1929 Kollaa e Colonizzazione basca delle Americhe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:1929 Kollaa
 
 
Riga 1:
{{O|storia|settembre 2018}}
{{S|asteroidi}}
La '''colonizzazione basca delle Americhe''' ha avuto luogo a partire dal [[1517]], fino al [[1767]]. Consistette principalmente in villaggi stagionali per la [[pesca (attività)|pesca]] al [[merluzzo]] e la [[caccia alla balena]], nel [[golfo di San Lorenzo]] e nei dintorni.
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Kollaa
|sottotitolo = 1929 Kollaa
|data = [[20 gennaio]] [[1939]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1939 BS
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,3628678 UA
|eccentricità = 0,0753676
|nodo_ascendente = 65,60036°
|argomento_perielio = 70,25487°
|anomalia_media = 276,32591°
|inclinazione_asse_su_eclittica = 7,78055°
|magn_ass = 12,2
}}
 
==Storia==
'''1929 Kollaa''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1939]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3628678 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0753676, inclinata di 7,78055° rispetto all'[[eclittica]].
===Origini===
La prima traccia scritta sui baschi e le balene è del [[670]] con la vendita di 40 barili di [[olio di balena]] dei Baschi del [[Labourd]]. I Baschi cacciavano le balene soprattutto lungo le coste del [[golfo di Biscaglia]]. Appresero i fondamenti di tale caccia dai Vichinghi arrivati nei territori baschi intorno al 844. Un documento vichingo attesta la presenza di balenieri baschi a 500 miglia ad est della [[Groenlandia]] nel [[1412]]. Dal [[XV secolo|quindicesimo]] al [[XVII secolo|diciassettesimo secolo]] compiono anche delle spedizioni invernali lungo le coste di [[Asturie]] e [[Galizia (Spagna)|Galizia]].
 
===Porti baschi===
== Collegamenti esterni ==
I porti baschi alla base delle spedizioni di pesca prima e di colonizzazione poi sono situati sulla costa del [[Labourd]]. Tra i principali centri avevamo [[Saint-Jean-de-Luz]], [[Ciboure]] e [[Bayonne]].
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
==Eredità==
{{Asteroide}}
Attualmente la [[Bandiera di Saint-Pierre e Miquelon|bandiera non ufficiale]] di [[Saint-Pierre e Miquelon]] comprende al suo interno il vessillo basco.
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:AsteroidiEuskal della fascia principale|KollaaHerria]]
[[Categoria:Colonialismo in America]]
 
[[de:Kollaa (Asteroid)]]
[[en:1929 Kollaa]]
[[hu:1929 Kollaa]]
[[nn:1929 Kollaa]]
[[pl:1929 Kollaa]]
[[pt:1929 Kollaa]]
[[sk:1929 Kollaa]]