Conte palatino e Sisters (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
Nell'[[Alto Medioevo]] il '''conte palatino''', o '''conte del sacro palazzo''', era la massima autorità giudiziaria, cui faceva capo il tribunale regio.
|nome = Sisters
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Germania
|genere = Pop
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 2019
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
Le '''Sisters''' (reso graficamente come '''S!sters''') sono un [[gruppo musicale|duo musicale]] [[Germania|tedesco]] fondato nel 2019 a [[Hannover]] e formato da Laura Kästele e Carlotta Truman.
 
Hanno rappresentato la [[Germania all'Eurovision Song Contest|Germania]] all'[[Eurovision Song Contest 2019]] con il brano ''[[Sister (Sisters)|Sister]]'' classificandosi al 24° posto su 26 finalisti.
Alla corte di [[Carlo Magno]] era il titolo attribuito, almeno nella leggenda, ai suoi cavalieri più fidati, detti familiarmente con lieve corruzione linguistica "paladini".
In [[Italia]] aveva particolare importanza il conte del sacro palazzo di [[Pavia]], capitale del [[Regno d'Italia|Regno italico]].
Dall'XI secolo, il [[Romano Pontefice]] iniziò a nominare un Collegio di Comites Palatini. Questi, scelti tra i più fedeli vassalli di [[Santa Romana Chiesa]], avevano il compito di difendere il [[Papa]] e la [[Curia Romana]]. Avevano sede nel [[Palazzo Apostolico]] venendo perciò anche detti conti del [[Palazzo del Laterano|Sacro Palazzo Lateranense]].
 
== Biografia ==
Nel corso del [[Basso Medioevo]] il titolo di conte palatino assume significati molto diversi da una nazione all'altra.
Il 22 febbraio 2019 le Sisters sono state uno dei sette partecipanti ad ''Unser Song für Israel'', il processo di selezione tedesco per la ricerca del rappresentante nazionale all'Eurovision. Alla selezione hanno presentato il brano ''[[Sister (Sisters)|Sister]]''. Hanno ricevuto il massimo dei punti dalla giuria tedesca e dal televoto, vincendo il programma e ottenendo la possibilità di rappresentare la [[Germania all'Eurovision Song Contest|Germania]] all'[[Eurovision Song Contest 2019]] a [[Tel Aviv]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovision.tv/story/germany-song-artist-israel-S!sters-with-sister-2019|titolo=Germany's song and artist for Israel: S!sters with Sister|autore=Victor M. Escudero, Evert Groot, Benny Royston|data=23 febbraio 2019|accesso=23 febbraio 2019}}</ref> Nella serata finale del 18 maggio si sono esibite per quarte e si sono classificate al 24º posto su 26 partecipanti con 32 punti totalizzati, tutti provenienti dalle giurie. Sono state le meno popolari fra il pubblico a casa, da cui non hanno ottenuto nessun punto.<ref>{{cita web|url=https://eurovision.tv/event/tel-aviv-2019/grand-final/results/germany|titolo=Results of the Grand Final of Tel Aviv 2019 - Germany|lingua=en|accesso=19 maggio 2019}}</ref>
 
== Formazione ==
Nella [[Germania]] medioevale c'era un conte palatino per ogni [[ducato (feudo)|ducato]], che fungeva da [[vicario]] dell'Imperatore. Tuttavia la carica lentamente scomparve. L'unico conte palatino a rimanere importante fu il [[Elettorato Palatino|Conte Palatino del Reno]], che era anche uno dei [[principi elettori]]. Il suo stato fu annesso alla [[Francia]] da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]].
* Laura Kästel
* Carlotta Truman
 
== Discografia ==
Nell'[[Medio Evo inglese (V-XVI secolo)|Inghilterra medioevale]] avevano titolo di contee palatine due contee di confine con il [[Galles]]: [[Chester]] e [[Flint]].
=== Singoli ===
* [[2019]] - ''[[Sister (Sisters)|Sister]]''
 
== Note ==
Il titolo fu usato in [[Polonia]] per indicare i governatori delle regioni, nominati dal re fra i magnati locali.
 
In [[Ungheria]] il conte palatino era, fino al [[1848]], il viceré che governava per conto degli [[Casa d'Asburgo|Asburgo]]. Era conte palatino il Wesselényi, che fu implicato nella [Congiura dei magnati]] intorno al 1670. La carica fu poi spesso ricoperta da membri della famiglia [[Esterhazy]] di [[Galantha]], che proprio in quella occasione prese partito per gli Asburgo, ottenendo di diventare la principale famiglia del paese.
 
 
== Diritto ==
Il titolo nobiliare di conte palatino ha oggi ed ha avuto diverso valore giuridico nelle varie epoche e nelle varie aree geografico-politiche.
La [[Italia|Repubblica italiana]] non riconosce i titoli nobiliari, pertanto, dopo l'entrata in vigore della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione italiana]] nel [[1948]], il titolo di conte palatino, come gli altri titoli nobiliari, non ha effetti civili. Esistono tuttavia in Italia numerose organizzazioni che continuano a riconoscere i titoli nobiliari: l'associazione [[Corpo della Nobiltà Italiana]] e alcuni [[Ordini religiosi cavallereschi|ordini cavallereschi]] richiedenti [[prova nobiliare|prove nobiliari]] per l'[[ammissione]] negli stessi come il [[Sovrano Militare Ordine di Malta]] e l'[[Ordine Costantiniano di San Giorgio (Napoli)|Ordine Costantiniano di San Giorgio]]<ref>[http://www.cnicg.net/biblio/show.asp?id=92 Schede Bibliografiche-Borella A., Annuario della Nobiltà Italiana] e [http://www.collegio-araldico.it/italiano/librodoro.htm Libro d'Oro della Nobiltà Italiana].</ref>
 
==Note==
<references/>
 
{{controllo di autorità}}
==Bibliografia==
{{portale|biografie|musica}}
* E. Genta, "Titoli nobiliari", in AA.VV., "Enciclopedia del diritto", Varese 1992, vol. XLIV, pag. 674-684.
 
==Collegamenti esterni==
Riguardo storia e privilegi dei conti palatini: [http://www.cnicg.net/pdf/copal.pdf]
 
{{Portale|Medioevo|storia|Storia di famiglia}}
[[Categoria:Titoli nobiliari]]
 
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2019]]
[[af:Paltsgraaf]]
[[de:Pfalzgraf]]
[[en:Count palatine]]
[[fr:Comte palatin]]
[[ja:宮中伯]]
[[nl:Paltsgraaf]]
[[no:Pfalzgreve]]
[[pl:Palatyn (tytuł)]]
[[ru:Пфальцграф]]
[[sv:Pfalzgreve]]