Le segretarie del sesto e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione categoria generata automaticamente
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:41, 17 mag 2019 (CEST)}}
|titolo italiano= Le segretarie del sesto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Amedeo del Belgio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 7 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Napoleone di Voltaggio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 7 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Wesley Wyndam-Pryce |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo alfabetico= Segretarie del sesto, Le
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Società Podistica Lazio 1901-1903 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese= Italia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Keysi Fighting Method |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|anno prima visione= [[2009]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Consolato di Svizzera a Trieste e Regione Friuli Venezia Giulia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo fiction = miniserie TV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Damocle Edizioni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|genere = commedia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Armi di Guerre stellari |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|genere 2 = sentimentale
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Cristiano di Oldenburg |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|episodi= 2
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Chiesa di San Giovanni Battista de La Salle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|durata= 100 min (puntata)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Chiesa di Santa Maria Madre dell'Ospitalità |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Chiesa di Santa Maria del Rosario (Roma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|aspect ratio= 16:9
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Chiesa di Santa Maria Stella dell'Evangelizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|regista= [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Lista di compagnie di telefonia mobile dei Caraibi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|produttore= [[Edwige Fenech]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 15 |voce = Chiesa di San Massimiliano Kolbe |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|sceneggiatore= [[Laura Toscano]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|attori=
*[[Claudia Gerini]]: Agnese Di Maggio
*[[Antonia Liskova]]: Miranda
*[[Micaela Ramazzotti]]: Giovanna
*[[Tosca D'Aquino]]: Costanza
*[[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]]: Romeo
*[[Fabio Sartor]]: Verbieri
*[[Fabio Troiano]]: Vincenzo Sabelli
*[[Fabio Camilli]]: Schisa
*[[Simone Colombari]]: Campagna
*[[Rossana Carretto]]: Valeria
*[[Sofia Bruscoli]]: Gloria
*[[Chiara Francini]]: Treccia
*[[Marco Falaguasta]]: Guido
*[[Andrea Bosca]]: Giacomo
*[[Gisella Burinato]]: Marcella Grassi
*[[Alessandra Costanzo]]: Caterina
*[[Mariella Valentini]]: Signora Wanda Verbieri
*[[Martinha Do Amor Divino]]: Fatah
*[[Margherita Cornali]]: Lorenza
*[[Adriana De Guilmi]]: Madre di Agnese
*[[Pier Maria Cecchini]]: Aldo
|fotografo=
|nomefonico=
|effetti speciali=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|nomesfondo=
|casa produzione= [[Rai Fiction]]
|inizio prima visione = 25 ottobre 2009
|fine prima visione = 26 ottobre 2009
|rete TV = [[Rai Uno]]
|precedente= ''[[Commesse]]''
}}
'''''Le segretarie del sesto''''' è una [[miniserie televisiva]] italiana composta da due puntate. La fiction, interpretata da [[Claudia Gerini]], [[Antonia Liskova]], [[Micaela Ramazzotti]], [[Tosca D'Aquino]] e [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]] e diretta da [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] è andata in onda il 25 ed il 26 ottobre [[2009]].
 
==Trama==
Giovanna ([[Micaela Ramazzotti]]), Miranda ([[Antonia Liskova]]), Agnese ([[Claudia Gerini]]) e Costanza ([[Tosca D'Aquino]]) lavorano come segretarie nella filiale di una grande compagnia assicurativa. Ai vertici dell'azienda però arriva un terremoto: il grande capo, il potente dottor Verbieri ([[Fabio Sartor]]) è costretto a dare le dimissioni per motivi personali e la sua uscita di scena scatena una lotta alla successione tra gli alti dirigenti. Anche le segretarie sentono vacillare le loro posizioni ancor più dei loro capi e sarà l'inizio di una lunga serie di lotte interne per aggiudicarsi il posto con ogni mezzo. Agnese è la segretaria del dott.Campagna ([[Simone Colombari]]), sposata con Guido ([[Marco Falaguasta]]), fatica a organizzarsi tra lavoro e i tre figli; è una vecchia amica di Romeo, e quando viene a sapere che manderanno un ispettore da Milano a controllare l'assicurazione, decide di chiedere al suo amico di fingersi il controllore in modo da scoprire le varie manovre e i punti deboli degli altri dipendenti. Miranda è la segretaria del dott. Sabelli ([[Fabio Troiano]]), è una donna gelida e rigida all'apparenza, ma scopriamo che la sua freddezza è data dal dolore di non poter avere figli; in più scoprirà che il marito la tradisce. Costanza è la segretaria precisa, puntuale e ordinata del dott. Verbieri ed è anche la sua amante, nonostante l'uomo sia già sposato. Giovanna è una ragazza un po' svampita, innamorata del suo capo Sabelli, che è sposato e ha due figli, e arriva addirittura a spiarlo mentre è a pranzo con la moglie; Giovanna scoprirà dal suo amico avvocato Giacomo ([[Andrea Bosca]]) che i suoi defunti genitori l'avevano in realtà adottata.
 
==Curiosità==
Le riprese sono partite il 20 gennaio [[2009]], e la produzione affidata a [[Rai Fiction]], realizzata da [[Edwige Fenech]] per Immagine e cinema. La miniserie nasce come spin-off della seguitissima fiction degli [[anni 1990|anni novanta]] ''[[Commesse]]'', che vedeva fra i personaggi principali Romeo ([[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]]).
 
==Ascolti==
{|class="wikitable"
!n°
!Prima TV Italia
!Telespettatori
!Share
|-
| 1 || 25 ottobre 2009 || 4.254.000 || 18,32%<ref>[http://www.tvblog.it/post/16358/ascolti-tv-di-domenica-25-ottobre-2009-per-un-soffio-le-segretarie-del-sesto-supera-distretto-di-polizia-9 Ascolti TV 25 ottobre]</ref>
|-
| 2 || 26 ottobre 2009 || 4.225.000 || 16,39%<ref>[http://www.tvblog.it/post/16399/ascolti-tv-di-lunedi-26-ottobre-2009-grande-fratello-con-il-31-doppia-le-segretarie-del-sesto Ascolti TV 26 ottobre]</ref>
|}
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Fiction Rai]]