Leucade (isola) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|isole della Grecia}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|01:16, 19 mag 2019 (CEST)}}
{{Infobox isola
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|Nome = Leucade
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|Nome_originale = Λευκάδα
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiesa di Santa Maria Addolorata (Roma) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 25 }}
|Soprannome =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Chiesa di San Romano martire (Roma) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 49 }}
|Immagine = 2011 Dimos Lefkadas.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Giorgio Federico di Prussia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = nobiltà |temperatura = 100 }}
|LarghezzaImmagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Yassin Fortune |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 56 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Biblioteca del Sunnydale High |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
<!-- Localizzazione -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = The Pinnacle (brano musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 24 }}
|Mappa =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Mappa_localizzazione =GRC
|LarghezzaMappa =
|Mappa2 =
|LarghezzaMappa2 =
|Localizzazione = Isole Ionie
|Latitudine_Gradi = 38
|Latitudine_Primi = 43
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 20
|Longitudine_Primi = 39
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW =E
|Latitudine_d =
|Longitudine_d =
<!-- Geografia fisica -->
|Arcipelago = [[Isole Ionie]]
|Superficie_km2 = 335.8
|Superficie =
|Numero_isole =
|Isole_principali =
|Classifica =
|Dimensioni1_km =
|Dimensioni2_km =
|Dimensioni1 =
|Dimensioni2 =
|Coste =
|Coste_km =
|Altitudine =1158
|Classificazione =
<!--Geografia politica -->
|Stato_definizione =Stato
|Stato =GRC
|Suddivisione1_nome =
|Suddivisione1 =[[Isole Ionie]]
|Suddivisione2_nome =Unità periferica
|Suddivisione2 =[[Leucade (unità periferica)|Leucade]]
|Suddivisione3_nome =
|Suddivisione3 =
|Suddivisione4_nome =
|Suddivisione4 =
|Suddivisione5_nome =
|Suddivisione5 =
|Suddivisione6_nome =
|Suddivisione6 =
|ISO =
|Centro = [[Leucade (città)|Leucade]]
|Abitanti_centro =
|Porti_principali =
|Aeroporti_principali =
<!-- Demografia -->
|Abitanti = 22879
|Anno_censimento = 2005
|Densità =
|Demonimo =
|Gruppi_etnici =greco
|Sito_web =[http://www.lefkada.gr/?langid=2 Lefkada]
|Ref =
}}
[[File:Lefkada.jpg|left|thumb|Una spiaggia di Leucade a picco sul mare]]
'''Lèucade'''<ref>''Atlante Zanichelli 2009'', Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 53.</ref> o '''Leuca''' ({{lang-el|Λευκάδα}}, ''Lefkàda'', in [[lingua greca antica|greco antico]] Λευκάς, ''Leukàs'') secondo l'antica denominazione [[Repubblica di Venezia|veneziana]] '''Santa Maura''' è una delle [[Isole Ionie]] che si trovano ad [[ovest]] della [[Grecia]] continentale ed è l'unica isola greca raggiungibile anche senza nave-traghetti, perché collegata con un ponte mobile.
 
== Geografia ==
Nel sud dell'isola, vicino alla famosa spiaggia di [[Porto Katsiki]], vi è il luogo dove, la leggenda vuole, si sarebbe suicidata la poetessa [[Saffo]], gettandosi nel vuoto.
 
Il nome ''Leucàs'', secondo Strabone, deriverebbe dalla bianca roccia volta verso l'alto mare e Cefalonia; su quello scoglio fu innalzato il tempio di Apollo Leucate; dalla rupe, secondo un'antica tradizione, usavano gettarsi in mare gli amanti infelici; Menandro attesta che Saffo ne fu la vittima più illustre.
 
Altra località da non perdere è il piccolo villaggio sul mare chiamato Agios Nikitas.
 
La baia di Vassiliki, a sud dell'isola, è famosa per le condizioni estremamente favorevoli al ''[[windsurf]]''. La pratica di tale sport infatti è garantita dalla regolarità del termico proveniente dalle montagne dell'isola. Inoltre la lunga penisola montuosa che delimita a ovest la baia ferma le onde del mare e garantisce condizioni di acqua piatta che favoriscono la pratica del [[windsurf]] anche ai meno esperti. Nella spiaggia a nord-ovest, Agios Ioannis, è praticato anche il kitesurf, con vento termico che si leva tutti i pomeriggi da maggio a settembre.
 
Il 17 novembre 2015 un terremoto ha colpito l'isola, danneggiando gravemente diverse tra le spiagge più note dell'isola.<ref>{{Cita web|url=http://greecebyagreek.com/2015/11/19/egremni-beach-earthquake/|titolo=Egremni Beach in Lefkas is lost after dramatic earthquake – Before and after|autore=|editore=Greece by a greek|data=19 novembre 2015|accesso=25 maggio 2016}}</ref>
 
== Storia ==
[[File:Flag of the Septinsular Republic.svg|thumb|left|Bandiera della Repubblica delle Sette Isole Unite (1800-1807)]]
 
Dopo la conquista [[Regno di Sicilia|siculo-normanna]] del XII-XIII secolo entrò a far parte stabilmente della [[Repubblica di Venezia]]. Occupata dai [[Francesi]] per breve periodo, fece parte della [[Repubblica delle Sette Isole Unite]], sotto protettorato [[Russia|russo]]-[[Impero ottomano|ottomano]] ma a guida [[Repubblica di San Marco|italo/veneto]]-[[Grecia|greca]]. Fu questa la prima esperienza di autogoverno greco (durata [[1800]]-[[1807]]), in cui ebbero un ruolo principale i [[Greci|greco]]-[[veneti]], tra i quali [[Giovanni Capodistria]]. Passò quindi al [[Regno Unito]] e poi alla [[Grecia]] (1864).
 
== Comuni e comunità rurali ==
Dal [[1997]], con l'attuazione della ''riforma Kapodistrias''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|titolo=riforma Kapodistrias|accesso= 19 aprile 2011}}</ref>, Leucade costituiva una prefettura della [[Periferie della Grecia|Regione]] [[Isole Ionie]], suddivisa in 6 comuni e 2 comunità. È stata abolita a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta [[Programma Callicrate]] dal 1º gennaio [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=1 marzo 2011}}</ref> Sotto la giurisdizione della prefettura rientrava anche un piccolo arcipelago noto come le "isole [[Tilevoides]]", esteso tra l'isola e la terraferma di cui fanno parte [[Meganisi]], [[Kalamos (Isole Ionie)|Kalamos]], [[Kastos]], [[Skorpios]], [[Skorpidi]], [[Madouni]], [[Sparti (isola)|Sparti]], [[Thilia]] e [[Kithiros|Kithiro]].
 
{| class="wikitable"
! Comuni !! Codice YPES !! Sede !! Codice postale
|-
| [[Apollonion]] || 3601 || [[Vassiliki]] || 310 82
|-
| [[Ellomenos]] || 3602 || [[Nydri]] || 311 00
|-
| [[Karya]] || 3604 || || 310 80
|-
| '''[[Leucade (città)|Leucade]]''' || 3606 || || 311 00
|-
| [[Meganisi]] || 3607 |||| 310 83
|-
| [[Sfakiotes]] || 3608 || [[Lazarata]] || 310 80
|-
! Comunità rurali !! Codice YPES !! Sede !! Codice postale
|-
|[[Kalamos (Isole Ionie)|Kalamos]]||3603||||310 81
|-
|[[Kastos]]||3605|| ||310 81
|-
|}
 
[[File:Porto Katsiki 6108.JPG|thumb|La spiaggia di Porto Katsiki]]
 
== Persone ==
* [[Ioannis Zambelios]] - letterato
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Isole Ionie sotto il dominio veneziano]]
* [[Porto Katsiki]]
* [[Windsurf]]
* [[Saffo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lefkada}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.lefkada.gr|Lefkada Prefecture}}
*{{cita web|http://www.lefkadaslowguide.gr/en|Travel Guide to Lefkada}}
*{{cita web|url=http://www.fagottobooks.gr/eng/categories_details.php?cat_id=17&met=5|titolo=Lefkada Guida Completa (ITA)*L¢unica guida ufficiale.}}
*[http://www.Lefkada-Rentals.com]
* [http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/doerpfeld1927bd2/0152/image?sid=fcf216d51bfa1ce778d308c6ebc0fcb8 Map of Homer's Ithaka] (Lefkada), [[Same (ancient Greece)|Same]] and Asteris according to Wilhelm Dörpfeld. Digital library of [[Heidelberg University]].
* [http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/doerpfeld1927bd2/0077/image?sid=fcf216d51bfa1ce778d308c6ebc0fcb8 Photo of Dörpfeld's excavation site] at Lefkada near [[Nydri]], early in the 20th century. Digital library of [[Heidelberg University]]
 
{{Prefetture della Grecia}}
{{Isole Ionie}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|grecia}}
[[Categoria:Prefetture delle Isole Ionie]]
[[Categoria:Isole Ionie]]
[[Categoria:Leucade (città)]]