Dolce amore e Ottavio Fatica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Traduzioni: Correzioni
 
Riga 1:
{{F|scrittori italiani|arg2=insegnanti italiani|aprile 2019}}
{{FictionTV
{{Bio
|titolo italiano= Dolce Amore
|Nome = Ottavio
|immagine= Dolce amore.jpg
|Cognome = Fatica
|didascalia=
|Sesso = M
|titolo originale= Dolce Amore
|LuogoNascita = Perugia
|titolo alfabetico=
|GiornoMeseNascita =
|paese= Filippine
|AnnoNascita =
|anno prima visione= [[2016]]
|LuogoMorte =
|tipo fiction= serie TV
|GiornoMeseMorte =
|genere = commedia romantica
|AnnoMorte =
|genere 2 = famiglia
|Epoca = 1900
|stagioni= 3
|episodiEpoca2 = 1372000
|Attività = traduttore
|durata= 45 min. (episodio)
|Attività2 = insegnante
|lingua originale= [[Lingua filippina|filippino]], [[Lingua inglese|inglese]], [[lingua italiana|italiano]]
|Nazionalità = italiano
|aspect ratio= [[16:9]]
|ideatore= Olivia M. Lamasan, Henry King Quitain
|attori=
* [[Liza Soberano]]: Serena Marchesa / Monica Urtola
* [[Enrique Gil]]: Simon Vicente "Tenten" Ibarra
|doppiatori italiani=
|produttore = Myleen H. Ongkiko
|produttore esecutivo =
|casa produzione= Star Creatives Group
|inizio prima visione = 15 febbraio 2016
|fine prima visione = 26 agosto 2016
|rete TV = [[ABS-CBN]]
}}
== Biografia ==
Nato a Perugia e trasferitosi presto a [[Roma]], dove ha vissuto a lungo, nel 2013 è tornato a vivere in Umbria, a Narni. Ha iniziato a lavorare per Arcana e poi per Adelphi. Negli anni ottanta ha collaborato con la casa editrice [[Theoria]] e con Editori Riuniti; ha poi lavorato per [[Bompiani]] ed [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]. Per Adelphi ed Einaudi si è dedicato alla ritraduzione delle opere di [[Rudyard Kipling]]. Nel [[1994]] gli è stato assegnato il [[Premio Mondello]] per la sua traduzione di ''Limericks'' di Edward Lear<ref>{{Cita web|url = https://premiomondello.it/it/storia-premio/albo-oro-vincitori-9|titolo = Albo d'oro vincitori premio Mondello|sito = premiomondello.it|accesso = 16 maggio 2019}}</ref>; nel [[2007]] ha ricevuto il [[Premio Monselice]] per la traduzione di ''La città della tremenda notte'' di Kipling<ref>{{Cita web|url = http://www.bibliotecamonselice.it/wp-content/uploads/2018/04/vincitoremonselice.pdf|titolo = Vincitori del premio Monselice per la traduzione|sito = bibliotecamonselice.it|accesso = 16 maggio 2019}}</ref>. Nel [[2009]] Einaudi ha pubblicato una sua raccolta di poesie, intitolata ''Le omissioni''. Nello stesso anno gli è stato consegnato il [[Premi Nazionali per la Traduzione|Premio Nazionale per la Traduzione]] e nel 2010 il [[Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante]] per la traduzione de "Il crollo" di Francis Scott Fitzgerald.<ref>{{Cita web|url = http://www.premioprocidamorante.it/albo-vincitori/|titolo = Albo vincitori "Isola di Arturo"|sito = premioprocidamorante.it|accesso = 9 maggio 2019}}</ref>
 
Nel [[2017]], con Massimo Bocchiola, ha ricevuto la Menzione Speciale all'interno del '''Premio letterario Benno Geiger per la traduzione poetica''' per ''Poesie scelte'' di [[Wystan Hugh Auden]].<ref>{{Cita web|url = https://bwtraduzioni.it/i-piu-importanti-premi-per-la-traduzione-letteraria/|titolo = Premi letterari per la traduzione|sito = bwtraduzioni.it|accesso = 16 maggio 2019}}</ref>
'''''Dolce amore''''' è una [[serie televisiva]] [[Filippine|filippina]] trasmessa su [[ABS-CBN]] dal 15 febbraio al 26 agosto 2016.<ref>{{cita news|lingua=tl|url=http://k2.abs-cbnnews.com/video/entertainment/v3/02/05/16/lizquen-bibida-sa-dolce-amore|titolo=LizQuen, bibida sa 'Dolce Amore'|data=5 febbraio 2015|accesso=19 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://entertainment2.abs-cbn.com/tv/shows/dolceamore/artists|titolo=Dolce Amore - Cast|data= |accesso=19 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://starcinema.abs-cbn.com/latest-news/2016/02/15/meet-the-characters-of-dolce-amore|titolo=Meet the characters that you are about to love in “Dolce Amore”|data=15 febbraio 2016|accesso=19 marzo 2016}}</ref> La serie è ambientata in [[Italia]] e nelle Filippine.
 
Consulente editoriale per Adelphi, ha insegnato pratica del tradurre letteratura<ref>{{Cita web|url = https://rivistatradurre.it/2018/11/la-prima-scuola-che-insegno-a-tradurre-letteratura/|titolo = La prima scuola che insegnò a tradurre letteratura|sito = rivistatradurre.it|accesso = 16 maggio 2019}}</ref>.
== Trama ==
Serena è una giovane e bella ragazza filippina che era stata adottata da una ricca famiglia italiana quando era ancora neonata. Quando scopre di essere coinvolta in un matrimonio combinato, scappa con il suo migliore amico Gian Carlo verso le Filippine, un paese da cui era stata affascinata fin dall'infanzia grazie alle storie sentite dalla sua tata filippina, e poi anche dai racconti del suo [[amico di penna]] filippino. Quando arriva nelle Filippine, Serena incontra l'amico di penna Tenten, un povero ragazzo di Manila anche lui adottato e costretto ad accettare lavori non convenzionali per aiutare economicamente la sua famiglia, e se ne innamora. Serena è parte di una famiglia italiana molto importante e la madre non può permettere che nasca una relazione con un povero come Tenten, perché rovinerebbe la loro immagine, cosí inizia a escogitare piani per creare una frattura fra loro.
 
== PersonaggiOpere ==
=== Personaggi principaliCuratele ===
* [[Gunnar Olsson (scrittore)|Gunnar Olsson]], ''Uccelli nell'uovo/Uova nell'uccello'', Roma, Theoria, 1987
* Serena Marchesa Ibarra / Monica Urtola, interpretata da [[Liza Soberano]] e Hannah Lopez Vito (da giovane)
* [[Herman Melville]], ''Benito Cereno'' (cura e commento della traduzione di Cesare Pavese), Torino, Einaudi, 1994 ISBN 978-88-06-13577-5
* Simon Vicente "Tenten" Ibarra, interpretato da [[Enrique Gil]] e Marc Santiago (da giovane)
* Autori vari, “Il palinsesto del cervello umano”, Genova, Il Melangolo, 1995 ISBN 9788870182668
* [[Hans Bellmer]], ''Anatomia dell'immagine'', Milano, Adelphi, 2001
* [[Jack London]], ''Il vagabondo delle stelle'', Milano, Adelphi, 2005 ISBN 978-88-459-1970-1
* [[Rudyard Kipling]], ''I libri della Giungla e altri racconti di animali'', Torino, Einaudi, 2006
* [[John Cowper Powys]], ''La religione di uno scettico'', Milano, Adelphi, 2010, ISBN 9788845925337
* [[Flannery O'Connor]], ''Sola a presidiare la fortezza'' (nuova edizione ampliata), Minimum fax, 2012, ISBN 978-88-7521-412-8
 
=== Personaggi secondariPoesia ===
* ''Le omissioni'', Torino, Einaudi, 2009 ISBN 978-88-06-18592-3
* Gian Carlo De Luca, interpretato da [[Matteo Guidicelli]]
* Luciana Marchesa, interpretata da [[Cherie Gil]]
* Alice Urtola, interpretata da [[Sunshine Cruz]]
* Ruben "Dodoy" Ibarra, interpretato da [[Edgar Mortiz]]
* Pilita "Taps" Ibarra, interpretata da [[Rio Locsin]]
* Binggoy Ibarra, interpretato da [[Kean Cipriano]]
* Roberto Marchesa, interpretato da [[Ruben Maria Soriquez]]
* Eugene "Uge" Urtola, interpretato da [[Andrew E.]]
* Angela "Angel" Urtola, interpretata da [[Sue Ramirez]]
* River Cruz, interpretato da [[Joseph Marco]]
 
=== Altri personaggiTraduzioni ===
* [[Samhita Arni]], ''Il Mahabharata raccontato da una bambina'' vol. 1, Milano, Adelphi, 2002 ISBN 978-88-459-1690-8
* Sarah G., interpretata da Hanna Ledesma
* [[Samhita Arni]], ''Il Mahabharata raccontato da una bambina'' vol. 2, Milano, Adelphi, 2003 ISBN 978-88-459-1815-5
* Yaya Melds, interpretata da Frenchie Dy
* [[Wystan Hugh Auden]], Poesie scelte, Adelphi, Milano, 2016 (con Massimo Bocchiola) ISBN 9788845931291
* Jeijei, interpretato da Jeffrey Tam
* [[Hans Bellmer]], ''Piccola anatomia dell'inconscio fisico'', (anche curatela) Roma, Arcana Editrice, 1979
* Marky, interpretato da Eslove Briones
* Hans Bellmer, ''Anatomia dell'immagine'', Milano, Adelphi, 2001 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1656-4
* Señor Silvio De Luca, interpretato da [[Matteo Tosi]]
* [[Elizabeth Bishop]] - [[Robert Lowell]], Scrivere lettere è sempre pericoloso. Corrispondenza 1947-1977, Milano, Adelphi, 2014 (anche curatela) ISBN 9788845928567
* Señor Mossman, interpretato da Laurence Mossman
* Elizabeth Bishop, ''Miracolo a colazione'', Milano, Adelphi, 2006 (con Damiano Abeni e Riccardo Duranti) ISBN 978-88-459-2029-5
* Cardo, interpretato da [[Rommel Padilla]]
* [[Léon Bloy]], ''Dagli ebrei la salvezza'', Milano, Adelphi, 1994 ISBN 978-88-4590-887-3
* Franco, interpretato da [[Robert Villar]]
* [[Elizabeth Bowen]], ''Spettri del tempo di guerra'', Roma, Theoria, 1991, ISBN 8824102379
* Claudia Buenaventura, interpretata da [[Francine Prieto]]
* [[George Gordon Byron]], Un vaso d’alabastro illuminato dall’interno, Adelphi, Milano, 2018 (anche curatela) ISBN 9788845932519
* Mark, interpretato da James Lobo
* George Gordon Byron, ''Diari, Roma, Theoria'', 1990
* Adelina, interpretata da Ana Feleo
* [[Nina Cassian]], ''C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007'', Milano, Adelphi, 2013 (con Anita Natascia Bernacchia) (anche curatela) ISBN 9788845928239
* Roger, interpretato da [[Boom Labrusca]]
* [[Louis-Ferdinand Céline]], ''Il dottor Semmelweis'', Milano, Adelphi, 1975 ISBN 978-88-459-0182-9
* Leo, interpretato da Earl Ignacio
* [[Wilkie Collins]], ''L'albergo stregato'', Roma, Editori Riuniti, 1985
* Lola B, interpretata da Vangie Labalan
* [[Joseph Conrad]], ''La locanda delle streghe'', Roma, Editori Riuniti, 1981
* Lolo Fio, interpretato da Miguel Faustman
* Joseph Conrad, ''Amy Foster'', Milano, Studio Tesi, 1991
* Lapid, interpretato da Eric Nicolas
* [[Walter de la Mare]], ''Il rinchiuso e altri racconti'', Roma, Theoria, 1989
* Lota, interpretata da [[Bituin Escalante]]
* [[Thomas De Quincey]], ''Storie vere di un visionario'', Roma Editori Riuniti, 1983, (anche curatela)
* Buboy, interpretato da Hyubs Azarcon
* [[Charles Dickens]], ''Fantasmi'', Costa&Nolan, 1996 (con Michela Amendolea, Benedetta Bini, Emanuela Turchetti)
* Glenda, interpretata da Gilette Sandico
* [[Arthur Conan Doyle]], ''Racconti del mistero'', Theoria, 1996 (con Graziella Civiletti, Silvia Fanfani ed Elisabetta Valdré), ISBN 8824104797
* Favio De Luca, interpretato da Alvin Anson
* [[William Faulkner]], ''Sei racconti polizieschi. Gambetto di cavallo e altre storie'', Torino, Einaudi, 2000 (tradotto con Emanuela Turchetti) ISBN 978-88-06-15602-2
* Vivian Dubois, interpretata da [[Tetchie Agbayani]]
* William Faulkner, ''Gambetto di cavallo'', Roma, Theoria, 1989
 
* [[René Girard]], ''La violenza e il sacro'', Milano, Adelphi, 1980 ISBN 978-88-459-0947-4
== Episodi ==
* [[William Goyen]], ''Il fantasma e la carne'', Roma, Theoria, 1991, ISBN 8824102476
{| class="wikitable" style="text-align:center"
* William Goyen, ''Se avessi cento bocche'', Roma, Theoria, 1990
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Filippine!! Prima TV Italia
* [[Robert Graves]], ''L'urlo'', Roma, Theoria, 1987 (anche curatela)
|-
* [[Nathaniel Hawthorne]], ''I miti greci'', Roma, Editori Riuniti, 1982
| Prima stagione
* [[Lafcadio Hearn]], ''Ombre giapponesi'', Roma, Theoria, 1991 (anche curatela), ISBN 8824102972
| 53
* Lafcadio Hearn, ''Tre casi raccapriccianti e un’autopsia'', Roma, Theoria, 1993 (anche curatela) ISBN 882410326X
| 2016
* [[William H. Hudson]], ''El ombú'', Roma, Theoria, 1987 (anche curatela)
|
* [[I narrabondi. Scrittori eccentrici nel cuore dell'Inghilterra]], Roma, Editori Riuniti, 1989 (anche curatela)
|-
* [[Roman Jakobson]], ''La scienza del linguaggio: tendenze principali'', Roma, Theoria, 1986
| Seconda stagione
* [[Henry James]], ''I taccuini'', Roma, Theoria, 1997 (anche curatela)
| 53
* [[Montague Rhodes James]], ''Tutti i racconti'', Roma, Theoria, 1997
| 2016
* Montague Rhodes James, ''Avvertimento ai curiosi e altri racconti di fantasmi'', Roma, Theoria, 1986
|
* [[James Joyce]], ''Finn's Hotel'', Roma, Gallucci, 2013 ISBN 9788861456525
|-
* James Joyce, ''Il gatto e il diavolo'', Zurich, ESG Edizioni svizzere per la gioventù, 2010 ISBN 978-3-7269-0563-7
| Terza stagione
* [[Rudyard Kipling]],
| 31
**''Racconti anglo-indiani del mistero e dell'orrore'', a cura di [[Malcolm Skey]], Roma, Theoria, 1985
| 2016
**''L'ammutinamento dei Mavericks'', Roma, Theoria 1986
|
** ''Alba guastata'', Editori Riuniti, 1988 (anche curatela)
|}
** ''L'Egitto dei maghi'', Roma, Theoria, 1992 (anche curatela), ISBN 9788824102681
 
** ''Confini e conflitti. I racconti fantastici'', Roma, Theoria, 1997 ISBN 978-88-241-0505-7
{| class="wikitable"
**''I libri della giungla e altri racconti di animali'', Torino, Einaudi, 1998 (anche curatela) ISBN 88-06-14991-1
|+Episodi di Dolce amore
**''Il risciò fantasma e altri racconti dell'arcano'', Milano, Adelphi, 1999 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1478-2
|-
**''Kim'', Milano, Adelphi, 2000 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1583-3
!Nº
**''“Loro”'', Milano, Adelphi, 2000 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1657-1
!Titolo originale
**''Puck il folletto'', Milano, Adelphi, 2003 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1759-2
!Prima TV Filippine
**''Il ritorno di Puck'', Milano, Adelphi, 2004 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1919-0
|-
**''La città della tremenda notte'', Milano, Adelphi, 2007 (anche curatela) ISBN 978-88-459-2133-9
| 1 || ''Sweet Beginning'' || 15 febbraio 2016
**''I figli dello Zodiaco'', Milano, Adelphi, 2008 (anche curatela) ISBN 978-88-459-2264-0
|-
* [[Edward Lear]], ''Limericks'', Roma, Theoria, 1994 (anche curatela) ISBN 8824103278
| 2 || ''Pen Pal'' || 16 febbraio 2016
* [[Sheridan Le Fanu]], ''I racconti del soprannaturale'', Roma, Theoria, 1990
|-
* Sheridan Le Fanu, ''L'inseguitore'', Roma, Theoria, 1986
| 3 || ''Wishes'' || 17 febbraio 2016
* [[Elmore Leonard]], ''Quando le donne aprono le danze'', Torino, Einaudi, 2006 ISBN 978-88-06-16966-4
|-
* [[Jack London]], ''La peste scarlatta'', Milano, Adelphi, 2012 (anche curatela) ISBN 9788845971938
| 4 || ''Hope'' || 18 febbraio 2016
* Jack London, ''Le mille e una morte'', Roma, Theoria 1992 (anche curatela) ISBN 88-241-0249-2
|-
* [[Herman Melville]], ''Moby-Dick'', Torino, Einaudi, 2015 ISBN 9788806211868
| 5 || ''Engagement'' || 19 febbraio 2016
* [[Edwin Muir]], ''La marionetta, Roma, Theoria'', 1991
|-
* [[Flannery O'Connor]], ''Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere'', Minimum fax, 2003(anche curatela) ISBN 9788875214128
| 6 || ''All The Way'' || 22 febbraio 2016
* Flannery O'Connor, ''Sola a presidiare la fortezza'', Milano Einaudi, 2001 (sola curatela) ISBN 978-88-06-14070-0
|-
* [[Michael Ondaatje]], ''Le opere complete di Billy the Kid'', Roma Theoria, 1995 (anche curatela), ISBN 9788824104067
| 7 || ''Forgive'' || 23 febbraio 2016
* [[Benjamin Peret]], ''La cometa del desiderio : una storia dell'amore attraverso la poesia'', Roma, Arcana Ed, 1980
|-
* [[Edgar Allan Poe]], ''Marginalia'', Roma, Theoria 1994 (solo curatela), ISBN 9788824103947
| 8 || ''Chase'' || 24 febbraio 2016
* [[David Punter]], ''Storia della letteratura del terrore'', Roma, Editori Riuniti, 1997 (con [[Giovanna Granato]])
|-
* [[John Reed]], ''Avanguardia e rivoluzione'', Roma, Arcana Editrice, 1978
| 9 || ''Memory'' || 25 febbraio 2016
* [[Francis Scott Fitzgerald]], ''Il crollo'', Milano, Adelphi, 2010 (anche curatela) ISBN 978-88-459-2483-5
|-
* Francis Scott Fitzgerald, ''I racconti di Pat Hobby'', Roma, Editori Riuniti, 1996, ISBN 8835944007
| 10 || ''Bonding'' || 26 febbraio 2016
* [[James Stephens]], ''Inciso in un raggio di luna'', Roma, Theoria 1991 (anche curatela) ISBN 88-241-0242-5
|-
* [[Robert Louis Stevenson]], ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde|Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hyde]]'', Roma, Theoria, 1994
| 11 || ''Party'' || 29 febbraio 2016
* [[Alexander Stuart (sceneggiatore)|Alexander Stuart]], ''Zona di guerra'', Torino, Einaudi, 1999 ISBN 978-88-06-15130-0
|-
* [[Tre suicidi contro la società: Vaché, Cravan, Rigaut]], Roma, Arcana Editrice, 1979 (anche curatela)
| 12 || ''Flashback'' || 1º marzo 2016
* [[David Foster Wallace]], ''[[Brevi interviste con uomini schifosi]]'', Torino, Einaudi, 2010 (con [[Giovanna Granato]]) ISBN 9788806207618
|-
* [[Evelyn Waugh]], ''Compassione'', Milano, Adelphi, 2002 (anche curatela) ISBN 978-88-459-1741-7
| 13 || ''EyeBall'' || 2 marzo 2016
* Evelyn Waugh, ''Ritorno a Brideshead'', Milano, Bompiani, 1992 ISBN 9788845262708
|-
* Evelyn Waugh, ''La prova di Gilbert Pinfold'', Milano, Bompiani, 1992 ISBN 9788845275432
| 14 || ''Surprise'' || 3 marzo 2016
* [[Judith Wechsler]], ''L'estetica nella scienza'', Roma, Editori Riuniti, 1982
|-
* [[William Carlos Williams]], ''Flossie'', Roma, Editori Riuniti, 1984
| 15 || ''Discoveries'' || 4 marzo 2016
|-
| 16 || ''Bohol'' || 7 marzo 2016
|-
| 17 || ''Firsts'' || 8 marzo 2016
|-
| 18 || ''Feelings'' || 9 marzo 2016
|-
| 19 || ''Falling for You'' || 10 marzo 2016
|-
| 20 || ''PuSo'' || 11 marzo 2016
|-
| 21 || ''THIS'' || 14 marzo 2016
|-
| 22 || ''DreamGirl'' || 15 marzo 2016
|-
| 23 || ''Meet The Ibarras'' || 16 marzo 2016
|-
| 24 || ''Yun Na'' || 17 marzo 2016
|-
| 25 || ''Date'' || 18 marzo 2016
|-
| 26 || ''Reality'' || 21 marzo 2016
|-
| 27 || ''Basag Trip'' || 22 marzo 2016
|-
| 28 || ''Emo'' || 23 marzo 2016
|-
| 29 || ''Iba Na'' || 28 marzo 2016
|-
| 30 || ''Set Up'' || 29 marzo 2016
|-
| 31 || ''Hopia No More'' || 30 marzo 2016
|-
| 32 || ''Ouch'' || 31 marzo 2016
|-
| 33 || ''Double Date'' || 1º aprile 2016
|-
| 34 || ''Pampanga'' || 4 aprile 2016
|-
| 35 || ''Love Symptoms'' || 5 aprile 2016
|-
| 36 || ''Pagputok'' || 6 aprile 2016
|-
| 37 || ''Moment of Truth'' || 7 aprile 2016
|-
| 38 || ''Say It'' || 8 aprile 2016
|-
| 39 || ''The Marchesas'' || 11 aprile 2016
|-
| 40 || ''The Invitation'' || 12 aprile 2016
|-
| 41 || ''The Big Event'' || 13 aprile 2016
|-
| 42 || ''I Love You'' || 14 aprile 2016
|-
| 43 || ''Mamma Mia'' || 15 aprile 2016
|-
| 44 || ''Challenge'' || 18 aprile 2016
|-
| 45 || ''Luciana and Dodoy'' || 19 aprile 2016
|-
| 46 || ''Kapit'' || 20 aprile 2016
|-
| 47 || ''Desperado'' || 21 aprile 2016
|-
| 48 || ''The Big Moves'' || 22 aprile 2016
|-
| 49 || ''Maling Akala'' || 25 aprile 2016
|-
| 50 || ''Connection'' || 26 aprile 2016
|-
| 51 || ''Ciao Italia'' || 27 aprile 2016
|-
| 52 || ''Begin Again'' || 28 aprile 2016
|-
| 53 || ''Venezia'' || 29 aprile 2016
|-
| 54 || ''Reality Bites'' || 2 maggio 2016
|-
| 55 || ''Search'' || 3 maggio 2016
|-
| 56 || ''Coming Home'' || 4 maggio 2016
|-
| 57 || ''Salubong'' || 5 maggio 2016
|-
| 58 || ''The Song'' || 6 maggio 2016
|-
| 59 || ''One Call Away'' || 10 maggio 2016
|-
| 60 || ''Meant To Be'' || 11 maggio 2016
|-
| 61 || ''Forgotten'' || 12 maggio 2016
|-
| 62 || ''It's All Coming Back'' || 13 maggio 2016
|-
| 63 || ''Family Feud'' || 16 maggio 2016
|-
| 64 || ''Bawi'' || 17 maggio 2016
|-
| 65 || ''White Lies'' || 18 maggio 2016
|-
| 66 || ''The Plan'' || 19 maggio 2016
|-
| 67 || ''FirefLIEs'' || 20 maggio 2016
|-
| 68 || ''Stolen Memory'' || 23 maggio 2016
|-
| 69 || ''Tuko'' || 24 maggio 2016
|-
| 70 || ''Memory Spark'' || 25 maggio 2016
|-
| 71 || ''Panaginip'' || 26 maggio 2016
|-
| 72 || ''Sa Totoo Lang'' || 27 maggio 2016
|-
| 73 || ''Scar'' || 30 maggio 2016
|-
| 74 || ''The Farm'' || 31 maggio 2016
|-
| 75 || ''Bistado'' || 31 maggio 2016
|-
| 76 || ''This Is It'' || 1º giugno 2016
|-
| 77 || ''All Out'' || 2 giugno 2016
|-
| 78 || ''Face The Fear'' || 3 giugno 2016
|-
| 79 || ''Search For Answers'' || 6 giugno 2016
|-
| 80 || ''Dreaming Of You'' || 7 giugno 2016
|-
| 81 || ''Close To You'' || 8 giugno 2016
|-
| 82 || ''TLC'' || 9 giugno 2016
|-
| 83 || ''Win Back The Love'' || 10 giugno 2016
|-
| 84 || ''Ganda Problems'' || 13 giugno 2016
|-
| 85 || ''Battle Of The Exes'' || 14 giugno 2016
|-
| 86 || ''The Race'' || 15 giugno 2016
|-
| 87 || ''Manibugho'' || 16 giugno 2016
|-
| 88 || ''Urong Sulong'' || 17 giugno 2016
|-
| 89 || ''Strategy'' || 20 giugno 2016
|-
| 90 || ''If Only'' || 21 giugno 2016
|-
| 91 || ''Kaba Feels'' || 22 giugno 2016
|-
| 92 || ''HHWW'' || 23 giugno 2016
|-
| 93 || ''The Decision'' || 24 giugno 2016
|-
| 94 || ''Just Say Yes'' || 27 giugno 2016
|-
| 95 || ''Fight For It'' || 28 giugno 2016
|-
| 96 || ''Target'' || 29 giugno 2016
|-
| 97 || ''Warning'' || 1º luglio 2016
|-
| 98 || ''Gut Feeling'' || 4 luglio 2016
|-
| 99 || ''Sacrifice'' || 5 luglio 2016
|-
| 100 || ''Bye Binggoy'' || 6 luglio 2016
|-
| 101 || ''Blackmail'' || 7 luglio 2016
|-
| 102 || ''Ultimatum'' || 8 luglio 2016
|-
| 103 || ''Wedding Prep'' || 11 luglio 2016
|-
| 104 || ''Dilemma'' || 12 luglio 2016
|-
| 105 || ''Wedding Day'' || 13 luglio 2016
|-
| 106 || ''Change Is Coming'' || 14 luglio 2016
|-
| 107 || ''Forever Is Not Enough'' || 15 luglio 2016
|-
| 108 || ''Changed Man'' || 18 luglio 2016
|-
| 109 || ''Pusong Bato'' || 19 luglio 2016
|-
| 110 || ''Arrival'' || 20 luglio 2016
|-
| 111 || ''Power Play'' || 21 luglio 2016
|-
| 112 || ''Fighting Spirit'' || 22 luglio 2016
|-
| 113 || ''Patigasan'' || 25 luglio 2016
|-
| 114 || ''Aminan'' || 26 luglio 2016
|-
| 115 || ''Connivance'' || 27 luglio 2016
|-
| 116 || ''Lost And Found'' || 28 luglio 2016
|-
| 117 || ''Sabotage'' || 29 luglio 2016
|-
| 118 || ''The Game Plan'' || 1º agosto 2016
|-
| 119 || ''Ex Deal'' || 2 agosto 2016
|-
| 120 || ''Payback'' || 3 agosto 2016
|-
| 121 || ''True Feelings'' || 4 agosto 2016
|-
| 122 || ''Paranoid'' || 5 agosto 2016
|-
| 123 || ''Operation 1010'' || 8 agosto 2016
|-
| 124 || ''Sabwatan'' || 9 agosto 2016
|-
| 125 || ''Parents Trap'' || 10 agosto 2016
|-
| 126 || ''Pa-fall'' || 11 agosto 2016
|-
| 127 || ''Family Day'' || 12 agosto 2016
|-
| 128 || ''Truth'' || 15 agosto 2016
|-
| 129 || ''Hot Seat'' || 16 agosto 2016
|-
| 130 || ''Busted'' || 17 agosto 2016
|-
| 131 || ''Lure'' || 18 agosto 2016
|-
| 132 || ''At Last'' || 19 agosto 2016
|-
| 133 || ''The Big Surprise'' || 22 agosto 2016
|-
| 134 || ''Expose'' || 23 agosto 2016
|-
| 135 || ''Secret No More'' || 24 agosto 2016
|-
| 136 || ''May Forever Ba Talaga'' || 25 agosto 2016
|-
| 137 || ''The Most Beautiful Finale'' || 26 agosto 2016
|-
|}
 
== Riconoscimenti ==
{| class=wikitable
! Anno
! Premio
! Categoria
! Ricevente
! Risultato
|-
| rowspan=12|2016
| Parangal Paulinian
| Dramang Pantelebisyon
| ''Dolce amore''
|{{won}}
|-
|rowspan=2|EdukCircle Awards
|Attrice drammatica dell'anno
|[[Liza Soberano]]
|{{nom}}
|-
|Attore drammatico dell'anno
|[[Enrique Gil]]
|{{nom}}
|-
|ALTA Media Icon Awards
|Più influente personaggio televisivo femminile
|[[Liza Soberano]]
|{{won}}
|-
|rowspan=6|PMPC Star Awards for Television
|Miglior serie drammatica in prima serata
|''Dolce amore''
|{{nom}}
|-
|Miglior attore drammatico
|[[Enrique Gil]]
|{{nom}}
|-
|Miglior attrice drammatica
|[[Liza Soberano]]
|{{nom}}
|-
|rowspan=2|Miglior attrice non protagonista
|[[Cherie Gil]]
|{{nom}}
|-
|-
|[[Sunshine Cruz]]
|{{nom}}
|-
|Miglior attore non protagonista
|[[Matteo Guidicelli]]
|{{nom}}
|}
 
== Distribuzioni internazionali ==
{| class="wikitable"
! Paese
! Canale/i
! Prima TV assoluta
! Titolo
|-
| {{PHL}}
| [[ABS-CBN]]
| 15 febbraio - 26 agosto 2016
| ''Dolce amore''
|-
| {{KAZ}}
| 31 Kanal
| 8 agosto 2016 - in corso
| ''Бақытты болғым келеді'' (''Io voglio essere felice'')
|-
| {{simbolo|Africa map.svg}} [[Africa]]
| StarTimes Novela E1
| 5 novembre 2016 - in corso
| ''Sweet Love'' (''Dolce amore'')
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://dolceamore.abs-cbn.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
* {{cita web|http://www.oblique.it/docenti_fatica.html|Ottavio Fatica}}
{{Portale|Televisione}}
* {{cita web|http://www.retididedalus.it/Archivi/2011/marzo/TRADUCENDO_MONDI/2_limerick.htm|I Limerick di Edward Lear}}
* {{cita web|http://www.einaudi.it/libri/autore/ottavio-fatica/0000949|Profilo su Einaudi.it}}
* {{Cita news|autore=Ida Bozzi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/23/Ottavio_Fatica_tra_Celine_Kipling_co_9_100523058.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/23/Ottavio_Fatica_tra_Celine_Kipling_co_9_100523058.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Ottavio Fatica, tra Céline e Kipling|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=maggio|anno=2010|pagina=44}}
 
{{Premio Monselice}}
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Italia]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}