Chimera (araldica) e Discussione:Alejandro Finisterre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
==Calcio balilla==
In [[araldica]], la '''chimera''' è un animale fantastico dal corpo di [[leone araldico|leone]] con la testa e il busto di donna, ed è classificata tra le [[figura araldica chimerica|figure immaginarie]].
Dai che lo ha inventato lui il calcio balilla. Suvvia, troviamo qualche fonte che costui lo merita. Qui c'è una bellissima intervista di Buffa che parla della sua [http://www.youtube.com/watch?v=4e5K3EXjj7E biografia] --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 02:48, 13 ago 2011 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Alcuni autori ne fanno una figura più complicata: busto di donna, corpo di capra, artigli d'aquila alle zampe anteriori, zampe di leone posteriormente e coda di serpente.
 
Gentili utenti,
Anticamente era sinonimo di somma di vizi: la perfidia del serpente, la lussuria della capra e la violenza del leone. Per converso, la virtù era simboleggiata da [[Bellerofonte]] che, cavalcando Pegaso, uccide la Chimera con la lancia.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Alejandro Finisterre]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101021907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
<gallery>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151026151823/http://www.taf.pt.to/ per http://www.taf.pt.to/
Image: Blaz-hximero.svg|d'oro a una chimera di verde capelluta di rosso
</gallery>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Bibliografia ==
* Piero Guelfi Camajani, ''Dizionario araldico, Milano, 1940
* {{Cita libro
|titolo = Dizionario del linguaggio araldico italiano
|autore = Luigi Volpicella
|wkautore = Luigi Volpicella
|altri = a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino ''et al.'', disegni dell'autore
|editore = Paolo Gaspari
|città = Udine
|anno = 2008
|annooriginale = concluso negli anni 1940
|pp = 92-93
|ISBN = 88-7541-123-9
|sbn = IT\ICCU\MIL\0767647
}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:10, 16 nov 2018 (CET)
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=chimera|etichetta=chimera}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
* ''[http://www.heraldsnet.org/saitou/parker/index.htm A glossary of terms used in heraldry]''
* ''{{collegamento interrotto|1=[http://eraldica-occitana.over-blog.com/pages/b3_Lexic_occitan_de_leraudica_M_a_V-4760730.html Lexic eraudic occitan] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
 
Gentili utenti,
{{Portale|araldica}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Alejandro Finisterre. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104936761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Figure araldiche]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120404213723/http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php per http://www.icos-calciobalilla.com/storia.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:22, 16 mag 2019 (CEST)