Abd al-Mun'im Abu l-Futuh e My Monster In Law - Mẹ Chồng Chàng Dâu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Tamarrud
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Bio
|titolo italiano = My Monster In Law
|Nome = ʿAbd al-Munʿim
|immagine = My Monster In Law.png
|Cognome = Abū l-Futūḥ
|didascalia = Logo della serie
|PreData = {{Arabo|عبد المنعم ابو الفتوح}}
|titolo originale = Mẹ Chồng Chàng Dâu
|Sesso = M
|paese = [[Vietnam]]
|LuogoNascita = Il Cairo
|anno prima visione = [[2017]]
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|tipo fiction = webserie
|AnnoNascita = 1951
|genere = sitcom
|LuogoMorte =
|genere 2 = sentimentale
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortegenere 3 = comico
|Epocastagioni = 19001
|Epoca2episodi = 200031
|durata = 10-20 minuti (a episodio)
|Attività = medico
|lingua originale = [[lingua vietnamita|vietnamita]]
|Attività2 = politico
|ideatore =
|Nazionalità = egiziano
|attori =
|produttore =
|casa produzione = SML Channel
|inizio prima visione = 12 maggio 2017
|fine prima visione = 31 agosto 2017
|rete TV = SML Channel
}}
'''''My Monster In Law''''' (letteralmente "Il mio mostro in legge") è una [[webserie]] vietnamita a tematica [[omosessuale]] pubblicata dal 12 maggio al 31 agosto [[2017]], per un totale di 31 episodi, su [[YouTube]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=SML Channel|data=2017-05-12|titolo=Mẹ Chồng Chàng Dâu sitcom {{!}}tập 1 Thuỵ Mười đối đầu với "chàng dâu" lần đầu gặp mặt.|accesso=2019-05-17|url=https://www.youtube.com/watch?v=JxjCuRaOXW0&list=PLy5w5Zsc63sJGgehrTXQEPSSn2GbIEolc}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=My Monster In Law {{!}} TVmaze|lingua=en|accesso=2019-05-17|url=https://www.tvmaze.com/shows/29127/my-monster-in-law}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.themoviedb.org/73331-my-monster-in-law-m-ch-ng-chang-dau|titolo=My Monster in Law (Mẹ Chồng Chàng Dâu)|sito=The Movie Database|lingua=pt|accesso=2019-05-17}}</ref>
[[File:Abdel Moneim Aboul Fotouh.jpg|thumb|ʿAbd al-Munʿim Abū l-Futūḥ]]
 
== Trama ==
Nato a [[Fustat]] (''Miṣr al-qadīma''),<ref>Nel quartiere di [[al-Salih Ayyub|al-Malik al-Ṣāliḥ]].</ref> da una famiglia originaria del villaggio di Qaṣr Baghdād, presso Kafr al-Zayyāt ([[Governatorato di Gharbiyya]]), talora indicato dalla stampa occidentale come '''Abdel Moneim Aboul Fotouh''', si è laureato nel 1995 a pieni voti in [[medicina]] nell'[[Università del Cairo]] e ha poi conseguito un ''[[Master degree]]'' in "Gestione ospedaliera" nella Facoltà di Commercio dell'[[Università di Helwan]].
Hùng Cường-Bá Đô e Jackie-Duy Lâm sono una coppia [[Omosessualità|omosessuale]] che sta parlando, assieme ai loro colleghi, del successo del film "''My Monster In Law''", opera ispirata alla madre di Hùng/suocera di Jackie. Nel momento che quest'ultimo si rammarica del fatto che proprio Bà Ái-Thuỵ Mười, la suocera, non sia potuta venire alla festa lei fa la sua comparsa in scena.
 
Sei mesi prima Bà è a casa in trepida attesa del ritorno del figlio, dopo un lungo periodo passato negli [[Stati Uniti d'America]], assieme a sua moglie (della quale ha scoperto l'esistenza, casualmente, solo da poco). Insieme alla figlia Thuỳ Dương-Kiều Ngân si interrogano su come possa essere questa donna ma Hùng, una volta arrivato, gli presenta Jackie, un uomo ([[NDR|N.d.R]] nonostante sia un uomo, essendo il [[Attivo, passivo e versatile nel sesso|passivo]] della coppia, viene chiamato e sarà chiamato per tutta la serie moglie e non marito). La reazione della madre è di sconcerto viste le sue aspettative e l'ignoranza sull'omosessualità del figlio e per questo motivo tenta, goffamente, di menarlo con una scopa. Successivamente, per colpevolizzare il figlio al fine di farli separare, imbastisce un falso e molto breve [[sciopero della fame]].
Membro dei [[Fratelli Musulmani]] dai primi [[anni 1970|anni settanta]], si è candidato alle [[elezioni presidenziali in Egitto del 2012|elezioni presidenziali del 2012]], in cui ha ottenuto il 17,5% dei voti, piazzandosi al quarto posto.
 
Visto che lo sciopero non ha sortito alcun effetto e dopo la minaccia del figlio che se ne sarebbe tornato, insieme a Jackie, di nuovo in America a causa del suo comportamento lei desiste dal farli lasciare ma richiede che Jackie firmi un contratto, della durata di 3 mesi, nel quale gli si chiede di adempiere a ogni suo ordine. Quest'ultimo accetta e lei decide di sfruttarlo per farli fare le faccende di casa (anche sovraccaricandolo inutilmente di lavoro).
È noto per la sua ferma opposizione ai regimi di [[Anwar al-Sadat]] e [[Hosni Mubarak]] e per la sua capacità di dialogo con i politici egiziani delle più diverse provenienze ideologiche: motivo questo di controversia con vari sostenitori dei movimenti [[Fondamentalismo islamico|islamisti]] egiziani.<br>
 
Dopo il burrascoso approccio iniziale Bà Ái si ammorbidisce e sviluppa una miglior considerazione nei confronti di Jackie e la storia si concentra sugli amori, le gelosie, il lavoro e le incomprensioni dei protagonisti fin quando Jackie non scoprirà, improvvisamente, che il padre di Hùng non è morto quando costui era piccolo, come gli aveva raccontato Bà Ái, ma che, in realtà, laveva lasciata, decenni prima, per un'altra donna. Tentando di contattarlo scopre, attraverso un suo figlio che ha avuto nel secondo matrimonio, che è morto 2 settimane prima. Avendo promesso a Bà Ái di mantenere il segreto non dice niente a Hùng ma quest'ultimo viene comunque a saperlo causando uno sconquasso in famiglia. Dopo qualche tempo, e tutti i chiarimenti del caso, la famiglia è più solida che mai con Thuỳ che ha trovato un nuovo marito e Hùng e Jackie felicemente insieme con tanto di Bà Ái con che sembra, ormai, aver totalmente accettato i loro rapporti.
In occasione delle manifestazioni del settembre del 1981, fu arrestato assieme a numerosi altri esponenti di movimenti di ispirazione islamica e sottoposto a un giudizio penale da una Corte di Giustizia militare e più tardi condannato al carcere per cinque anni: pena scontata tra il 1996 e il 2001.
 
== Personaggi ==
ʿAbd al-Munʿim Abū l-Futūḥ è stato componente dell'Ufficio della Guida ({{arabo|مكتب الإرشاد|Maktab al-ishād}}) della Fratellanza dal 1987 al 2009. Nel 2011 ha però ufficialmente abbandonato ogni attività politica nel movimento dei Fratelli Musulmani e si è dimesso da esso a seguito della propria decisione di correre per la presidenza della Repubblica in occasione delle [[elezioni presidenziali in Egitto del 2012|elezioni presidenziali del 2012]], ma sono numerosi gli osservatori che sottolineano la decisa ostilità espressa nei confronti della sua linea politica "aperturista" dal numero due dei FM, [[Khayrat al-Shater]]. <br>
Fu nondimeno sostenuto ufficialmente dal [[Partito al-Nur|partito salafista al-Nūr]] alla fine di aprile del 2012.<ref>{{cita web |url=http://www.egyptindependent.com/news/nour-party-endorses-abouel-fotouh-president |titolo=Nour Party endorses Abouel Fotouh for President |autore=Al-Masry Al-Youm |data=27 aprile 2012 |pubblicazione=Al-masry Al-youm |accesso=29 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120429061217/http://www.egyptindependent.com/news/nour-party-endorses-abouel-fotouh-president |dataarchivio=29 aprile 2012 }}</ref>
 
* Hùng Cường-Bá Đô, interpretato da Bá Đô Hoàng<br>Vietnamita, figlio di Bà, che è stato per diversi anni negli [[Stati Uniti d'America]] dove si è laureato. Lì ha incontrato Jackie con il quale si è sposato.
Attualmente guida il partito politico [[Forte Egitto]] ({{arabo|مصر القوية|Miṣr al-Qawwiyya}}),<ref name="Strong Egypt">{{Cita news|titolo=Egypt: Aboul Fotouh's Campaign Initiates New Party |pubblicazione=AllAfrica |data=5 luglio 2012 |url=http://allafrica.com/stories/201207060443.html |accesso=12 luglio 2012}}</ref> oltre a esser Segretario generale dell'Unione dei medici arabi (''al-Ittiḥād al-aṭibbāʾ al-ʿArab'') e Direttore generale degli ospedali dell'Associazione Medica islamica ({{arabo|الجمعية الطبية الإسلامية - مصر|al-Jamʿiyya al-Aṭibiyya al-Islāmiyya - Egitto}}) del Cairo.<ref>Che raduna un certo gruppo di dispensari specialistici della capitale egiziana e del resto del Paese.</ref>
* Jackie-Duy Lâm, interpretato da Đoàn Huỳnh Duy Lâm<br>Americano sposato con Hùng. Essendo di madre lingua inglese non parla molto bene il vietnamita.
* Bà Ái-Thuỵ Mười, interpretata da Thuy Muoi Nguyen<br>Madre di Hùng e suocera di Jackie. È molto ricca e dimostra una certa durezza nell'imporre le regole in casa.
* Thuỳ Dương-Kiều Ngân, interpretata da Huynh Diep Kieu Ngan<br>Sorella di Hùng.
 
== Note ==
''Miṣr al-Qawwiyya'', assieme al ''[[Tamàrrud]]'', si è dichiarato favorevole il 7 luglio 2013 alla nomina a [[Primo ministro dell'Egitto]] di [[Muhammad al-Barade'i]].<ref>Si veda [http://allafrica.com/stories/201307070003.html?aa_source=slideout su ''AllAfrica''].</ref>
<references />
 
{{portale|televisione|LGBT}}
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Fiction televisive con tematiche LGBT]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Politici egiziani]]
[[Categoria:Storia dell'Egitto]]