Tour of Alanya e Erika Ferrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|competizioni ciclistiche}}
|Nome = Erika Ferrara
{{Competizione sportiva
|Immagine =
|nome = Tour of Alanya
|logoSesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|dimensioni logo =
|Disciplina = Calcio a 5
|altri nomi =
|Squadra = {{Calcio a 5 femminile Falconara}}
|sport = Ciclismo su strada
|Ruolo = [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|tipologia = Gara individuale
|TermineCarriera =
|categoria = Uomini Elite + Under-23<br>[[UCI Europe Tour|Classe 2.2]]
|SquadreGiovanili =
|confederazione = [[Unione Ciclistica Internazionale]]
|Squadre =
|nazione = {{TUR}}
{{Carriera sportivo
|luogo = [[Alanya]]
|2016-2017|{{Calcio a 5 femminile Real Lions Ancona|G}}|21 (16)
|organizzatore =
|2017|{{Calcio Dorica Torrette}}|9 (1)
|direttore =
|2017-|{{Calcio a 5 femminile Falconara|G}}|54 (4)
|cadenza = Annuale
|apertura = ottobre
|chiusura =
|partecipanti = Variabile
|formato = [[Corsa a tappe]]
|fondazione = 2010
|estinzione = 2011
|numero edizioni = 2
|detentore = {{bandiera|SRB}} [[Gabor Kasa]]
|maggiori titoli =
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
}}
|SquadreNazionali =
Il '''Tour of Alanya''' ([[lingua italiana|it.]] ''Giro di Alanya'') era una [[corsa a tappe]] di [[ciclismo su strada]] che si svolse nella regione di [[Alanya]], in [[Turchia]], nel 2010 e 2011. Fece parte del circuito [[UCI Europe Tour]], classe 2.2.
|Disciplina2 = Calcio
|Squadra2 =
|Ruolo2 = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera2 =
|SquadreGiovanili2 =
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Calcio femminile Jesina}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Prim.]]|? (?)
}}
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Porto Sant'Elpidio|? (?)
|2015-2016|{{Calcio femminile Riviera di Romagna|G}}|15 (0)
}}
|SquadreNazionali2 =
|Aggiornato = 21 maggio 2016 (calcio a 11)
}}
{{Bio
| Nome = Erika
| Cognome = Ferrara
| Sesso = F
| LuogoNascita = Fermo
| GiornoMeseNascita = 16 luglio
| AnnoNascita = 1999
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatrice
| Attività2 = giocatrice di calcio a 5
| Nazionalità = italiana
| PostNazionalità = , [[Intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Città di Falconara]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Erika Ferrara si appassiona al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin dalla giovanissima età, tesserandosi con il Porto Sant'Elpidio e giocando in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] dalla stagione 2013-2014 nel ruolo di [[centrocampista]].<ref name="RdRPDF">{{Cita web|url=http://www.rivieradiromagnacalcio.it/archivio/giocatori/145/erika%20ferrara.pdf|Scheda Erika Ferrara|sito=rivieradiromagnacalcio.it|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
Nell'estate 2014 decide di passare alla [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|E.D.P. Jesina]] che la inserisce nella sua formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria.<ref name="RdRPDF" />
 
Durante il calciomercato estivo 2015 coglie l'occasione per compiere un salto di categoria sottoscrivendo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] un contratto per giocare in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna 2015-2016|stagione entrante]]. Ferrara, impiegata in 15 occasioni alle quali si aggiungono le due in [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], condivide le sorti della squadra la quale, dopo un girone di andata concluso all'ottavo posto e mantenendosi in zona salvezza anche per gran parte del campionato, in virtù dei risultati negativi degli ultimi incontri non riesce a evitare la retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], arrivata alla penultima giornata.<ref>{{Cita|Football.it|Erika Ferrara}}.</ref>
 
=== AlboCalcio d'oroa 5 ===
La decisione della società di non iscriversi al campionato successivo svincola la giocatrice che decide di cambiare categoria accettando la proposta del Real Lions Ancona per la sua prima esperienza nel [[calcio a 5]] femminile, per giocare in [[Serie A 2016-2017 (calcio a 5 femminile)|Serie A la stagione entrante]].<ref>{{Cita|ladyfutsal.com|Erika Ferrara}}.</ref>
''Aggiornato all'edizione 2011.''<ref name="memoire">{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/eta_td_alanya.php|titolo=Tour of Alanya (Tur) - Cat. 2.2|accesso=27 novembre 2011|lingua=fr|editore=memoire-du-cyclisme.eu}}</ref>
 
La stagione successiva il Real Lions Ancona non si iscrive e la sua eredità viene presa dalla Dorica Torrette Femminile, nel campionato di A2. A dicembre 2017, durante la sessione invernale del futsalmercato, viene acquistata dal [[Città di Falconara]].
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
!Anno
!Vincitore
!Secondo
!Terzo
|-
|2010||{{bandiera|DEU}} [[Nikias Arndt]]||{{bandiera|TUR}} [[Kemal Küçükbay]]||{{bandiera|BGR}} [[Georgi Petrov Georgiev]]
|-
|2011||{{bandiera|SRB}} [[Gabor Kasa]]||{{bandiera|TUR}} [[Nazim Bakırcı]]||{{bandiera|SRB}} [[Nebojša Jovanović]]
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|ciclismo}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.ladyfutsal.com/giocatori/ferrara/|Erika Ferrara|sito=ladyfutsal.com}}
* {{Cita web|url=http://www.realanconac5.it/rosa.asp|2=Erika Ferrara|sito=realanconac5.it|cid=realanconac5.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423064350/http://www.realanconac5.it/rosa.asp|dataarchivio=23 aprile 2017}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Competizioni ciclistiche turche]]