Aldo Jacovitti e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|01:16, 19 mag 2019 (CEST)}}
|Nome = Aldo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|Cognome = Jacovitti
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiesa di Santa Maria Addolorata (Roma) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 25 }}
|LuogoNascita = Roma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Chiesa di San Romano martire (Roma) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 49 }}
|GiornoMeseNascita = 20 marzo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Giorgio Federico di Prussia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = nobiltà |temperatura = 100 }}
|AnnoNascita = 1923
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Yassin Fortune |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 56 }}
|LuogoMorte = Roma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Biblioteca del Sunnydale High |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = The Pinnacle (brano musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 15 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 24 }}
|AnnoMorte = 2016
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, [[Cavaliere del Lavoro]]<ref name="Cavaliere del Lavoro">{{cita web|autore=[[Presidente della Repubblica Italiana|Quirinale]]|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=952|titolo=Onorificenza Aldo Jacovitti|accesso=20 maggio 2016}}</ref><ref name="Libro">{{cita web|autore=velar.it|url=http://www.velar.it/libro/l-abruzzo-nel-cuore/|titolo=L’Abruzzo nel cuore|accesso=20 maggio 2016}}</ref> e commendatore dell’[[Ordine di San Gregorio Magno]]<ref name="Il Centro">{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Addio a Jacovitti, re di Campo Felice|url=|pubblicazione=[[Il Centro]]|giorno=20|mese=maggio|anno=2016}}</ref><ref name="Capoluogo">{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Morto Aldo Jacovitti: fondò Campo Felice|url=http://www.ilcapoluogo.it/2016/05/19/morto-aldo-jacovitti-fondo-campo-felice/|pubblicazione=ilcapoluogo.com|giorno=19|mese=maggio|anno=2016}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
Si laureò in Economia e Commercio nel [[1945]] e fondò, con il padre Nicola, la C.L.A.S.A. (Carburanti Lubrificanti Affini S.p.A.), operante nel settore dei [[carburanti]]<ref name="Il Centro"/>.
 
La sua vita fu legata profondamente a [[Rocca di Cambio]] in [[provincia dell'Aquila]], paese natale del padre<ref name="Il Centro"/>, di cui fu sindaco per tre mandati tra gli [[anni Cinquanta]] e [[anni Sessanta|Sessanta]], lasciando le cariche nel [[1964]]<ref name="Il Centro"/><ref name="Capoluogo"/>. Nell'altopiano attiguo al paese e noto come [[Campo Felice]], realizzò, a cavallo tra gli anni Sessanta e [[anni Settanta|Settanta]], l'omonima stazione sciistica, la più estesa dell'[[Italia meridionale]] dopo quella di [[Roccaraso]]<ref name="Il Centro"/><ref name="Capoluogo"/>. Sempre sull'[[altopiano delle Rocche]], a partire dagli [[anni Ottanta]], Jacovitti fu promotore della costruzione della galleria del Serralunga — il tunnel stradale che collega la [[strada statale 696 del Parco Regionale Sirente-Velino|strada statale 696]], passante per Rocca di Cambio, proprio con l'altopiano di Campo Felice e proseguendo con [[Lucoli]] e l'[[autostrada A24 (Italia)|autostrada A24]] — completata nel [[2011]]<ref name="Il Centro"/><ref name="Capoluogo"/>.
 
Nel [[1969]] il [[presidente della Repubblica]] [[Giuseppe Saragat]] lo insignì della carica di [[Cavaliere del Lavoro]]<ref name="Cavaliere del Lavoro"/>. Più tardì [[papa Paolo VI]] lo nominò commendatore dell'[[Ordine di San Gregorio Magno]]<ref name="Il Centro"/><ref name="Capoluogo"/>.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=OrdineLavoro.png
|nome_onorificenza=Cavaliere del lavoro
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito del lavoro
|motivazione=Iniziò la sua attività nel 1945 con la carica di amministratore della C.L.A.S.A. (Carburanti Lubrificanti Affini S.pA) quando, dopo aver frequentato l'Accademia della Guardia di Finanza, lasciò il servizio attivo, laureandosi successivamente in Economia e Commercio. È divenuto presidente della società nel 1967. La C.L.A.S.A., che nel settore della distribuzione dei prodotti petroliferi è una grande azienda italiana indipendente a capitale interamente nazionale e familiare, ha raggiunto una posizione di rilievo tra le società del settore, ed ha una vasta organizzazione territoriale articolata su cinque filiali, due agenzie, tre depositi costieri e sette depositi interni di oli minerali di notevole capienza e circa 700 stazioni stradali di rifornimento, tra cui cinque grandi aree di servizio sulle principali autostrade. È stato sindaco di Rocca di Cambio (AQ) - suo paese di origine - per tre amministrazioni, portando il Comune ai più alti livelli di sviluppo economico, sociale e sportivo. Lascia l'incarico nel 1964 quando inizia la coraggiosa e pionieristica attività turistica con la realizzazione della stazione invernale Campo Felice in Rocca di Cambio. Ha acquistato molte benemerenze con le numerose iniziative in campo sociale ed assistenziale.
|data=1969<ref name="Cavaliere del Lavoro"/>
}}
 
== Opere ==
*{{Bibliografia|Jacovitti, 2006|Aldo Jacovitti, ''L'Abruzzo nel cuore. Un progetto ispirato dall'orgoglio delle proprie origini'', Editrice Velar, Bergamo, 2006.}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Campo Felice]]
* [[Rocca di Cambio]]
 
{{Portale|biografie|politica}}