Robecco d'Oglio e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|centri abitati della Lombardia|gennaio 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:49, 17 mag 2019 (CEST)}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Chiesa di San Corbiniano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|Nome=Robecco d'Oglio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Pugnazzo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Panorama=Villa Barni della Scala.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = PalaTurris |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia=Villa Barni della Scala
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Robecco d'Oglio-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Cremona
|Amministratore locale=Marco Romeo Pipperi<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[lista civica]] - [[centrodestra]]
|Data elezione=07/05/2012<!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=17.96
|Note superficie=
|Abitanti=2328
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
|Aggiornamento abitanti=28-2-2017
|Sottodivisioni=[[Monasterolo (Robecco d'Oglio)|Monasterolo]], [[Gallarano]]
|Divisioni confinanti=[[Corte de' Cortesi con Cignone]], [[Corte de' Frati]], [[Olmeneta]], [[Pontevico]] (BS), [[Pozzaglio ed Uniti]], [[Verolavecchia]] (BS)
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=robecchesi
|Patrono=San Biagio
|Festivo=3 febbraio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Robecco d'Oglio (province of Cremona, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Robecco d'Oglio nella provincia di Cremona
}}
 
'''Robecco d'Oglio''' (''Rubèch'' in [[dialetto cremonese]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 543}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 2.328 abitanti della [[provincia di Cremona]], in [[Lombardia]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Torre (iniziata nel 1853 con completamento della guglia nel 1932);
* Chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio (inaugurata nel 1895);
* [[Villa Barni Della Scala]] (sede Municipio) col suo parco storico (risalente al 1600);
* Villa Visconti di Marcignago (ora residenza privata);
* Resti del Torrione di Monasterolo (risalente all'anno 1000);
* Villa Grasselli a Monasterolo (ora residenza privata)
* Fiume Oglio (Parco Oglio Nord).
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
* [[Monasterolo (Robecco d'Oglio)|Monasterolo]]
* [[Gallarano]]
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Robecco d'Oglio}}
 
== Amministrazione ==
{{...|centri abitati}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Stazione di Robecco-Pontevico Piazzale binari 20080820.jpg|left|thumb|Stazione di Robecco d'Oglio]]
Il comune di Robecco d'Oglio è servito dalla linea [[Ferrovia Brescia-Cremona|Brescia-Cremona]], mediante la stazione di [[Stazione di Robecco-Pontevico]], che serve i comuni di Robecco d'Oglio sulla sponda cremonese e quello di Pontevico sulla sponda bresciana.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Stazione di Robecco-Pontevico]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Robecco d'Oglio}}
 
{{Comuni della provincia di Cremona}}
{{Parco dell'Oglio Nord}}
{{Portale|Lombardia}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Robecco d'Oglio| ]]