Alessio (nome) e Faber nostrum: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Tracce: Migliorato la forma
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{nota disambigua|l'omonima città albanese|[[Alessio (Albania)]]}}
|titolo = Faber nostrum
'''Alessio''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
|titoloalfa = Faber Nostrum
|artista = artisti vari
|tipo album = Cover
|giornomese = 26 aprile
|anno = 2019
|etichetta = [[Sony]]
|durata = 01:05:05
|formati = CD
|genere = Indie
|genere2 = Rock alternativo
|genere3 = Musica d'autore
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
}}
 
{{Citazione|Le canzoni di Fabrizio sono di tutti, si riflettono nella vita di tutti. Parlano a tutti. E noi che le eseguiamo, quando le eseguiamo, diventiamo dei tramiti. Per cui sì, mi scuso con i fan, la famiglia, e tutti, io odio chi fa le cover di De André. E da oggi odio un po' anche me stesso. Ma in realtà sono felice di averlo fatto e di averlo fatto ora.<ref>{{cita web|url=https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/10/faber-nostrum-il-tributo-a-de-andr/|titolo=Faber Nostrum, la musica italiana canta De André|editore = Talassa Magazine|accesso = 3 maggio 2019}}</ref>|[[Colapesce (cantante)|Colapesce]], 2018}}
==Varianti==
*Alterati: Alesio, Alessi.
*Femminili: [[Alessia]], Alesia, Alessina.
 
'''''Faber nostrum''''' è un album tributo pubblicato il 26 aprile 2019 che racchiude 15 brani di [[Fabrizio De Andrè]] reinterpretati da vari artisti della scena [[rock]], [[musica indipendente|indie]] e [[indie pop]] italiana.<ref>{{Cita web|url =https://www.105.net/news/music-biz/258814/de-andre-il-26-aprile-esce-faber-nostrum-lalbum-tributo-ecco-gli-interpreti.html|titolo = De André, il 26 aprile esce “Faber Nostrum”, l’album tributo: ecco gli interpreti|editore = Radio 105|accesso = 18 aprile 2019}}</ref>
===Varianti in altre lingue===
*[[Lingua francese|Francese]]: Alexis
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Alexey
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Aleksy
*[[Lingua russa|Russo]]: Алексей
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Aleò
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Alexei
 
==Etimologia Tracce ==
{{Tracce
[[etimologia|Continua]] il nome [[lingua latina|latino]] ''Alexius'', adattamento del [[lingua greca|greco]] ''Alexios'', formato dal verbo ''alexein'', proteggere. Potrebbe inoltre rappresentare una forma abbreviata del nome ''Alexandros'' ([[Alessandro]]).
|Titolo1 = Sally
|Note1 = tratto da ''[[Rimini (album)|Rimini]]'') ([[Gazzelle (cantante)|Gazzelle]]
|Durata1 = 4:56
|Titolo2 = [[Amore che vieni, amore che vai]]
|Note2 = tratto da ''[[Volume III]]'') ([[Ex-Otago]]
|Durata2 = 3:19
|Titolo3 = Il bombarolo
|Note3 = tratto da ''[[Storia di un impiegato]]'') ([[Willie Peyote]]
|Durata3 = 3:30
|Titolo4 = Il suonatore Jones
|Note4 = tratto da ''[[Non al denaro non all'amore né al cielo]])'' ([[Canova (gruppo musicale)|Canova]]
|Durata4 = 4:51
|Titolo5 = Canzone per l'Estate
|Note5 = tratto da ''[[Volume 8]]'') ([[Cimini]] & [[Lo Stato Sociale]]
|Durata5 = 3:59
|Titolo6 = Inverno
|Note6 = tratto da ''[[Tutti morimmo a stento]]'') ([[Ministri (gruppo musicale)|I Ministri]]
|Durata6 = 3:17
|Titolo7 = [[La canzone dell'amore perduto]]
|Note7 = tratto da ''[[Canzoni (Fabrizio De André)|Canzoni]]'') ([[Colapesce (cantante)|Colapesce]]
|Durata7 = 3:17
|Titolo8 = Se ti tagliassero a pezzetti
|Note8 = tratto da ''[[Fabrizio De André (1981)|L'indiano]] '') ([[The Leading Guy]]
|Durata8 = 3:36
|Titolo9 = [[Verranno a chiederti del nostro amore]]
|Note9 = tratto da '' Storia di un impiegato'') ([[Motta (cantante)|Motta]]
|Durata9 = 4:52
|Titolo10 = [[La canzone di Marinella]]
|Note10 = tratto da ''Volume III'') ([[La Municipàl]]
|Durata10 = 3:11
|Titolo11 = Rimini
|Note11 = tratto da ''Rimini'') ([[Fadi]]
|Durata11 = 4:15
|Titolo12 = [[Hotel Supramonte]]
|Note12 = tratto da ''L'indiano'') ([[Zen Circus]]
|Durata12 = 6:21
|Titolo13 = Fiume Sand Creek
|Note13 = tratto da ''L'indiano'') ([[Pinguini Tattici Nucleari]]
|Durata13 = 4:18
|Titolo14 = Cantico dei drogati
|Note14 = tratto da ''Tutti morimmo a stento'') ([[Artù (cantautore)|Artù]]
|Durata14 = 6:54
|Titolo15 = Smisurata preghiera
|Note15 = tratto da ''[[Anime salve]]'') ([[Vasco Brondi]]
|Durata15 = 4:02
}}
 
==Onomastico Classifiche ==
{|class="wikitable"
L'onomastico viene festeggiato il [[17 luglio]], festa di Sant'Alessio di Roma o anche il [[17 febbraio]] in onore di Sant'Alessio Falconieri, uno dei sette fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria.
!Classifica (2019)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history|titolo = Classifica settimanale WK 18 (dal 2019-04-26 al 2019-05-03)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 14 maggio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|}
 
==Santi eNote Beati==
<references/>
*[[Sant'Alessio di Roma]], patrono dei mendicanti.
*[[Aleksej Nicolaevič Romanov|Sant'Alessio Nicolaevič Romanov martire]], venerato dalla Chiesa ortodossa russa e festeggiato il [[17 luglio]].
*[[Alessio I (Metropolita di Mosca)|Sant'Alessio, Metropolita di Mosca]], venerato dalla Chiesa ortodossa russa e festeggiato il [[12 febbraio]].
*[[Sant'Alessio Falconieri]], fondatore dell'ordine dei [[Servi di Maria]] a [[Firenze]].
*[[Sant'Alessio Toth]], sacerdote, venerato dalla Chiesa ortodossa.
*Beato Alessio Sobaszek, sacerdote e martire, commemorato il [[1 agosto]].
*Beato Alessio Zaryckyj, sacerdote e martire, festeggiato il [[30 ottobre]].
 
{{portale|musica}}
==Persone==
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Alessio I Comneno]], [[imperatore]] [[bisanzio|bizantino]].
*[[Alessio I di Russia]], [[zar]] di [[Russia]].
*[[Alessio I di Trebisonda]], imperatore di [[Trebisonda]].
*[[Alessio II (Patriarca di Mosca)|Alessio II]], [[patriarca]] della [[chiesa ortodossa russa]].
*[[Alessio II di Bisanzio]], imperatore bizantino.
*[[Alessio III di Bisanzio]], imperatore bizantino.
*[[Alessio IV di Bisanzio]], imperatore bizantino.
*[[Alessio V di Bisanzio]], imperatore bizantino.
*[[Alessio Baldovinetti]], pittore.
*[[Alessio Boni]], attore.
*[[Alessio Chiodi]], motociclista.
*[[Alessio Cigliano]], attore.
*[[Alessio Galletti]], ciclista.
*[[Alessio Guarino]], [[fisico]] [[italia]]no.
*[[Alessio Palumbo]], [[motociclismo|motociclista]] esordiente nel [[2006]].
*[[Alessio Paternesi]],pittore italiano
*[[Aleksej Petrovič Romanov]], figlio di [[pietro I di Russia|Pietro il Grande]].
*[[Aleksej Nicolaevič Romanov]], figlio di [[Nicola II di Russia|Nicola II Romanov]];
*[[Alessio Rimoldi]], atleta
*[[Alessio Sartori]], sportivo.
*[[Alessio Strategopulo]], ''gran domestico'' [[bizantino]].
*[[Alessio Tacchinardi]], [[calciatore]].
*[[Alessio Verati]], produttore di [[organo (musica)|organi]].
 
==Curiosità==
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*[[Sant'Alessio Siculo]] è un [[comune]] in [[provincia di Messina]].
*[[Sant'Alessio con Vialone]] è un comune in [[provincia di Pavia]].
*[[Sant'Alessio in Aspromonte]], [[provincia di Reggio Calabria]].
 
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
 
[[ca:Aleix (nom)]]
[[cs:Alexej]]
[[de:Alexei]]
[[en:Alexey]]
[[fi:Aleksi]]
[[pl:Aleksy]]
[[ru:Алексей]]
[[scn:Alessiu (nomu)]]
[[sk:Alexej]]
[[sl:Aleksej]]
[[sv:Alexis]]