Kendrick Lamar e Bernardo Oddo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato formato parametro url
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{S|chimici italiani}}
{{Artista musicale
|nome = Kendrick Lamar
|tipo artista = cantautore
|immagine = Kendrick Lamar White House 2016.jpg
|didascalia = Kendrick Lamar nel [[2016]]
|nazione = Stati Uniti
|genere = West Coast Rap
|genere2 = Conscious rap
|genere3 = Experimental hip hop
|genere4 = Jazz rap
|nota genere =
|nota genere2 =
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records]]
|url = http://kendricklamar.com
|band precedenti = Black Hippy
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 4
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive =
|correlati = [[Dr. Dre]], [[J. Cole]], [[Schoolboy Q]], [[Isaiah Rashad]] [[Thundercat]], [[Kamasi Washington]]
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = KendrickBernardo
|Cognome = Lamar DuckworthOddo
|PostCognomeVirgola = semplicemente noto come '''Kendrick Lamar'''
|ForzaOrdinamento = Lamar, Kendrick
|Sesso = M
|LuogoNascita = ComptonCaltavuturo
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|LuogoNascitaLink = Compton (California)
|AnnoNascita = 1882
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|LuogoMorte = Milano
|AnnoNascita = 1987
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 1941
|GiornoMeseMorte =
|Attività = chimico
|AnnoMorte =
|Nazionalità = italiano
|Attività = rapper
|Attività2 = paroliere
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Fratello di [[Giuseppe Oddo (chimico)|Giuseppe Oddo]], insegnò nell'[[università di Pavia]],<ref>[http://prosopografia.unipv.it/index.php?page=view_img&idsoggetto=1&idimg=181&i=159 I professori dell'Università di Pavia (1859-1961)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> conducendo vari studi sui [[composti eterociclici]].
==Biografia==
 
Scoprì due [[reattivi di Grignard]]: il [[magnesilpirrolo]] (nel [[1909]])<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-oddo/ Bernardo Oddo nell'Enciclopedia Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=unipd>{{Cita web |url=http://www.chimica.unipd.it/gianfranco.scorrano/pubblica/la_chimica_italiana.pdf |titolo=La_chimica_italiana.doc<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120313131900/http://www.chimica.unipd.it/gianfranco.scorrano/pubblica/la_chimica_italiana.pdf |dataarchivio=13 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e il c-[[magnesilindolo]] (nel [[1911]]).<ref name=unipd/>
Nato in [[California]] da genitori originari di [[Chicago]]<ref>{{Cita news|nome=Rebecca|cognome=Haithcoat|url=http://www.laweekly.com/music/born-and-raised-in-compton-kendrick-lamar-hides-a-poets-soul-behind-pussy-and-patron-2168759|titolo=Born and raised in Compton, Kendrick Lamar Hides a Poet's Soul Behind "Pussy & Patron"|pubblicazione=L.A. Weekly|data=20 gennaio 2011|accesso=15 aprile 2017}}</ref>, viene chiamato Kendrick dai suoi genitori in onore del cantante [[Eddie Kendricks]], il cui vero nome era Edward James Kendrick<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Emw3y0OSWP4 Youtube]</ref>. È cugino del cestista [[Nick Young]], militante nei [[Golden State Warriors]].
 
Si dedicò inoltre alla preparazione di farmaci, tra cui: ''[[Fenobarbital|Alfa Bertelli]]'', ''Emopirrolo'' e ''Auritiolo''.<ref name=unipd/>
== Carriera ==
=== Gli inizi (2003 - 2010) ===
Nel 2003, all'età di 16 anni, realizza il suo primo [[mixtape]] sotto lo [[pseudonimo]] ''K-Dot''. In seguito ottiene un contratto discografico con l'[[etichetta discografica indipendente]] ''Top Dawg Entertainment (TDE)'' e negli anni successivi, fino al 2007, realizza altri mixtape. Nel 2008 appare nel [[videoclip]] del brano musicale ''All My Life (In the Ghetto)'' di [[Jay Rock]]. Nel 2009 abbandona lo pseudonimo ''K-Dot'' e si fa chiamare con il suo nome reale. Pubblica un [[Extended Play|EP]] nello stesso anno.
 
==Opere==
Nel settembre 2010 ha pubblicato il mixtape ''Overly Dedicated'', in cui sono presenti tra gli altri [[Schoolboy Q]], [[Jhené Aiko]], [[Ab-Soul]] e altri artisti.
* [http://books.google.it/books?id=W5dNOQAACAAJ ''Il magnesilpirrolo ed il suo impiego per la sintesi di composti pirrolici''], Tipografia della Reale Accademia Nazionale dei Lincei, 1924.
* [http://books.google.it/books?id=H1oFfAEACAAJ ''Trattato di chimica farmaceutica e tossicologia''], F. Vallardi, 1930.
* ''Synthesis of Schiff bases from anilines. Chemical Abstract'', 1924, 17<sup>a</sup> ed., pp. 1631-1634.
 
==Note==
Agli inizi della sua carriera, prima di pubblicare il suo debutto discografico con una major, Lamar accumulò un grande seguito su Internet, e lavorò già con artisti popolari, tra i quali [[Dr. Dre]], [[Game (rapper)|The Game]], [[Drake (rapper)|Drake]], [[Young Jeezy]], [[Talib Kweli]], [[Busta Rhymes]] e [[Lil Wayne]].
 
=== Section.80 (2011) ===
Nel luglio 2011 per la Top Dawg Entertainment pubblica il suo primo [[album in studio]] ''[[Section.80]]'', prodotto da un team composto da [[J. Cole]], Wyldfyer, [[Terrace Martin]] e altri. Nel disco, anticipato dal singolo ''HiiiPoWeR'', collaborano Schoolboy Q, Colin Munroe, Ab-Soul e altri artisti hip hop. Lamar fa parte del [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] di [[West Coast rap]] Black Hippy insieme ai compagni d'etichetta [[Jay Rock]], [[Schoolboy Q]] e [[Ab-Soul]].<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/08/jay-rock-kendrick-lamar-absoul-and-schoolboy-q-form-quasi-super-group-black-hippy.html|titolo=Jay Rock, Kendrick Lamar, Ab-Soul and Schoolboy Q form quasi-supergroup Black Hippy|lingua=en|editore=Los Angeles Times.com|accesso=15 dicembre 2012|autore=Jeff Weiss|data=17 agosto 2010}}</ref>. Il disco raggiunse la certificazione d'oro, dopo 6 anni dal rilascio.
 
=== Good Kid, M.A.A.D City (2012 - 2013) ===
Nell'ottobre del 2012 è uscito il suo secondo album in studio ''[[Good Kid, M.A.A.D City]]'' (Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records|Interscope]]), dove "M.A.A.D" sta per "My Angry Adolescence Divided e My Angel's on Angel Dust". Il produttore esecutivo di questo disco è [[Dr. Dre]], a cui si sono affiancati tra gli altri [[Pharrell Williams]], [[DJ Khalil]], [[Just Blaze]] e altri. L'album ha raggiunto la posizione #2 della classifica [[Billboard 200]]<ref>[http://www.billboard.com/artist/305702/kendrick-lamar/chart?f=305 billboard]</ref> e ha ricevuto quattro nomination ai [[Grammy Awards 2014]] tra cui quella come [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]].
 
Tra il 2012 ed il 2014 ha collaborato con diversi artisti tra cui [[Tech N9ne]], [[ASAP Rocky]], [[Dido (cantante)|Dido]], [[Miguel (cantante)|Miguel]], [[50 Cent]], [[Solange Knowles]], [[Robin Thicke]] (''[[Give It 2 U]]''), [[Alicia Keys]] (''It's On Again'', per la colonna sonora di ''[[The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro]]''), [[Flying Lotus]] e altri. In poco tempo, GKMC raggiunse la certificazione di platino, vendendo più di 1,400,000 copie.
 
=== To Pimp a Butterfly e untitled unmastered. (2014 - 2016) ===
In un'intervista di [[Billboard]] nel febbraio [[2014]], Lamar ha dichiarato che stava progettando un nuovo album per il prossimo settembre. Nel corso della stessa intervista, dove erano presenti anche [[Schoolboy Q]], ''Anthony "Top Dawg" Tiffith'', e ''Dave Free'', si annunciò che nel 2014 ci sarebbe stato un altro debutto degli Black Hippy. Il 31 luglio 2014, è stato annunciato che Lamar avrebbe presentato in anteprima il suo corto m.A.A.d al Sundance NEXT Fest a Los Angeles il 9 agosto. Il film si ispira appunto all'album [[Good Kid, M.A.A.D City]] dell'omonimo rapper, ed è stato diretto da Kahlil Joseph, che aveva già lavorato con Lamar per lo yeezus Tour.
 
Il 23 settembre 2014, Lamar ha pubblicato "i" come primo singolo dal suo terzo album. Il 15 novembre 2014, Lamar ancora una volta è apparso al [[Saturday Night Live]] come ospite musicale, dove ha eseguito "i" e "Pay for It", al fianco di [[Jay Rock]]. Nel mese di dicembre 2014, è stato annunciato che Lamar aveva iniziato una [[partnership]] per produrre abbigliamento sportivo con la nota marca [[Reebok]]. Il 17 dicembre 2014, Lamar ha debuttato con una nuova canzone non titolata per uno degli episodi finali di The Colbert Report, che ha eseguito nel 2015 al palladio di Hollywood durante un concerto pre-Grammy.
 
Nei primi mesi del 2015, Lamar ha vinto due premi, uno come Miglior interpretazione rap e l'altra come Miglior canzone rap per la sua canzone "i" che ha debuttato al [[Grammy Awards]] del [[2015]]. Il 9 febbraio, 2015, esce il secondo singolo per il suo terzo album, intitolato "The Blacker the Berry". Originariamente previsto per essere rilasciato il 23 marzo 2015, il suo nuovo album [[To Pimp a Butterfly]] è stato rilasciato con una settimana di anticipo il 16 marzo, 2015. L'album ha debuttato in cima alla [[Billboard 200]] vendendo 324.000 copie nella prima settimana, e ha stabilito anche un record globale per la registrazione in streaming, per il primo giorno su [[Spotify]] (9,6 milioni). Lamar è apparso poi sulla copertina della [[Rolling Stone]], con il redattore Josh Eells scrivendo che è "senza dubbio il più talentuoso [[rapper]] di questa generazione". Anche To Pimp a Butterfly raggiunse il platino.
 
Il 17 maggio, 2015, Lamar ha collaborato insieme a [[Taylor Swift]] con il remix ufficiale della canzone "[[Bad Blood]]". Il singolo aveva raggiunto il primo posto della [[Billboard Hot 100]]. Per To Pimp a Butterfly ha prodotto altri tre singoli accompagnati da dei video musicali, "King Kunta<nowiki>'', "[[Alright]]" e "These Walls". Il video musicale per "Alright" ha ricevuto quattro nomination all'}[MTV Video Music Awards]] del 2015. La canzone "For Free? (Interlude)" comprendeva anche un video musicale come ha fatto per "u" con "For Sale" come parte del cortometraggio "God Is Gangsta". Nel mese di ottobre 2015, Lamar ha annunciato al Kunta'</nowiki>s Groove Sessions Tour, che avrebbe fatto un totale di otto spettacoli in otto città diverse. Nei primi mesi del 2016, [[Kanye West]] ha collaborato con Lamar e ha pubblicato il brano "No More Parties in L.A." su SoundCloud. Poi Lamar ha anche eseguito una nuova canzone, "Untitled II" al noto programma televisivo [[The Tonight Show Starring Jimmy Fallon]] nel mese di gennaio. Kendrick Lamar ha vinto altri cinque [[Grammy]] durante la 58° cerimonia, tra cui Best Rap Album per To Pimp a Butterfly. Alla cerimonia, Lamar ha eseguito "The Blacker the Berry" e "Alright". È stato classificato da Rolling Stone e da Billboard come il momento più bello della notte accompagnata da una scritta "Può essere facilmente uno dei migliori spettacoli televisivi in diretta della storia". Il 4 marzo 2016, Lamar ha pubblicato una compilation senza titolo "[[Untitled Unmastered]]", che contiene otto tracce senza titolo ma datate. Lamar poi ha confermato che le tracce erano demo incompiute dalla registrazione di To Pimp a Butterfly. L'album compilation ha debuttato in cima alla Billboard 200 degli [[Stati Uniti]].
 
===''DAMN.'' (2017 - presente) ===
Il 23 marzo 2017 pubblica il singolo promozionale ''The Heart Part 4''<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/news/72436-listen-to-kendrick-lamars-new-song-the-heart-part-4/|titolo=Listen to Kendrick Lamar’s New Song “The Heart Part 4” {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/kendrick-lamar-e-tornato-con-the-heart-part-4/2017-03-24/|titolo=Kendrick Lamar è tornato con 'The Heart Part 4'|pubblicazione=Rolling Stone Italia|accesso=22 aprile 2017}}</ref>. Il 30 marzo [[2017]] pubblica su scala mondiale un nuovo singolo intitolato ''[[Humble (Kendrick Lamar)|HUMBLE.]]'' che esordisce al secondo posto della [[Billboard Hot 100|classifica dei singoli statunitense]]. Il 7 aprile successivo, il rapper annuncia l'uscita del rispettivo album, la cui uscita è fissata per la settimana successiva. L'11 aprile viene rivelato il titolo, cioè ''[[Damn (Kendrick Lamar)|DAMN.]]'', la copertina e la lista delle canzoni, contenente collaborazioni con [[Rihanna]], Zacari e gli [[U2]]. L'album, nonostante il cambio di stile musicale rispetto ai precedenti, ottiene un ottimo responso dalla critica. Il 18 aprile 2017 condivide un nuovo video per la traccia ''[[DNA (Kendrick Lamar)|DNA]]''., secondo singolo dell'album<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/news/72863-watch-kendrick-lamars-new-dna-video-featuring-don-cheadle/|titolo=Watch Kendrick Lamar’s New “DNA.” Video Starring Don Cheadle {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/e-uscito-dna-il-nuovo-video-di-kendrick-lamar/2017-04-19/|titolo=È uscito ‘DNA’, il nuovo video di Kendrick Lamar|pubblicazione=Rolling Stone Italia|accesso=22 aprile 2017}}</ref>. DAMN. vendette 603,000 copie la prima settimana, tutte le 14 tracce dell'album finirono nella [[Billboard Hot 100]], e dopo 2 settimane venne certificato come [[disco di platino]]. Il 27 giugno 2017 pubblica su [[Youtube]] il videoclip di ''[[Element (Kendrick Lamar)|ELEMENT.]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.hano.it/2017/06/28/element-video-kendrick-lamar/}}</ref>.Un mese dopo, il 28 luglio 2017, pubblica su Youtube il video del singolo [[Loyalty (Kendrick Lamar)|''LOYALTY.'']] in collaborazione con [[Rihanna]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=https://www.rockol.it/news-676946/kendrick-lamar-guarda-il-video-loyalty-rihanna|titolo=√ Kendrick Lamar, guarda il video di 'LOYALTY.' con Rihanna|pubblicazione=Rockol|accesso=2017-08-09}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/kendrick-lamar-rihanna-battle-sharks-in-loyalty-video-w494839|titolo=Watch Kendrick Lamar, Rihanna Battle Sharks, Daggers in 'LOYALTY.' Video|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=2017-08-09}}</ref>.
 
== Influenze musicali ==
Kendrick Lamar ha dichiarato che [[Tupac Shakur]], [[The Notorious B.I.G.]], [[Jay-Z|Jay Z]], [[Nas (rapper)|Nas]], e [[Eminem]] sono i suoi primi cinque rapper preferiti. Tupac Shakur è la sua più grande influenza, e ha influenzato non solo la sua musica, ma anche il suo stile di vita. In una intervista del 2011 con [[Rolling Stone]], Lamar ha menzionato che [[Mos Def]] e [[Snoop Dogg]] sono i rapper che ascolta di più e ha tratto influenza anche da loro durante i suoi primi anni. Lamar ha anche dichiarato che in alcune delle sue canzoni si è ispirato al rapper Yonkers
 
In un'intervista verso il settembre del 2012, Lamar ha dichiarato che il rapper di [[Detroit]] Eminem ha influenzato molto il suo stile, e da allora ha accreditato anche Eminem per la sua aggressività. Lamar ha anche lavorato con [[Lil Wayne]] (durante i suoi giorni negli Hot Boys) che lo ha elogiato sia per la sua longevità che per il suo stile di vita e ciò ha portato a Kendrick a prendere come spunto anche lui.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
{| class="wikitable plainrowheaders"
! scope="col" rowspan="2"| Titolo
! scope="col" rowspan="2"| Dettagli
! scope="col" colspan="5"| Posizioni massime
|-
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" | [[Billboard 200|USA]]
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" | [[Top R&B/Hip-Hop Albums|USA<br />R&B]]
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" | [[ARIA Charts|AUS]]
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" | [[Canadian Albums Chart|CAN]]
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" | [[UK Albums Chart|UK]]
|-
! scope="row" | ''[[Section.80]]''
|
* Pubblicato: 2 luglio 2011
* Etichetta: Top Dawg Entertainment
* Formato: [[CD]], download digitale
|align="center"|113 ||align="center"|21 ||align="center"|— ||align="center"|— ||align="center"|—
|-
! scope="row" | ''[[Good Kid, M.A.A.D City]]''
|
* Pubblicato: 22 ottobre 2012
* Etichetta: Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[CD]], download digitale
|align="center"|2 ||align="center"|1 ||align="center"|23 ||align="center"|2 ||align="center"|16
|-
! scope="row" | ''[[To Pimp a Butterfly]]''
|
* Pubblicato: 16 marzo 2015
* Etichetta: Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[CD]], download digitale
|align="center"|1 ||align="center"|1 ||align="center"|1 ||align="center"|1 ||align="center"|1
|-
! scope="row" | ''[[Untitled Unmastered]]''
|
* Pubblicato: 4 marzo 2016
* Etichetta: Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[CD]], download digitale
|align="center"|1 ||align="center"|1 ||align="center"|3 ||align="center"|1 ||align="center"|7
|-
! scope="row" | ''[[Damn (Kendrick Lamar)|DAMN.]]''
|
* Pubblicato: 14 aprile 2017
* Etichetta: Top Dawg, [[Aftermath Entertainment|Aftermath]], [[Interscope Records|Interscope]]
* Formato: [[CD]], download digitale
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|2
|align="center"|1
|align="center"|2
|-
| colspan="16" style="font-size:90%" align="center"| "—" significa che l'album non è entrato in classifica o non è stato pubblicato in quel paese.
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Kendrick Lamar}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Sito ufficiale}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|hip hopchimica|medicina}}
 
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]