Anthony Perkins e My Monster In Law - Mẹ Chồng Chàng Dâu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Bio
|titolo italiano = My Monster In Law
|Nome = Anthony
|immagine = My Monster In Law.png
|Cognome = Perkins
|didascalia = Logo della serie
|Sesso = M
|titolo originale = Mẹ Chồng Chàng Dâu
|LuogoNascita = New York
|paese = [[Vietnam]]
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|anno prima visione = [[2017]]
|AnnoNascita = 1932
|tipo fiction = webserie
|LuogoMorte = Hollywood
|genere = sitcom
|GiornoMeseMorte = 12 settembre
|genere 2 = sentimentale
|AnnoMorte = 1992
|Attivitàgenere 3 = attorecomico
|stagioni = 1
|Attività2 = regista
|episodi = 31
|Attività3 = sceneggiatore
|durata = 10-20 minuti (a episodio)
|Nazionalità = statunitense
|lingua originale = [[lingua vietnamita|vietnamita]]
|PostNazionalità = , conosciuto soprattutto per il ruolo del [[serial killer]] [[Norman Bates]] nel film ''[[Psycho]]'' di [[Alfred Hitchcock]] e nei suoi tre ''sequel''
|ideatore =
|Immagine = AnthonyPerkins.jpg
|attori =
|Didascalia = Anthony Perkins in una foto promozionale (1960)
|produttore =
|casa produzione = SML Channel
|inizio prima visione = 12 maggio 2017
|fine prima visione = 31 agosto 2017
|rete TV = SML Channel
}}
'''''My Monster In Law''''' (letteralmente "Il mio mostro in legge") è una [[webserie]] vietnamita a tematica [[omosessuale]] pubblicata dal 12 maggio al 31 agosto [[2017]], per un totale di 31 episodi, su [[YouTube]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=SML Channel|data=2017-05-12|titolo=Mẹ Chồng Chàng Dâu sitcom {{!}}tập 1 Thuỵ Mười đối đầu với "chàng dâu" lần đầu gặp mặt.|accesso=2019-05-17|url=https://www.youtube.com/watch?v=JxjCuRaOXW0&list=PLy5w5Zsc63sJGgehrTXQEPSSn2GbIEolc}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=My Monster In Law {{!}} TVmaze|lingua=en|accesso=2019-05-17|url=https://www.tvmaze.com/shows/29127/my-monster-in-law}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.themoviedb.org/73331-my-monster-in-law-m-ch-ng-chang-dau|titolo=My Monster in Law (Mẹ Chồng Chàng Dâu)|sito=The Movie Database|lingua=pt|accesso=2019-05-17}}</ref>
 
== BiografiaTrama ==
Hùng Cường-Bá Đô e Jackie-Duy Lâm sono una coppia [[Omosessualità|omosessuale]] che sta parlando, assieme ai loro colleghi, del successo del film "''My Monster In Law''", opera ispirata alla madre di Hùng/suocera di Jackie. Nel momento che quest'ultimo si rammarica del fatto che proprio Bà Ái-Thuỵ Mười, la suocera, non sia potuta venire alla festa lei fa la sua comparsa in scena.
=== Primi anni ===
Anthony Perkins nacque a [[New York]], figlio di Janet Rane Esselstyn e dell'attore [[teatro|teatrale]] e [[cinema]]tografico [[Osgood Perkins]].<ref>{{en}} [http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F60D15F63F59177A93C0AB1782D85F438385F9 ''The New York Times]</ref> Studiò alla Brooks School di [[North Andover]], alla Buckingham Browne & Nichols di [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]] in [[Massachusetts]], frequentò la [[Columbia University]] e il Rollins College di [[Winter Park (Florida)]]. Nel [[1942]], alla morte del padre, si era trasferito a [[Boston]].<ref>{{en}} {{Cita web|url=http://movies.yahoo.com/movie/contributor/1800037259/bio|titolo=Anthony Perkins Biography|editore=Yahoo! Movies | accesso=18 giugno 2007}}</ref>
 
Sei mesi prima Bà è a casa in trepida attesa del ritorno del figlio, dopo un lungo periodo passato negli [[Stati Uniti d'America]], assieme a sua moglie (della quale ha scoperto l'esistenza, casualmente, solo da poco). Insieme alla figlia Thuỳ Dương-Kiều Ngân si interrogano su come possa essere questa donna ma Hùng, una volta arrivato, gli presenta Jackie, un uomo ([[NDR|N.d.R]] nonostante sia un uomo, essendo il [[Attivo, passivo e versatile nel sesso|passivo]] della coppia, viene chiamato e sarà chiamato per tutta la serie moglie e non marito). La reazione della madre è di sconcerto viste le sue aspettative e l'ignoranza sull'omosessualità del figlio e per questo motivo tenta, goffamente, di menarlo con una scopa. Successivamente, per colpevolizzare il figlio al fine di farli separare, imbastisce un falso e molto breve [[sciopero della fame]].
=== Carriera ===
Il primo film interpretato da Perkins fu ''[[L'attrice (film 1953)|L'attrice]]'' ([[1953]]). Per la seconda pellicola, ''[[La legge del Signore]]'' ([[1956]]), fu premiato con un [[Golden Globe]] quale miglior attore emergente e ricevette una ''nomination'' all'[[Premio Oscar|Oscar]].
 
Visto che lo sciopero non ha sortito alcun effetto e dopo la minaccia del figlio che se ne sarebbe tornato, insieme a Jackie, di nuovo in America a causa del suo comportamento lei desiste dal farli lasciare ma richiede che Jackie firmi un contratto, della durata di 3 mesi, nel quale gli si chiede di adempiere a ogni suo ordine. Quest'ultimo accetta e lei decide di sfruttarlo per farli fare le faccende di casa (anche sovraccaricandolo inutilmente di lavoro).
In seguito lanciò tre album di musica [[musica leggera|pop]] nel [[1957]] e nel [[1958]] con la [[Epic Records]] e la [[Radio Corporation of America|RCA]], sotto il nome di ''Tony Perkins''.<ref>{{en}} [http://www.allmusic.com/artist/p24713 Tony Perkins] su [[All Music Guide]]</ref> Il suo singolo ''Moon-Light Swim'' fu un successo negli Stati Uniti e raggiunse la 24ª posizione della [[Billboard Hot 100]] nel 1957.<ref>{{en}} [http://www.allmusic.com/artist/p24713 Charts & Awards], Allmusic.com</ref>
 
Dopo il burrascoso approccio iniziale Bà Ái si ammorbidisce e sviluppa una miglior considerazione nei confronti di Jackie e la storia si concentra sugli amori, le gelosie, il lavoro e le incomprensioni dei protagonisti fin quando Jackie non scoprirà, improvvisamente, che il padre di Hùng non è morto quando costui era piccolo, come gli aveva raccontato Bà Ái, ma che, in realtà, laveva lasciata, decenni prima, per un'altra donna. Tentando di contattarlo scopre, attraverso un suo figlio che ha avuto nel secondo matrimonio, che è morto 2 settimane prima. Avendo promesso a Bà Ái di mantenere il segreto non dice niente a Hùng ma quest'ultimo viene comunque a saperlo causando uno sconquasso in famiglia. Dopo qualche tempo, e tutti i chiarimenti del caso, la famiglia è più solida che mai con Thuỳ che ha trovato un nuovo marito e Hùng e Jackie felicemente insieme con tanto di Bà Ái con che sembra, ormai, aver totalmente accettato i loro rapporti.
Nel [[1958]] diede prova del suo talento musicale nel film ''[[Bella affettuosa illibata cercasi...]]'' Dopo nuove acclamate prestazioni sia al cinema sia a [[Broadway]], interpretò la parte di [[Norman Bates]] in ''[[Psyco]]'' di [[Alfred Hitchcock|Hitchcock]] ([[1960]]). Questo ruolo e i molti ''sequel'' del film influenzarono gran parte della sua restante carriera.
 
== Personaggi ==
Sull'onda del successo di ''Psycho'', Perkins ebbe una brillante carriera in [[Europa]], e interpretò Joseph K. nel ''[[Il processo (film 1962)|Processo]]'' di [[Orson Welles]] ([[1962]]), adattamento cinematografico del [[Il processo (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Franz Kafka]]. Tornato negli Stati Uniti, assunse il ruolo di un giovane assassino disturbato in ''[[Dolce veleno]]'' ([[1968]]). Interpretò poi Chaplain Tappman in ''[[Comma 22 (film)|Comma 22]]'' ([[1970]]). Perkins scrisse inoltre, insieme al compositore e paroliere [[Stephen Sondheim]], la sceneggiatura del film ''[[Un rebus per l'assassino]]'' ([[1973]]), per il quale ottenne l'[[Edgar Award]] [[1974]] della [[Mystery Writers of America]] per la migliore sceneggiatura cinematografica. Tornò al ruolo di Norman Bates nei ''sequel'' ''[[Psycho II]]'', ''[[Psycho III]]'' (che diresse) e ''[[Psycho IV]]''.
 
* Hùng Cường-Bá Đô, interpretato da Bá Đô Hoàng<br>Vietnamita, figlio di Bà, che è stato per diversi anni negli [[Stati Uniti d'America]] dove si è laureato. Lì ha incontrato Jackie con il quale si è sposato.
Fra le opere [[teatro|teatrali]] interpretate a Broadway si ricordano il ''[[musical]]'' ''[[Greenwillow]]'' (1960) di [[Frank Loesser]], e ''[[Romantic Comedy]]'' di [[Bernard Slade]] ([[1979]]), che recitò al fianco di [[Mia Farrow]]. La vita di Perkins fu meticolosamente documentata nella biografia ''Split Image: The Life of Anthony Perkins'' scritta da Charles Winecoff nel [[1996]].<ref>{{Cita libro|cognome=Winecoff|nome=Charles|titolo=Split Image: The Life of Anthony Perkins|città=New York|editore=Dutton|anno=1996|isbn=0-525-94064-2}}</ref>
* Jackie-Duy Lâm, interpretato da Đoàn Huỳnh Duy Lâm<br>Americano sposato con Hùng. Essendo di madre lingua inglese non parla molto bene il vietnamita.
* Bà Ái-Thuỵ Mười, interpretata da Thuy Muoi Nguyen<br>Madre di Hùng e suocera di Jackie. È molto ricca e dimostra una certa durezza nell'imporre le regole in casa.
* Thuỳ Dương-Kiều Ngân, interpretata da Huynh Diep Kieu Ngan<br>Sorella di Hùng.
 
=== VitaNote privata ===
<references />
Perkins era bisessuale ed ebbe relazioni con molti personaggi famosi, inclusi gli attori [[Rock Hudson]] e [[Tab Hunter]], il ballerino [[Rudolf Nureyev]], il compositore [[Stephen Sondheim]] e il coreografo [[Grover Dale]]. Con quest'ultimo Perkins ebbe una relazione di sei anni.
 
{{portale|televisione|LGBT}}
Nel [[1972]] ebbe la sua prima esperienza con una donna, quando incontrò sul set l'attrice [[Victoria Principal]].<ref>{{en}} {{Cita web|url=http://www.glbtq.com/arts/perkins_a,2.html|titolo=Perkins, Anthony (1932-1992)|editore=GLBTQ Encyclopedia|autore=Tina Gianoulis|accesso=18 giugno 2007}}</ref> L'anno seguente Perkins, più precisamente il 9 agosto [[1973]], sposò con [[Berry Berenson]].
 
[[Categoria:Fiction televisive con tematiche LGBT]]
Perkins rivelò la propria bisessualità solo quando era ormai quarantenne.
 
=== Morte ===
Anthony Perkins morì di [[AIDS]] il 12 settembre [[1992]], all'età di 60 anni, a [[Hollywood]]. La vedova [[Berry Berenson]] morì l'[[11 settembre 2001]] nel [[volo American Airlines 11]] schiantatosi sulle [[World Trade Center|Torri Gemelle]] nell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|attentato]] alle stesse. La coppia ebbe due figli: l'attore [[Oz Perkins]] (nato nel [[1974]]) e il musicista [[Elvis Perkins]] (nato nel [[1976]]).
 
===Curiosità===
{{Curiosità}}
Nel numero 96 di Dylan Dog "La Sfida", il serial killer Brett Pierce è stato disegnato con le sembianze di Anthony Perkins.
 
== Filmografia ==
{{W|attori|giugno 2014|}}
=== Attore ===
==== Cinema ====
*''[[L'attrice (film 1953)|L'attrice]]'' (''The Actress''), regia di [[George Cukor]] ([[1953]])
*''[[La legge del Signore]]'' (''Friendly Persuasion''), regia di [[William Wyler]] ([[1956]])
*''[[Prigioniero della paura (film 1957)|Prigioniero della paura]]'' (''Fear Strikes Out''), regia di [[Robert Mulligan]] ([[1957]])
*''[[L'uomo solitario]]'' (''The Lonely Man''), regia di [[Henry Levin]] (1957)
*''[[Il segno della legge]]'' (''The Tin Star''), regia di [[Anthony Mann]] (1957)
*''[[La diga sul Pacifico]]'' (''This Angry Age''), regia di [[René Clément]] ([[1958]])
* ''[[Desiderio sotto gli olmi]]'' (''Desire Under the Elms''), regia di [[Delbert Mann]] (1958)
*''[[Bella affettuosa illibata cercasi...]]'' (''The Matchmaker''), regia di [[Joseph Anthony]] (1958)
*''[[Verdi dimore]]'' (''Green Mansions''), regia di [[Mel Ferrer]] ([[1959]])
*''[[L'ultima spiaggia (film 1959)|L'ultima spiaggia]]'' (''On the Beach''), regia di [[Stanley Kramer]] (1959)
*''[[In punta di piedi (film 1960)|In punta di piedi]]'' (''Tall Story''), regia di [[Joshua Logan]] ([[1960]])
*''[[Psyco]]'' (''Psycho''), regia di [[Alfred Hitchcock]] (1960)
*''[[Le piace Brahms?]]'' (''Goodbye Again''), regia di [[Anatole Litvak]] ([[1961]])
*''[[Fedra (film)|Fedra]]'' (''Phaedra''), regia di [[Jules Dassin]] ([[1962]])
*''[[Il coltello nella piaga]]'' (''Le couteau dans la plaie''), regia di Anatole Litvak (1962)
*''[[Il processo (film 1962)|Il processo]]'' (''Le procès''), regia di [[Orson Welles]] (1962)
*''[[I Dongiovanni della Costa Azzurra]]'', filmato d'archivio (1962)
*''[[Uno dei tre]]'' (''Le glaive et la balance''), regia di [[André Cayatte]] ([[1963]])
*''[[Un'adorabile idiota]]'' (''Une ravissante idiote''), regia di [[Édouard Molinaro]] ( [[1964]])
*''[[The Fool Killer]]'', regia di [[Servando González]] ([[1965]])
*''[[Parigi brucia?]]'' (''Paris brûle-t-il?''), regia di René Clément ([[1966]])
*''[[Le scandale - Delitti e champagne]]'' (''Le scandale''), regia di [[Claude Chabrol]] ([[1967]])
*''[[Dolce veleno]]'' (''Pretty Poison''), regia di [[Noel Black]] ([[1968]])
*''[[Comma 22 (film)|Comma 22]]'' (''Catch-22''), regia di [[Mike Nichols]] ([[1970]])
*''[[Un uomo oggi]]'' (''WUSA''), regia di [[Stuart Rosenberg]] (1970)
*''[[Dieci incredibili giorni (film 1971)|Dieci incredibili giorni]]'' (''La décade prodigieuse''), regia di Claude Chabrol ([[1971]])
*''[[Qualcuno dietro la porta]]'' (''Quelqu'un derrière la porte''), regia di Nicolas Gessner (1971)
*''[[Play It As It Lays]]'', regia di [[Frank Perry]] ([[1972]])
*''[[L'uomo dai 7 capestri]]'' (''The Life and Times of Judge Roy Bean''), regia di [[John Huston]] (1972)
*''[[Lovin' Molly]]'', regia di [[Sidney Lumet]] ([[1974]])
*''[[Assassinio sull'Orient Express (film 1974)|Assassinio sull'Orient Express]]'' (''Murder on the Orient Express''), regia di Sidney Lumet (1974)
*''[[Mahagoni]]'' (''Mahogany''), regia di [[Berry Gordy]], [[Jack Wormser]] ([[1975]])
*''[[America at the Movies]]'', filmato d'archivio ([[1976]])
*''[[Saturday Night Live]]'' (episodio ''Anthony Perkins/Betty Carter'', 1976)
*''[[Ricorda il mio nome]]'' (''Remember My Name''), regia di [[Alan Rudolph]] ([[1978]])
*''[[I miserabili (film 1978)|I miserabili]]'' (''Les miserables''), regia di [[Glenn Jordan]] (1978)
*''[[Attacco: piattaforma Jennifer]]'' (''North Sea Hijack''), regia di [[Andrew V. McLaglen]], ([[1979]])
*''[[Rebus per un assassinio]]'' (''Winter Kills''), regia di [[William Richert]] (1979)
*''[[Il sogno di Laura]]'' (''Twee vrouwen''), regia di [[George Sluizer]] (1979)
*''[[The Black Hole - Il buco nero]]'' (''The Black Hole''), regia di [[Gary Nelson]] (1979)
*''[[Double Negative]]'' (''Killer aus dem Dunkel'', regia di [[George Bloomfield]] ([[1980]])
*''[[Psycho II]]'', regia di [[Richard Franklin]] ([[1983]])
*''[[Terrore in sala]]'', filmato d'archivio (''Terror in the Aisles'', [[1984]])
*''[[China Blue (film 1984)|China Blue]]'' (''Crimes of Passion''), regia di [[Ken Russell]] (1984)
*''[[Psycho III]]'', regia di Anthony Perkins ([[1986]])
*''[[L'occhio della morte]]'' (''Destroyer''), regia di [[Robert Kirk]] ([[1988]])
*''[[Dr. Jekyll e Mr. Hyde: sull'orlo della follia]]'' (''Edge of Sanity''), regia di [[Gérard Kikoïne]] ([[1989]])
*''[[Vestito che uccide]]'' (''I'm Dangerous Tonight''), regia di [[Tobe Hooper]] ([[1990]])
*''[[L'uomo della porta accanto]]'' (''Der mann nebenan''), regia di [[Petra Haffter]] ([[1991]])
*''[[I vermi non portano la sciarpa]]'' (''Los gusanos no llevan bufanda'') ([[1992]])
 
==== Televisione ====
*''[[Armstrong Circle Theatre]]'', [[serie televisiva]] (episodio ''The Fugitive'', [[1954]])
*''[[The Man Behind the Badge]]'', serie televisiva (episodi ''The East Baton Rouge Story'' e ''The Case of the Narcotics Racket'', 1954)
*''[[General Electric Theater]]'', serie televisiva (episodio ''Mr. Blue Ocean'', *''[[Play of the Month]]'', serie televisiva (episodio ''The Male Animal'', 1968)[[1955]])
*''[[Kraft Television Theatre]]'', serie televisiva (episodi ''The Missing Years'', 1954, e ''Home Is the Hero'', [[1956]])
*''[[Studio One (serie televisiva)|Studio One]]'', serie televisiva (episodio ''The Silent Gun'', 1956)
*''[[Front Row Center]]'', serie televisiva, (episodio ''Winter Dreams'', 1956)
*''[[Goodyear Television Playhouse]]'', serie televisiva (episodio ''Joey'', 1956)
*''[[Evening Primrose]]'', film per la televisione ([[1966]])
*''[[ABC Stage 67]]'', serie televisiva, (episodio ''Evening Primrose'', 1966)
*''[[Play of the Month]]'', serie televisiva (episodio ''The Male Animal'', 1968)
*''[[How Awful About Allan]]'', film per la televisione (1970)
*''[[First, You Cry]]'', film per la televisione (1978)
*''[[For the Term of His Natural Life]]'', film per la televisione ([[1983]])
*''[[The Sins of Dorian Gray]]'', film per la televisione (1983)
*''[[The Glory Boys]]'', film per la televisione (1984)
*''[[Napoleone e Giuseppina]]'', [[miniserie televisiva]] ([[1987]])
*''[[Chillers]]'', serie televisiva (episodio ''Old Folks at Home'', [[1990]])
*''[[Figlia delle tenebre]]'', film per la televisione (''Daughter of Darkness'', 1990)
*''[[Ghost Writer]]'', film per la televisione (1990)
*''[[Psycho IV]]'', film per la televisione (''Psycho IV: The Beginning'', 1990)
*''[[In the Deep Woods]]'', film per la televisione (1992)
 
=== Regista ===
 
*''[[Psycho III]]'' ([[1986]])
*''[[Una fortuna da morire]]'' (''Lucky Stiff''), ([[1988]])
 
=== Sceneggiatore ===
 
*''[[Un rebus per l'assassino]]'', regia di [[Herbert Ross]] ([[1973]])
 
==Doppiatori italiani==
 
*[[Massimo Turci]] ne: ''[[L'ultima spiaggia (film 1959)|L'ultima spiaggia]]'', ''[[In punta di piedi (film 1960)|In punta di piedi]]'', ''[[Le piace Brahms?]]'', ''[[Il coltello nella piaga]]'', ''[[Il processo (film 1962)|Il processo]]'', ''[[Un'adorabile idiota]]'', ''[[Assassinio sull'Orient Express]]'', ''[[Psycho II]]'', ''[[Psycho III]]''
 
*[[Gianfranco Bellini]] ne: ''[[La legge del signore]]'', ''[[Prigioniero della paura (film 1957)|Prigioniero della paura]]'', ''[[L'uomo solitario]]'', ''[[Il segno della legge]]'', ''[[Desiderio sotto gli olmi]]'', ''[[Verdi dimore]]''
 
*[[Pino Locchi]] in: ''[[Psyco]]''
 
*[[Oreste Lionello]] in: ''[[L'uomo dai sette capestri]]''
 
*[[Dante Biagioni]] in: ''[[The Black Hole - Il buco nero]]''
 
*[[Elio Pandolfi]] in: ''[[China Blue (film 1984)|China blue]]''
 
*[[Roberto Del Giudice]] in: ''[[Psycho IV]]''
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Michelangelo Capua, ''Anthony Perkins. Prigioniero della paura'', Torino, Lindau, 2003
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons=Category:Anthony Perkins}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|nome|id=0000578}}
* [http://hollywoodgothique.com/perkins.html Psycho star Anthony Perkins on playing Norman Bates]
 
{{Controllo di autorità|VIAF=117496191|LCCN=n/90/704435}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero]]
[[Categoria:Prix d'interprétation masculine del Festival di Cannes]]