Memorie di un cacciatore e Erika Ferrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Libro
|Nome = Erika Ferrara
|titolo = Memorie di un cacciatore
|titoloalfaImmagine =
|Sesso = F
|titoloorig = Записки охотника
|CodiceNazione = {{ITA}}
|immagine =
|Disciplina = Calcio a 5
|didascalia =
|Squadra = {{Calcio a 5 femminile Falconara}}
|autore = [[Ivan Sergeevič Turgenev]]
|Ruolo = [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|annoorig = 1852
|TermineCarriera =
|annoita = [[1885]]
|SquadreGiovanili =
|genere = [[raccolta di racconti]]
|Squadre =
|sottogenere =
{{Carriera sportivo
|lingua = ru
|2016-2017|{{Calcio a 5 femminile Real Lions Ancona|G}}|21 (16)
|ambientazione = [[Russia]], [[XIX secolo]]
|2017|{{Calcio Dorica Torrette}}|9 (1)
|protagonista =
|2017-|{{Calcio a 5 femminile Falconara|G}}|54 (4)
|altri_personaggi =
}}
|SquadreNazionali =
|Disciplina2 = Calcio
|Squadra2 =
|Ruolo2 = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera2 =
|SquadreGiovanili2 =
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Calcio femminile Jesina}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Prim.]]|? (?)
}}
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Porto Sant'Elpidio|? (?)
|2015-2016|{{Calcio femminile Riviera di Romagna|G}}|15 (0)
}}
|SquadreNazionali2 =
|Aggiornato = 21 maggio 2016 (calcio a 11)
}}
{{Bio
| Nome = Erika
| Cognome = Ferrara
| Sesso = F
| LuogoNascita = Fermo
| GiornoMeseNascita = 16 luglio
| AnnoNascita = 1999
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatrice
| Attività2 = giocatrice di calcio a 5
| Nazionalità = italiana
| PostNazionalità = , [[Intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Città di Falconara]]
}}
 
== Carriera ==
'''''Memorie di un cacciatore''''' ({{Russo|Записки охотника|Zapiski ohotnika}}) è una raccolta di racconti di [[Ivan Sergeevič Turgenev]] pubblicata in una prima edizione nel [[1852]] e nell'edizione definitiva nel [[1874]]. I singoli racconti erano apparsi fra il [[1847]] e il [[1851]], 21 sulla rivista ''Il Contemporaneo'' ({{Russo|Современник|Sovremennik}}) e quattro sulla rivista ''Il messaggero d'Europa'' ({{Russo|Вестник Европы|Vestnik Evropy}})<ref name = Nauk10>Ivan Sergeevič Turgenev, {{Russo|Полное собрание сочинений и писем в двадцати восьми томах|Polnoe sobranie socinenij i pisem: v dvadcati vosʹmi tomah}}, Tomo 10: ''Pisma: v trinadcati tomah 1872-1874'', Moskva; Leningrad: Izdatelstvo Akademija Nauk SSSR, 1965, pp. 385-396</ref>.
=== Club ===
Erika Ferrara si appassiona al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin dalla giovanissima età, tesserandosi con il Porto Sant'Elpidio e giocando in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] dalla stagione 2013-2014 nel ruolo di [[centrocampista]].<ref name="RdRPDF">{{Cita web|url=http://www.rivieradiromagnacalcio.it/archivio/giocatori/145/erika%20ferrara.pdf|Scheda Erika Ferrara|sito=rivieradiromagnacalcio.it|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
Nell'estate 2014 decide di passare alla [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|E.D.P. Jesina]] che la inserisce nella sua formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria.<ref name="RdRPDF" />
== Racconti ==
[[File:Khor and Kalinych by Elisabeth Bohm 1883.jpg|thumb|Illustrazione di Elisabeth Bohm per ''hor<nowiki>'</nowiki> e Kalinyč'' (1883)]]
[[File:Lgov by I Turgenev Illustration by P Sokolov.jpg|thumb||Illustrazione di Pëtr Petróvič Sókolov per ''Lgov'' (1890)]]
[[File:Kassyan by I Turgenev.jpg|thumb|Illustrazione di Ivan Turgenev per ''Kas’jan di Krasivyj Meč'' (1870 circa)]]
 
Durante il calciomercato estivo 2015 coglie l'occasione per compiere un salto di categoria sottoscrivendo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] un contratto per giocare in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna 2015-2016|stagione entrante]]. Ferrara, impiegata in 15 occasioni alle quali si aggiungono le due in [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], condivide le sorti della squadra la quale, dopo un girone di andata concluso all'ottavo posto e mantenendosi in zona salvezza anche per gran parte del campionato, in virtù dei risultati negativi degli ultimi incontri non riesce a evitare la retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], arrivata alla penultima giornata.<ref>{{Cita|Football.it|Erika Ferrara}}.</ref>
La raccolta è costituita dai seguenti venticinque racconti:
#Chor' e Kalinyč ({{Russo|Хорь и Калиныч|Hor' i Kalinyč}})
#Ermolaj e la mugnaia ({{Russo|Ермолай и мельничиха|Ermolaj i mel'ničiha}})
#Acqua di lampone ({{Russo|Малиновая вода|Malinovaâ voda}})
#Il medico del distretto ({{Russo|Уездный лекарь|Uezdnyj lekar'}})
#Il mio vicino Radilov ({{Russo|Мой сосед Радилов|Moj sosed Radilov}})
#L’odnodvorec Ovsjanikov ({{Russo|Однодворец Овсянников|Odnodvorec Ovsânnikov}})
#L’gov ({{Russo|Льгов|L'gov}})
#Il prato di Bež ({{Russo|Бежин луг|Bežin lug}})
#Kas’jan di Krasivyj Meč ({{Russo|Касьян с Красивой мечи|Kas'ân s Krasivoj meči}})
#Il «Burmistr» ({{Russo|Бурмистр|Burmistr}})
#L’ufficio ({{Russo|Контора|Kontora}})
#Birjuk ({{Russo|Бирюк|Birûk}})
#Due proprietari ({{Russo|Два помещика|Dva pomeŝika}})
#Lebedjan’ ({{Russo|Лебедянь|Lebedân'}})
#Tat’jana Borisovna e suo nipote ({{Russo|Татьяна Борисовна и её племянник|Tat'âna Borisovna i eë plemânnik}})
#La morte ({{Russo|Смерть|Smert'}})
#I cantori ({{Russo|Певцы |Pevcy }})
#Petr Petrovič Karataev ({{Russo|Петр Петрович Каратаев|Petr Petrovič Karataev}})
#L'appuntamento ({{Russo|Свидание |Svidanie }})
#L’Amleto del distretto di Šigry ({{Russo|Гамлет Щигровского уезда|Gamlet Ŝigrovskogo uezda}})
#Čertopchanov e Nedopjuskin ({{Russo|Чертопханов и Недопюскин|Čertophanov i Nedopûskin}})
#La fine di Čertopchanov ({{Russo|Конец Чертопханова|Konec Čertophanova}})
#Reliquia vivente ({{Russo|Живые мощи|Živye moŝi}})
#Cigolano! ({{Russo|Стучит!|Stučit!}})
#Il bosco e la steppa ({{Russo|Лес и степь|Les i step'}})
 
=== Calcio a 5 ===
Ulteriori raccconti ideati da Turgenev per questa raccolta rimasero incompiuti per vari motivi<ref name = Nauk10/>. Sono rimasti soltanto due frammenti<ref>Ibidem, pp. 363—368 e pp. 368—370</ref>:
La decisione della società di non iscriversi al campionato successivo svincola la giocatrice che decide di cambiare categoria accettando la proposta del Real Lions Ancona per la sua prima esperienza nel [[calcio a 5]] femminile, per giocare in [[Serie A 2016-2017 (calcio a 5 femminile)|Serie A la stagione entrante]].<ref>{{Cita|ladyfutsal.com|Erika Ferrara}}.</ref>
* Il russo tedesco ({{Russo|Русский немец|Russkij nemec}}, kungo appena 1,5 pagine
* Il riformatore russo tedesco ({{Russo|Реформатор и русский немец|Reformator i russkij nemec}}, lungo 6 pagine
 
La stagione successiva il Real Lions Ancona non si iscrive e la sua eredità viene presa dalla Dorica Torrette Femminile, nel campionato di A2. A dicembre 2017, durante la sessione invernale del futsalmercato, viene acquistata dal [[Città di Falconara]].
I vari racconti non sono legati fra di loro. Il titolo della raccolta corrisponde al sottotitolo attribuito da un redattore de ''Il Contemporaneo'' a ''Chor<nowiki>'</nowiki> e Kalinyč'', il primo racconto. Per [[Ettore Lo Gatto]] ''Le memorie di un cacciatore sono la più perfetta creazione d'arte del genere, giudizio condiviso anche da [[Lev Tolstoj]], il quale riteneva la raccolta quanto di meglio avesse scritto Turgenev<ref name = LoGatto>Ettore Lo Gatto, ''Op. cit. in Bibliografia''</ref>.
 
== Edizioni ==
* Ivan Turghenjev, ''Le memorie di un cacciatore: racconti''; prima traduzione dal russo con note di Raissa Olkienizkaia-Naldi, Torino: Slavia, 1929
* I. S. Turgheniev, ''Memorie di un cacciatore''; traduzione dall'originale russo di Raja Pirola Pomerantz, Firenze: Vallecchi, 1935
* Ivan Turgheniev, ''Le memorie di un cacciatore''; versione integrale conforme al testo russo e note di Maria Miro, Milano; Sesto S. Giovanni: La universale "Barion", stampa 1941
* Ivan Turgenev, ''Memorie d'un cacciatore''; traduzione di Clara Coisson; con un saggio di Viktor Sklovskij, Torino: Einaudi, 1950
* Ivan Turgheniev, ''Memorie di un cacciatore''; traduzione di Silvio Polledro, Coll. [[Biblioteca universale Rizzoli]] nn. 189-192, Milano: Rizzoli, 1950
* Ivan Serghejevich Turghenev, ''Memorie di un cacciatore''; traduzione a cura di Gianlorenzo Pacini, Novara: Edizioni per il Club del libro, 1962
* ''Tutte le opere di I.S. Turgenev'', Vol. II: ''Memorie di un cacciatore; Racconti (1844-1956)'', a cura di Ettore Lo Gatto, Milano: Mursia, 1964
* Ivan Sergeevič Turgenev, ''Memorie di un cacciatore''; introduzione di Gabriella Schiaffino; presentazione di Fausto Malcovati; traduzione di Maria Rosaria Fasanelli, Milano: Garzanti, 1991, Collezione I grandi libri Garzanti n. 424, ISBN 88-11-58424-8
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* [[Ettore Lo Gatto]], «Memorie di un cacciatore». In: ''Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature'', Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. V, p. 5462, ISSN 1825-78870
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|testo=ru:Записки_охотника_(Тургенев)|testo_oggetto=il testo completo in [[lingua russa]] |etichetta=''Memorie di un cacciatore''|testo_preposizione=delle }}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.hardwaregame.it/images/guide/batik/Turgenev%20Ivan%20Sergeevic%20-%20Memorie%20Di%20Un%20Cacciatore.pdf Memorie di un cacciatore (e-text, pdf)]
* {{Cita web|url=http://www.ladyfutsal.com/giocatori/ferrara/|Erika Ferrara|sito=ladyfutsal.com}}
* {{Cita web|url=http://www.realanconac5.it/rosa.asp|2=Erika Ferrara|sito=realanconac5.it|cid=realanconac5.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423064350/http://www.realanconac5.it/rosa.asp|dataarchivio=23 aprile 2017}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}