Nicki Minaj e Erika Ferrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.154.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Artista musicale
|nomeNome = NickiErika MinajFerrara
|Immagine =
|nazione = Trinidad e Tobago
|Sesso = F
|nazione2 = Stati Uniti d'America
|CodiceNazione = {{ITA}}
|genere = Pop rap
|Disciplina = Calcio a 5
|genere2 = R&B
|Squadra = {{Calcio a 5 femminile Falconara}}
|genere3 = Hip house
|Ruolo = [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|nota genere =<ref name = "AM">{{Allmusic|artist|mn0001013175}}</ref>
|TermineCarriera =
|nota genere2 =<ref name = "AM" />
|SquadreGiovanili =
|nota genere3 =<ref name = "AM" />
|Squadre =
|anno inizio attività = 2007
{{Carriera sportivo
|anno fine attività = in attività
|2016-2017|{{Calcio a 5 femminile Real Lions Ancona|G}}|21 (16)
|note periodo attività =
|2017|{{Calcio Dorica Torrette}}|9 (1)
|logo =
|2017-|{{Calcio a 5 femminile Falconara|G}}|54 (4)
|immagine = Nicki Minaj 6, 2012.jpg
}}
|didascalia = Nicki Minaj nel 2012 alla presentazione del suo profumo
|SquadreNazionali =
|tipo artista = cantante
|Disciplina2 = Calcio
|etichetta = [[Young Money Entertainment]]<br />[[Universal Motown]]
|Squadra2 =
|numero totale album pubblicati = 3
|Ruolo2 = [[Centrocampista]]
|numero album studio = 3
|TermineCarriera2 =
|numero album live =
|SquadreGiovanili2 =
|numero raccolte =
{{Carriera sportivo
|url = [http://mypinkfriday.com/ mypinkfriday.com]
|2014-2015|{{Calcio femminile Jesina}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Prim.]]|? (?)
}}
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Porto Sant'Elpidio|? (?)
|2015-2016|{{Calcio femminile Riviera di Romagna|G}}|15 (0)
}}
|SquadreNazionali2 =
|Aggiornato = 21 maggio 2016 (calcio a 11)
}}
{{Bio
| Nome = NickiErika
| Cognome = MinajFerrara
| Sesso = F
|PreData = [[nome d'arte|pseud.]] di '''Onika Tanya Maraj'''
| LuogoNascita = Fermo
|Sesso = F
| GiornoMeseNascita = 16 luglio
|LuogoNascita = Port of Spain
| AnnoNascita = 1999
|GiornoMeseNascita = 8 dicembre
|AnnoNascita LuogoMorte = 1982
| GiornoMeseMorte =
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|titolo = A Nicki Minaj Birthday Card, from Billboard.com|url = http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/1481511/a-nicki-minaj-birthday-card-from-billboardcom|accesso = 14-4-2013|editore = Billboard}}</ref>
|LuogoMorte AnnoMorte =
| Attività = calciatrice
|GiornoMeseMorte =
| Attività2 = giocatrice di calcio a 5
|AnnoMorte =
| Nazionalità = italiana
|Attività = rapper
| PostNazionalità = , [[Intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Città di Falconara]]
|Nazionalità = trinidadiana
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = , di origine [[India|indiana]] e [[Trinidad e Tobago|trinidadiana]]
}}
Ha iniziato la sua carriera musicale nel [[2007]], dopo essere stata scoperta dal rapper statunitense [[Lil Wayne]]. Il primo album della rapper, ''[[Pink Friday]]'', ha ottenuto un buon successo nei paesi anglosassoni, venendo certificato disco di platino negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia.<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_urban.asp?chart=1Q40RB&chart2=1R40RB Top 40 Urban Albums & Singles Chart - Australian Record Industry Assocation<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx Certified Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=PINK%20FRIDAY&artist=&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2011&sort=Artist&perPage=25 RIAA - Recording Industry Association of America<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il singolo più fortunato dell'album è ''[[Super Bass]]'', che ha venduto negli Stati Uniti 4.000.000 di copie.<ref>[http://riaa.org/goldandplatinumdata.php?resultpage=resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=&artist=Nicki%20Minaj&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2012&sort=Artist&perPage=25# Super Bass 4 dischi di platino in America]</ref>
 
== Carriera ==
Il secondo album, ''[[Pink Friday: Roman Reloaded]]'', è riuscito a classificarsi anche in Europa e il primo singolo ''[[Starships]]'' è diventato un successo mondiale, vendendo a livello mondiale oltre 7.200.000 copie e risultando mondialmente il singolo più conosciuto di Nicki Minaj.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ifpi.org/content/section_resources/dmr2013.html|titolo=IFPI 2013|accesso=1º marzo 2013}}</ref> In tutta la sua carriera, Nicki Minaj ha venduto 13,5 milioni di singoli digitali e 2 milioni di album negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=RIAA|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>
=== Club ===
Erika Ferrara si appassiona al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin dalla giovanissima età, tesserandosi con il Porto Sant'Elpidio e giocando in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] dalla stagione 2013-2014 nel ruolo di [[centrocampista]].<ref name="RdRPDF">{{Cita web|url=http://www.rivieradiromagnacalcio.it/archivio/giocatori/145/erika%20ferrara.pdf|Scheda Erika Ferrara|sito=rivieradiromagnacalcio.it|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
Nell'estate 2014 decide di passare alla [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|E.D.P. Jesina]] che la inserisce nella sua formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria.<ref name="RdRPDF" />
La femcee ha riscosso anche un discreto successo nel campo della profumeria, rilasciando ben due fragranze: ''[[Pink Friday]]'' (2012) e ''MINAJESTY'' (2013).
 
Durante il calciomercato estivo 2015 coglie l'occasione per compiere un salto di categoria sottoscrivendo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] un contratto per giocare in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna 2015-2016|stagione entrante]]. Ferrara, impiegata in 15 occasioni alle quali si aggiungono le due in [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], condivide le sorti della squadra la quale, dopo un girone di andata concluso all'ottavo posto e mantenendosi in zona salvezza anche per gran parte del campionato, in virtù dei risultati negativi degli ultimi incontri non riesce a evitare la retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], arrivata alla penultima giornata.<ref>{{Cita|Football.it|Erika Ferrara}}.</ref>
== Biografia ==
=== Le origini ===
Nicki Minaj è nata nel [[1982]] a Saint James, un sobborgo di [[Port of Spain]], capitale di [[Trinidad e Tobago]], da genitori con ascendenze [[india]]na e afro-trinidadiana; visse a Trinidad con la nonna fino all'età di 8 anni, mentre i suoi genitori erano in cerca di abitazione nel ''borough'' [[new York|newyorkese]] di [[Queens]]; una volta trasferitasi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], Nicki si trovò ad avere a che fare con un padre dedito abitualmente all'[[alcolismo]], alla [[tossicodipendenza]] e che tentò di uccidere la moglie dando fuoco all'appartamento dove la famiglia viveva.
 
=== Calcio a 5 ===
Nicki frequentò la Elizabeth Blackwell Middle School, dove apprese il [[clarinetto]], e si diplomò al LaGuardia High School, scuola pubblica specializzata nell'insegnamento della danza, del canto e dell'arte drammatica; inizialmente pensava di cantare a LaGuardia, ma perse la voce il giorno dell'audizione.
La decisione della società di non iscriversi al campionato successivo svincola la giocatrice che decide di cambiare categoria accettando la proposta del Real Lions Ancona per la sua prima esperienza nel [[calcio a 5]] femminile, per giocare in [[Serie A 2016-2017 (calcio a 5 femminile)|Serie A la stagione entrante]].<ref>{{Cita|ladyfutsal.com|Erika Ferrara}}.</ref>
 
La stagione successiva il Real Lions Ancona non si iscrive e la sua eredità viene presa dalla Dorica Torrette Femminile, nel campionato di A2. A dicembre 2017, durante la sessione invernale del futsalmercato, viene acquistata dal [[Città di Falconara]].
=== 2007-2009: inizi della carriera e collaborazioni ===
La carriera di Nicki Minaj iniziò nel [[2007]] quale corista per alcuni rapper locali; notata su [[MySpace]] da un'etichetta discografica, fu messa da questa sotto contratto per collaborare in diversi [[mixtape]] con [[Lil Wayne]]; ''Beam Me Up Scotty''&nbsp;, un altro mixtape pubblicato nel [[2009]], ottiene critiche favorevoli da [[Black Entertainment Television|BET]] ed [[MTV]].<ref name="Reid">Reid, Shaheem (2009) "[http://www.mtv.com/news/articles/1610492/20090501/lil_wayne.jhtml Lil Wayne Introduces Nicki Minaj]", MTV, May 4, 2009</ref><ref>"[http://blogs.bet.com/music/soundOff/soundoff-tv-one-on-one-with-lowkey-nicki-minaj/ SoundOff TV: One On One With LowKey & Nicki Minaj]", [[Black Entertainment Television|BET]], May 1, 2009</ref> Nel [[2009]] viene scelta da [[Mariah Carey]] per [[duetto (musica)|duettare]] con lei in ''[[Up Out My Face]]''.
 
Seguono numerose altre collaborazioni, fra cui [[Usher]] in ''[[Lil Freak]]'', con [[Lil Wayne]] in ''Knockout'', [[Ludacris]] in ''My Chick Bad'' e [[Robin Thicke]] in ''Shakin' It 4 Daddy''. Nel [[2010]] duetta con [[Christina Aguilera]] in ''[[Woohoo]]'', singolo pubblicato su [[iTunes]] il 18 maggio, con [[Jay Sean]] in ''2012 (It Ain't the End)'' e con Rihanna in ''[[Raining Men]]'', contenuta nell'album della cantante barbadiana e in seguito estratta come singolo promozionale. Registra inoltre il remix ufficiale di ''[[Single Ladies (Put a Ring on It)]]'' nel quale duetta con [[Beyoncè]].
 
=== 2010-2011: ''Pink Friday'' e il successo ===
{{vedi anche|Pink Friday}}
[[File:MinajHammersteinBallroomNYC.jpg|thumb|Nicki Minaj a un concerto del 2010]]
Il 30 marzo [[2010]] viene pubblicato ''[[Massive Attack (singolo)|Massive Attack]]'' primo singolo di Nicki Minaj, a cui collabora [[Sean Garrett]], che però non ottiene il successo sperato.<ref>[http://www.rap-up.com/2010/03/29/new-music-nicki-minaj-f-sean-garrett-massive-attack/ Rap-Up.com || New Music: Nicki Minaj f/ Sean Garrett – ‘Massive Attack’<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La canzone anticipa l'uscita dell'album di debutto della cantante, inizialmente previsto per marzo [[2010]],<ref>{{Cita web|url=http://nickiminajfans.com/nicki-minaj-is-taking-her-time-with-album-release|titolo=Nicki Minaj Is Taking Her Time With Album Release|editore=Nickiminajfans.com|autore=|data=24 febbraio 2010|accesso=4 marzo 2010}}</ref> ma successivamente posticipato. Il 23 novembre [[2010]] viene pubblicato il suo primo album in studio ''[[Pink Friday]]''<ref>[http://hiphopcanvass.com/2010/10/nicki-minaj-confirms-pink-friday-release-date/ Nicki Minaj Confirms Pink Friday Release Date: HipHopCanvass<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il CD si rivela un gran successo e nella sua undicesima settimana di permanenza nella classifica americana, raggiunge la prima posizione.
 
Anche nel resto del mondo i risultati sono soddisfacenti, e entro un mese il CD ha già superato il milione di copie vendute e è stato certificato platino in patria. L'album è anticipato dal primo singolo ''[[Your Love]]'': la canzone, che incorpora rap e R&B, utilizza un campionamento del classico di [[Annie Lennox]] ''[[No More I Love You's]]'', entra nei primi venti posti della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], alla posizione 14 e viene certificato platino. Raggiunge anche la vetta della classifica americana dedicata esclusivamente ai brani R&B/Hip-Hop, rendendola la prima artista femminile solista a raggiungerne la vetta dal 2002. Il brano viene seguito poi da ''[[Check It Out (will.i.am e Nicki Minaj)|Check It Out]]'' un brano elettrorap realizzato in collaborazione con [[Will I Am]], che ottiene un buon successo in Europa, ma un successo più moderato in patria.
 
''[[Right Thru Me]]'', secondo singolo estratto da ''Pink Friday'', ottiene anch'esso un successo moderato. Nel gennaio [[2011]] viene pubblicato il singolo ''[[Moment 4 Life]]'' con il rapper [[Drake (rapper)|Drake]], che ottiene un ottimo successo raggiungendo il 13 posto negli USA, il settimo nella classifica dei brani R&B-Hip-Hop, sempre americana, e addirittura il secondo nel Regno Unito. Il video della canzone, che vede la rapper in veste di principessa che sposa il principe, interpretato da Drake, le frutta una nomination agli [[MTV Video Music Awards]] come miglior collaborazione.
 
Ormai diventata una personalità affermata nella scena rap, il 4 aprile [[2011]] viene estratto il quinto singolo dall'album, ''[[Super Bass]]''. Il brano è entrato nei primi tre posti negli Stati Uniti (terza posizione), diventando un tormentone estivo. Inoltre è entrata nella top ten di numerosi paesi quali [[Canada]], [[USA]], [[Regno Unito]] e [[Australia]]. Il video della canzone vince il premio per il miglior video Hip-Hop agli MTV Video Music Awards. Sempre ad aprile, viene pubblicato il remix di ''[[Till the World Ends]]'' della cantante [[Britney Spears]], che vede la collaborazione della rapper e di [[Kesha]]. Il remix aiuta la canzone a fare un salto di ben otto posizioni (11-3) nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]].
 
A giugno Nicki Minaj collabora con [[David Guetta]] e [[Flo Rida]] in ''[[Where Them Girls At]]'' che ottiene un ottimo successo. Minaj collabora con il DJ francese anche in un pezzo contenuto nell' album di Guetta, ''[[Turn Me On (David Guetta)|Turn Me On]]'', poi estratto nel novembre 2011 come quarto singolo dall'album del DJ. In seguito vengono pubblicati, ognuno con il corrispettivo video, anche i singoli ''[[Did It On'em]]'' e ''[[Fly (Nicki Minaj)|Fly]]'' (con [[Rihanna]]). Quest'ultima ha tuttora raggiunto la diciannovesima posizione negli [[USA]]. A fine ottobre 2011 collabora col rapper [[Drake (rapper)|Drake]] nel singolo ''[[Make Me Proud]]'', che ha raggiunto la nona posizione nella ''Billboard'' Hot 100. A fine anno ''Super Bass'' risulta l'ottava canzone più venduta dell'anno in USA<ref>http://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2011</ref> e ''Pink Friday'', dopo essere stato certificato doppio platino dalla [[RIAA]], diventa il settimo CD più venduto, sempre negli Stati Uniti.<ref>http://www.billboard.com/#/charts-year-end/the-billboard-200?year=2011</ref>
 
=== 2011-2012: ''Pink Friday: Roman Reloaded'' ===
{{vedi anche|Pink Friday: Roman Reloaded}}
[[File:Nicki Minaj 3, 2011.jpg|250px|miniatura|sinistra|Nicki Minaj durante il 2011]]
Nel 2011 la rapper ha collaborato con la giovane [[Willow Smith]] nel singolo ''[[Fireball (singolo Willow Smith)|Fireball]]'' e con [[Big Sean]] nel remix di ''[[Dance (A$$)]]'', pezzo che ha raggiunto la decima posizione in USA. Inoltre, agli [[American Music Awards]], tenutisi a novembre, Nicki Minaj ha ricevuto due premi; per miglior artista R&B/hip-hop e per miglior album R&B/hip-hop per Pink Friday. A fine novembre sono apparse foto che ritraevano la cantante in studio, e il rapper [[Birdman]] ha affermato che sta lavorando con lei per il suo secondo album. La stessa Minaj ha confermato il titolo del suo nuovo cd: ''[[Pink Friday: Roman Reloaded]]'', aggiungendo anche che sarà pubblicato il 14 febbraio [[2012]].
 
In seguito la data viene posticipata al 3 aprile [[2012]]. Inoltre è stato annunciato dalla rivista statunitense [[Billboard]] che la cantante riceverà il premio Rising Star, cioè il premio per il migliore artista emergente, il 2 dicembre [[2011]]. Il 3 dicembre 2011 viene pubblicato il primo singolo promozionale dall'album, ''[[Roman in Moscow]]''. Il secondo singolo promozionale, ''[[Stupid Hoe]]'', viene pubblicato il 20 dicembre [[2011]], ed il video è pubblicato in data 20 gennaio 2012. Secondo molti quest'ultima canzone è indirizzata alla rapper [[Lil' Kim]], con la quale Nicki Minaj è in conflitto da parecchio tempo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/column/the-juice/is-nicki-minaj-throwing-shots-at-lil-kim-1005706552.story#/column/the-juice/is-nicki-minaj-throwing-shots-at-lil-kim-1005706552.story|titolo=Is Nicki Minaj Throwing Shots at Lil Kim on 'Stupid Hoe' Single?|accesso=13 giugno 2012}}</ref> Il video ha infranto l'allora record di visualizzazioni accumulate in un giorno sulla piattaforma Vevo con 4,8 milioni di visite.<ref>{{cita web|url=http://www.thegrio.com/entertainment/nicki-minajs-stupid-hoe-breaks-vevo-record-for-online-views.php|titolo=Nicki Minaj's 'Stupid Hoe' breaks VEVO record for online views|lingua=en|accesso=3 aprile 2012|data=27 gennaio 2012|autore= theGrio|editore=the Grio.com}}</ref>
Il 12 febbraio 2012 partecipa ai [[Grammy Awards]] esibendosi con il terzo singolo promozionale estratto dall'album ''Roman Holiday''.
 
L'esibizione ha scatenato polemiche e controversie perché la cantante durante l'esibizione tocca il tema della "non-accettazione" dell'omosessualità da parte della [[chiesa cattolica]], infatti nell'esibizione lei è "posseduta" dal suo [[alter ego]] gay che un sosia del [[Papa]] cerca di far uscire dal suo corpo.<ref>[http://notiziein.it/2012/02/13/video-grammy-awards-esorcismo-in-diretta-di-nicki-minaj/ Video Grammy Awards: esorcismo in diretta di Nicki Minaj | NotizieIN.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A fine febbraio esce il primo singolo ufficiale dall'album, ''[[Starships]]'' che ha debuttato in nona posizione nella classifica statunitense, segnando il debutto più alto per la cantante. Il brano avrà in breve un ottimo successo, riuscendo a restare nella top ten statunitense per 21 settimane consecutive, superando il precedente record di ''[[I Gotta Feeling]]'' (20 settimane). Il singolo raggiunge la top ten di molti paesi anche non aglosassoni, come il Belgio, Danimarca, Francia, e Giappone.<ref>[http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Nicki+Minaj&titel=Starships&cat=s australian-charts.com - Nicki Minaj - Starships<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.billboard.com/#/artist/nicki-minaj/chart-history/998160?f=848&g=Singles</ref>
 
Nel [[2012]] partecipa insieme a [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[LMFAO]] e [[M.I.A.]] al [[Super Bowl XLVI|Super Bowl]], esibendosi prima con Madonna per promuovere il singolo ''[[Give Me All Your Luvin']]'', poi con LMFAO cantando ''[[Sexy and I Know It]]''. Il 24 febbraio [[2012]] viene pubblicato ''[[Roman Reloaded]]'' con la collaborazione di [[Lil Wayne]].
Il secondo singolo dell'album, ''[[Right by My Side]]'' in collaborazione con [[Chris Brown]], è stato presentato per il mercato statunitense il 27 marzo 2012, seguito a breve distanza dal terzo singolo, un'altra collaborazione, con il rapper [[2 Chainz]], ''[[Beez in the Trap]]'', con il corrispettivo video pubblicato il 6 aprile 2012. Dal 12 maggio [[2012]] al 28 agosto [[2012]] si è svolto il suo ''[[Pink Friday Tour]]'', iniziato a [[Sydney]] e terminato a [[Chelmsford]], nei pressi di [[Londra]]. Il 2 luglio [[2012]] entra in rotazione radiofonica il quarto singolo, ''[[Pound the Alarm]]''<ref>[http://www.rnbjunk.com/nicki-minaj-pound-the-alarm-terzo-singolo-221/ Nicki Minaj - Pound The Alarm (terzo singolo)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mentre pochi giorni dopo (il 24 agosto) viene rilasciato un video anche per il singolo promozionale ''[[I Am Your Leader]]''.
 
Sempre nel [[2012]] collabora con il cantante canadese [[Justin Bieber]] nel brano ''Beauty and a Beat''. La collaborazione è inclusa nell'album ''[[Believe (Justin Bieber)|Believe]]'' di Bieber. Il video del brano, rilasciato il 12 ottobre [[2012]], diventa record di visualizzazioni in 24 ore sulla piattaforma VEVO.<ref>[http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/digital-and-mobile/justin-bieber-breaks-vevo-record-rises-on-1007986152.story Justin Bieber Breaks VEVO Record, Rises On Social 50 Chart | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A settembre del [[2012]], la Minaj annuncia che un terzo [[album discografico|album]] è pronto per essere pubblicato il mese dopo. Il 13 settembre dello stesso anno, l'artista rilascia il singolo "The Boys" con la partecipazione di [[Cassie]], per fare da apripista alla riedizione del secondo album dal titolo ''Pink Friday: Roman Reloaded The Re-Up''. Il video del singolo è stato pubblicato il 18 ottobre. Qualche giorno dopo, il 27 ottobre, anche il video del singolo ''[[Va Va Voom]]'', girato da Nicki parecchi mesi prima, viene finalmente rilasciato. La canzone, contenuta nella riedizione dell'album, ha lo scopo di promuovere il disco e ottiene un buon riscontro mediatico.
 
=== 2013-presente: ''American Idol'', debutto da attrice e ''The Pink Print'' ===
Nicki Minaj, il 21 settembre, conferma la partecipazione al programma statunitense ''[[American Idol]]'', con [[Mariah Carey]], [[Keith Urban]], [[Randy Jackson]]. Nello stesso talent la rapper ha avuto uno scontro molto acceso con [[Mariah Carey]], di ciò ne parla in un'intervista in cui afferma di essere rimasta scioccata dal comportamento della Carey nei suoi confronti. La rapper ha inoltre annunciato che reciterà in un film d'azione, che uscirà il [[2014]], ''The Other Woman'' con la partecipazione di personaggi famosi come [[Nikolaj Coster-Waldau]], [[Leslie Mann]], [[Cameron Diaz]], [[Taylor Kinney]].
 
Il 12 aprile la Minaj è stata nominata in ben 7 categorie nei [[Billboard Music Award]] [[2013]], nei quali ha vinto ''Top Rap Artist'', ''Top Rap Album'', ''Top Streaming Artist''. Nello stesso programma si è esibita con [[Lil Wayne]] nel singolo ''[[High School (Nicki Minaj)|High School]]'' estratto da ''[[Pink Friday: Roman Reloaded - The Re-Up]]''. Nel [[2013]] conferma l'uscita del suo terzo album che si terrà agli inizi del [[2014]] ed afferma anche che dopo la sua pubblicazione si terrà un tour. Durante un'intervista afferma che il nuovo album sarà hip hop. Nel luglio del [[2013]], Nicki Minaj partecipa alla canzone ''[[I Wanna Be With You]]'' con [[DJ Khaled]], [[Future (rapper)|Future]] e [[Rick Ross]]. Il 30 dicembre 2013 pubblica il remix ufficiale di "[[Boss Ass Bitch]]" con la collaborazione delle PTAF.
Il 22 gennaio 2014 pubblica, insieme a Lil Wayne e Meek Mill, il remix ufficiale di "[[My Nigga]]".
 
Con grande sorpresa dei fans e del web in generale, il 12 febbraio 2014 pubblica senza preavviso tramite il celebre sito americano ''World Star HipHop'' il video musicale di un nuovo brano intitolato ''Lookin Ass Niggas'' che anticipa sia il secondo album collaborativo della Young Money intitolato ''Rise Of An Empire'', rilasciato l'11 marzo 2014, sia il terzo album dell'interprete, ''The Pink Print'' previsto per la primavera 2014. <ref>Nicki Minaj conferma l'album 'Pink Print' sul suo sito: http://mypinkfriday.com/news/201763</ref>
 
== Profumi ==
''Pink Friday'' è la prima fragranza creata dalla rapper con Give Back Brands, rilasciata il 22 settembre [[2012]] negli [[Stati Uniti d'America]] nei negozi [[Macy's]], [[Nordstrom]] e [[Douglas (profumerie)|Douglas]]. La boccetta è stata disegnata da Lance McGregor di Paul Meyers and Friends. Con il successo ottenuto, la cantante ha deciso di rilasciare un'edizione speciale limitata della fragranza nel [[2013]] chiamata ''Pink Friday Special Edition''. Il profumo è stato nominato in tre categorie ai [[FiFi Award]] per "Fragrance of the Year", "Best Packaging" e "Media Campaign of the Year".
 
Sono stati pubblicati due spot per pubblicizzare il profumo: nel primo, pubblicato il mese di ottobre del 2012, Nicki Minaj è un gigante che gira per la città di [[New York]] spruzzando il suo profumo il quale colora gli edifici di rosa. La canzone usata è ''Whip It'', estratta dall'album ''[[Pink Friday: Roman Reloaded]]''; nel secondo cambia stile, infatti la Minaj in questo spot si trova su un prato di rose colore nero e toccando un rosa, tutto inizia a colorarsi di rosa, mentre la sua pelle diventa dorata e i suoi vestiti cambiano improvvisamente colore. La canzone usata è ''[[Freedom (Nicki Minaj)|Freedom]]''.
 
Il 29 luglio 2013 Nicki Minaj ha annunciato l'uscita del suo secondo profumo femminile, ''Minajesty. ''Esso è attualmente disponibile negli Stati Uniti e in Canada tramite i rivenditori Macy's, Nordstrom e Carson. Il 14 febbraio 2014 sarà presentato nel Regno Unito. La presentazione del profumo è stata accompagnata da un videoclip a scopo pubblicitario e de numerose apparizioni in programmi televisivi da parte della rapper. La linea ''Minajesty'' comprende: fragranza (30, 50 o 100 ml), lozione corpo, profumo per capelli, rollerball e powder bruch luccicante. Successivamente al lancio del profumo, sono state aggiunte più opzioni di vendita come pacchetti regalo. In Italia la fragranza risulta attualmente non disponibile.
 
== Premi ==
Durante la sua carriera, Nicki Minaj ha ottenuto diversi premi. I più importanti sono:
* 7 [[Billboard Music Award]] uno per ''Super Bass'', uno per l'album ''Pink Friday Roman Reloaded'', come top Rap album & Artist e tre per sé stessa.
* 2 [[MTV Video Music Awards]], uno per ''Super Bass'' e uno per ''Starships''
* Un [[MTV Europe Music Award]] per sé stessa
* 2 [[Teen Choice Awards]], uno per il singolo ''Starships'' e uno per sé stessa
* 4 [[BET Awards]] tutti vinti consecutivamente nella categoria ''Best Female Hip-Hop Artist''<ref>[http://www.bet.com/video/betawards/2013/acceptance-speeches/best-female-hip-hop-artist.html Best Female Hip Hop Artist – Nicki Minaj | Videos | BET<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La rapper è stata, inoltre, candidata ai [[Grammy Award]] per 4 volte.
 
== Discografia ==
;Album in studio
* [[2010]] - ''[[Pink Friday]]''
* [[2012]] - ''[[Pink Friday: Roman Reloaded]]''
* [[2014]] - ''[[The Pink Print]]''
 
;Ristampe
* [[2012]] - ''[[Pink Friday: Roman Reloaded - The Re-Up]]''
 
==Filmografia==
* ''[[Tutte contro lui - The Other Woman]]'' (''The Other Woman''), regia di [[Nick Cassavetes]] ([[2014]])
 
== Tour ==
* ''[[Pink Friday Promo Tour]]'' ([[2010]])
* ''[[Pink Friday Tour]]'' ([[2012]])
* ''[[Pink Friday: Reloaded Tour]]'' ([[2012]]-[[2013]])
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nicki Minaj}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://mypinkfriday.com/ Sito Ufficiale]
* {{Cita web|url=http://www.ladyfutsal.com/giocatori/ferrara/|Erika Ferrara|sito=ladyfutsal.com}}
 
* {{Cita web|url=http://www.realanconac5.it/rosa.asp|2=Erika Ferrara|sito=realanconac5.it|cid=realanconac5.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423064350/http://www.realanconac5.it/rosa.asp|dataarchivio=23 aprile 2017}}
{{Nicki Minaj}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Musicisti legati a New York]]
{{Link VdQ|en}}