Michael Angelo Batio e Vanaprastha: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Kama
 
Riga 1:
{{stub musicaS|induismo}}
'''Vanaprastha''' ([[sanscrito]]: वनप्रस्थ) significa letteralmente "ritiro nella foresta", ed è il terzo periodo nella vita individuale della cultura [[Induismo|induista]]. Questa inizia nel momento in cui si abbandonano i doveri legati alla casa e alla famiglia, poiché compiuti, per cercare i bisogni personali e interiori. Si ha quindi un periodo di transizione, dalla vita dedita a [[Artha]] e [[Kama (divinità)|Kama]], benessere, sicurezza e piacere sessuale, al [[Moksha]], ricerca spirituale, costellata di graduale allontanamento dalla vita sociale.
 
È la fase preparatoria per il momento finale, ovvero il ''[[Sannyasa]]'', l'ascetismo, ma è possibile decidere di superarlo direttamente, insieme alla fase precedente, il ''[[Grihastha]]'', per ricercare direttamente la rinuncia dei beni materiali.
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Michael Angelo Batio
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[Metal]]
|Anni di attività = [[1980]] - oggi
|Tipo artista = Solista
|Fotografia = Angelobatio.jpg
|Dimensione Fotografia = 190px
|Url = http://www.angelo.com
|Numero totale album pubblicati = 6
}}
 
[[Categoria:Induismo]]
 
'''Michael Angelo Batio''' (bæ: ti o) è un chitarrista statunitense nato a [[Chicago]], [[Illinois]]. Ha frequentato la [[Northeastern Illinois University]] ricevendo la laurea in teoria musicale e composizione. La rivista ''[[Guitar One]]'', nonché una buona parte della critica, lo considera il più veloce [[shredder]] del pianeta. [http://www.philbrodieband.com/muso-shredders.htm]
Batio ha iniziato a suonare la chitarra fin dai dieci anni, raggiungendo un ottimo livello tecnico nel giro di pochi anni. Pur non essendo ambidestro ha imparato ha suonare due chitarre contemporaneamente. E' anche l'inventore 'quad' guitar, una chitarra con ben quattro manici [http://www.angelo.com/the_quad_guitar.html]. Purtroppo questo modello venne rubato durante un concerto e solo due delle quattro parti componenti la chitarra vennero ritrovate.
Batio ha fatto parte della band di Jim Gillette poi diventati i [[Nitro (band)|Nitro]] dall' '87 al '92.
Forte di una conoscenza totale del suo strumento, Batio è riuscito ad inventare anche divesi sistemi elettronici per attenuare i disturbi in uscita dalla chitarra, ottenendo legati e tapping molto precisi. A questo proposito, Batio è anche uno dei primi chitarristi a suonare il tapping dall'alto del manico anziché dal sotto.
 
==Discografia==
{| class="wikitable"
'''Con i Nitro'''
 
|-
! Anno
! Titolo
! Note
|-
|1987
|''[[Proud To Be Loud_(Jim Gillette)|Proud To Be Loud]]''
|
|-
|1990
|''[[O.F.R_(Nitro)|O.F.R]]''
|
|-
|1991
|''[[H.W.D.W.S.(Nitro)|H.W.D.W.S.]]''
|
|-
|1998
|''[[Gunnin' for Glory(Nitro)|Gunnin' for Glory]]''
|-
|-
|1995
|''[[No Boundaries_(Michael_Angelo_Batio)|No Boundaries]]''
|
|-
|1999
|''[[Planet Gemini_(album)|Planet Gemini]]''
|
|-
|2000
|''[[Lucid Intervals and Moments of Clarity]]''
|
|-
|2000
|''[[Tradition_(album)|Tradition]]''
|
|-
|2004
|''Lucid Intervals and Moments of Clarity, Pt. 2''
|''Compilation.''
|-
|2005
| ''[[Hands Without Shadows (album)]]''
|
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.angelo.com Michael Angelo Batio's Website]
*{{en}} [http://www.radicalbright.com/wp1/?p=21 ''Top 10 greatest shredders of all time''] by Mike
 
[[de:Michael Angelo Batio]]
[[en:Michael Angelo Batio]]
[[fa:مایکل آنجلو بتیو]]
[[fi:Michael Angelo Batio]]
[[he:מייקל אנג'לו באטיו]]
[[nl:Michael Angelo Batio]]
[[pt:Michael Angelo Batio]]