Centrale nucleare di Forsmark e Erika Ferrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{s|energia nucleare}}
|Nome = Erika Ferrara
{{Infobox centrale nucleare
|Immagine =
|NomeCentrale = Centrale nucleare di Forsmark
|Sesso = F
|ImmagineCentrale = Forsmark3.jpg
|CodiceNazione = {{ITA}}
|DidImm = Il reattore 3 dell'impianto
|Disciplina = Calcio a 5
|Paese = SWE
|Squadra = {{Calcio a 5 femminile Falconara}}
|Località = [[Forsmark]]
|Ruolo = [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|Latitudine = 60.403333
|TermineCarriera =
|Longitudine = 18.166667
|SquadreGiovanili =
|Situazione = O
|Squadre =
|Proprietario = [[Forsmark Kraftgrupp AB]]
{{Carriera sportivo
|Gestore = [[Forsmark Kraftgrupp AB]]
|2016-2017|{{Calcio a 5 femminile Real Lions Ancona|G}}|21 (16)
|Costruzione = [[1973]] – [[1980]] Unità 1<br />[[1975]] – [[1981]] Unità 2<br />[[1979]] – [[1985]] Unità 3
|2017|{{Calcio Dorica Torrette}}|9 (1)
|Inizio = [[1980]] Unità 1<br />[[1981]] Unità 2<br />[[1985]] Unità 3
|2017-|{{Calcio a 5 femminile Falconara|G}}|54 (4)
|Chiusura =
}}
|RFornitore =
|SquadreNazionali =
|RTipo = [[Reattore nucleare BWR|BWR]]
|Disciplina2 = Calcio
|RModello = BWR 75 Unità 1 e 2<br />BWR 3000 Unità 3
|Squadra2 =
|RAttivi = 3
|Ruolo2 = [[Centrocampista]]
|RAttiviMW = 3318
|TermineCarriera2 =
|RSpenti =
|SquadreGiovanili2 =
|RSpentiMW =
{{Carriera sportivo
|RCostruzione =
|2014-2015|{{Calcio femminile Jesina}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Prim.]]|? (?)
|RCostruzioneMW =
}}
|RAccantonati =
|Squadre2 =
|RAccantonatiMW =
{{Carriera sportivo
|RProgettati =
|2013-2014|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Porto Sant'Elpidio|? (?)
|RProgettatiMW =
|2015-2016|{{Calcio femminile Riviera di Romagna|G}}|15 (0)
|Potenza = <!-- Possibilmente da evitare -->
}}
|ProduzioneAnno = 21900
|SquadreNazionali2 =
|Anno = 2009
|Aggiornato = 21 maggio 2016 (calcio a 11)
|ProduzioneMedia =
}}
|ProduzioneTot = 598
{{Bio
|Generatori =
| Nome = Erika
|UsiNonElettrici =
| Cognome = Ferrara
|Architetto =
| Sesso = F
|Costo =
| LuogoNascita = Fermo
|Costruttore =
| GiornoMeseNascita = 16 luglio
|Scadenza =
| AnnoNascita = 1999
|Web =
| LuogoMorte =
|Aggiornato = 21 marzo 2010
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatrice
| Attività2 = giocatrice di calcio a 5
| Nazionalità = italiana
| PostNazionalità = , [[Intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Città di Falconara]]
}}
 
== Carriera ==
La '''centrale nucleare di Forsmark''' è una centrale elettronucleare svedese situata presso la città di [[Forsmark]], nella [[contea di Uppsala]], in [[Svezia]]. L'impianto è composto da 3 reattori [[Reattore nucleare BWR|BWR]] per 3138 [[Megawatt|MW]] di potenza netta.
=== Club ===
 
Erika Ferrara si appassiona al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin dalla giovanissima età, tesserandosi con il Porto Sant'Elpidio e giocando in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] dalla stagione 2013-2014 nel ruolo di [[centrocampista]].<ref name="RdRPDF">{{Cita web|url=http://www.rivieradiromagnacalcio.it/archivio/giocatori/145/erika%20ferrara.pdf|Scheda Erika Ferrara|sito=rivieradiromagnacalcio.it|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
==Potenziamento dell'impianto==
 
Si sta provvedendo ad aumentare la potenza dell'impianto nel triennio [[2008]]-[[2010|10]] del 13%, per una potenza aggiuntiva di 410 [[Megawatt|MW]] per un costo di 225 milioni di [[€]].
 
Nell'estate 2014 decide di passare alla [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|E.D.P. Jesina]] che la inserisce nella sua formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria.<ref name="RdRPDF" />
==Eventi==
 
Durante il calciomercato estivo 2015 coglie l'occasione per compiere un salto di categoria sottoscrivendo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] un contratto per giocare in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna 2015-2016|stagione entrante]]. Ferrara, impiegata in 15 occasioni alle quali si aggiungono le due in [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], condivide le sorti della squadra la quale, dopo un girone di andata concluso all'ottavo posto e mantenendosi in zona salvezza anche per gran parte del campionato, in virtù dei risultati negativi degli ultimi incontri non riesce a evitare la retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], arrivata alla penultima giornata.<ref>{{Cita|Football.it|Erika Ferrara}}.</ref>
*I sistemi di controllo della centrale furono i primi a rilevare l'incidente di [[Disastro di Černobyl'|Černobyl']] e ad avvertire il mondo sull'accaduto.
*Il 25 luglio [[2006]] in seguito ad un guasto all'impianto elettrico si verificò un incidente che portò allo spegnimento del [[Reattore nucleare a fissione|reattore]] nº 1 della centrale. L'incidente è stato classificato al livello 2 della [[scala INES]] benché diversi esperti abbiano dichiarato che si è sfiorato il disastro. In particolare il responsabile della centrale ha dichiarato che si è trattato dell'evento più pericoloso dopo [[Centrale nucleare di Three Mile Island|Three Mile Island]] e [[Disastro di Chernobyl|Chernobyl]], e che solo il caso ha evitato la fusione del nucleo<ref>[http://www.sortirdunucleaire.org/index.php?menu=actualites&sousmenu=dossiers&soussousmenu=suede&page=3 Sortir du nucleaire - Incident du 25 juillet 2006 en Suède: catastrophe nucléaire évitée de justesse] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081117183516/http://www.sortirdunucleaire.org/index.php?menu=actualites&sousmenu=dossiers&soussousmenu=suede&page=3 |data=17 novembre 2008 }}</ref>.
*Il 26 ottobre [[2008]], nel reattore nº 3, sono state individuate fessurazioni delle barre di controllo (così come in un'altra centrale svedese basata sul medesimo progetto) pertanto il reattore è stato fermato per controlli.<ref>[http://www.vattenfall.com/www/vf_com/vf_com/365787ourxc/366203opera/555848newpo/557004biofu77731/883808forsm/1036948newsx/1447453defec/index.jsp News dal sito del gestore]</ref>
 
==Note= Calcio a 5 ===
La decisione della società di non iscriversi al campionato successivo svincola la giocatrice che decide di cambiare categoria accettando la proposta del Real Lions Ancona per la sua prima esperienza nel [[calcio a 5]] femminile, per giocare in [[Serie A 2016-2017 (calcio a 5 femminile)|Serie A la stagione entrante]].<ref>{{Cita|ladyfutsal.com|Erika Ferrara}}.</ref>
<references/>
 
La stagione successiva il Real Lions Ancona non si iscrive e la sua eredità viene presa dalla Dorica Torrette Femminile, nel campionato di A2. A dicembre 2017, durante la sessione invernale del futsalmercato, viene acquistata dal [[Città di Falconara]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Forsmark nuclear power plant}}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
* {{cita web|http://www-pub.iaea.org/MTCD/Publications/PDF/RDS-2-38_web.pdf|IAEA - Nuclear Power Reactors in the World, 2018|lingua=en}}
*{{cita web|url=https://www.iaea.org/pris/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=541|titolo=IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - Forsmark 1|lingua=en}}
*{{cita web|url=https://www.iaea.org/pris/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=530|titolo=IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - Forsmark 2|lingua=en}}
*{{cita web|url=https://www.iaea.org/pris/CountryStatistics/ReactorDetails.aspx?current=532|titolo=IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - Forsmark 3|lingua=en}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Centrali nucleari in Svezia}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Energia nucleare}}
* {{Cita web|url=http://www.ladyfutsal.com/giocatori/ferrara/|Erika Ferrara|sito=ladyfutsal.com}}
* {{Cita web|url=http://www.realanconac5.it/rosa.asp|2=Erika Ferrara|sito=realanconac5.it|cid=realanconac5.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423064350/http://www.realanconac5.it/rosa.asp|dataarchivio=23 aprile 2017}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Centrali nucleari in Svezia]]