Kaada e Karl Carstens: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita e carriera: correzione "rilasciato"
 
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Artista musicale
|nome = KaadaKarl Carstens
|immagine = Karl_Carstens.jpg
|nazione = Norvegia
|carica = 5º [[Presidenti federali della Germania|Presidente della Repubblica Federale Tedesca]]
|genere = Musica Sperimentale
|mandatoinizio = 1º luglio [[1979]]
|genere2 = Avant-Garde
|mandatofine = 30 giugno [[1984]]
|genere3 = Colonne sonore
|predecessore = [[Walter Scheel]]
|anno inizio attività = 1996
|successore = [[Richard von Weizsäcker]]
|anno fine attività = in attività
|carica2 = [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]]
|note periodo attività =
|mandatoinizio2 = 14 dicembre [[1976]]
|etichetta = [[Ipecac Recordings]]
|mandatofine2 = 31 maggio [[1979]]
|tipo artista = strumentista
|predecessore2 = [[Annemarie Renger]]
|immagine = John_Erik_Kaada_2012.jpg
|successore2 = [[Richard Stücklen]]
|didascalia =
|partito = [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica]] <br /> (1955-1992) <br /> [[Partito nazista]] <br /> (1940-1945)
|url = http://www.kaada.no
|}}
|strumento = [[pianoforte]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiera]]<br> [[sintetizzatori]], [[chitarra]]<br> [[basso elettrico|basso]], [[percussioni]]<br> [[arpa]], [[flauto]]<br> strumenti di sua fabbricazione
|band attuale = solista, Cloroform
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 14
|numero colonne sonore = 17
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = John ErikKarl
|Cognome = KaadaCarstens
|Sesso = M
|LuogoNascita = StavangerBrema
|GiornoMeseNascita = 2814 lugliodicembre
|AnnoNascita = 19751914
|LuogoMorte = Meckenheim
|LuogoMorteLink = Meckenheim (Nord Reno-Westfalia)
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 maggio
|AnnoMorte =
|EpocaAnnoMorte = 9001992
|Epoca = 1900
|Attività = compositore
|Attività = politico
|Attività2 = polistrumentista
|Nazionalità = norvegesetedesco
|Immagine = Bundesarchiv B 145 Bild-F039719-0021, Bonn, CDU-CSU Bundestagsfraktion, Karl Carstens.jpg
|PostNazionalità = , attivo come solista, compositore di colonne sonore e come membro dell'[[avant-garde]]-[[acid jazz]] trio ''Cloroform''
}}
Già [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]] dal 14 dicembre [[1976]] al 31 maggio [[1979]], è stato il quinto [[Presidenti federali della Germania|Presidente della Repubblica Federale Tedesca]] dal 1º luglio [[1979]] al 30 giugno [[1984]]. È stato membro della [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]].
 
==Vita eBiografia carriera==
Carstens è nato nella città di Brema, era figlio di un insegnante di scuola commerciale, che rimase ucciso al fronte occidentale nella prima guerra mondiale poco prima della sua nascita. Ha studiato legge e scienze politiche presso l'[[Università Goethe di Francoforte|Università di Francoforte]], [[Università della Borgogna|Digione]], [[Università Ludwig Maximilian di Monaco|Monaco di Baviera]], [[Università di Königsberg|Königsberg]] e [[Università di Amburgo|Amburgo]] nel [[1933]]-[[1936]], ottenendo un dottorato nel [[1938]] e svolgendo il secondo esame di Stato nel [[1939]]. Nel [[1949]] ha ricevuto un Master of Laws (LL .M.) presso la Yale Law School.
Artista alternativo e prolifico, '''John Erik Kaada'''<ref>{{cita web|url= http://www.billboard.com/artist/kaada/bio/510314 |titolo= Biografia di John Erik Kaada su ''Billboard.com''|accesso= 05 luglio 2012 }}</ref> è una artista musicalmente poliedrico, attivo come solista, sotto il nome di ''Kaada'', come membro della band [[avant garde]] - [[acid jazz]] ''Cloroform'' e come compositore di [[colonne sonore]] soprattutto per film di [[produzione cinematografica|produzione]] norvegese.<br>
Kaada nasce a [[Stavanger]], contea di [[Rogaland]] nel sud della [[Norvegia]] il 28 luglio [[1975]]. Pianista di impostazione classica, il suo approccio alla musica è molto precoce: a 10 anni impara a suonare il suo primo [[sintetizzatore]] e prima di compiere 20 anni già inizia a suonare nella band dei ''Cloroform''.<br>
La band parte come [[trio jazz]] con Kaada al [[pianoforte]], Øyvind Storesund al [[basso elettrico|basso]] e Børge Fjordheim alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]]. I primi brani della band vengono raccolti nell'album del [[1998]] ''Deconstruction'', seguito rapidamente da ''All-Scars'' l'anno successivo e da ''Do the Crawl'' nel [[2000]], seguito a sua volta nel [[2001]] da ''Scrawl'', album che riprende le canzoni dell'album precedente della band, ma [[remix]]ate da Kaada.<br>
Nel 2000 inizia la composizione di colonne sonore e del suo album di debutto come solista, che arriva l'anno seguente con ''Thank You for Giving Me Your Valuable Time'': album che unisce [[musica elettronica]] ad elementi rock anni '50 e '60, fondendoli in un [[Musica leggera|pop]] inusuale e godibile. L'album viene inserito dalla redazione norvegese della rivista musicale [[Billboard]], tra i migliori dischi dell'anno. Il disco tuttavia non arriva oltreoceano fino al 2003, quando la [[Ipecac Recordings]] ne acquisisce i diritti.<br>
Nel frattempo la sua carriera cinematografica come compositore di colonne sonore continua floridamente tanto che Kaada diventa il più giovane vincitore del [[Premio Amanda]], conferito dal ''Norwegian International Film Festival'', per la ''Miglior realizzazione artistica''. Nel [[2003]] musica il suo primo film americano, ''Journey'' di Warren Miller, e nel [[2004]], i patria, [[Hawaii, Oslo]] di Erik Poppe. In quello stesso anno escono anche il suo secondo album solista, ''MECD'', e la sua collaborazione con [[Mike Patton]], sotto il nome di [[Kaada/Patton]], [[Romances]].<br>
Kaada<ref>{{cita web|url= http://www.ipecac.com/artists/kaada |titolo= Pagina di ''Kaada'' sul Sito Ufficiale della Ipecac Recordings|accesso= 05 luglio 2012 }}</ref>, nonostante il largo uso dell'elettronica, crede molto nella musica suonata dal vivo ed è per questo che ha formato un'orchestra di 22 elementi con la quale suona ai suoi concerti.<br>
Nel [[2006]] e nel [[2009]] sono usciti altri due album solisti: ''Music for moviebikers'' e ''Junkyard Nostalgias''.
 
Dal [[1939]] al [[1945]] durante la [[Seconda guerra mondiale]], Carstens è stato un membro di un'unità di artiglieria antiaerea (Flak) nelle Forze Armate, raggiungendo il grado di tenente (sottotenente) dalla fine della guerra. Nel [[1940]] entra a far parte del [[Partito nazista]]; Secondo quanto riferito, aveva chiesto l'ammissione nel [[1937]] per evitare il trattamento a danno da quando lavorava come impiegato nella legge. Egli, tuttavia, si è unito l'organizzazione paramilitare nazista [[SA]] già nel [[1934]].
==Discografia==
[[File:John Erik Kaada.jpg|thumb|John Erik Kaada]]
===Come ''Kaada''===
* [[2001]] – ''Thank You for Giving Me Your Valuable Time''
* [[2003]] – ''MECD''
* [[2006]] – ''Music for Moviebikers''
* [[2009]] – ''Junkyard Nostalgias''
 
Nel [[1944]] Carstens sposò a Berlino la studentessa di medicina Veronica Prior. Dopo la guerra divenne un avvocato nella sua città natale Brema e dal [[1949]] è stato consigliere del Senato della città. Dal [[1950]] ha lavorato come docente presso l'[[Università di Colonia]], dove è stato abilitato due anni più tardi.
===Con i ''Cloroforms''===
* [[1998]] – ''Deconstruction''
* [[1999]] – ''All-Scars''
* [[2000]] – ''Do The Crawl''
* [[2001]] – ''Scrawl''
* [[2003]] – ''Hey You Let's Kiss''
* [[2005]] – ''Cracked Wide Open''
* [[2007]] – ''Clean''
 
== Famiglia ==
===Col progetto ''Kaada/Patton''===
[[File:Bundesarchiv Bild 146-2008-0320, Karl Carstens, Veronica Carstens.jpg|thumb|right|Karl e Veronica Carstens nel [[1949]]]]
* [[2004]] – ''Romances''
Carstens sposò nel [[1944]] Veronica Erste nella caserma antiproiettile a Berlino-Schulzendorf. Veronica Carstens in seguito divenne Specialista in medicina interna. Non ebbero figli. La coppia Karl e Veronica Carstens fondarono nel [[1982]] una Fondazione con l'obiettivo di promuovere la naturopatia e l'omeopatia.
 
== Carriera politica ==
===Come compositore di colonne sonore===
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-P112357, Washington, Karl Carstens, John F. Kennedy.jpg|thumb|Carstens come segretario di stato nel [[1963]] in un'intervista con il [[John F. Kennedy|presidente americano Kennedy]]]]
* [[2007]] – ''Music from the motionpicture Natural Born Star''
Nel [[1954]] entra a far parte del servizio diplomatico del Ministero degli Esteri tedesco, che serve come rappresentante tedesco-occidentale presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo. Nel [[1955]] entra a far parte dell'[[Unione Cristiano-Democratica di Germania|Unione Cristiano-Democratica]] (CDU) sotto il cancelliere [[Konrad Adenauer]].
* [[2008]] – ''Music from the motionpicture O'Horten''
 
Nel luglio [[1960]] Carstens raggiunse la posizione di segretario di Stato presso il Ministero degli Esteri e nello stesso anno è stato nominato professore di diritto pubblico e internazionale presso l'Università di Colonia. Durante il governo di grande coalizione del 1966-1969 sotto il cancelliere [[Kurt Georg Kiesinger]], ha prima servito come segretario di stato nel Ministero della Difesa, e dopo il 1968 come capo della Cancelleria tedesca.
==Videografia==
* [[2007]] – ''Kaada/Patton Live''
* [[2008]] – ''O' Horten DVD''
 
Nel [[1972]] Carstens è stato eletto per la prima volta nel [[Bundestag]], dove ha fatto parte fino al [[1979]]. Dal maggio [[1973]] al ottobre [[1976]] è stato presidente del gruppo parlamentare CDU / CSU, succedendo a [[Rainer Barzel]]. Durante quel periodo era un aperto critico di tendenze di sinistra nel movimento studentesco tedesco e particolarmente ha accusato il governo del [[Partito Socialdemocratico di Germania|Partito Socialdemocratico tedesco]] (SPD) di essere troppo estremista di sinistra. Egli è noto per aver denunciato l'autore e il premio Nobel [[Heinrich Böll]] come un sostenitore del [[Terrorismo rosso|terrorismo di sinistra]] (in particolare, la [[Rote Armee Fraktion|Baader-Meinhof]]) per il suo romanzo nel 1974 [[L'onore perduto di Katharina Blum]].
==Colonne sonore==
[[File:Kaada-Orkester-Livepicture.jpg|upright=1.5|thumb|Kaada (a sinistra) in concerto con la sua orchestra]]
* [[1999]] – ''Before Sunrise'' di Arild Østin Ommundsen
* [[2000]] – ''Mongoland'' di Arild Østin Ommundsen
* [[2002]] – ''Alt om min far'' di Even Benestad
* [[2002]] – ''Folk flest bor i Kina'' di Thomas Robsahm
* [[2003]] – ''Journey'' di Warren Miller
* [[2003]] – ''[[Tur & retur]]'' di Ella Lemhagen
* [[2004]] – ''7th Heaven'' di Steffan Strandberg
* [[2004]] – ''[[Hawaii, Oslo]]'' di Erik Poppe
* [[2006]] – ''It's Hard to Be Rock'n Roller'' di Gunhild Asting
* [[2006]] – ''The Lost'' di Chris Sivertson
* [[2007]] – ''Natural Borntar'' di Even Benestad
* [[2008]] – ''The Who Loved Yngve'' di Stian Krsiansen
* [[2008]] – ''Prøvetid'' di Thor Bekkavik
* [[2008]] – ''O' Horten'' di [[Bent Hamer]]
* [[2010]] – ''Hjem til Jul'' di [[Bent Hamer]]
* [[2011]] – ''To brødre'' di Aslaug Holm
* [[2011]] – ''Jeg Reiser Alene'' di Stian Kristiansen
 
=== Presidente del Bundestag ===
==Riconoscimenti==
Dopo le [[Elezioni federali in Germania del 1976|elezioni federali del 1976]], che ha reso tutta la CDU / CSU il più grande gruppo in parlamento, Carstens è stato eletto presidente del Bundestag, il 14 dicembre [[1976]]. La CDU / CSU aveva raggiunto una maggioranza della Convenzione federale all'elezione del Presidente della Germania, e nel 1979 il partito ha nominato Carstens, dopo che il presidente uscente [[Walter Scheel]] (FDP) ha scelto di rinunciare ad un secondo mandato, Presidente federale.
Come compositore<ref>{{cita web|url= http://www.imdb.com/name/nm1145570/awards |titolo=John Erik Kaada Awards su Imdb|accesso= 05 luglio 2012}}</ref> di colonne sonore, Kaada ha ricevuto due nomination al ''Norwegian International Film Festival'', aggiudicandosi un [[Premio amanda]] nel 2002.
 
=== Presidente federale ===
{{MultiCol}}
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F063645-0033, Pullach, Besuch Carstens beim BND.jpg|thumb|Carstens parla come Presidente federale il 28 giugno [[1982]] al [[Bundesnachrichtendienst]]]]
* [[Premio Amanda]]
Il 23 maggio [[1979]] Carstens è stato eletto come quinto Presidente della Repubblica federale di Germania, in vigore contro il candidato SPD Annemarie Renger nel primo scrutinio. Durante il suo mandato, Carstens era noto per le escursioni in Germania al fine di ridurre il divario tra la politica e la gente.
** [[Premio Amanda 2002|2002]] – Miglior realizzazione artistica
** [[Premio Amanda 2008|2008]] – (Nomination) Miglior colonna sonora
{{EndMultiCol}}
 
Nel dicembre [[1982]] il nuovo cancelliere [[Helmut Kohl]] (CDU), recentemente eletto in un movimento di successo di sfiducia contro [[Helmut Schmidt]] (SPD) risolse volutamente un voto di fiducia al Bundestag, al fine di ottenere una maggioranza chiara nelle nuove elezioni generali. Anche se già l'ex cancelliere Willy Brandt fu simile. Fu preceduto nel 1972, l'aumento dell'azione per una discussione se tale passo costituisse una "manipolazione della Costituzione." Il 7 gennaio [[1983]] il presidente Carstens tuttavia sciolse il [[Bundestag]] e invitò a nuove elezioni. Nel febbraio [[1983]] la sua decisione è stata approvata dalla Corte costituzionale federale così che nel [[1983]] le elezioni generali poterono aver luogo il 6 marzo.
==Note==
<references />
 
Nel [[1984]] Carstens ha deciso di non correre ad un secondo mandato a causa della sua età e l'ufficio di sinistra, il 30 giugno [[1984]]. Il suo successore fu [[Richard von Weizsäcker]].
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:KAADA}}
 
Carstens è stato un membro della [[Chiesa evangelica in Germania]].
==Collegamenti esterni==
 
* [http://www.kaada.no/ Sito ufficiale]
==== Visite di Stato ====
* [http://myspace.com/kaada Kaada] su [[Myspace]]
{| class="wikitable"
* [http://www.ipecac.com/artists/kaada La pagina dedicata a ''Kaada'' sul sito ufficiale della Ipecac Recordings]
|-
* {{allmusic|artist|kaada-mn0000292239|Kaada}}
!width="50"| Anno
* {{Imdb|nm1145570|John Erik Kaada}}
!width="100"| Mese
!width="200"| Stati
|-
|rowspan=3| 1980 || aprile/maggio || {{IRL}}
|-
| maggio || {{YUG}}
|-
| luglio || {{PRT}}
|-
|rowspan=5| 1981 || gennaio || {{AUT}}
|-
| marzo || {{IND}}
|-
| luglio || {{GBR}}
|-
| settembre/ottobre || {{ESP}}
|-
| ottobre || {{BEL}} ([[Comunità europea|CE]] e [[NATO]]), {{EGY}}, {{ROU}}
|-
|rowspan=7| 1982 || febbraio || {{GRC}}
|-
| aprile || {{BRA}}, {{JAM}}
|-
| maggio || {{DNK}}
|-
| giugno || {{SAU}}
|-
| agosto || {{CHE}}
|-
| ottobre || {{CHN}}, {{ITA}}, {{VAT}}
|-
| novembre || {{SUN}}
|-
|rowspan=4| 1983 || gennaio || {{FRA}} ([[Consiglio d'Europa]])
|-
| settembre || {{YUG}}
|-
| ottobre || {{USA}}, {{FRA}}
|-
| novembre || {{CIV}}, {{NER}}
|-
| 1984 || febbraio/marzo || {{IDN}}, {{THA}}
|}
 
== Morte ==
Carstens è morto la notte del 29-30 maggio 1992 nella sua residenza a Meckenheim a causa di un ictus. Lui riposa nel Cimitero Rien Berger a Brema (numero tomba U 612)
 
== Opere ==
* ''Der gutgläubige Erwerb von Pfandrechten an Grundstücksrechten.'' Dissertation, 1938.
* ''Grundgedanken der amerikanischen Verfassung und ihre Verwirklichung.'' Habilitation, 1952/54.
* ''Das Recht des Europarates'', 1956
* ''Politische Führung – Erfahrungen im Dienst der Bundesregierung.'' 1971.
* ''Bundestagsreden und Zeitdokumente.'' Bonn 1977.
* ''Reden und Interviews.'' 4 Bände, Bonn 1979–1983.
* ''Deutsche Gedichte.'' (Hrsg.) 1983.
* ''Erinnerungen und Erfahrungen.'' 1993.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze tedesche ===
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 9 Sond des Grosskreuzes.svg
|nome_onorificenza=Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|data=1979
}}
{{Onorificenze
|immagine=DE-BY Der Bayerische Verdienstorden BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine al merito bavarese
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito bavarese
|motivazione=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=19 dicembre [[1959]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=260983 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=4 febbraio 1960
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=8 agosto [[1965]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=33563 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=13 ottobre 1966
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=18 settembre [[1979]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=36130 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Saint James of the Sword - Grand Collar BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine di San Giacomo della Spada (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giacomo della Spada
|motivazione=
|data=23 dicembre 1980
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Charles III - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=28 settembre [[1981]]<ref>{{cita web|url=https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-1981-27457|titolo=Bollettino Ufficiale di Stato}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|data=1982
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Jamaica.gif
|nome_onorificenza=Membro Onorario dell'Ordine della Giamaica (Giamaica)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giamaica
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Isabella Catholic Order GC.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Tim Szatkowski: ''Karl Carstens. Eine politische Biographie.'' Böhlau-Verlag, Köln/Weimar/Wien 2007, ISBN 978-3-412-20013-8.
* Daniel Lenski: ''Von Heuss bis Carstens. Das Amtsverständnis der ersten fünf Bundespräsidenten unter besonderer Berücksichtigung ihrer verfassungsrechtlichen Kompetenzen.'' EKF, Leipzig/Berlin 2009, ISBN 978-3-933816-41-2.
 
== Voci correlate ==
* [[Presidenti del Bundestag]]
* [[Presidenti federali della Germania]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en}}
* {{lingue|de|en}} [https://www.bundespraesident.de/DE/Die-Bundespraesidenten/Karl-Carstens/karl-carstens.html Biografia] sul sito del Presidente federale
* {{en}} [http://archives.eui.eu/en/oral_history/INT494 Intervista] con Karl Carsten presso gli [http://www.eui.eu/Research/HistoricalArchivesOfEU/Index.aspx Archivi Storici dell'Unione Europea] a Firenze
 
{{Presidente tedesco|periodo= 1979-1984|precedente=[[Walter Scheel]]|successivo=[[Richard von Weizsäcker]]}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Presidenti del Bundestag|Presidente del Bundestag]]
|immagine = Deutscher Bundestag logo.svg
|periodo = 14 dicembre [[1976]] - 31 maggio [[1979]]
|precedente = [[Annemarie Renger]]
|successivo = [[Richard Stücklen]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Musicabiografie|politica}}
 
[[Categoria:MusicistiCavalieri norvegesidi gran croce OMRI]]
[[Categoria:CompositoriCavalieri norvegesidi gran croce OMRI decorati di gran cordone]]
[[Categoria:Grandi Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Persone legate all'Università di Colonia]]
[[Categoria:Presidenti della Repubblica Federale di Germania]]