Return to Krondor e Karl Carstens: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Videogioco
|nome gioco = Return toKarl KrondorCarstens
|immagine = Karl_Carstens.jpg
|serie = Krondor
|carica = 5º [[Presidenti federali della Germania|Presidente della Repubblica Federale Tedesca]]
|preceduto = [[Betrayal at Krondor]]
|mandatoinizio = 1º luglio [[1979]]
|immagine = Return to Krondor 001.jpg
|mandatofine = 30 giugno [[1984]]
|didascalia = Copertina del gioco
|predecessore = [[Walter Scheel]]
|sviluppo 1 = PyroTechnix
|successore = [[Richard von Weizsäcker]]
|sviluppo 2 = [[7th Level]]<ref name=cgw171_132>{{citation | first1=Jayne | last=Hitchcock | title=Return to Krondor | journal=Computer Gaming World | pages=132–136 | publisher=Ziff-Davis | publication-place=San Francisco, CA |date=October 1998 | issue=171 }}</ref>
|carica2 = [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]]
|capo programmatore 1 = Chuck Wiggins
|mandatoinizio2 = 14 dicembre [[1976]]
|capo programmatore 2 = John Schnurrenberger
|mandatofine2 = 31 maggio [[1979]]
|game designer 1 = Andy Ashcraft
|predecessore2 = [[Annemarie Renger]]
|game designer 2 = Jeryd Pojawa
|successore2 = [[Richard Stücklen]]
|direttore artistico 1 = Thomas Miller
|partito = [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica]] <br /> (1955-1992) <br /> [[Partito nazista]] <br /> (1940-1945)
|direttore artistico 2 = Jeff Mills
|}}
|sceneggiatore 1 = [[Neal Hallford]]
{{Bio
|sceneggiatore 2 = Joshua Culp
|Nome = Karl
|sceneggiatore 3 = William Maxwell
|Cognome = Carstens
|compositore = Chuck Mitchell
|Sesso = M
|pubblicazione = [[Sierra Entertainment|Sierra Studios]]/[[Activision]]
|LuogoNascita = Brema
|anno = 1998
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|data = {{Uscita videogioco|USA=30 novembre [[1998]]}}
|AnnoNascita = 1914
|genere = [[Videogioco di ruolo]]
|LuogoMorte = Meckenheim
|tema = [[Fantasy]]
|LuogoMorteLink = Meckenheim (Nord Reno-Westfalia)
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|GiornoMeseMorte = 30 maggio
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|AnnoMorte = 1992
|tipo media = 2 [[CD-ROM]]
|Epoca = 1900
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|Attività = politico
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|Nazionalità = tedesco
|origine = USA
|Immagine = Bundesarchiv B 145 Bild-F039719-0021, Bonn, CDU-CSU Bundestagsfraktion, Karl Carstens.jpg
|requisiti = {{Requisiti videogioco|titolo=Minimi (versione originale<ref name=rtk>[http://www.crydee.com/raymond-feist/games/computer-based/return-to-krondor ''Return to Krondor''], su [http://www.crydee.com ''Crydee''].</ref>)|so=[[Windows 95]]|cpu=166 MHz|ram=32 MB|video=1 MB}}
{{Requisiti videogioco|titolo=Minimi (versioni [[GOG.com|GOG]]<ref name=gog>[https://www.gog.com/game/return_to_krondor ''Return to Krondor''], su [https://www.gog.com ''GOG''].</ref> e [[Steam (informatica)|Steam]]<ref name=steam>[https://store.steampowered.com/app/564960/Return_to_Krondor ''Return to Krondor''], su [https://store.steampowered.com ''Steam''].</ref>)|so=[[Windows XP]] o [[Windows Vista|Vista]]|cpu=1.0 GHz|ram=256 MB|video=compatibile DirectX 7|audio=compatibile DirectX 7|hd=575 MB}}
{{Requisiti videogioco|titolo=Consigliati (versione [[Steam (informatica)|Steam]]<ref name=steam />))||so=[[Windows 7]] o superiore|cpu=1.4 GHz|ram=512MB|video=compatibile DirectX 9|audiocompatibile DirectX 9 }}
}}
Già [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]] dal 14 dicembre [[1976]] al 31 maggio [[1979]], è stato il quinto [[Presidenti federali della Germania|Presidente della Repubblica Federale Tedesca]] dal 1º luglio [[1979]] al 30 giugno [[1984]]. È stato membro della [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]].
'''''Return to Krondor''''' è un [[videogioco di ruolo]] ambientato nel mondo [[fantasy]] ''[[Midkemia]]'' creato dallo scrittore statunitense [[Raymond E. Feist]]. Seguito di ''[[Betrayal at Krondor]]'' (1993), fu rilasciato per [[Windows 95]] su [[Personal Computer|PC]] il 30 novembre [[1998]]. È stato nuovamente rilasciato su [[GOG.com]]<ref name=gog /> nel [[2010]] e ancora per [[Steam (software)|Steam]]<ref name=steam /> nel [[2016]]. Nel gioco è possibile controllare un gruppo di eroi con differenti caratteristiche, forze e debolezze che il giocatore può migliorare nel corso dell'avventura.
 
== Biografia ==
Feist in seguito scrisse una [[trasposizione letteraria]] di questo gioco, intitolata ''Krondor: Tear of the Gods''. È il terzo capitolo della sua trilogia ''[[The Riftwar Legacy]]'', di cui il primo capitolo fu una trasposizione letteraria di ''Betrayal at Krondor'' intitolata ''Krondor: The Betrayal''.
Carstens è nato nella città di Brema, era figlio di un insegnante di scuola commerciale, che rimase ucciso al fronte occidentale nella prima guerra mondiale poco prima della sua nascita. Ha studiato legge e scienze politiche presso l'[[Università Goethe di Francoforte|Università di Francoforte]], [[Università della Borgogna|Digione]], [[Università Ludwig Maximilian di Monaco|Monaco di Baviera]], [[Università di Königsberg|Königsberg]] e [[Università di Amburgo|Amburgo]] nel [[1933]]-[[1936]], ottenendo un dottorato nel [[1938]] e svolgendo il secondo esame di Stato nel [[1939]]. Nel [[1949]] ha ricevuto un Master of Laws (LL .M.) presso la Yale Law School.
 
Dal [[1939]] al [[1945]] durante la [[Seconda guerra mondiale]], Carstens è stato un membro di un'unità di artiglieria antiaerea (Flak) nelle Forze Armate, raggiungendo il grado di tenente (sottotenente) dalla fine della guerra. Nel [[1940]] entra a far parte del [[Partito nazista]]; Secondo quanto riferito, aveva chiesto l'ammissione nel [[1937]] per evitare il trattamento a danno da quando lavorava come impiegato nella legge. Egli, tuttavia, si è unito l'organizzazione paramilitare nazista [[SA]] già nel [[1934]].
== Trama ==
Bear è un ambizioso e brutale pirata, apparentemente invulnerabile, alla ricerca di un potente artefatto magico, la ''Lacrima degli Dei'', custodito della casta dei ''Sacerdoti di Ishap''. Per ritrovare tale artefatto ed utilizzarlo per i suoi malvagi scopi, semina distruzione in tutto il mondo di ''Midkemia''. Una notte, in mare aperto, Bear e la sua ciurma individuano una nave dei sacerdoti, che speronano e assaltano, mettendola a ferro e fuoco e uccidendone tutti gli occupanti. A seguito del feroce attacco, la nave si spacca e si incendia, iniziando ad abissarsi insieme all'artefatto magico, la cui presenza diviene manifesta grazie all'emissione di un bagliore bluastro che illumina la notte, precedendo di pochi istanti l'affondamento. Bear non può far altro che abbandonare la nave, lasciando che l'artefatto raggiunga il fondo del mare. Molti sono coloro che cercano di impedirgli il ritrovamento: uno di questi è l'anziano Lucas, abitante della città di Krondor, capitale di ''Midkemia''. Il criminale quindi si reca a Krondor per cercarlo, ma al suo posto trova e uccide la figlia Talia, terrorizzando così l'intera città. Talia è la fidanzata del guerriero William, membro della guardia cittadina del principe Arutha di Krondor, alla cui corte si trovano James, un ladro divenuto scudiero per favore del principe stesso, e Jazhara, una maga proveniente dall'esotico oriente, convocata da Arutha e appena giunta in città. A loro si uniranno in seguito altri due personaggi: il mago Kendaric, controverso uomo della ''Gilda dei Recuperatori'', e il chierico Solom, sacerdote del ''Tempio di Ishap'' che a suo tempo vegliò sulla Lacrima degli Dei. Il gruppo così formato intraprende una lunga missione, il cui scopo è, attraverso un'avventura fatta di intrighi, rapimenti, segreti, tradimenti e magia, quello di raggiungere la nave affondata, farla riemergere dalle acque, e recuperare finalmente la ''Lacrima degli Dei''. Quindi, poiché Talia ha invocato un giuramento al dio della Vendetta prima di morire, il suo spirito ritorna in seguito per consegnare a William l'arma divina necessaria infine a sconfiggere Bear in combattimento.
 
Nel [[1944]] Carstens sposò a Berlino la studentessa di medicina Veronica Prior. Dopo la guerra divenne un avvocato nella sua città natale Brema e dal [[1949]] è stato consigliere del Senato della città. Dal [[1950]] ha lavorato come docente presso l'[[Università di Colonia]], dove è stato abilitato due anni più tardi.
== Capitoli ==
Ogni capitolo del gioco inizia con una narrazione testuale scritta su una mappa, e recitata dalla voce narrante.
 
== Famiglia ==
===== Preludio: Gli inizi =====
[[File:Bundesarchiv Bild 146-2008-0320, Karl Carstens, Veronica Carstens.jpg|thumb|right|Karl e Veronica Carstens nel [[1949]]]]
{{Citazione|Dopo che la ''Guerra del Rift'' ebbe fine e la razza dei ''Moredhel'' venne respinta e dispersa, Arutha conDoin regnò come Principe del ''Reame Occidentale'' per quattro anni. In quel periodo la città di Krondor riacquistò molto dello splendore perduto nella guerra contro gli ''Tsuranuanni''. Quando Kulgan, che ha servito per due generazioni dei conDoin come mago di corte, si è ritirato qui a Stardock, Arutha ha richiesto un sostituto appropriato. Ho inviato Jazhara, una giovane nobildonna Keshian nonché una delle mie migliori studentesse che ha appreso tutto quel che poteva qui sull'''Isola dello Stregone''. Confido che servire il Principe temprerà il suo animo più ardentemente, e la sua esperienza alla corte di Kesh dovrebbe aumentare il suo valore per Arutha. Jazhara è arrivata a Krondor ben dopo lo scoccare della mezzanotte. La città dormiva, eccezion fatta per coloro che conducevano i loro affari con il favore delle tenebre, e per lo scudiero James, inviato ad accogliere la Maga alle porte della città per scortarla al Palazzo.}}
Carstens sposò nel [[1944]] Veronica Erste nella caserma antiproiettile a Berlino-Schulzendorf. Veronica Carstens in seguito divenne Specialista in medicina interna. Non ebbero figli. La coppia Karl e Veronica Carstens fondarono nel [[1982]] una Fondazione con l'obiettivo di promuovere la naturopatia e l'omeopatia.
 
===== CapitoloCarriera Zeropolitica =====
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-P112357, Washington, Karl Carstens, John F. Kennedy.jpg|thumb|Carstens come segretario di stato nel [[1963]] in un'intervista con il [[John F. Kennedy|presidente americano Kennedy]]]]
James si aggira di notte nella pacifica Krondor, e incontra Jazhara appena giunta alle porte della città.
Nel [[1954]] entra a far parte del servizio diplomatico del Ministero degli Esteri tedesco, che serve come rappresentante tedesco-occidentale presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo. Nel [[1955]] entra a far parte dell'[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica]] (CDU) sotto il cancelliere [[Konrad Adenauer]].
 
Nel luglio [[1960]] Carstens raggiunse la posizione di segretario di Stato presso il Ministero degli Esteri e nello stesso anno è stato nominato professore di diritto pubblico e internazionale presso l'Università di Colonia. Durante il governo di grande coalizione del 1966-1969 sotto il cancelliere [[Kurt Georg Kiesinger]], ha prima servito come segretario di stato nel Ministero della Difesa, e dopo il 1968 come capo della Cancelleria tedesca.
===== Capitolo Uno: Perdita =====
Bear distrugge la pace di Krondor, e uccide Talia.
 
Nel [[1972]] Carstens è stato eletto per la prima volta nel [[Bundestag]], dove ha fatto parte fino al [[1979]]. Dal maggio [[1973]] al ottobre [[1976]] è stato presidente del gruppo parlamentare CDU / CSU, succedendo a [[Rainer Barzel]]. Durante quel periodo era un aperto critico di tendenze di sinistra nel movimento studentesco tedesco e particolarmente ha accusato il governo del [[Partito Socialdemocratico di Germania|Partito Socialdemocratico tedesco]] (SPD) di essere troppo estremista di sinistra. Egli è noto per aver denunciato l'autore e il premio Nobel [[Heinrich Böll]] come un sostenitore del [[Terrorismo rosso|terrorismo di sinistra]] (in particolare, la [[Rote Armee Fraktion|Baader-Meinhof]]) per il suo romanzo nel 1974 [[L'onore perduto di Katharina Blum]].
===== Capitolo Due: Discesa =====
Il gruppo deve trovare il vecchio Lucas, e si avventura nelle maleodoranti fogne della città.
 
===== CapitoloPresidente Tre:del OmicidioBundestag =====
Dopo le [[Elezioni federali in Germania del 1976|elezioni federali del 1976]], che ha reso tutta la CDU / CSU il più grande gruppo in parlamento, Carstens è stato eletto presidente del Bundestag, il 14 dicembre [[1976]]. La CDU / CSU aveva raggiunto una maggioranza della Convenzione federale all'elezione del Presidente della Germania, e nel 1979 il partito ha nominato Carstens, dopo che il presidente uscente [[Walter Scheel]] (FDP) ha scelto di rinunciare ad un secondo mandato, Presidente federale.
Sorge il sole, e William lascia il gruppo.
 
===== CapitoloPresidente Quattro:federale Mercenari =====
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F063645-0033, Pullach, Besuch Carstens beim BND.jpg|thumb|Carstens parla come Presidente federale il 28 giugno [[1982]] al [[Bundesnachrichtendienst]]]]
William e i suoi uomini incrociano Bear, e danno battaglia ai suoi mercenari.
Il 23 maggio [[1979]] Carstens è stato eletto come quinto Presidente della Repubblica federale di Germania, in vigore contro il candidato SPD Annemarie Renger nel primo scrutinio. Durante il suo mandato, Carstens era noto per le escursioni in Germania al fine di ridurre il divario tra la politica e la gente.
 
Nel dicembre [[1982]] il nuovo cancelliere [[Helmut Kohl]] (CDU), recentemente eletto in un movimento di successo di sfiducia contro [[Helmut Schmidt]] (SPD) risolse volutamente un voto di fiducia al Bundestag, al fine di ottenere una maggioranza chiara nelle nuove elezioni generali. Anche se già l'ex cancelliere Willy Brandt fu simile. Fu preceduto nel 1972, l'aumento dell'azione per una discussione se tale passo costituisse una "manipolazione della Costituzione." Il 7 gennaio [[1983]] il presidente Carstens tuttavia sciolse il [[Bundestag]] e invitò a nuove elezioni. Nel febbraio [[1983]] la sua decisione è stata approvata dalla Corte costituzionale federale così che nel [[1983]] le elezioni generali poterono aver luogo il 6 marzo.
===== Capitolo Cinque: Viaggio =====
Il gruppo lascia Krondor, e inizia il cammino verso nord-ovest.
 
Nel [[1984]] Carstens ha deciso di non correre ad un secondo mandato a causa della sua età e l'ufficio di sinistra, il 30 giugno [[1984]]. Il suo successore fu [[Richard von Weizsäcker]].
===== Capitolo Sei: Imboscata =====
William incontra nuovamente Bear, e avviene un nuovo combattimento tra i rispettivi schieramenti.
 
Carstens è stato un membro della [[Chiesa evangelica in Germania]].
===== Capitolo Sette: Rivelazione =====
Il gruppo si ferma ad Haldon Head, ed esplora quella che si rivela essere una città di morti viventi.
 
===== CapitoloVisite Otto:di IncuboStato =====
{| class="wikitable"
William si scontra con un gruppo di demoni, e libera lo spirito di Talia.
 
===== Capitolo Nove: Rovina =====
Il gruppo giunge al ''Tempio della Perla Nera'' ricongiungendosi con William, e fa riemergere la nave dal fondo del mare.
 
===== Capitolo Dieci: Trionfo =====
Gli eroi recuperano la ''Lacrima degli Dei'', e William combatte per l'ultima volta contro Bear.
 
== Modalità di gioco ==
Il videogioco inizia con il caratteristico menu principale che riproduce lo scaffale di una libreria d'epoca: le voci sono rappresentati dai rispettivi libri, che una volta cliccati fluttuano in primo piano, aprendosi e mostrando il loro contenuto, ovvero il relativo sottomenu. Analogamente, l'uscita dal sottomenu comporta la chiusura del libro e la conseguente fluttuazione che lo ripone nella posizione di partenza.
 
L'esperienza di gioco può essere influenzata significativamente dalle seguenti impostazioni:
* ''Difficoltà'': "Facile", "Medio" o "Difficile". Il livello di difficoltà, che una volta impostato per una partita non può essere più modificato, influisce sulla fortuna nei combattimenti e negli eventi, e sull'ottenimento dei punti esperienza.
* ''Focus'': "Combattente", "Bilanciato" o "Mago". Il livello di focus, che rimane fisso per una partita come quello di difficoltà, influisce sullo stile di gioco, fornendo la possibilità di alterare il bilanciamento avvantaggiando i personaggi orientati al combattimento oppure quelli orientati alla magia, sia amici che nemici, a seconda dello stile preferito dal giocatore.
* ''Modalità Serrature'': "Reflex" o "Tiro di Dadi". Nella modalità "Reflex" il giocatore utilizza l'innovativo sistema di individuazione e disarmo delle trappole e di scasso delle serrature, mentre nella modalità "Tito di Dadi" il giocatore si affida completamente alla casualità combinata con gli attributi "Scassinare Serrature" e "Disarmare Trappole" del personaggio James.
 
Iniziando nella città di Krondor e in seguito avventurandosi in altre regioni del mondo di ''Midkemia'', il gioco si focalizza sulle battaglie tra esseri umani e creature malvagie di vario genere, le quali sono rare al punto da creare un senso di empatia verso i personaggi umani e un senso di mistero verso gli avversari soprannaturali, più intensi rispetto a quanto offerto dalla maggior parte delle ambientazioni di ruolo fantasy. Nonostante la storia sia più lineare rispetto al predecessore ''Betrayal at Krondor'', il gioco offre una vasta gamma di possibilità mentre il giocatore si avventura nella città di Krondor e nelle terre circostanti. Sebbene la [[computer grafica]] risulti superata da titoli successivi, come ad esempio ''[[Baldur's Gate: Dark Alliance II]]'' (2004) che peraltro è molto simile nella trama, il gioco presenta alcune caratteristiche uniche e altre raramente viste al tempo del rilascio, inclusi gli elaborati sistemi di alchimia e furto. Infatti, procurandosi ed utilizzando i diversi componenti dell'equipaggiamento alchemico, è possibile preparare [[Pozione|pozioni]] utilizzando una varietà di ingredienti; mentre per aprire casse e porte chiuse, si interagisce con una dettagliata simulazione del processo di disarmo e [[Grimaldello|scasso]], ancora ineguagliata dai videogiochi di ruolo contemporanei: affrontando meccanismi differenti e combinazioni degli stessi, è necessario scegliere le giuste sequenze di strumenti da [[Ladro (Dungeons & Dragons)|ladro]] a seconda del caso, e quindi usarli con cura, effettuando vari clic del mouse accuratamente temporizzati. In alternativa, dal menu delle opzioni il giocatore può scegliere di utilizzare il classico sistema deterministico dei giochi di ruolo per risolvere queste simulazioni.
 
Il giocatore può agire nell'ambiente di gioco principalmente attraverso il mouse, attraverso il caratteristico sistema del cursore che assume un diverso aspetto a seconda della possibile interazione con l'oggetto o il soggetto sotto di esso:
* ''Cursore Movimento'': indica la possibilità di muoversi cliccando il tasto sinistro del mouse.
* ''Cursore Movimento/Bottino'': come il precedente, ma con la possibilità di aprire il pannello di raccolta del bottino cliccando il tasto destro del mouse.
* ''Cursore Mano'': indica la possibilità di interagire cliccando il tasto sinistro del mouse.
* ''Cursore Mano Grigia'': come il precedente, ma segnalando che l'azione non è ancora fattibile, o non lo è più.
* ''Cursore Occhio'': appare solo sui personaggi giocanti, e indica la possibilità di aprire il pannello dell loro caratteristiche cliccando il tasto sinistro del mouse.
* ''Cursore Bocca'': indica la possibilità di effettuare una conversazione cliccando il tasto sinistro del mouse, o di aprire il pannello di valutazione di quel personaggio con il tasto destro.
 
Il gioco è corredato di un manuale di 64 pagine<ref>[http://www.sierragamers.com/uploads/24082/The_Games/Krondor_2_Manual.pdf ''Return to Krondor: Manual''], su [http://www.sierragamers.com ''Sierra Gamers''].</ref>, a cui fece seguito, il [[9 dicembre]] [[1998]] ovvero soli 9 giorni dopo l'uscita del gioco, la ''Guida Strategica Ufficiale'' di 266 pagine delll'editore statunitense [[Prima Games|Prima Publishing]].<ref name=guida1>[http://www.crydee.com/raymond-feist/games/computer-based/return-to-krondor/strategy-guide ''Return to Krondor: Prima's Official Strategy Guide''], su [http://www.crydee.com ''Crydee''].</ref><ref name=guida2>[https://www.mocagh.org/sierra/returnkrondor-hintbook.pdf ''Prima's Official Strategy Guide - Return To Krondor''], su [https://www.mocagh.org ''Museum of Computer Adventure Game History''].</ref>
 
== Magia ==
{{Citazione|Chiunque impieghi la magia deve concentrarsi sul potere che usa. I chierici hanno il potere di focalizzare la loro magia attraverso la preghiera; i loro incantesimi sono una forma di preghiera. I maghi usano i loro corpi, dispositivi, o libri e pergamene.|Maestro Mago Pug, in "Magician: The Author's Preferred Edition"<ref name=magician>[http://www.crydee.com/raymond-feist/faq/2573/why-was-the-magician-authors-preferred-edition-created ''Magician: The Author's Preferred Edition''], su [http://www.crydee.com/ ''Crydee''].</ref>, di [[Raymond E. Feist]], ''[[The Riftwar Saga]]''|Anyone who employs magic must have a focus for the power he uses. Priests have power to focus their magic through prayer; their incantations are a form of prayer. Magicians use their bodies, devices, or books and scrolls.|lingua=en}}
In ''Return to Krondor'' sono presenti sei delle ''Sentieri della Magia'' esistenti in ''Midkemia'', suddivise in due tipologie principali: la [[magia arcana]] e la [[magia divina]].
===== Magia Arcana =====
Viene utilizzata dai [[Mago (Dungeons & Dragons)|maghi]], e si compone di quattro ''Sentieri'':
* ''Sentiero del Fuoco'': uno dei più sorprendenti a livello visivo, componendosi principalmente di luci brillanti e stregoneria fiammeggiante.
* ''Sentiero della Mente'': uno dei più sottili e pericolosi, va dallo schiavizzare un avversario per farlo combattere al proprio fianco, all'affliggere i nemici con la follia.
* ''Sentiero del Cambiamento'': uno dei più particolari, permette di curare i feriti, di indossare armature magiche, o persino di trasformarsi in orribili mostri.
* ''Sentiero della Tempesta'': uno dei più impressionanti, consente di domare il lampo degli dei o i quattro venti.
 
===== Magia Divina =====
Viene utilizzata dai [[Chierico (Dungeons & Dragons)|chierici]], e si compone di due ''Sentieri'':
* ''Sentiero della Vita'': alcuni degli incantesimi più potenti, attraverso un ponte verso il regno degli dèi questo ''Sentiero'' dona la capacità di guarire e di nuocere.
* ''Sentiero del Divino'': con gli dei dalla propria parte, questo ''Sentiero'' permette di attingere alla forza del divino e dell'onnipotente come doni, con incantesimi che possono manipolare la realtà e abbattersi sui non morti.
 
== Personaggi giocanti ==
===== James =====
È un [[Ladro (Dungeons & Dragons)|ladro]], in seguito divenuto [[scudiero]] per favore di Arutha, principe di Krondor. Noto anche con il soprannome di ''Jimmy la Mano'' per via della sua destrezza, è il primo [[personaggio giocante]] del gioco, nonché personaggio ricorrente nei romanzi di [[Raymond E. Feist]]. Le sue qualità sono l'abilità nello [[Grimaldello|scasso]], l'agilità nell'evitare colpi in combattimento, e l'efficacia nell'uso delle armi a lunga gittata.
===== Jazhara =====
È una [[Mago (Dungeons & Dragons)|maga]], proveniente dalla regione di ''Kesh'', una lontana terra esotica di ispirazione [[Medio Oriente|mediorientale]]. Le sue qualità sono l'abilità nella [[magia arcana]] e nell'[[alchimia]].
===== William =====
È un [[Guerriero (Dungeons & Dragons)|guerriero]], soldato della guardia cittadina di Krondor. Le sue qualità sono l'abilità nel combattimento e nell'uso delle armi.
===== Kendaric =====
È un [[Mago (Dungeons & Dragons)|mago]], membro controverso della ''Gilda dei Recuperatori''. Le sue qualità sono l'abilità nella [[magia arcana]] e nell'[[alchimia]].
===== Solon =====
È un [[Chierico (Dungeons & Dragons)|chierico]] e sacerdote del ''Tempio di Ishap''. Le sue qualità sono l'abilità nella [[magia divina]] e nella resistenza agli attacchi.
 
== Sviluppo ==
Nel 1994 [[Dynamix]], al tempo una divisione di [[Sierra On-line]], riorganizzò il suo staff e cancellò il sequel precedentemente pianificato di ''Betrayal at Krondor'', chiamato ''Thief of Dreams''.<ref name=cgw171_132>{{citation | first1=Jayne | last=Hitchcock | title=Return to Krondor | journal=Computer Gaming World | pages=132–136 | publisher=Ziff-Davis | publication-place=San Francisco, CA |date=October 1998 | issue=171 }}</ref> ''[[Computer Gaming World]]'' riferì in [[aprile]] [[1994]] che:<ref name="cgw199404">{{Cita pubblicazione
|autore=Harmel, Dana
|data=aprile 1994
|titolo=New Riftwar In Krondor?
|url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1994&pub=2&id=117
|rivista=Computer Gaming World
|p=142}}</ref>
 
{{Citazione|Allo stato attuale, [[Dynamix]] non ha intenzione di fare un seguito di Betrayal at Krondor, e se avessero la possibilità di farlo dovrebbero iniziare a lavorarci prima del 1995. Una parte significativa del lavoro di progettazione era già stata completata sul seguito, ma [[Dynamix]] ha scelto di interrompere sia il progetto sia la collaborazione con la sua guida IT, [[John Cutter]]. Cutter e i suoi talentuosi designer sono attualmente in cerca di una casa.|Dana Harmel, ''New Riftwar In Krondor?'', aprile 1994, p. 142|As it presently stands, [[Dynamix]] has no intentions of doing a sequel to Betrayal at Krondor, although the company has the option to do a sequel should they begin work prior to 1995. A significant amount of design work had already been completed on the sequel, but [[Dynamix]] elected to terminate both the project and the project's guiding force on the computer side, [[John Cutter]]. Cutter and his design talents are currently looking for [a] home.|lingua=en}}
 
I fan organizzarono una campagna di lettere ed e-mail per persuadere [[Dynamix]] a rivedere la propria decisione, ma senza successo.<ref name="NGen12">{{cite journal|last=Yee |first=Bernard |title=Joyriding|journal=[[Next Generation (magazine)|Next Generation]]|issue=12|publisher=[[Future US|Imagine Media]]|date=December 1995|page=26}}</ref>
 
[[7th Level]] acquisì la licenza per il gioco nel 1995<ref name="NGen12"/> e lo rinominò in ''Return to Krondor''. Poco dopo., Sierra iniziò a lavorare su un seguito non ufficiale di ''Betrayal at Krondor'' chiamato ''[[Betrayal in Antara]]'', creando così tra i due giochi una diretta competizione.<ref name="NGen16">{{cita pubblicazione|titolo=Return to Krondor |rivista=[[Next Generation (magazine)|Next Generation]]|numero=16|editore=[[Future US|Imagine Media]]|data=April 1996|p=77}}</ref> Questo è il motivo per cui ''Return to Krondor'' fu annunciato come "Il seguito ''ufficiale'' del gioco di ruolo campione d'incassi".
 
7th Level sviluppò le basi del gioco, produsse gli sfondi e aggiunse le voci dei personaggi. Si rivolse poi a Pyrotechnix, con sede a [[Cincinnati]], per gli aspetti più tecnici dello sviluppo del gioco.<ref name=cgw171_132>{{citation | first1=Jayne | last=Hitchcock | title=Return to Krondor | journal=Computer Gaming World | pages=132–136 | publisher=Ziff-Davis | publication-place=San Francisco, CA |date=October 1998 | issue=171 }}</ref> Pyrotechnix was sold to [[Sierra On-line]] in 1997. In 1998 Pyrotechnix completed the game.<ref name=cgw171_132>{{citation | first1=Jayne | last=Hitchcock | title=Return to Krondor | journal=Computer Gaming World | pages=132–136 | publisher=Ziff-Davis | publication-place=San Francisco, CA |date=October 1998 | issue=171 }}</ref> Fu pubblicato nel mese di novembre.
 
Il gioco fu aggiornato per la compatibilità con i moderni sistemi operativi, e nuovamente rilasciato su [[GOG.com]]<ref name=gog /> il 4 marzo 2010.
 
== Critica ==
{| class="wikitable" | style="font-size: smaller; float: right; margin-left: 10px; width: 280px;"
|-
!width="50"| Anno
! colspan="2" | Punteggi delle recensioni
!width="100"| Mese
!width="200"| Stati
|-
|rowspan=3| 1980 || aprile/maggio || {{IRL}}
| style="text-align: center; background-color: #e8f4f8;" | '''Pubblicazione'''
| style="text-align: center; background-color: #e8f4f8;" | '''Punteggio'''
|-
| maggio || {{YUG}}
| style="text-align: center;" | ''[[Computer Gaming World]]''
| style="text-align: center;" | {{Giudizio|2.5|5}}<ref name=cgw />
|-
| luglio || {{PRT}}
| style="text-align: center;" | ''[[PC Gamer|PC Gamer US]]''
| style="text-align: center;" | 80%<ref name=pcgamerus>{{cite web |archiveurl=https://web.archive.org/web/20000309231012/http://www.pcgamer.com/reviews/882.html |url=http://www.pcgamer.com:80/reviews/882.html |title=''Return to Krondor'' |date=March 1999 |author=Wolf, Michael |work=[[PC Gamer US]] |archivedate=March 9, 2000 |deadurl=yes |df= }}</ref>
|-
|rowspan=5| 1981 || gennaio || {{AUT}}
| style="text-align: center;" | ''[[PC Zone]]''
| style="text-align: center;" | 80/100<ref name=pczone>{{cite journal | title=''Return to Krondor'' | author=Mallinson, Paul | journal=[[PC Zone]] | deadurl=yes | archiveurl=https://web.archive.org/web/20080609190544/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=3361 | url=http://www.computerandvideogames.com:80/article.php?id=3361 | archivedate=June 9, 2008 | df= }}</ref>
|-
| marzo || {{IND}}
| style="text-align: center;" | ''[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]]''
| style="text-align: center;" | {{Giudizio|4|5}}<ref name=cgm>{{cite web |archiveurl=https://web.archive.org/web/20050208084731/http://www.cdmag.com/articles/016/083/return_krondor_review.html |url=http://www.cdmag.com:80/articles/016/083/return_krondor_review.html |title=''Return to Krondor'' |author=Altman, John |work=[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]] |date=December 25, 1998 |archivedate=February 8, 2005 |deadurl=yes |df= }}</ref>
|-
| luglio || {{GBR}}
| style="text-align: center;" | ''[[GamePro|PC Games]]''
|-
| style="text-align: center;" | B<ref name=pcgamesrev>{{cite web | archiveurl=https://web.archive.org/web/19990922035159/http://pcgames.com/reviews/roleplay/roleplay_krondor.html | url=http://pcgames.com:80/reviews/roleplay/roleplay_krondor.html | title=''Return to Krondor'' | work=[[GamePro#PC Games|PC Games]] | author=Brenesal, Barry | archivedate=September 22, 1999 | deadurl=yes | df= }}</ref>
| settembre/ottobre || {{ESP}}
|-
| ottobre || {{BEL}} ([[Comunità europea|CE]] e [[NATO]]), {{EGY}}, {{ROU}}
|-
|rowspan=7| 1982 || febbraio || {{GRC}}
|-
| aprile || {{BRA}}, {{JAM}}
|-
| maggio || {{DNK}}
|-
| giugno || {{SAU}}
|-
| agosto || {{CHE}}
|-
| ottobre || {{CHN}}, {{ITA}}, {{VAT}}
|-
| novembre || {{SUN}}
|-
|rowspan=4| 1983 || gennaio || {{FRA}} ([[Consiglio d'Europa]])
|-
| settembre || {{YUG}}
|-
| ottobre || {{USA}}, {{FRA}}
|-
| novembre || {{CIV}}, {{NER}}
|-
| 1984 || febbraio/marzo || {{IDN}}, {{THA}}
|}
 
== Morte ==
Mark Asher di [[CNET]] riferì in dicembre 1998 che ''Return to Krondor'' stava "vendendo bene".<ref>[https://web.archive.org/web/20001212051400/http://gamecenter.com:80/News/Item/0,3,0-2369,00.html Game Spin: After Christmas].</ref>
Carstens è morto la notte del 29-30 maggio 1992 nella sua residenza a Meckenheim a causa di un ictus. Lui riposa nel Cimitero Rien Berger a Brema (numero tomba U 612)
 
== Opere ==
Scrivendo per ''[[PC Gamer|PC Gamer US]]'', Michael Wolf riassume ''Return to Krondor'' come "un divertente, veloce gioco di ruolo con una buona storia."<ref name=pcgamerus /> John Altman di ''[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]]'' trovò che il gioco fosse "molto coinvolgente" e "uno sbalorditivo ritorno allo stile della serie di ''Krondor''", notando che contenesse "alcune delle battaglie a turni più succose di sempre per abbellire un gioco di ruolo."<ref name=cgm />
* ''Der gutgläubige Erwerb von Pfandrechten an Grundstücksrechten.'' Dissertation, 1938.
* ''Grundgedanken der amerikanischen Verfassung und ihre Verwirklichung.'' Habilitation, 1952/54.
* ''Das Recht des Europarates'', 1956
* ''Politische Führung – Erfahrungen im Dienst der Bundesregierung.'' 1971.
* ''Bundestagsreden und Zeitdokumente.'' Bonn 1977.
* ''Reden und Interviews.'' 4 Bände, Bonn 1979–1983.
* ''Deutsche Gedichte.'' (Hrsg.) 1983.
* ''Erinnerungen und Erfahrungen.'' 1993.
 
== Onorificenze ==
Petra Schlunk di ''[[Computer Gaming World]]'' definì il gioco "completamente arretrato" e "un gioco di ruolo leggero", non all'altezza della qualità di ''Betrayal at Krondor''. Tuttavia, credeva che avesse "un buon sistema di combattimento, una storia equilibrata (per quella che è), e un fattore di divertimento appurato."<ref name=cgw>{{cite web | author=Schlunk, Petra | archiveurl=https://web.archive.org/web/20000816011313/http://www.gamespot.com/rpg/returnto/review_cgw.html | url=http://www.gamespot.com:80/rpg/returnto/review_cgw.html | work=[[Computer Gaming World]] | archivedate=August 16, 2000 | title=''Return to Krondor'' | date=April 1, 1999 | deadurl=yes | df= }}</ref> Su ''[[PC Zone]]'', Paul Mallinson scrisse che "''Return To Krondor'' è un'esperienza lievemente frustrante, all'inizio. Se sei un tipo paziente e sei pronto a spenderci molte ore, potrebbe anche piacerti. Così com'è stato per me."<ref name=pczone />
=== Onorificenze tedesche ===
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 9 Sond des Grosskreuzes.svg
|nome_onorificenza=Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|data=1979
}}
{{Onorificenze
|immagine=DE-BY Der Bayerische Verdienstorden BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine al merito bavarese
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito bavarese
|motivazione=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
In una recensione per ''[[GamePro|PC Games]]'', Barry Brenesal scrisse "sebbene il capitolo ''Return'' non conserva le innovazione del suo predecessore, il nuovo gioco rimane un buon divertimento, con effetti visivi accattivanti, una trama solida, e un eccellente sistema di combattimento."<ref name=pcgamesrev />
{{Onorificenze
 
|immagine=Grande ufficiale OMRI BAR.svg
''Return to Krondor'' fu uno dei finalisti per i premi di "Gioco di Ruolo dell'Anno" dell'[[Academy of Interactive Arts & Sciences]]', "Miglior Gioco di Ruolo" di ''[[Computer Gaming World]]'', "Miglior Gioco di Ruolo del 1998" di [[CNET|CNET Gamecenter]] a "Gioco di Ruolo dell'Anno" di [[GameSpot]], che infine andarono tutti a ''[[Baldur's Gate]]''.<ref name=gamecenter1998>{{cite web | archiveurl=https://web.archive.org/web/20001216230700/http://www.gamecenter.com:80/Features/Exclusives/Awards98/index.html | url=http://www.gamecenter.com:80/Features/Exclusives/Awards98/index.html | title=The CNET Gamecenter.com Awards for 1998 | author=The Gamecenter Editors | date=January 29, 1999 | work=[[CNET|CNET Gamecenter]] | archivedate=December 16, 2000 | deadurl=yes }}</ref><ref name=gamespot1998>{{cite web |archiveurl=https://web.archive.org/web/20000815235823/http://www.gamespot.com/features/awards1998/index.html |url=http://www.gamespot.com:80/features/awards1998/index.html |title=GameSpot's Best and Worst of 1998 |author=Staff |work=[[GameSpot]] |archivedate=August 15, 2000 |deadurl=yes |df= }}</ref><ref name=aias1998>{{cite web |archiveurl=https://web.archive.org/web/19991104003923/http://www.interactive.org/iaa/finalists_pc.html |url=http://www.interactive.org:80/iaa/finalists_pc.html |title=Second Interactive Achievement Awards; Personal Computer |publisher=[[Academy of Interactive Arts & Sciences]] |archivedate=November 4, 1999 |deadurl=yes |df= }}</ref><ref name=cgwpremier1998>{{cite journal | author=Staff | journal=[[Computer Gaming World]] | title=''Computer Gaming World''{{'}}s 1999 Premier Awards; ''CGW'' Presents the Best Games of 1998 |date=April 1999 | issue=177 | pages=90, 93, 96–105 }}</ref>
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
 
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
== Localizzazione italiana ==
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
Benché commercializzato anche in [[Italia]], non venne mai tradotto localizzato. Nella versione per il mercato italiano, infatti, furono tradotti solo la confezione cartonata e il manuale di gioco.
|luogo=19 dicembre [[1959]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=260983 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=4 febbraio 1960
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=8 agosto [[1965]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=33563 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=13 ottobre 1966
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=18 settembre [[1979]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=36130 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Saint James of the Sword - Grand Collar BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine di San Giacomo della Spada (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giacomo della Spada
|motivazione=
|data=23 dicembre 1980
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Charles III - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=28 settembre [[1981]]<ref>{{cita web|url=https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-1981-27457|titolo=Bollettino Ufficiale di Stato}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|data=1982
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Jamaica.gif
|nome_onorificenza=Membro Onorario dell'Ordine della Giamaica (Giamaica)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giamaica
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Isabella Catholic Order GC.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Tim Szatkowski: ''Karl Carstens. Eine politische Biographie.'' Böhlau-Verlag, Köln/Weimar/Wien 2007, ISBN 978-3-412-20013-8.
* Daniel Lenski: ''Von Heuss bis Carstens. Das Amtsverständnis der ersten fünf Bundespräsidenten unter besonderer Berücksichtigung ihrer verfassungsrechtlichen Kompetenzen.'' EKF, Leipzig/Berlin 2009, ISBN 978-3-933816-41-2.
 
== Voci correlate ==
* [[Presidenti del Bundestag]]
* [[Presidenti federali della Germania]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en}}
*{{cita web|https://www.mobygames.com/game/return-to-krondor|Return to Krondor|lingua=en}}
* {{lingue|de|en}} [https://www.bundespraesident.de/DE/Die-Bundespraesidenten/Karl-Carstens/karl-carstens.html Biografia] sul sito del Presidente federale
*{{cita web|http://www.gamespot.com/reviews/return-to-krondor-review/1900-2532792/|Recensione di Return to Krondor|lingua=en}}
* {{en}} [http://archives.eui.eu/en/oral_history/INT494 Intervista] con Karl Carsten presso gli [http://www.eui.eu/Research/HistoricalArchivesOfEU/Index.aspx Archivi Storici dell'Unione Europea] a Firenze
*{{cita web|http://nealhallford.com|Sito web di Neal Hallford, scrittore e designer originale di Return to Krondor|lingua=en}}
*{{cita web|http://chazzle.tripod.com/rtklinks.html|Fan Links su Return to Krondor|lingua=en}}
 
{{Presidente tedesco|periodo= 1979-1984|precedente=[[Walter Scheel]]|successivo=[[Richard von Weizsäcker]]}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]]
|immagine = Deutscher Bundestag logo.svg
|periodo = 14 dicembre [[1976]] - 31 maggio [[1979]]
|precedente = [[Annemarie Renger]]
|successivo = [[Richard Stücklen]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Videogiochi|Fantasy}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:VideogiochiCavalieri deldi 1998gran croce OMRI]]
[[Categoria:VideogiochiCavalieri fantasydi gran croce OMRI decorati di gran cordone]]
[[Categoria:VideogiochiGrandi diUfficiali ruoloOMRI]]
[[Categoria:VideogiochiPersone basatilegate suall'Università operedi letterarieColonia]]
[[Categoria:VideogiochiPresidenti perdella WindowsRepubblica Federale di Germania]]
[[Categoria:Videogiochi distribuiti da GOG.com]]
[[Categoria:Videogiochi distribuiti da Steam]]
[[Categoria:Videogiochi statunitensi]]