Discussioni progetto:Videogiochi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
0 Noctis 0 (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 20 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Titolo errato|Sala giochi}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:32, 21 mag 2019 (CEST)}}
{{Bar tematici}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Livro de Cozinha da Infanta Dona Maria |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = Letteratura |temperatura = 14 }}
{{FinestraHome4
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = La vita come viene (webserie) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = cinema, televisione |temperatura = 54 }}
|border-color=EFCE9E
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Film horror del 1977 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 11 }}
|background-color=FFF5E3
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Edmund Winslow |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 6 }}
|content-color=FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = William Imola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 13 }}
|radius=no
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Andrea Stewart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 9 }}
|h1=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Specchio (immaginario) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = immaginario |temperatura = 100 }}
|font-size=94%
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Cerasuolo (Filignano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = Molise |temperatura = 0 }}
|titolo=In cancellazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Blufftitler |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 20 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 0 }}
|contenuto=<div class="usermessage">Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti i videogiochi. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{tl|Cancellazione}} non è specificato il parametro <code>argomento</code> oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <code>arg=videogiochi</code> alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.</div>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
Voci attualmente proposte per la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]]:
{{div col}}
<categorytree mode="all" hideroot="on">Pagine in cancellazione - videogiochi</categorytree>
{{div col end}}
}}
Si parte.. di cose da fare ce ne sono parecchie! --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 13:02, ott 8, 2005 (CEST)
 
{|align=right border=0
!Vecchie discussioni
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2005|Archivio 2005]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2006|Archivio 2006]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2007|Archivio 2007]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2008|Archivio 2008]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2009|Archivio 2009]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2010|Archivio 2010]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2011|Archivio 2011]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2012|Archivio 2012]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2013|Archivio 2013]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2014|Archivio 2014]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2015|Archivio 2015]]
|-
| [[Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio2016|Archivio 2016]]
|}
 
== Richiesta di mediazione ==
 
Buongiorno, chiedo una mediazione riguardo una modifica alla voce "[[Xbox_One|Xbox One]]" da me proposta più volte ma più volte rifiutata da altro utente. Nella voce [[Discussione:Xbox_One|Discussione]] della pagina "Xbox One" e nella mia pagina di [[Discussioni_utente:5.88.81.39|discussione]] sono riportate le considerazioni scambiate tra me (appunto utente anonimo con l'IP 5.88.81.39) che ho proposto la modifica, peraltro con formulazioni diverse (come risulta dalla cronologia delle modifiche della pagina "Xbox One"), e l'utente Lone Internaut, che ne sostiene l'inutilità. Grazie in anticipo --Bel, 09:21 3 gen 2017 (CET)
 
:Cerchiamo di riassumere un poco la cosa. Sulla voce [[Xbox One]], della quale negli ultimi mesi mi sono occupato personalmente, la sezione "2015 - 2016: arrivo di retrocompatibilità, Xbox Play Anywhere ed Xbox One S" da me scritta, in basso, riporta testualmente:
 
«Il rilascio di Xbox One S si è rivelato un grande successo: la console ha venduto più di PlayStation 4, in America del Nord, nel luglio 2016,[50] portando un aumento delle vendite di oltre il 75% anche nel Regno Unito.[51] Questo successo sarebbe stato destinato a crescere ulteriormente quando Xbox One superò le vendite di PlayStation 4, negli Stati Uniti d'America, per il terzo mese di fila;[52] inoltre le vendite nel Regno Unito, a settembre 2016, hanno subito un rialzo dell'oltre il 989%.[53]»
 
L'utente anonimo, sostiene che questa parte sia "sbilanciata" in favore di Xbox One e che possa indurre il lettore a non capire come ''stanno davvero le cose'', ed intende quindi aggiungere:
 
«globalmente, Playstation 4 rimane tuttavia la console dell'attuale generazione più venduta.»
 
Secondo me questo intervento, ovviamente, è inutile. Primo, perche il superamento in fatto di vendite di Xbox One, come è precisamente scritto, è oggettivo e relativo ad un certo periodo di mesi e non a livello globale e totale - difficile che possa essere frainteso. Secondo, il numero totale delle vendite di Xbox One e PlayStation 4, è riportato nei template di ognuna delle due voci, quindi non ha senso ripetere il concetto ancora una volta, con questa frase che nella voce di Xbox One sembra anche provocatoria. Terzo, l'attuale generazione è ancora in corso, quindi aggiungere una tale affermazione è solo prematuro, dato che avrebbe più senso inserita al momento in cui le vendite di PS4 e Xbox One raggiungeranno la maturità, ma tra anni appunto. Ma anche in quel caso a me personalmente la cosa sembra un pò un capriccio, più che un miglioramento.
 
L'utente anonimo continua a sostenere di aver ragione, ma ha chiesto un terzo parere per raggiungere un consenso, altrimenti continuerà a modificare la voce ad oltranza. Ne abbiamo discusso in modo molto acceso [[Discussioni utente:5.88.81.39|qui]] e nella discussione della voce [[Xbox One]]. Grazie. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 13:58, 3 gen 2017 (CET)
 
:Vorrei aggiungere che, per ripristinare la neutralità dell'articolo, in alternativa all'inserimento della frase suddetta e relativa alle vendite globali comparate di PS4 e Xbox One, si può anche pensare di eliminare il confronto diretto tra le due console relativo alle vendite degli ultimi mesi: in sostanza la pagina direbbe semplicemente che "Xbox One ha incrementato significativamente le proprie vendite nei mesi xy", senza dire che "ha superato Playstation 4", come invece ora vi è scritto. Ciò che invece non è accettabile, a mio avviso, è lasciare un confronto diretto poco chiaro tra le due console senza chiarire che si tratta di un dato parziale e che la realtà è ben diversa. --Bel 16:42, 4 gen 2017 (CET)
 
::No, non sono d'accordo. Il confronto è legittimo, e se non provocatorio, può coesistere. E' presente su altri innumerevoli voci qui su Wikipedia, che trattano di videogiochi, informatica e telefonia. Inoltre si parla sempre di un dato periodo temporale, oggettivo, come ben scritto, quindi siamo sempre lì: impossibile fraintendere quello che è scritto. Tra l'altro come riportano le fonti (la numero 50 e 52), il paragone è fatto direttamente con PS4, e smorzarne il confronto sarebbe riportare solo parte delle informazioni.
 
::Quello che non serve sono cose del tipo "Xbox One è meglio", "PS4 è meglio" oppure appunto "globalmente, Playstation 4 rimane tuttavia la console dell'attuale generazione più venduta" (quest'ultima scritta sulla voce di PS4 andrebbe pure bene - ed effettivamente è riportata dalle vendite - ma su quella di Xbox One, no) --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 19:15, 4 gen 2017 (CET)
 
::Ho effettuato nell'articolo "Xbox One" un'altra modifica che dà almeno conto della decisione di Microsoft di non pubblicare più i dati di vendita, che può ottenere lo stesso risultato della mia proposta originale senza aggiungere il commento "sgradito". Segnalo che il testo è preso direttamente dalla pagina in lingua inglese e riporta le fonti. --Bel 13:11, 12 gen 2017
 
:::Non era una questione di commento sgradito, ma solo di preservare la neutralità della voce. Bel lavoro, per me può andar bene così. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 02:16, 13 gen 2017 (CET)
 
== Enciclopedicità dubbia ==
 
{{AiutoE|Fingersoft|aziende}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:49, 12 gen 2017 (CET)
 
== Sega channel in italiano ==
 
{{cambusada|Wikipedia:Bar/2017 01 11|--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:05, 15 gen 2017 (CET)}}
ciao a tutti, la mia intenzione era quella di creare la pagina di Sega channel nella lingua italiana, ho letto che c'e in inglese, francese e tedesco cosi via, sono consapevole che non era un hardware per la sega megadrive/genesis molto conosciuto nel nostro paese, però sarebbe bello creare la pagina che tratta questo articolo.{{nf| 12:39, 11 gen 2017‎ Wikipediano 1995}}
 
== PdC - One Piece: Grand Line Bout ==
 
{{Cancellazione|One Piece: Grand Line Bout}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(10 e lode! 2006-2016)]]</small></i></b> 11:36, 21 gen 2017 (CET)
 
== Reliunque? ==
Ciao a tutti, nella voce [[Personaggi di Guilty Gear]] ho trovato la frase: ''Millia presto reliunque la Gilda'' che, con tutta la buona volontà, non sono riuscito a capire come correggere. Qualcuno più esperto del ramo ne è in grado? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:20, 26 gen 2017 (CET)
:Ho corretto io. --[[Utente:Sedlex|<span style="font-size:125%;font-family:Palatino Linotype;color:#003153;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Sedlex</span>]] <small>[[Discussioni utente:Sedlex|<span style="color:#FFBF00">'''''(un uomo chiamato Catarro)'''''</span>]]</small> 20:43, 26 gen 2017 (CET)
 
== Zelda Breath of the Wild ==
Ciao a tutti. In questo momento sto scrivendo la pagina dedicata al videogioco di prossima uscita The Legend of Zelda : Breath of the Wild su un documento di Microsoft Windows, ma non la voglio ancora pubblicare. Difatti la pagina è stata già creata da diversi utenti tra il 2016 ed il 2017 ed è stata cancellata per ovvie ragioni (assenza di rispetto delle regole della community sugli eventi futuri). Secondo voi quando potrò pubblicare il mio lavoro (a patto se il gioco uscirà naturalmente)? --[[Speciale:Contributi/93.40.226.56|93.40.226.56]] ([[User talk:93.40.226.56|msg]]) 22:59, 27 gen 2017 (CET)
:Credo si possa pubblicare già adesso (il gioco esce tra un mese circa), a patto che la voce sia scritta in modo enciclopedico e dotata di fonti. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:14, 27 gen 2017 (CET)
::Concordo e direi anzi che siamo in ritardo: la voce esiste già su una ventina di versioni linguistiche di Wikipedia.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:07, 28 gen 2017 (CET)
:::Ne ho parlato adesso con gli amministratori. La pagina deve essere pubblicata solo quando (e se) uscirà il gioco. --[[Speciale:Contributi/93.40.243.130|93.40.243.130]] ([[User talk:93.40.243.130|msg]]) 14:12, 30 gen 2017 (CET)
::::Allora perché abbiamo una voce su ''[[Kingdom Hearts III]]'' che non ha neanche una data di uscita? Decidetevi. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:48, 30 gen 2017 (CET)
:::::L'opinione di un amministratore vale quanto quello di un utente normale. Se c'è consenso a ricreare una pagina, sì può tranquillamente fare, ricordiamo che in base alle convenzioni del progetto, «è possibile una voce apposita [sui titoli futuri] <span style="text-decoration: underline">solo se si dispone di molte informazioni attendibili</span> (non voci di corridoio o deduzioni tratte dal trailer)», fermo restando che [[WP:SFERA|Wiki non è una sfera di cristallo]]. Quindi, magari per levarci il dubbio, si può buttare giù una sandbox e lavorarci sin da ora, così da poter discutere per bene se è il caso di spostarla all'NS0.<br />
:::::{{Ping|Queenyzoe|Pazio Paz|Carlomorino}} Voi che avete seguito la [[WP:Pagine da cancellare/The Legend of Zelda: Breath of the Wild|relativa PDC]], sapete se quella voce è stata spostata a sandbox, o comunque creata nel frattempo? --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 16:08, 30 gen 2017 (CET)
::::::{{Ping|Fabyrav}}: mi dispiace non lo so. Comunque a recuperarla, se mi fate un fischio, ci si mette pochissimi. Ovviamente solo se rispetta le norme. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 16:45, 30 gen 2017 (CET)
:::::::{{Ping|Fabyrav}}: Davvero non lo so manco io, so soltanto che la voce fu cancellata e non credo che venne tenuta in una sandbox. Comunque anch'io sono favorevole alla sua "ricreazione", basta che sia scritta secondo gli standard ed abbia sufficienti fonti, essendo che uscirà il 3 marzo le tempistiche sono più che favorevoli a mio dire, siccome verrà pubblicato tra un mese e qualche giorno. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:03, 30 gen 2017 (CET)
 
== Categorizzazione per sistema operativo ==
 
Oltre che la utile [[:Categoria:Videogiochi per computer]], che categorizza le categorie di videogiochi per [[computer]], spaziando da [[:Categoria:Videogiochi per Commodore 16]] ("computer") a [[:Categoria:Videogiochi per Windows]] ([[sistema operativo]]), si propone di aggiungere una categoria parallela [[:Categoria:Videogiochi per sistema operativo]] adatta ad ospitare ''solo'' le categorie di videogiochi per un certo [[sistema operativo]] ([[:Categoria:Videogiochi per Windows]], [[:Categoria:Videogiochi per FreeBSD]], [[:Categoria:Videogiochi per Debian]], [[:Categoria:Videogiochi per Android]], etc. <small>Concetto assimilabile all'analoga [[:Categoria:Software per sistema operativo]].</small> Pareri in [[:Discussioni categoria:Videogiochi per sistema operativo]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:00, 2 feb 2017 (CET)
 
== Happy Wheels ==
Ho appena annullato la modifica di un utente riguardante i personaggi di gioco. Siccome non è la prima volta che i nomi ufficiali vengono cancellati e sostituiti con i nomi assegnati dagli utenti, non c'è un modo per bloccare tali modifiche? Poi, siccome la modifica annullata includeva un commento personale piuttosto "volgare" (oltre che inutile), è possibile rilasciare un avviso di vandalismo a tale utente anche se non è registrato? [[utente:Zoro1996]] [[Discussioni utente:Zoro1996]] 4 febbraio 2017, 21.45
: Se ti riferisci a {{Diff|85751062}} probabilmente si può chiedere agli admin di inserire la parola "ciccion" nel set di parole che fanno scattare le relative [[Speciale:Etichette]] di Mediawiki. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:41, 5 feb 2017 (CET)
:: Più precisamente parlo del [[Aiuto:Filtro anti abusi]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:43, 5 feb 2017 (CET)
::: No mi riferisco al commento aggiunto al termine della lista, più precisamente quando dice che "non se li caga nessuno": immagino che certe cose non possano essere scritte su wikipedia. [[utente:Zoro1996|Zoro1996]] [[Discussioni utente:Zoro1996|msg]] 5 febbraio 2017, 14.11
:::: {{Ping|Vituzzu}} secondo te si può far qualcosa sul costrutto "non se li caga nessuno" e "ciccion[aie]"? <small>Pingo la persona che vedo di più dal [[Speciale:FiltroAntiAbusi]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:00, 5 feb 2017 (CET)</small>
 
== Orfanizzazione della disambigua Office of Film and Literature Classification ==
 
[[Speciale:PuntanoQui/Office of Film and Literature Classification]] elenca praticamente solo voci riguardanti videogiochi in cui il link alla disambigua che distingue tra l'ente australiano e quello neozelandese è da correggere. Buon lavoro ai volenterosi. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 18:18, 9 feb 2017 (CET)
:{{Fatto}} --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 15:26, 20 mar 2017 (CET)
 
== Adam Benford ==
 
{{Cancellazione|Adam Benford|2}} --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:51, 26 feb 2017 (CET)
 
== Editathon a tema videogiochi ==
 
Ciao a tutti, prossimamente organizzeremo un editathon su tema videogiochi a Bologna. Mi farebbe piacere sapere quanti di voi sarebbero interessati a partecipare e se c'è un qualche tipo di voci su cui vi piacerebbe lavorare, in modo da poterle inserire tra la lista di quelle da proporre con chi ci ospiterà. Grazie e buon lavoro, --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 01:10, 2 mar 2017 (CET)
:per qualche spunto, suggerisco di guardare [[Wikipedia:Voci richieste/Videogiochi]], magari aggiornando la sezione [[Wikipedia:Voci_richieste/Videogiochi#Voci_linkate_da_altre_pagine|Voci linkate da altre pagine]] almeno una settimana prima dell'evento in modo da avere un'idea su quale aree sono ancora carenti (personalmente noto una grossa carenza su Mega Man, magari qualche appassionato a Bologna potrebbe pure esserci! :D). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:31, 2 mar 2017 (CET)
 
:::Ho creato [[Progetto:GLAM/Archivi/Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna 2017]]. Nei prossimi giorni inserirò altre informazioni. Come potete vedere, farò in modo che i partecipanti usino solo le proprie sandbox, per poi integrare i contenuti nella voci solo dopo aver verificato che siano adatte. Eccezzione probabilmente sarà l'inserimento di fonti in nota. Se avete dei suggerimenti o dei consigli, fatemi sapere, grazie. Buon lavoro, --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 13:21, 3 apr 2017 (CEST)
::::Bella iniziativa. Che genere di partecipanti si prevedono?
::::Visto che sei in contatto con la Cineteca, è possibile anche che mettano a disposizione i testi per farne scansioni? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:46, 5 apr 2017 (CEST)
 
:::::Ciao {{ping|Bultro}}, scusa il ritardo nella risposta. Per i partecipanti dipende un po' anche da noi: su Bologna siamo almeno 6/7 wikipediani di vecchia data, dipende molto se qualcun altro ci raggiungerà. Nel caso di utenti inesperti, per l'editathon ho previsto che tutti lavorino in sandbox: la pubblicazione nelle voci sarà possibile solo dopo nostra verifica (per evitare i soliti problemi). Ovviamente per i wikipediani esperti questo non vale.
:::::Per le scansioni posso chiedere, ma molto dipende dallo stato del copyright della rivista: per esempio certamente non potrebbero mettere disponibili delle scansioni degli ultimi numeri di Edge.
:::::Comunque, adesso la pagina dell'editathon è completa: c'è il link per iscriversi e la lista delle voci per cui hanno trovato più fonti cartacee (edge, k, tgm, retrogamer, consolemania e altre riviste simili). Nel caso i posti finissero abbiamo previsto una lista d'attesa: nel caso di rinunce chi è in attesa sarà contattato. Nel caso la lista d'attesa diventasse più lunga, faremo un altro editathon simile successivamente per le persone che non avranno potuto partecipare. Adesso inserisco un link anche al Bar.
:::::Se avete altre idee o suggerimenti fatemi sapere. Buon lavoro, --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 00:55, 13 apr 2017 (CEST)
::::::Il copyright c'è sicuramente, per le riviste mi pare che scada 70 anni dopo la pubblicazione, quindi per tutto ciò che riguarda l'informatica c'è ancora molto da aspettare :) Però ci sono diversi siti con scansioni di riviste considerate ormai "abandonware" (ad es. Beneath a Steel Sky l'avevo già fontata decentemente). La cineteca quindi potrebbe fornire il materiale ma la pubblicazione online poi può farla qualcun altro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:01, 15 apr 2017 (CEST)
 
:::::::Concordo con te sulla questione scansioni, infatti non è una cosa di cui si è mai parlato con loro. Su Beneath a steel sky, dai miei appunti pare l'avessimo segnato come espandibile nella parte relativa alla produzione, non relativamente alla fonti, dato che come segnali ne hai già messe un po' tu. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 02:06, 17 apr 2017 (CEST)
 
== Slime Rancher ==
 
{{AiutoE|Slime Rancher|videogiochi}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:27, 2 mar 2017 (CET)
 
== Avviso: ==
 
{{AiutoE|Cyclops/Lucertolone Orbo|Videogiochi}}--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 01:19, 19 mar 2017 (CET)
 
== AiutoA [[Cartoon Network Racing]] ==
 
{{AiutoA|Cartoon Network Racing}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 11:14, 25 mar 2017 (CET)
 
== Ordine campi nel template Videogioco ==
 
Segnalo [[Discussioni_template:Videogioco#Posizione_piattaforma]] su una revisione dell'ordine dei campi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:05, 25 mar 2017 (CET)
 
== Uma Musume Pretty Derby ==
 
{{AiutoE|Uma Musume Pretty Derby|videogiochi}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:59, 27 mar 2017 (CEST)
 
== [[Armi di Resident Evil 5]] ==
 
Non conosco convenzioni in merito, ma secondo voi è enciclopedica una simile voce di dettaglio? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:52, 28 mar 2017 (CEST)
:Da cancellare alla velocità della luce. Si era detto di non tenere liste simili nemmeno nelle voci principali.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:57, 28 mar 2017 (CEST)
::probabilmente da integrare le informazioni principali, se già non ci sono, nella sezione Modalità di gioco della voce sul videogioco e dopo eliminare. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:16, 28 mar 2017 (CEST)
::: Ci sarebbe anche [[Creature di Resident Evil 5]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 01:32, 29 mar 2017 (CEST)
 
== Avviso: ==
 
{{Cancellazione|Cyclops/Lucertolone Orbo}} --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:13, 31 mar 2017 (CEST)
 
== PdC - Comboline ==
 
{{Cancellazione|Comboline}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(10 e lode! 2006-2016)]]</small></i></b> 22:31, 1 apr 2017 (CEST)
 
== Avviso PdC Angela Washko ==
{{Cancellazione|Angela Washko}}--[[Utente:Annamariandrea|Annamariandrea]] ([[Discussioni utente:Annamariandrea|msg]]) 17:27, 4 apr 2017 (CEST)
 
== Citare i manuali ==
 
Mi capita, nella voce su un gioco, di citare esplicitamente il suo manuale, perché è fonte di informazioni particolari o semplicemente perché ce n'è una copia online che è interessante linkare. Non so però come sia meglio citarlo usando i nostri standard, tenendo conto che ci sono diverse edizioni e piattaforme, ad esempio:
*{{cita testo|titolo=Manuale di Nome del gioco per Windows|editore=Editore|anno=anno}}
*{{cita testo|titolo=Manuale|tipo=Windows|editore=Editore|anno=anno}}
*{{cita testo|titolo=Nome del gioco|tipo=manuale per Windows|editore=Editore|anno=anno}}
*{{cita testo|titolo=Qualunque cosa sia scritta sulla copertina|tipo=manuale per Windows|editore=Editore|anno=anno}}
*...?
Stabiliamo una convenzione? Le regole generali sono [[Aiuto:Bibliografia#Citazione_di_letteratura_grigia]] e non dicono granché. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:21, 23 apr 2017 (CEST)
:personalmente in [[Colonna sonora di Grand Theft Auto]] ho inserito manualmente «''Nome del gioco'', manuale di istruzioni, Editore, anno». dovessi reinserirli oggi con cita testo userei probabilmente {{Cita testo|titolo = Nome del gioco|pubblicazione = manuale di istruzioni|tipo=console|editore=Editore|anno=anno}}. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:37, 23 apr 2017 (CEST)
::"in manuale di istruzioni"? sicuro? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:19, 23 apr 2017 (CEST)
:::l'alternativa è «''Manuale di istruzioni'', in ''Nome gioco''» che si ottiene con {{Cita testo|capitolo = Manuale di istruzioni |titolo = Nome del gioco|tipo=console|editore=Editore|anno=anno}} anche se nel caso si parla di più titoli della stessa serie si ha un elenco di note e riferimenti che iniziano quasi tutti allo stesso modo. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:29, 23 apr 2017 (CEST)
::::Non è meglio {{cita testo|titolo=Manuale di istruzioni di Nome gioco|tipo=console|editore=Editore|anno=anno}}?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:53, 23 apr 2017 (CEST)
:::::secondo me il "di" (così come eventuale "per" nello specificare lo console) non fanno parte del titolo dell'opera e non andrebbero in [[WP:corsivo|corsivo]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:56, 24 apr 2017 (CEST)
::::::"Manuale di istruzioni" lo eviterei, non stiamo parlando di frigoriferi o lavatrici; meglio come standard "manuale di gioco". Io metterei:
::::::*''Nome gioco'', manuale di gioco per Nome console, Publisher, Anno, pagina.
::::::Esempio:
::::::*''Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty'', manuale di gioco per PlayStation 2, Konami, 2002, p. 42.
::::::-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:00, 25 apr 2017 (CEST)
:::::::Anche "di gioco" tutto sommato è pleonastico. Comunque, con i template standard verrebbe:
:::::::*{{cita testo|titolo=Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|tipo=manuale di gioco per PlayStation 2|editore=Konami|anno=2002|p=42}}
:::::::Se facessi un template apposito che autocompila in parte il Cita? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:47, 27 apr 2017 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:30, 27 apr 2017 (CEST)
 
== Redirect a PlayStation ==
 
Secondo voi i redirect [[Playstation]], [[Playstation 2]], [[Playstation 3]] e [[Playstation 4]], tutti con la "s" minuscola, non andrebbero orfanizzati e inseriti nella categoria "redirect da mantenere orfani"?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 18:06, 6 mag 2017 (CEST)
:Certo, ho provveduto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:17, 6 mag 2017 (CEST)
::Non andrebbero anche cancellati? D'altronde se uno digita il nome in minuscolo si ritrova comunque alla voce anche senza redirect (o sbaglio?). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:14, 6 mag 2017 (CEST)
:::No, i wikilink sono [[case sensitive]] ad eccezione della prima lettera.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:17, 6 mag 2017 (CEST)
::::penso che si riferisse alla [[Aiuto:ricerca|ricerca]]. comunque secondo me è un errore comune digitare il nome della console senza la S maiuscola (così come ci sono numerose pagine che puntano a [[Gamecube]]) e quindi non vanno rimossi i redirect. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:31, 6 mag 2017 (CEST)
:::::Ma se comunque si viene indirizzati al titolo giusto, a cosa servono? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:02, 6 mag 2017 (CEST)
::::::come dice Sakretsu, nel caso venisse cancellato il redirect, non appena inserisci per sbaglio il wikilink errato nella voce, otterresti un link rosso indipendentemente dal comportamento del motore di ricerca... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:35, 6 mag 2017 (CEST)
:::::::A noi non cambia nulla, nel senso che a prescindere dal fatto che il wikilink sia rosso oppure no, possiamo comunque programmare un bot per farlo correggere periodicamente nelle voci. Tuttavia la situazione cambia al lettore, che senza il redirect si ritroverebbe per vari lassi di tempo il wikilink rosso in molte voci e quindi navigherebbe con più difficoltà. Quanto ai motori di ricerca sia interni sia esterni, sì, in questo caso l'assenza del redirect sarebbe ininfluente, ma comunque si tiene per i motivi di cui sopra.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:10, 7 mag 2017 (CEST)
::::::::Ma se cancelliamo i redirect ''dopo'' che il bot li ha resi orfani e ''prima'' che altre milioni di voci contengano wlink ad essi, in fase di modifica non sarebbe positivo vedere il wlink "Playstation" rosso? Perché così, se uno usa l'anteprima, vedendolo rosso capisce di aver sbagliato qualcosa. Se questo non vale per chi non si cura di queste minuzie, di sicuro è d'aiuto per chi invece ci sta attento e ha digitato la "s" piccola per sbaglio.--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 17:42, 7 mag 2017 (CEST)
:::::::::Essendo un errore comunissimo, è probabile che la forma con la "s" minuscola verrà inserita costantemente in futuro, e non tutti fanno caso al risultato di quello che scrivono, quindi è utile che rimanga il redirect in quella categoria (ho inserito anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APrefissi&prefix=playstat&namespace=0 tutti questi altri]). L'ho inserita [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABot%2FRichieste%2FErrori_comuni&action=historysubmit&type=revision&diff=87496898&oldid=87460107 anche qui]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:29, 7 mag 2017 (CEST)
{{rientro}} Anch'io sono d'accordo a mantenere i redirect. Senza, un lettore, vedendo il link rosso, potrebbe pensare che la voce non esista, quindi lo crea e genera un doppione. Ovvio poi che chi modifica o, comunque a chi ci si trova, dovrebbe correggere alla forma corretta e in alternativa, far passare il bot periodicamente.--[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 18:37, 7 mag 2017 (CEST)
 
== Editathon su fantascienza e videogiochi alla Cineteca di Bologna il 13 maggio ==
 
Vi ricordo che sabato prossimo ci sarà [[Progetto:GLAM/Archivi/Archivio_Videoludico_della_Cineteca_di_Bologna_2017|l'editathon]]. Ci sono ancora un po' di posti, se qualcuno di voi volesse fare un salto a Bologna. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 23:16, 7 mag 2017 (CEST)
 
:Ciao a tutti. L'editathon è andato bene, alla fine sono state modificate 13 voci e sono stte aggiunte più di 60 fonti. Qualcuno continuerà ad aggiungere qualcosa alle voci nei prossimi giorni. Ringrazio {{ping|Bultro}} per aver sistemato un paio di note: grazie a lui ho scoperto che il sistema di creazione delle citazioni tramite codice ISBN ha ancora qualche problema, sto segnalando la cosa agli sviluppatori. Grazie per aver corretto l'ordine nome/cognome di alcune note, e di aver messo {{tl|RivistaVG}} per quelle ospitate da Internet Archive (anche se io resto un po' dubbioso sulla liceità di quelle scansioni).
:Spero che l'evento si possa ripetere presto, magari qualcuno di voi riuscirà a partecipare e forse ci faranno provare il [[Virtual Boy]] che hanno a disposizione :-) Buon lavoro, --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 23:21, 14 mag 2017 (CEST)
 
== Shaiya ==
 
{{AiutoE|Shaiya|videogiochi}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:34, 22 mag 2017 (CEST)
 
== Redirect da cancellare ==
 
Il redirect [[Metal Gear Solid 3- Snake Eater]] è da cancellare per ovvi motivi, ma ha una pagina di discussione dove sono riportate, tra l'altro, cronologie di altre voci. Bisogna fare qualcosa in questo caso, o posso inserire tranquillamente il template "cancella subito"?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 18:55, 30 mag 2017 (CEST)
 
== Immagine che infrange il copyright su Commons ==
 
Ciao ragazzi, dando un'occhiata alla pagina ''[[Spyro 2: Gateway to Glimmer#Curiosità|Spyro 2: Gateway to Glimmer]]'' ho notato che è stata caricata una [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:4178Z1714EL.jpg copertina ufficiale] in evidente infrangimento di copyright. Qualcuno potrebbe metterla in cancellazione per favore? Vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:40, 21 giu 2017 (CEST)
:Fatto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:24, 21 giu 2017 (CEST)
::Grazie mille {{ping|Sakretsu}}. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:45, 21 giu 2017 (CEST)
 
== Star Wars: Battlefront II ==
 
Ciao ragazzi, volevo farvi una breve domanda. Siccome un indirizzo IP ha "proposto" (l'ho metto tra virgolette in quanto non l'ha chiesto a nessuno, ma si è limitato ad aggiungere gli avvisi nelle pagine di ''[[Star Wars: Battlefront II]]'' e ''[[Star Wars Battlefront II (2017)]]'') di spostare le due pagine dai nomi attuali a ''[[Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)]]'' e ''[[Star Wars Battlefront II (videogioco 2017)]]'', inoltre ha creato la pagina di [[Star Wars: Battlefront II (disambigua)|disambigua]] che secondo me si potrà spostare al titolo ''Star Wars: Battlefront II'' se gli spostamenti saranno fatti correttamente. Quindi il mio dubbio è sposto le due pagine oppure no? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:16, 1 lug 2017 (CEST)
: Secondo me c'è un po' di casino dovuti ai 2 punti. Secondo me: [[Star Wars Battlefront (videogioco 2015)]] non ha bisogno di disambigua, è unico, [[Star Wars Battlefront II (2017)]] non ha bisogno di disambigua è unico, [[Star Wars: Battlefront II]] è corretto non ha bisogno di disambigua, [[Star Wars: Battlefront (disambigua)]] è una disambigua che non serve, rimarrebbe solo da decidere come gestire [[Star Wars: Battlefront]] che parla della serie e [[Star Wars: Battlefront (videogioco 2004)]] che è il primo gioco della serie precedente. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:32, 1 lug 2017 (CEST)
:: Sì hai ragione, come hai detto tu c'è un po' di casino, comunque veniamo a noi. Allora per la pagina della serie potremmo spostarla a ''Star Wars: Battlefront (serie)'' (come quasi tutte le serie di videogiochi qui presenti su Wikipedia), mentre per quanto riguarda sia per ''Battlefront II'' con i punti e senza potremmo inserire un avviso ad inizio pagina per entrambe (magari inserendo anche in quelle dei videogiochi del 2004 e del 2015, così i lettori non si confondono) mettendo ad esempio: "Se stai cercando il videogioco del 2017, vedi ''Star Wars: Battlefront (2017)''. Secondo me così verrebbe un'po più ordinato. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:45, 1 lug 2017 (CEST)
:::Un attimo di pazienza, ma quei due punti perché stanno lì? Basta dare uno sguardo [[:en:Star_Wars:_Battlefront#History|qui]] per vedere che il logo sulle copertine non cambia mai. I due punti vanno aggiunti solo per veri e propri sottotitoli, come in ''Star Wars Battlefront: Renegade Squadron''. Per me la soluzione ideale sarebbe tenere la pagina della serie così com'è senza disambigua, mettere la disambigua (videogioco anno) alle voci dei quattro giochi e reindirizzare "Star Wars Battlefront II" alla disambigua "Star Wars Battlefront (disambigua)".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:58, 1 lug 2017 (CEST)
::::Nelle pagine in inglese ho visto che le voci dei giochi vecchi hanno i due punti mentre quelle dei giochi nuovi no. Non credo sia un caso o un errore, bisognerebbe capire come ci sono arrivati. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:11, 1 lug 2017 (CEST)
::::: {{ping|ValterVB|Sakretsu|OswaldLR}} Come dice OswaldLR i due giochi vecchi (quelli del 2004 e del 2005) presentano i doppi punti, al contrario di quelli nuovi (che sono del 2015 e del 2017), perciò una soluzione potrebbe essere quella di imitare la versione inglese delle corrispettive pagine. Quindi ''Star Wars Battlefront II (2017)'' potremmo spostarla a ''Star Wars Battlefront II (videogioco 2017)'', anche se però non mi è chiaro perchè nella [[:en:Star Wars: Battlefront II|versione inglese]] abbiano lasciato il ''Battlefront II'' del 2005 senza specificare nulla tra parentesi (anche se è stato inserito un avviso ad inizio pagina dove viene detto "da non confondere con ''Star Wars Battlefront II'' (2017 video game)") al contrario di quanto avvenuto per il suo [[:en:Star Wars: Battlefront (2004 video game)|predecessore del 2004]], pagina a cui è stato cambiato il titolo quando è uscito il [[:en:Star Wars Battlefront (2015 video game)|capitolo del 2015]] nonostante l'assenza dei due punti. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:32, 1 lug 2017 (CEST)
:::::: Come detto prima, '''se i nomi sono corretti''', per [[Star Wars Battlefront II (2017)]] basterebbe levare la disambigua che è inutile, non risulta esserci niente d'altro con lo stesso nome. Quello che eventualmente si può fare è trasformare [[Star Wars Battlefront]] in disambigua (più facile della versione con 2 punti) e metterci dentro tutte le voci. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 07:49, 2 lug 2017 (CEST)
:::::::IMHO i nomi non sono corretti. Supponiamo pure che - cosa non appurata - sia en.wiki sia it.wiki riportino i due punti perché magari il sito ufficiale dei primi due giochi segnava il titolo così, ciò non riguarda Wikipedia che segue le sue convenzioni. Il titolo che ci interessa è quello sulla copertina/che appare nel gioco, e siccome è identico per tutti e quattro i giochi, non credo che dovremmo fare differenze.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:00, 2 lug 2017 (CEST)
:::::::: E' per questo che ho messo il '''se'''. Comunque più che la copertina che si può permettere "licenze poetiche o artistiche" bisognerebbe vedere se esistono fonti che lo riportano con 2 punti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:40, 2 lug 2017 (CEST)
:::::::::No, per queste cose non ci affidiamo alle fonti che sono sempre contrastanti. Abbiamo [[Progetto:Videogiochi#Titolo della voce|convenzioni]] che dicono che per i sottotitoli, il separatore da usare consiste nei due punti. Se Battlefront è da considerare un sottotitolo, i due punti si usano per tutti e quattro i giochi. Se non è un sottotitolo, i due punti non si usano mai.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:17, 2 lug 2017 (CEST)
:::::::::: {{ping|ValterVB|Sakretsu|OswaldLR}} Allora per semplificare le cose potremmo mettere i doppi punti per tutti quanti i titoli (in quanto mi sembra un sottotitolo, tipico della maggior parte dei [[:Categoria:Videogiochi di Guerre stellari|videogiochi dedicati a ''Star Wars'']] ovviamente dovremmo anche aggiungere tra parentesi (videogioco anno) per ognuno dei quattro. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 20:23, 2 lug 2017 (CEST)
::::::::::: Io avevo solo segnalato l'incongruenza di avere le disambigue se i titoli erano quelli, se invece i titoli sono sbagliati vanno corretti o poi per le disambigue eventualmente si vede. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:22, 5 lug 2017 (CEST)
:::::::::::: {{ping|ValterVB}} OK, scusami, ti avevo messo dentro per sbaglio. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 01:00, 6 lug 2017 (CEST)
{{rientro}} Riassumendo, abbiamo la voce ''Star Wars: Battlefront'' dedicata alla serie, due voci ''Star Wars: Battlefront'' sui giochi del 2004 e 2015 e due voci ''Star Wars: Battlefront II'' sui giochi del 2005 e 2017. Siccome ho notato un'edit war [[Star Wars Battlefront II (2017)|qui]] proprio riguardo alla disambigua, direi di pingare {{Ping|Pierpao}} per sentire anche il suo parere su come organizzare gli spostamenti.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:59, 6 lug 2017 (CEST)
:Io per praticità e perchè sono sottotitoli le intitolerei Star Wars:Battlefront (20xx), lascerei la voce Star Wars: Battlefront che dice di più di una disambigua ed è passibile di ampliamento; se poi vogliamo creare/lasciare (non ricordo) anche la disambigua male non fa e disambiguerebbe la voce dai giochi. No a videogioco nelle parentesi ihmo, ormai l'andamento nei vari progetti è semplificare e ridurre al minimo le disambiguazioni, almeno così mi sembra di ricordare, ho chiesto al progetto connettività, e poi Battlefront sono solo videogiochi e non sarà mai altro quindi non serve e non servirà.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:11, 6 lug 2017 (CEST)
::In ogni caso le disambigue come da convenzioni devono essere "(videogioco 20xx)". --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:29, 6 lug 2017 (CEST)
:::Ok non è il luogo per discutere di cambiamenti globali Star Wars: Battlefront - Star Wars:Battlefront (Videogioco 20xx) - Star Wars:Battlefront II (Videogioco 20xx) , per la disambigua io la lascerei ma non cambia molto--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:40, 6 lug 2017 (CEST)
::::Sono a favore di mettere i doppi punti a tutte e cinque le voci (contando anche la pagina della serie), per il resto secondo me va bene come abbiamo già detto, specificare tra parentesi (videogioco anno), per il resto possiamo tranquillamente lasciare le note ad inizio pagina per evitare i problemi di omonimia e poi dovrebbe essere tutto a posto suppongo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:27, 6 lug 2017 (CEST)
Fatto: ''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' (wikiutente 1967) -- 18:24, 6 lug 2017 (CEST)
::Bene, grazie {{Ping|Pierpao}}. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:43, 7 lug 2017 (CEST)
:::Solo un'ultima cosa {{Ping|Pierpao}}, cosa ne facciamo di ''[[Star Wars: Battlefront II]]''? Dobbiamo trasformarlo in una disambigua che contenga le voci del 2005 e del 2017 suppongo, sicuramente non possiamo lasciarlo come redirect al solo gioco del 2005. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 04:09, 7 lug 2017 (CEST)
::::Due disambigue per quattro pagine non le avevo ancora viste :) ma ho creato anche quella. Se avete voglia vi lascio da creare i redirect senza : da mantenere orfani--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 05:59, 7 lug 2017 (CEST)
{{ping|Pazio Paz|OswaldLR|Sakretsu|ValterVB|Superchilum}} [[Star Wars: Battlefront (disambigua)]] [[Star Wars: Battlefront II (disambigua)]] [[Star Wars: Battlefront II]]: vogliamo tenere 3 disambigue contenenti gli stessi collegamenti ad altre pagine come sembra essere propenso "Pierpao.lo" o le vogliamo unire in una unica lasciando le restanti come reinvii? Io oltretutto sono quella che ha creato la seconda che aveva senso prima della modifica di "Pierpao.lo" alla prima... Decidete voi che cosa fare!
--[[Speciale:Contributi/5.170.25.23|5.170.25.23]] ([[User talk:5.170.25.23|msg]]) 13:42, 7 lug 2017 (CEST)
:[[Star Wars: Battlefront II (disambigua)]] l'ho messa in cancellazione perché è uguale a [[Star Wars: Battlefront II]]. Inoltre ho tolto le note dato che essendoci scritto nel titolo l'anno, è abbastanza improbabile che uno che cerca un videogioco del 2004 finisca in una voce dove c'è scritto "videogioco 2015". --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:52, 7 lug 2017 (CEST)
::Veramente avevo fatto richiesta in WP:RAA per motivi di cronologia che la seconda fosse spostata sulla prima. Non di tenerne tre--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:55, 7 lug 2017 (CEST)
:::OK, ho sistemato gli avvisi a scanso di equivoci. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:58, 7 lug 2017 (CEST)
::::Direi che dovrebbe essercene una "Star Wars: Battlefront II" contenente i due videogiochi con quel titolo e "Star Wars: Battlefront" contenente i tre significati con quel titolo (la serie e i due videogiochi). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:19, 7 lug 2017 (CEST)
:::::Per me [[Star Wars: Battlefront]] deve rimanere così. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:26, 7 lug 2017 (CEST)
::::::Concordo con OswaldLR, la pagina della serie deve rimanere così, poi la si potrà sempre ampliare in futuro. Per il resto direi che abbiamo risolto tutto. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:21, 7 lug 2017 (CEST)
:::::::(Io parlavo solo di quante disambigue tenere, poi su quale sia il significato prevalente e quindi se tenere la disambigua "Titolo" o "Titolo (disambigua)" non so proprio, fate vobis). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:45, 7 lug 2017 (CEST)
::::::::Ricapitolando abbiamo ''[[Star Wars: Battlefront]]'' come pagina della serie e poi le due disambigue ''[[Star Wars: Battlefront (disambigua)]]'' e ''[[Star Wars: Battlefront II]]'', altre disambigue non sono necessarie direi, quindi secondo me possiamo concludere la questione qui. {{ping|ValterVB|Sakretsu|OswaldLR|Pierpao|Superchilum}} un grazie a tutti quanto voi per la collaborazione e per le risposte date. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:55, 7 lug 2017 (CEST)
:::::::::Scusate se m'intrometto: non ho seguito tutta la discussione, ma perché in [[Star Wars: Battlefront (disambigua)]] ci sono anche i due ''Star Wars: Battlefront II''?--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 16:08, 8 lug 2017 (CEST)
::::::::::Giusto, ora li ho tolti. È sufficiente il link alla disambigua relativa. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:16, 8 lug 2017 (CEST)
:::::::::::Grazie {{ping|EquiMinus}} per la segnalazione e {{ping|OswaldLR}} per aver rimosso i due ''Battlefront II'' dalla disambigua del primo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:45, 9 lug 2017 (CEST)
::::::::::::''It's not over yet!'' Le cose potrebbero complicarsi, stavolta spero di sbagliarmi: in [[Progetto:Videogiochi#Titolo della voce]] si dice che se la serie è omonima al primo gioco, allora la voce sulla serie va intitolata "Nomevideogioco (serie)". Bisognerebbe quindi spostare [[Star Wars: Battlefront]] a [[Star Wars: Battlefront (serie)]] e rimuovere la nota disambigua lì presente, e poi spostare [[Star Wars: Battlefront (disambigua)]] a Star Wars: Battlefront (o almeno, così penso io).--EquiMinus ([[Discussioni utente:EquiMinus|Codec]]) 17:37, 10 lug 2017 (CEST)
 
Mah quella linea guida mi è sempre piaciuta poco, a partire dal nome vago che si vorrebbe dare alla disambigua ("serie" di che?). Secondo me si dovrebbe decidere caso per caso. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:07, 10 lug 2017 (CEST)
:Approvo sul fatto che bisogna fare caso per caso, lo so che vi sono delle linee guida però non dobbiamo nemmeno complicare troppo le cose, secondo me per chi cerca ''Star Wars: Battlefront'' sull'enciclopedia rischierebbe di "smarrirsi" tra tutte quelle specificazioni solo per una serie di videogiochi (la quale al momento non comprende altri media che portano il nome di ''Battlefront'' al di fuori dei suddetti titoli). Inoltre nella versione inglese la pagina della serie non presenta nessuna specificazione tra parentesi, come potete vedere [[:en:Star Wars: Battlefront|qui]]. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:45, 11 lug 2017 (CEST)
 
== Personaggi dei Pokemon ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Pokémon#Personaggi senza fonte e con impostazioni da fan]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:24, 5 lug 2017 (CEST)
 
== AvvisoE Playdead ==
 
[[Playdead]] - Enc.? Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:53, 26 lug 2017 (CEST)
 
== Aiuto, fonti e pareri sul Videogioco [[The Sex Files]] ==
 
Buongiorno a tutti, oggi voglio parlarvi del videogioco "The Sex Files", perché è sorto una discussione con l'utente [[Utente:Hypergio|НУРшЯGIO]] legato al fatto che e stato ritenuto non enciclopedico. Il videogioco è degli anni 90 e ha come madrina e [[Selen]] nota porno star italiana (oltre a essere un personaggio presente nel gioco). Proprio per la tematica che propone il videogioco si può definire uno dei pochi [[Videogioco sessuale|videogioco italiani a tema sessuale]], ma come potreste notare su internet non ci sono molte informazioni su i videogiochi di questo genere in particolare non sono stati documentati ( probabilmente sono stati documentati su riviste). Chiedo sé qualcuno che sa muoversi nelle riviste di videogiochi degli anni 90, possa trovare fonti. Perché ritengo importante documentare i videogiochi italiani con questa tematica. Un pezzo oggi è uno domani e potremmo ricostruire la storia sul tentativo delle software house italiane di proporre videogiochi con la tematica sessuale negli anni 90. Inoltre per chi e interessato e vuole sapere quando sono riuscito a trovare ecco la bozza nella mia pagina Wikipedia [ https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:0_Noctis_0/Pagina_delle_prove_5 ].--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 15:54, 26 lug 2017 (CEST)
 
:La mia fonte principale di informazioni a tema non ha riviste che contengano pezzi in merito ([http://www.cinetecadibologna.it/archivi-non-film/videoludico/riviste puoi provare anche tu]). Senza fonti, non si va da nessuna parte . Buon lavoro, --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 17:31, 26 lug 2017 (CEST)
::Le riviste italiane di videogiochi degli anni 90 erano rivolte a un pubblico di ragazzini quindi sicuramente non parlavano di videogiochi di quel tipo. Magari ne avrà parlato qualche rivista erotica: bisognerebbe cercare in quel tipo di "fonte". -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 13:38, 27 lug 2017 (CEST)
 
Ho esteso il discorso anche al [[Discussioni progetto:Pornografia#Aiuto, fonti e pareri sul Videogioco The Sex Files (Supporto dal progetto pornografia)|Progetto:Pornografia]], forse loro potranno indirizzare su una rivista che trattava non solo di erotismo o porno, ma anche di videogiochi a tema sessuale.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 16:22, 27 lug 2017 (CEST)
 
:So dove cercare articoli di riviste, sebbene più dell'era pre-Windows, e purtroppo non ho trovato niente. Lo stesso per [[Virtual Inseminator]]. Se tutto quel che c'è è una paginetta su un sito di appassionati, per me non sono enciclopedici.
:Ci può stare un breve accenno nella voce [[videogioco sessuale]] e, per Sex Files, nella voce su Selen--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:34, 30 lug 2017 (CEST)
::Potremo realizzare una sezione dedicata ai videogiochi sessuali prodotti in Italia, ma credo che la cosa più difficile e vedere quanti ne sono stai realizzati dal software house italiane. Per esempio “The Sex Files” e “Virtual Inseminator” sono state accennate, ma giochi come “Penocchio” che era noti negli anni 90, se ne parla tranne in forum e video di YouTube che ne documentano l’esistenza.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 15:11, 30 lug 2017 (CEST)
 
== Generi mancanti ==
Segnalo due voci importanti che andrebbero create, con le relative categorie:
*[[Videogioco in prima persona]] (cfr. [[en:First-person (video games)]] e [[en:Category:First-person adventure games]])
*[[Videogioco di sopravvivenza]] (cfr. [[en:Survival game]] e [[en:Category:Survival video games]])
Volontari? :-) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:02, 29 lug 2017 (CEST)
 
:Sono d'accordo sono dei generi importanti, si dovrebbe aggiunge anche il genere [[Videogioco per adulti]] (Adult video game). --[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 21:29, 29 lug 2017 (CEST)
 
::Mah, le voci inglesi mi sembrano un po' ricerche originali. Il ''The videogame style guide and reference manual'' considera "first-person" un "modificatore", non è mica un genere (eventualmente [[Prima persona (videogiochi)]] sarebbe meglio come titolo) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:46, 30 lug 2017 (CEST)
 
:::Anche il secondo non è propriamente un genere, ma un tema, e quello soprattutto sarebbe importante crearlo, e collegare la categoria al template, perché attualmente c'è chi categorizza come ''survival horror'' dei giochi che sono semplicemente ''survival'' (non horror), dato che non abbiamo ancora voce e categoria sul ''survival'' generico. Per il "first-person", va bene anche "Prima persona (videogiochi)", e sarebbe utile soprattutto perché in molte pagine si parla di videogiochi in prima persona, quindi sarebbe una voce di chiarimento utile.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 13:32, 30 lug 2017 (CEST)
 
::::Effettivamente Bulto a ragione il Survival si può definire un genere di videogioco, mentre il “prima persona” una tematica gioco (oltre a un tipo di visuale di gioco) che può essere usato su tutto. Credo anche che il videogioco per adulti (Adult video game) si possa definire una tematica di giochi. Per il nome della pagina [[Prima persona (videogiochi)]] è perfetto, [[Videogioco di sopravvivenza]] e giusto così.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 15:03, 30 lug 2017 (CEST)
 
:::::Per i giochi per adulti (cioè erotici) abbiamo, come sulle altre wiki, [[:Categoria:Videogiochi erotici]], non è sufficiente? Intendi che vorresti una categoria più specifica per quelli esplicitamente pornografici? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:56, 30 lug 2017 (CEST)
 
{{rientro}} sarei più orientato ad una voce relativa ai punti di vista nei videogiochi (prima persona, terza persona, visuale dall'alto...), che non riguardante solamente alla prima persona (molti confondono il modificatore con il genere [[sparatutto in prima persona]], finendo per scrivere eresie del tipo «sparatutto in prima persona dove non si spara»).
per il ''survival'' mi sembra che non abbia una storia così complessa quanto il ''survival horror'' e anche su en.wiki mi sembra che mettano insieme giochi con caratteristiche molto dissimili (da d'avventura come ''[[SOS: The Final Escape]]'' a titoli della serie ''[[The Sims (serie)|The Sims]]'', passando per ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'' e ''[[Minecraft]]'').
per i titoli "per adulti" non mi sembra sia necessario una voce a parte (mi pare che abbiamo pochissimi titoli) e probabilmente la categoria è sufficiente. mi viene il dubbio se possa essere utile riuscire a fare una classificazione (anche non nel ns0, ai fini più del progetto) dei titoli per {{tl|classificazione videogioco}} (scusate il gioco di parole :)), ma non essendo standardizzato l'input dei vari campi credo venga molto difficile. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:17, 30 lug 2017 (CEST)
 
{{ping|Spinoziano}} Non ho detto esplicitamente che ci vuole una categoria, ma solo che essendo che nelle tematiche note come “Videogiochi per Adulti” sono inclusi due generi, uno e basato sull’erotismo (allusioni dove non si vede niente di che), mentre l’altro è sul genere pornografico (vero porno esplicito). Entrambi sono giochi sviluppati per un gruppo di giocatori molto più maturi dei 18 anni, praticamente adulti, in Giappone e molto comune trovare entrambi i generi. Per la categoria, mi è stato detto che bastava la [[:Categoria:Videogiochi erotici]], non sono molto d’accordo al merito, essendo che i due generi offrono due cose totalmente diverse, uno offre allusioni sessuali dove non si vede niente, dove molto spesso mettono mini giochi ho il tipico umorismo dei doppi sensi. L’altro offre vera e propria pornografia con nudità e atti sessuali espliciti. Se guardiamo su internet o su riviste di videogiochi troveremo solo la categoria che parla di erotismo è mai di sesso esplicito. Come molti sanno, sono successe molte polemiche a riguardo del genere di videogiochi sessuali. Un esempio storico è stato [[Custer's Revenge]] come per gli altri videogiochi della Mystique (evidente pornografia videoludica). Sul mercato i giochi a tema sessuale sono diventati più tosto rari e quello erotico e più comune.
{{ping|valepert}} Hai ragione sul fatto che classificazione videogioco non include le tematiche più esplicite. Sappiamo molto bene che sé un gioco non viene visto di buon occhio e non supera la classificazione non uscirà sul mercato convenzionale. Infatti il genere dei videogiochi sessuali e stato discriminato molto dalla società (tranne in certi paesi come Giappone) e di conseguenza si sono adattati per soddisfare i parametri imposti dalla società. Sarebbe coretto mettere “oltre i +18”, ma non lo faranno mai per non incorrere in lamenterei dai consumatori (ne troviamo molte di lamenterei). Potremo inserire “non classificato“, come parametro, per dire che il gioco estato pubblicato, ma non ha ricevuto una classificazione perché è stato bocciato e non rispetta i parametri imposti.
In vece per Prima persona (videogiochi), seconda e terza dovremo fare una sola pagine che spiega che un tipo di interfaccia che non centra niente con lo stile di un videogioco. In pratica una visualizzazione che i giocatori possono scegliere per approcciarsi con la realtà di gioco.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 19:41, 30 lug 2017 (CEST)
 
::Secondo me tutto quel che serve a non fare confusione tra cose ben diverse è utile; per questo vedrei comunque bene una voce e una categoria sul ''survival game'' (per evitare che venga confuso con l'horror, come ad es. mi è capitato di vedere in ''[[Tokyo Jungle]]''), una voce sui videogiochi in prima/seconda/ecc. persona (per evitare eresie come quella citata da vale) e anche una categoria sui videogiochi sessuali visto che abbiamo già la distinzione [[videogioco erotico]]/[[videogioco sessuale]] (in effetti, così come vengono ben distinti i film erotici da quelli pornografici, sarebbe giusto fare lo stesso per i videogiochi, senza comunque toccare la [[:categoria:Eroge]] che è un ambito misto a sé stante). -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:14, 31 lug 2017 (CEST)
 
{{ping|Spinoziano}} Molto spesso i ''Survival game'' vengono confusi con i ''Horror survival'' essendo che trattano entrambi del tema sopravvivenza, per distinguere i due generi bisogna sempre tenere a mente che i ''Survival game'' richiedono risorse per sopravvivere (anche al tempo) e difendersi, mentre gli ''Horror survival'' si basano sul fattore di non farsi ammazzare e molto spesso vengono fatti trovare oggetti già pronti e inoltre si può morire solo se si subiscono danni (in pratica il tempo non influenza la vita del giocatore). Bisognerebbe far capire nelle pagine che il tema sopravvivenza e una cosa che nei videogiochi ''Survival game'' è ''Horror survival'' sono presenti, ma in base alle dinamiche di gioco, uno si definisce ''Survival game'' è uno ''Horror survival''.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 20:53, 31 lug 2017 (CEST)
 
Sé non ci sono altre cose da dire iniziammo con il lavoro.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 13:27, 4 ago 2017 (CEST)
:Giusto per conferma, vorrei chiarire la modifica. Il wikilink nel parametro tema del template Videogioco dovrebbe essere <nowiki>[[Videogioco sessuale|sessuale]]</nowiki>, giusto? E al momento dell'aggiornamento del template, andrà ripristinata la [[:categoria:Videogiochi sessuali]]. Inoltre, già che ci siamo, il wikilink di erotismo dovrebbe essere aggiornato da <nowiki>[[erotismo]] a [[Videogioco erotico|erotismo]]</nowiki>. Fin qui tutto corretto? Posso procedere o ci sono obiezioni?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:34, 15 ago 2017 (CEST)
 
::Forse però è meglio usare "pornografico" (più chiaro e conforme agli altri media) piuttosto che sessuale, ed eventualmente spostare [[videogioco sessuale]] a [[videogioco pornografico]]. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:14, 15 ago 2017 (CEST)
 
{{ping|Spinoziano}}/{{ping|Sakretsu}} Attenzione! Pornografico e un termine generico da ciò che so. E una terminologie che fa riferimento sia l'erotismo e al sesso esplicito. Ritengo che sarebbe più adatto per indicare i [[Videogiochi per Adulti]] perché è un termine generico dire "per adulti". Quindi il termine [[videogioco sessuale]] e più idoneo, perché più specifico.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 20:47, 19 ago 2017 (CEST)
 
== Promozioni XBLA ==
 
{{Cancellazione|Template:Promozioni XBLA}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:21, 1 ago 2017 (CEST)
 
== [[Bugbear Entertainment]] ==
 
{{AiutoE|Bugbear Entertainment|videogiochi}} Verificate se i titoli pubblicati la rendano rilevante o meno. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 13:19, 7 ago 2017 (CEST)
:personalmente non conoscevo la serie ''FlatOut'', ma il loro lavoro per ''[[Ridge Racer Unbounded]]'' (titolo della famosa serie ''Ridge Racer'') e l'altro titolo di corse pubblicato da SEGA mi fanno pensare sia rilevante nel suo settore (seppur di nicchia). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:28, 7 ago 2017 (CEST)
 
== Animal Crossing (serie) ==
 
{{AiutoA|Animal Crossing (serie)}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 15:32, 13 ago 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Videogiochi".