Lior Refaelov e My Monster In Law - Mẹ Chồng Chàng Dâu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -UEFA -NFT -Soccerway -Transfermarkt +T:Collegamenti esterni
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{S|calciatori israeliani}}
|titolo italiano = My Monster In Law
{{Sportivo
|immagine = My Monster In Law.png
|Nome = Lior Refaelov
|didascalia = Logo della serie
|Immagine = Lior-refaelov-1310574585.jpg
|titolo originale = Mẹ Chồng Chàng Dâu
|Didascalia =
|paese = [[Vietnam]]
|Sesso = M
|anno prima visione = [[2017]]
|CodiceNazione = {{ISR}}
|tipo fiction = webserie
|Disciplina = Calcio
|genere = sitcom
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|genere 2 = sentimentale
|Squadra = {{Calcio Club Bruges}}
|genere 3 = comico
|TermineCarriera =
|Squadrestagioni = 1
|episodi = 31
{{Carriera sportivo
|durata = 10-20 minuti (a episodio)
|2004-2011|{{Calcio Maccabi Haifa|G}}|167 (32)
|lingua originale = [[lingua vietnamita|vietnamita]]
|2011-|{{Calcio Club Bruges|G}}|102 (28)<ref>138 (36) se si comprendono le presenze nei play-off</ref>
|ideatore =
}}
|attori =
|SquadreNazionali=
|produttore =
{{Carriera sportivo
|casa produzione = SML Channel
|2002-2003 |{{NazU|CA|ISR||17}} | 13 (4)
|inizio prima visione = 12 maggio 2017
|2004 |{{NazU|CA|ISR||19}} | 9 (2)
|fine prima visione = 31 agosto 2017
|2006-2008 |{{NazU|CA|ISR||21}} | 18 (6)
|rete TV = SML Channel
|2007- |{{Naz|CA|ISR}} | 35 (5)
}}
|Aggiornato= 25 maggio 2016
}}
'''''My Monster In Law''''' (letteralmente "Il mio mostro in legge") è una [[webserie]] vietnamita a tematica [[omosessuale]] pubblicata dal 12 maggio al 31 agosto [[2017]], per un totale di 31 episodi, su [[YouTube]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=SML Channel|data=2017-05-12|titolo=Mẹ Chồng Chàng Dâu sitcom {{!}}tập 1 Thuỵ Mười đối đầu với "chàng dâu" lần đầu gặp mặt.|accesso=2019-05-17|url=https://www.youtube.com/watch?v=JxjCuRaOXW0&list=PLy5w5Zsc63sJGgehrTXQEPSSn2GbIEolc}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=My Monster In Law {{!}} TVmaze|lingua=en|accesso=2019-05-17|url=https://www.tvmaze.com/shows/29127/my-monster-in-law}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.themoviedb.org/73331-my-monster-in-law-m-ch-ng-chang-dau|titolo=My Monster in Law (Mẹ Chồng Chàng Dâu)|sito=The Movie Database|lingua=pt|accesso=2019-05-17}}</ref>
 
== Trama ==
{{Bio
Hùng Cường-Bá Đô e Jackie-Duy Lâm sono una coppia [[Omosessualità|omosessuale]] che sta parlando, assieme ai loro colleghi, del successo del film "''My Monster In Law''", opera ispirata alla madre di Hùng/suocera di Jackie. Nel momento che quest'ultimo si rammarica del fatto che proprio Bà Ái-Thuỵ Mười, la suocera, non sia potuta venire alla festa lei fa la sua comparsa in scena.
|Nome = Lior
|Cognome = Refaelov
|PreData = {{ebraico|'''ליאור רפאלוב'''}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Or Akiva
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = israeliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Bruges]]
}}
 
Sei mesi prima Bà è a casa in trepida attesa del ritorno del figlio, dopo un lungo periodo passato negli [[Stati Uniti d'America]], assieme a sua moglie (della quale ha scoperto l'esistenza, casualmente, solo da poco). Insieme alla figlia Thuỳ Dương-Kiều Ngân si interrogano su come possa essere questa donna ma Hùng, una volta arrivato, gli presenta Jackie, un uomo ([[NDR|N.d.R]] nonostante sia un uomo, essendo il [[Attivo, passivo e versatile nel sesso|passivo]] della coppia, viene chiamato e sarà chiamato per tutta la serie moglie e non marito). La reazione della madre è di sconcerto viste le sue aspettative e l'ignoranza sull'omosessualità del figlio e per questo motivo tenta, goffamente, di menarlo con una scopa. Successivamente, per colpevolizzare il figlio al fine di farli separare, imbastisce un falso e molto breve [[sciopero della fame]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 marzo 2017.''
 
Visto che lo sciopero non ha sortito alcun effetto e dopo la minaccia del figlio che se ne sarebbe tornato, insieme a Jackie, di nuovo in America a causa del suo comportamento lei desiste dal farli lasciare ma richiede che Jackie firmi un contratto, della durata di 3 mesi, nel quale gli si chiede di adempiere a ogni suo ordine. Quest'ultimo accetta e lei decide di sfruttarlo per farli fare le faccende di casa (anche sovraccaricandolo inutilmente di lavoro).
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
Dopo il burrascoso approccio iniziale Bà Ái si ammorbidisce e sviluppa una miglior considerazione nei confronti di Jackie e la storia si concentra sugli amori, le gelosie, il lavoro e le incomprensioni dei protagonisti fin quando Jackie non scoprirà, improvvisamente, che il padre di Hùng non è morto quando costui era piccolo, come gli aveva raccontato Bà Ái, ma che, in realtà, laveva lasciata, decenni prima, per un'altra donna. Tentando di contattarlo scopre, attraverso un suo figlio che ha avuto nel secondo matrimonio, che è morto 2 settimane prima. Avendo promesso a Bà Ái di mantenere il segreto non dice niente a Hùng ma quest'ultimo viene comunque a saperlo causando uno sconquasso in famiglia. Dopo qualche tempo, e tutti i chiarimenti del caso, la famiglia è più solida che mai con Thuỳ che ha trovato un nuovo marito e Hùng e Jackie felicemente insieme con tanto di Bà Ái con che sembra, ormai, aver totalmente accettato i loro rapporti.
|-
| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=6|{{Bandiera|BEL}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] || [[Division I 2011-2012|D1]] || 26+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 6 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 12<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 46 || 7
 
== Personaggi ==
|-
| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2012-2013|2012-2013]] || [[Division I 2012-2013|D1]] || 20+8<ref name=off/> || 9+1<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name=pr/>+5<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0+2<ref>Una rete nei play-off.</ref> || - || - || - || 36 || 12
 
* Hùng Cường-Bá Đô, interpretato da Bá Đô Hoàng<br>Vietnamita, figlio di Bà, che è stato per diversi anni negli [[Stati Uniti d'America]] dove si è laureato. Lì ha incontrato Jackie con il quale si è sposato.
|-
* Jackie-Duy Lâm, interpretato da Đoàn Huỳnh Duy Lâm<br>Americano sposato con Hùng. Essendo di madre lingua inglese non parla molto bene il vietnamita.
| 2013-2014 || [[Division I 2013-2014|D1]] || 24+9<ref name=off/> || 2+2<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 37 || 5
* Bà Ái-Thuỵ Mười, interpretata da Thuy Muoi Nguyen<br>Madre di Hùng e suocera di Jackie. È molto ricca e dimostra una certa durezza nell'imporre le regole in casa.
 
* Thuỳ Dương-Kiều Ngân, interpretata da Huynh Diep Kieu Ngan<br>Sorella di Hùng.
|-
| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2014-2015|2014-2015]] || [[Division I 2014-2015|D1]] || 21+9<ref name=off/> || 6+4<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2014-2015|CB]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 14<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 7 || - || - || - || 48 || 19
 
|-
| 2015-2016 || [[Division I 2015-2016|D1]] || 11+8<ref name=off/> || 5+2<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2015-2016|CB]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0+1 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2015|SB]] || 0 || 0 || 25 || 8
 
|-
|| 2016-2017 || [[Pro League 2016-2017|D1]] || 18 || 2 || [[Coppa del Belgio 2016-2017|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2016|SB]] || 1 || 0 || 21 || 2
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 120+40 || 30+9 || || 15 || 3 || || 37 || 11 || || 1 || 0 || 213 || 53
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato di calcio israeliano|4}}
:Maccabi Haifa: [[Ligat ha'Al 2004-2005|2004-2005]], [[Ligat ha'Al 2005-2006|2005-2006]], [[Ligat ha'Al 2008-2009|2008-2009]], [[Ligat ha'Al 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Toto Cup|2}}
:Maccabi Haifa: 2005-2006, 2007-2008
* {{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Club Brugge: [[Coppa del Belgio 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Campionato belga di calcio|1}}
:Club Brugge: [[Division I 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|1}}
:Gent: [[Supercoppa del Belgio 2016|2016]]
 
== Note ==
<references />
 
{{portale|televisione|LGBT}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Club Bruges rosa}}
{{Nazionale israeliana under-21 europei 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriFiction dellatelevisive Nazionalecon israelianatematiche LGBT]]