The New Breed e Erika Ferrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: rimosso ctva.biz, disc
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{nota disambigua|la stable di [[wrestling]]|The New Breed (wrestling)}}
|Nome = Erika Ferrara
{{FictionTV
|Immagine =
|titolo italiano=The New Breed
|Sesso = F
|titolo originale=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|titolo alfabetico= New Breed, The
|Disciplina = Calcio a 5
|tipo fiction= serie TV
|Squadra = {{Calcio a 5 femminile Falconara}}
|immagine=The New Breed Cast 1962.JPG
|Ruolo = [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|didascalia=Foto pubblicitaria della serie. Da sinistra, Frank Luchek ([[Zachary Scott]]), Price Adams ([[Leslie Nielsen]]) e Joe Huddleston ([[John Clarke (attore)|John Clarke]]).
|TermineCarriera =
|paese= Stati Uniti d'America
|SquadreGiovanili =
|genere=poliziesco
|Squadre =
|anno prima visione=[[1961]]-[[1962]]
{{Carriera sportivo
|durata= 60 min
|2016-2017|{{Calcio a 5 femminile Real Lions Ancona|G}}|21 (16)
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|2017|{{Calcio Dorica Torrette}}|9 (1)
|tipo colore=bianco e nero
|2017-|{{Calcio a 5 femminile Falconara|G}}|54 (4)
|aspect ratio= 1,33 : 1
}}
|ideatore=[[Hank Searls]]
|SquadreNazionali =
|produttore= [[Quinn Martin]]
|Disciplina2 = Calcio
|produttore esecutivo =
|Squadra2 =
|sceneggiatore=
|Ruolo2 = [[Centrocampista]]
|casa produzione = Quinn Martin Productions, Selmur Productions
|TermineCarriera2 =
|attori=
|SquadreGiovanili2 =
*[[Leslie Nielsen]]: tenente Price Adams
{{Carriera sportivo
*[[John Beradino]]: sergente Vince Cavelli
|2014-2015|{{Calcio femminile Jesina}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Prim.]]|? (?)
|doppiatori italiani=
}}
|fotografo=
|Squadre2 =
|montatore=
{{Carriera sportivo
|musicista=
|2013-2014|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Porto Sant'Elpidio|? (?)
|inizio prima visione =3 ottobre 1961
|2015-2016|{{Calcio femminile Riviera di Romagna|G}}|15 (0)
|fine prima visione =5 giugno 1962
}}
|rete TV =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|SquadreNazionali2 =
|opera originaria=
|Aggiornato = 21 maggio 2016 (calcio a 11)
|precedenti=
}}
|seguiti=
{{Bio
|remake=
| Nome = Erika
|spin-off=
| Cognome = Ferrara
|altre opere=
| Sesso = F
| LuogoNascita = Fermo
| GiornoMeseNascita = 16 luglio
| AnnoNascita = 1999
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatrice
| Attività2 = giocatrice di calcio a 5
| Nazionalità = italiana
| PostNazionalità = , [[Intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Città di Falconara]]
}}
'''''The New Breed''''' è una [[serie televisiva]] poliziesca [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 36 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal [[1961]] al [[1962]].
 
== TramaCarriera ==
=== Club ===
Il tenente Price Adams lavora per la Metropolitan Squad, una squadra del corpo di polizia del dipartimento di [[Los Angeles]]. Adams è coadiuvato dal sergente Vince Cavelli, un ex giocatore di baseball.
Erika Ferrara si appassiona al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin dalla giovanissima età, tesserandosi con il Porto Sant'Elpidio e giocando in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] dalla stagione 2013-2014 nel ruolo di [[centrocampista]].<ref name="RdRPDF">{{Cita web|url=http://www.rivieradiromagnacalcio.it/archivio/giocatori/145/erika%20ferrara.pdf|Scheda Erika Ferrara|sito=rivieradiromagnacalcio.it|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
Nell'estate 2014 decide di passare alla [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|E.D.P. Jesina]] che la inserisce nella sua formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria.<ref name="RdRPDF" />
== Personaggi ==
*tenente Price Adams (34 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Leslie Nielsen]].
*sergente Vince Cavelli (9 episodi, 1961-1962), interpretato da [[John Beradino]].
*Howard Pressman (3 episodi, 1962), interpretato da [[Oscar Beregi Jr.]].
*Victor Kredenza (3 episodi, 1962), interpretato da [[Bartlett Robinson]].
*Austin Rogers (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Sydney Pollack]].
*Dr. Lennon (2 episodi, 1962), interpretato da [[James Doohan]].
*poliziotto Joe Huddleston (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[John Clarke (attore)|John Clarke]].
*Baker (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Robert Emhardt]].
*Maury Keeler (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[David Lewis (attore 1916)|David Lewis]].
*capitano Keith Gregory (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Byron Morrow]].
*Jill (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Danni Sue Nolan]].
*il petroliere Pete Garcia (2 episodi, 1961-1962), interpretato da [[Greg Roman]].
*Mrs. Flyer (2 episodi, 1961), interpretato da [[Sandra Warner]].
*Barney Talltree (2 episodi, 1962), interpretato da [[Mario Alcalde]].
*Masters (2 episodi, 1962), interpretato da [[Ed Begley]].
*Wick (2 episodi, 1962), interpretato da [[Ivan Dixon]].
*Sally Wick (2 episodi, 1962), interpretato da [[Kim Hamilton]].
*Eve Steiner (2 episodi, 1962), interpretato da [[Margaret Hayes]].
*Deacon Lee (2 episodi, 1962), interpretato da [[Victor Jory]].
*Benny Kohler (2 episodi, 1962), interpretato da [[Strother Martin]].
*'Moose' Martusian (2 episodi, 1962), interpretato da [[George Matthews]].
*Morgan Dolgelly (2 episodi, 1962), interpretato da [[Barry Morse]].
*Jefty Bright (2 episodi, 1962), interpretato da [[Ed Nelson]].
*sergente Steiner (2 episodi, 1962), interpretato da [[Barney Phillips]].
*Frank Luchek (2 episodi, 1962), interpretato da [[Zachary Scott]].
 
Durante il calciomercato estivo 2015 coglie l'occasione per compiere un salto di categoria sottoscrivendo con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] un contratto per giocare in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna 2015-2016|stagione entrante]]. Ferrara, impiegata in 15 occasioni alle quali si aggiungono le due in [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], condivide le sorti della squadra la quale, dopo un girone di andata concluso all'ottavo posto e mantenendosi in zona salvezza anche per gran parte del campionato, in virtù dei risultati negativi degli ultimi incontri non riesce a evitare la retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], arrivata alla penultima giornata.<ref>{{Cita|Football.it|Erika Ferrara}}.</ref>
== Produzione ==
La serie fu prodotta dalla [[Quinn Martin Productions]] e dalla [[Selmur Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0054558/companycredits|titolo= The New Breed - Crediti compagnia|accesso=29 novembre 2011 }}</ref> e girata negli studios della Metro-Goldwyn-Mayer a [[Culver City]] in [[California]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0054558/locations|titolo=The New Breed - Luoghi delle riprese |accesso=29 novembre 2011 }}</ref>
 
=== Calcio a 5 ===
Lo script per il primo episodio, ''No Fat Cops'', fu scritto da [[Hank Searls]], accreditato anche come il creatore della serie. Searls scrisse un romanzo originale basato sulla serie con lo pseudonimo di "Lee Costigan".
La decisione della società di non iscriversi al campionato successivo svincola la giocatrice che decide di cambiare categoria accettando la proposta del Real Lions Ancona per la sua prima esperienza nel [[calcio a 5]] femminile, per giocare in [[Serie A 2016-2017 (calcio a 5 femminile)|Serie A la stagione entrante]].<ref>{{Cita|ladyfutsal.com|Erika Ferrara}}.</ref>
La serie fu la prima produzione indipendente di [[Quinn Martin]] sotto la sua nuova società di produzione, la QM Productions. Prima di fondare la sua nuova società, Martin aveva prodotto ''[[Gli intoccabili (serie televisiva)|Gli intoccabili]]'' per la [[Desilu Productions]], e [[Leslie Nielsen]] fu scelto per il ruolo di Adams dopo una sua apparizione in quella serie nella puntata ''Three Thousand Suspects''.
 
La stagione successiva il Real Lions Ancona non si iscrive e la sua eredità viene presa dalla Dorica Torrette Femminile, nel campionato di A2. A dicembre 2017, durante la sessione invernale del futsalmercato, viene acquistata dal [[Città di Falconara]].
''The New Breed'' affrontò la dura concorrenza dello show ''[[The Red Skelton Show]]'' e della sitcom ''[[Ichabod and Me]]'' sulla [[CBS]] e della serie ''[[The Dick Powell Show]]'' sulla [[NBC]], e fu annullata dopo la sua prima stagione.
 
=== Registi ===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0054558/fullcredits|titolo=The New Breed - Cast e credit completi |accesso=29 novembre 2011 }}</ref>
 
*[[Walter Grauman]] (6 episodi, 1961-1962)
*[[Joseph Pevney]] (4 episodi, 1962)
*[[Allen H. Miner]] (2 episodi, 1961-1962)
 
== Distribuzione ==
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal [[1961]] al [[1962]] sulla rete televisiva [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]].<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0054558/releaseinfo|titolo=The New Breed - Date di uscita |accesso=29 novembre 2011}}</ref>
 
*negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 3 ottobre 1961 (''The New Breed'')
*in [[Germania Ovest]] il 14 aprile 1967 (''Schauplatz Los Angeles'')
*in [[Francia]] il 15 luglio 1967 (''Le gant de velours'')
* in [[Argentina]] (''La generación nueva'')
* in [[Spagna]] (''La nueva generación'')
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV originale
|-
| [[Episodi di The New Breed|Prima stagione]]
| 36
| 1961-1962
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
* {{Cita web|url=http://www.ladyfutsal.com/giocatori/ferrara/|Erika Ferrara|sito=ladyfutsal.com}}
* {{Cita web|url=http://www.realanconac5.it/rosa.asp|2=Erika Ferrara|sito=realanconac5.it|cid=realanconac5.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170423064350/http://www.realanconac5.it/rosa.asp|dataarchivio=23 aprile 2017}}
 
{{Portale|televisionebiografie|calcio}}