Margherita Zanon e Colonizzazione basca delle Americhe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
 
 
Riga 1:
{{O|storia|settembre 2018}}
{{Sportivo
La '''colonizzazione basca delle Americhe''' ha avuto luogo a partire dal [[1517]], fino al [[1767]]. Consistette principalmente in villaggi stagionali per la [[pesca (attività)|pesca]] al [[merluzzo]] e la [[caccia alla balena]], nel [[golfo di San Lorenzo]] e nei dintorni.
|Nome = Margherita Zanon
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso=F
|PaeseNascita = Italia
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 161
|Peso = 55
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Vittorio Veneto Femminile}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Vicenza Femminile|G}}|20 (5)
|2009-2013|{{Calcio Zensky-Padova|G}}|84 (43)
|2013-2014|{{Calcio Chiasiellis|G}}|29 (4)
|2014-|{{Calcio Vittorio Veneto Femminile|G}}|5 (6)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 3 novembre 2014
}}
{{Bio
|Nome = Margherita
|Cognome = Zanon
|Sesso = F
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1990
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Unione Sportiva Calcio Femminile Permac Vittorio Veneto|Vittorio Veneto]]
}}
 
== Carriera Storia==
===Origini===
=== Gli esordi con il Vicenza ===
La prima traccia scritta sui baschi e le balene è del [[670]] con la vendita di 40 barili di [[olio di balena]] dei Baschi del [[Labourd]]. I Baschi cacciavano le balene soprattutto lungo le coste del [[golfo di Biscaglia]]. Appresero i fondamenti di tale caccia dai Vichinghi arrivati nei territori baschi intorno al 844. Un documento vichingo attesta la presenza di balenieri baschi a 500 miglia ad est della [[Groenlandia]] nel [[1412]]. Dal [[XV secolo|quindicesimo]] al [[XVII secolo|diciassettesimo secolo]] compiono anche delle spedizioni invernali lungo le coste di [[Asturie]] e [[Galizia (Spagna)|Galizia]].
Esordisce con la maglia del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Vicenza Calcio Femminile|Vicenza]] l'[[8 settembre]] [[2008]] in [[Coppa Italia di calcio femminile 2008-2009|Coppa Italia]] contro la Carianese, segnando subito una tripletta che decide l'incontro<ref>[http://www.calciofemminileweb.com/coppa-italia-a-a2-b-/coppa-italia-carianese-vicenza-1-3.html Coppa Italia, Carianese-Vicenza 1-3]</ref>. Esordisce in [[Serie B 2008-2009 (calcio femminile)|Serie B]] il [[5 ottobre]] [[2008]] contro il [[Südtirol Vintl Damen]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=1112 Zensky Padova-Südtirol Vintl Damen 1-1]</ref>, per poi segnare la sua prima rete in campionato il [[30 novembre]] [[2008]], contro il Verona Frutta+<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=1206 Vicenza-Verona Frutta+ 4-0]</ref>.
 
===Porti baschi===
=== Il quadriennio con lo Ženský-Padova ===
I porti baschi alla base delle spedizioni di pesca prima e di colonizzazione poi sono situati sulla costa del [[Labourd]]. Tra i principali centri avevamo [[Saint-Jean-de-Luz]], [[Ciboure]] e [[Bayonne]].
 
==Eredità==
L'anno dopo passa allo [[Associazione Sportiva Dilettantistica Zensky-Padova Femminile|Ženský-Padova]], con il quale esordisce in [[Coppa Italia di calcio femminile 2009-2010|Coppa Italia]] proprio contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Vicenza Calcio Femminile|Vicenza]]. In campionato, esordisce con la maglia patavina l'[[11 ottobre]] [[2009]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=3502 Fortissimi-Ženský Padova 0-3]</ref>, per poi marcare le prime reti con il club veneto il [[29 novembre]] [[2009]] contro il [[Trasaghis]], al quale realizza subito una tripletta<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=3524 Ženský Padova-Trasaghis 4-2]</ref>. Due giornate dopo, realizza un'altra tripletta al [[Pasiano]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=3534 Ženský Padova-Pasiano 4-2]</ref>. Conclude la stagione mettendo a segno anche due doppiette, contro il Fortissimi<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=3891 Ženský Padova-Fortissimi 7-1]</ref> ed il Montale<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=3932 Ženský Padova-Montale]</ref>, concludendo la prima stagione con 10 reti in 18 gare.
Attualmente la [[Bandiera di Saint-Pierre e Miquelon|bandiera non ufficiale]] di [[Saint-Pierre e Miquelon]] comprende al suo interno il vessillo basco.
 
[[Categoria:Euskal Herria]]
L'anno successivo gioca 21 partite realizzando 14 reti, firmando anche due poker: il primo il [[20 marzo]] [[2011]] contro il [[Caprera]]: un poker siglato in appena trenta minuti di gioco.<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=4518 Ženský Padova-Caprera]</ref>; il secondo il [[17 aprile]] [[2011]] contro Le Maddalene<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=4540 Ženský Padova-Le Maddalene 6-1]</ref>. A fine stagione, la squadra passa in [[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|Serie A2]].
[[Categoria:Colonialismo in America]]
 
Esordisce in [[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|Serie A2]] contro il [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria|San Zaccaria]] il [[9 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=5237 Ženský Padova-San Zaccaria 0-4]</ref>. Trova la prima rete in categoria, il [[27 novembre]] [[2011]] contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Castelvecchio|Castelvecchio]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=5195 Ženský Padova-Castelvecchio 2-2]</ref>. Nel corso della stagione firma anche due doppiette: la prima il [[4 dicembre]] [[2011]] contro il [[San Carlo Pontevi]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=5186 San Carlo Pontevi-Ženský Padova 2-4]</ref>, la seconda il [[13 maggio]] [[2012]] contro la sua ex-squadra del Vicenza<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=5411 Ženský Padova-Vicenza 5-1]</ref>. Anche l'anno successivo firma due doppiette: la prima il [[25 novembre]] [[2012]] contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Real Meda Calcio Femminile|Real Meda]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=6038 Real Meda-Ženský Padova 2-2]</ref>, la seconda il [[7 aprile]] [[2013]] contro il [[Associazione Calcio Femminile Dilettantistica Tradate Abbiate|Tradate Abbiate]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=6240 Tradate Abbiate-Ženský Padova 1-2]</ref>.
 
Complessivamente, in maglia patavina segna 24 reti in 39 partite di Serie B, ed altre 19 reti in 46 presenze in Serie A2. In totale marca 44 reti in 90 presenze con lo Ženský Padova.
 
=== L'arrivo al Chiasiellis ===
 
La stagione successiva viene ingaggiata dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Chiasiellis|Chiasiellis]]<ref>[http://www.calciochiasiellis.it/index.php?id=805 Per chi è andato, tante che arrivano]</ref>, con cui esordisce in [[Coppa Italia di calcio femminile 2013-2014|Coppa Italia]] il [[1º settembre]]<ref>[http://www.calciochiasiellis.it/index.php?id=829 Bearzi-Chiasiellis 0-3]</ref>. Segna la prima rete con la maglia biancoceleste l'[[8 settembre]], proprio in Coppa, nel match di ritorno contro il Bearzi<ref>[http://www.friuligol.it/08/09/2013/coppa-italia-cinquina-del-chiasiellis-000222/ Coppa Italia, cinquina del Chiasiellis]</ref>. Trova la prima rete in [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|Serie A]] il [[26 ottobre]] [[2013]] contro il [[Napoli Calcio Femminile|Napoli]]<ref>[http://www.calciochiasiellis.it/index.php?id=762 Chiasiellis-Napoli 4-0]</ref>. Poche settimane dopo si ripete, segnando anche la sua prima rete in trasferta, nella vittoria sul [[Bardolino Verona|Verona]], marcando il gol partita al 92'<ref>[http://www.calciochiasiellis.it/media-news-fotografie/news-comunicati-ed-eventi/news/article/typo3-celebrates-20th-anniversary/ Verona-Chiasiellis 0-1, vittoria di carattere]</ref>.
 
=== Il passaggio al Vittorio Veneto ===
 
Con il fallimento del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Chiasiellis|Chiasiellis]], viene ingaggiata dal [[Unione Sportiva Calcio Femminile Permac Vittorio Veneto‎|Vittorio Veneto]]: compagine della [[Serie B 2014-2015 (calcio femminile)|Serie B]] che l'anno prima aveva sfiorato la promozione in massima serie. Dopo aver esordito in [[Coppa Italia di calcio femminile 2014-2015|Coppa Italia]] nella vittoria contro il Bearzi, segna una doppietta alla prima di campionato contro la [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|Jesina]]<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=7521 Vittorio Veneto-Jesina 4-1]</ref>, ripetendosi alla seconda giornata contro il Due Monti<ref>[http://femminile.football.it/scontri.php?id_scontro=7525 Due Monti-Vittorio Veneto 0-5]</ref>.
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
 
''Aggiornato al 3 novembre 2014''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2008-2009 || {{Calcio Vicenza Femminile}} || [[Serie B 2008-2009 (calcio femminile)|Serie B]] ||| 20 || 5 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2008-2009|CI]] || 3 || 3 || 23 || 8
|-
|| 2009-2010 || rowspan=4| {{Calcio Zensky-Padova}} || [[Serie B 2009-2010 (calcio femminile)|Serie B]] ||| 18 || 10 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || 19 || 10
|-
|| 2010-2011 || [[Serie B 2010-2011 (calcio femminile)|Serie B]] ||| 21 || 14 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || 23 || 14
|-
|| 2011-2012 || [[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|Serie A2]] ||| 27 || 9 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 29 || 10
|-
|| 2012-2013 || [[Serie A2 2012-2013 (calcio femminile)|Serie A2]] ||| 19 || 10 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || 20 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Zensky Padova || 84 || 43 || || 6 || 1 || 90 || 44
|-
|| 2013-2014 || {{Calcio Chiasiellis}} || [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|Serie A]] ||| 29 || 4 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2013-2014|CI]] || 3 || 1 || 32 || 5
|-
|| 2014-2015 || {{Calcio Vittorio Veneto Femminile}} || [[Serie B 2014-2015 (calcio femminile)|Serie B]] ||| 5 || 6 || [[Coppa Italia di calcio femminile 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || 7 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 138 || 58 || || 14 || 5 || 152 || 63
|}
 
== Note ==
{{references|3}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=|url=http://femminile.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=2080|titolo=Margherita Zanon|accesso=5 settembre 2014|lingua=|editore=http://www.football.it/home/index.htm|opera=Football.it|data=}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}