imperiale. È interessante notare che il termine {{nihongo|Regina|女王|joō}} utilizza gli stessi [[Kanji]] di nyoō.
 
Storicamente, tutti i membri maschili della famiglia imperiale possedevano il titolo di ō, e shinnō era un titolo speciale assegnato dall'imperatore.
Dopo la restaurazione Meiji, il significato di ō e di shinnō sono cambiati leggermente. Uno shinnō o naishinnō (femminile) era un membro legittimo della famiglia imperiale discendente dall'imperatore, fino al grado di pronipote (di nonno). Con la dicitura ''membro legittimo della famiglia imperiale'' si esclude chiunque non sia connesso con una discendenza maschile, e i discendenti di chiunque abbia rinunciato alla sua appartenenza alla famiglia reale, oppure sia stato espulso. Il termine Shinnō include anche i capifamiglia di tutte le {{nihongo|Famiglie di principi||Shinnōke}}.
 
Nel [[1947]] la legge venne modificata in modo che il titolo di Shinnō era assegnato solo alla linea maschile di discendenza dell'imperatore fino al nipote. La consorte di un membro della famiglia con il titolo di ō oppure shinnō ha il suffisso -hi (妃), ovvero ō-hi e Shinnō-hi.
 
 
 
== Linea genealogica ascendente diretta della famiglia ==
'''''(il numero decrescente indica la generazione ascendente dall'attuale imperatore)'''''
 
* 52. [[Kinmei]] 29º Imperatore (regno 539-571)
* 51. [[Bidatsu imperatore del Giappone|Bidatsu]] (538-585), 30º Imperatore (r. 572-585)
* 50. Osaka no hikobito oine, principe imperiale
* 49. [[Jomei imperatore del Giappone|Jomei]] ([[593]]-[[641]]), 34º Imperatore (r. [[629]]-[[641]]); = [[Kogyoku imperatrice del Giappone|Kogyoku]], che fu [[Kogyoku imperatrice del Giappone|35^ Imperatrice]], e 37^ Imperatrice con il nome di [[Saimei imperatrice del Giappone|Saimei]]
* 48. [[Tenji imperatore del Giappone|Tenji]] ([[626]]-[[672]]), 38º Imperatore (r. [[661]]-[[672]])
* 47. Shiki, principe imperiale
* 46. [[Konin imperatore del Giappone|Konin]] ([[709]]-[[782]]), 49º Imperatore (r. [[770]]-[[781]])
* 45. [[Kammu imperatore del Giappone|Kammu]] ([[737]]-[[806]]) (avuto da Takano no Niigasa), 50º Imperatore (r. [[781]]-[[806]])
* 44. [[Saga imperatore del Giappone|Saga]] ([[786]]-[[842]]), 52º Imperatore (r. [[809]]-[[823]])
* 43. [[Nimmyo imperatore del Giappone|Nimmyo]] ([[810]]-[[850]]), 54º Imperatore (r. [[833]]-[[850]])
* 42. [[Koko imperatore del Giappone|Koko]] ([[830]]-[[887]]), 58º Imperatore (r. [[884]]-[[887]])
* 41. [[Uda imperatore del Giappone|Uda]] ([[867]]-[[931]]), 59º Imperatore (r. [[887]]-[[897]])
* 40. [[Daigo imperatore del Giappone|Daigo]] ([[885]]-[[930]]), 60º Imperatore (r. [[897]]-[[930]])
* 39. [[Murakami imperatore del Giappone|Murakami]] ([[926]]-[[967]]), 62º Imperatore (r. [[946]]-[[967]])
* 38. [[Enyu imperatore del Giappone|En'yu]] ([[959]]-[[991]]), 64º Imperatore (r. [[969]]-[[984]])
* 37. [[Ichijo imperatore del Giappone|Ichijo]] ([[980]]-[[1011]]), 66º Imperatore (r. [[986]]-[[1011]])
* 36. [[Go-Suzaku imperatore del Giappone|Go-Suzaku]] ([[1009]]-[[1045]]), 69º Imperatore (r. [[1036]]-[[1045]])
* 35. [[Go-Sanjo imperatore del Giappone|Go-Sanjo]] ([[1034]]-[[1073]]), 71º Imperatore (r. [[1068]]-[[1073]])
* 34. [[Shirakawa imperatore del Giappone|Shirakawa]] ([[1053]]-[[1129]]), 72º Imperatore (r. [[1073]]-[[1087]], dal [[chiostro]] [[1086]]-[[1129]])
* 33. [[Horikawa imperatore del Giappone|Horikawa]] ([[1079]]-[[1107]]), 73º Imperatore (r. [[1087]]-[[1107]])
* 32. [[Toba imperatore del Giappone|Toba]] ([[1103]]-[[1156]]), 74º Imperatore (r. [[1107]]-[[1123]], dal [[chiostro]] [[1129]]-[[1156]])
* 31. [[Go-Shirakawa imperatore del Giappone|Go-Shirakawa]] ([[1127]]-[[1192]]), 77º Imperatore (r. [[1155]]-[[1158]], dal [[chiostro]] [[1158]]-[[1192]])
* 30. [[Takakura imperatore del Giappone|Takakura]] ([[1161]]-[[1181]]), 80º Imperatore (r. [[1168]]-[[1180]])
* 29. [[Go-Toba imperatore del Giappone|Go-Toba]] ([[1180]]-[[1239]]), 82º Imperatore (r. [[1183]]-[[1198]])
* 28. [[Tsuchimikado imperatore del Giappone|Tsuchimikado]] ([[1195]]-[[1231]]), 83º Imperatore (r. [[1198]]-[[1210]])
* 27. [[Go-Saga imperatore del Giappone|Go-Saga]] ([[1220]]-[[1272]]), 88º Imperatore (r. [[1242]]-[[1246]])
* 26. [[Go-Fukakusa imperatore del Giappone|Go-Fukakusa]] ([[1243]]-[[1304]]), 89º Imperatore (r. [[1246]]-[[1260]])
* 25. [[Fushimi imperatore del Giappone|Fushimi]] ([[1265]]-[[1317]]), 92º Imperatore (r. [[1287]]-[[1298]])
* 24. [[Go-Fushimi imperatore del Giappone|Go-Fushimi]] ([[1288]]-[[1336]]), 93º Imperatore (r. [[1298]]-[[1301]])
* 23. [[Kogon imperatore del Giappone|Kogon]] ([[1313]]-[[1364]]), 1º Imperatore Pretendente della corte del Nord Ashikaga (r. [[1331]]-[[1333]])
* 22. [[Suko imperatore del Giappone|Suko]] ([[1334]]-[[1398]]), 3º Imperatore Pretendente della corte del Nord (r. [[1348]]-[[1351]])
* 21. Einin, principe
* 20. Sadafusa, principe
* 19. [[Go-Hanazono imperatore del Giappone|Go-Hanazono]] ([[1419]]-[[1471]]), 102º Imperatore (r. [[1428]]-[[1464]])
* 18. [[Go-Tsuchimikado imperatore del Giappone|Go-Tsuchimikado]] ([[1442]]-[[1500]]), 103º Imperatore (r. [[1464]]-[[1500]])
* 17. [[Go-Kashiwabara imperatore del Giappone|Go-Kashiwabara]] ([[1464]]-[[1526]]), 104º Imperatore (r. [[1500]]-[[1526]])
* 16. [[Go-Nara imperatore del Giappone|Go-Nara]] [[1497]]-[[1557]]), 105º Imperatore (r. [[1526]]-[[1557]])
* 15. [[Ogimachi imperatore del Giappone|Ogimachi]] ([[1517]]-[[1593]]), 106º Imperatore (r. [[1557]]-[[1586]])
* 14. Masahito (1552-1586)
* 13. [[Go-Yozei imperatore del Giappone|Go-Yozei]] ([[1572]]-[[1617]]), 107º Imperatore (r. [[1586]]-[[1611]])
* 12. [[Go-Mizunoo imperatore del Giappone|Go-Mizunoo]] ([[1596]]-[[1680]]), 108º Imperatore (r. [[1611]]-[[1629]])
* 11. [[Reigen imperatore del Giappone|Reigen]] ([[1654]]-[[1732]]), 112º Imperatore (r. [[1663]]-[[1687]])
* 10. [[Higashiyama imperatore del Giappone|Higashiyama]] ([[1675]]-[[1709]]), 113º Imperatore (r. 1687-1709)
* 9. Naohito (1704-1753), principe imperiale, capostipite del ramo imperiale (Shinnōke) Kan'in-no-miya
* 8. Suekito (1733-1794), principe imperiale
* 7. [[Kokaku]] ([[1771]]-[[1840]]), 119º Imperatore (r. [[1780]]-[[1817]])
* 6. [[Ninko del Giappone|Ninko]] ([[1800]]-[[1846]]), 120º Imperatore (r. [[1817]]-[[1846]])
* 5. [[Komei]] ([[1831]]-[[1867]]), 121º Imperatore (r. [[1846]]-[[1867]])
* 4. [[Meiji del Giappone|Meiji]] (Mutsuhito) ([[1852]]-[[1912]]), 122º Imperatore (r. [[1867]]-[[1912]])
* 3. [[Taisho del Giappone|Taisho]] (Yoshihito) ([[1879]]-[[1926]]), 123º Imperatore (r. [[1912]]-[[1926]])
* 2. [[Showa del Giappone|Shōwa]] (Hirohito) (29 aprile [[1901]]- 1901 - 7 gennaio [[1989]]), 124º Imperatore (r. [[1926]]-[[1989]])
* 1. [[Akihito]] ([[1933]]), ''attuale 125º Imperatore'' (r. dal [[1989]] '''ad oggi''')
 
== Voci correlate ==
* [[Dinastia Imperiale del Giappone]]
* [[Imperatore del Giappone]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Imperial dynasty of Japan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.kunaicho.go.jp/eindex.html The official website of the Imperial Household Agency]
* [http://www.japan-zone.com/culture/imperial.shtml Japan Zone | The Imperial Family]
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Tokyo/Temple/3953/|titolo=Unofficial Site|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Tokyo/Temple/3953/|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Tokyo/Temple/3953/}}
 
{{Portale|Giappone}}
 
[[Categoria:Storia del Giappone]]
[[Categoria:Politica del Giappone]]
 
[[ca:Família Imperial de Japó]]
[[cs:Japonská císařská dynastie]]
[[de:Japanisches Kaiserhaus]]
[[en:Imperial House of Japan]]
[[es:Familia imperial japonesa]]
[[fr:Maison impériale du Japon]]
[[ja:皇室]]
[[ms:Kerabat diraja Jepun]]
[[no:Japans keiserhus]]
[[pt:Casa Imperial do Japão]]
[[ro:Linia de succesiune la tronul Japoniei]]
[[sh:Carska kuća Japana]]
[[th:ราชวงศ์โคชิสึ]]
[[vi:Hoàng gia Nhật Bản]]
[[zh:日本皇室]]