Utente:Ame71/Sandbox5 e Anthony Bardaro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pinkeboss (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
=== Calcio ===
|Nome = Anthony Bardaro
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="right" width="100%"|
|Immagine =
|align="center"|
|Didascalia =
{{Divisa Calcio
| pattern_laSesso = _redM
|CodiceNazione = {{CAN}}<br />{{ITA}} (dal 2018)
| pattern_b = _red
| pattern_raAltezza = _red178
| leftarm Peso = FFFFFF82
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
| body = FFFFFF
|Ruolo = [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|Centro]]
| rightarm = FFFFFF
{{Dati agonistici Hockeisti
| shorts = FF0000
|Tira = Destro
| socks = FF0000
}}
| title = <small>casacca U.P.Reanese</small>
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Bolzano}}
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = 2007-2008
|Giovanili_selezione_1 = Greater Vancouver Canadians
|Giovanili_giocate_1 = 42
|Giovanili_gol_1 = 23
|Giovanili_assist_1 = 21
|Giovanili_punti_1 = 44
|Giovanili_anni_2 = 2008-2011
|Giovanili_selezione_2 = {{Hockey su ghiaccio Spokane|G}}
|Giovanili_giocate_2 = 192
|Giovanili_gol_2 = 49
|Giovanili_assist_2 = 54
|Giovanili_punti_2 = 103
|Giovanili_anni_3 = 2008-2009
|Giovanili_selezione_3 = → {{Hockey su ghiaccio Surrey|G}}
|Giovanili_giocate_3 = 35
|Giovanili_gol_3 = 5
|Giovanili_assist_3 = 17
|Giovanili_punti_3 = 22
|Giovanili_anni_4 = 2011-2013
|Giovanili_selezione_4 = {{Hockey su ghiaccio Prince Albert|G}}
|Giovanili_giocate_4 = 108
|Giovanili_gol_4 = 43
|Giovanili_assist_4 = 51
|Giovanili_punti_4 = 94
|Giovanili_anni_5 = 2013-2017
|Giovanili_selezione_5 = UBC Thunderbirds
|Giovanili_giocate_5 = 117
|Giovanili_gol_5 = 39
|Giovanili_assist_5 = 69
|Giovanili_punti_5 = 108
|2017-2019|{{Hockey su ghiaccio Asiago|G}}|99|71|82
|2019-|{{Hockey su ghiaccio Bolzano|G}}|0|0|0
|Nazionale_anni_1 = 2018-
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|ITA|M}}
|Nazionale_giocate_1 = 17
|Nazionale_gol_1 = 6
|Nazionale_assist_1 = 2
}}
|Aggiornato = 20 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Anthony Robert
|Cognome = Bardaro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Delta
|LuogoNascitaLink = Delta (Columbia Britannica)
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = canadese
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , milita come attaccante nell'[[HC Bolzano]], squadra della [[EBEL]], e nella [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
|}
La principale squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] è l''''Unione Polisportiva Reanese''', comunemente conosciuta semplicemente come '''[http://www.reanese.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101 Reanese]''' ('''''el Reane''''' in [[Lingua friulana|friulano]]). Nasce nel [[1954]] da un gruppo di appassionati. Da prima si iscrive alla [[Unione Italiana Sport Per tutti|UISP]] e dal [[1962]] si affilia regolarmente alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]].
Dopo una breve parentesi che la porta dalla [[Prima Categoria]] alla [[Terza Categoria|Terza]], la società riesce in poco tempo a ritornare in [[Prima Categoria|Prima]] (grazie alla [[Evoluzione del campionato italiano di calcio#Quadro riassuntivo|riforma del 1991]]) con l'aiuto di '''Antonio Geissa''' (ex [[Juventus Football Club 1977-1978|Juventus]]) prima come [[Calciatore|giocatore]] e poi come [[Allenatore|mister]]. Negli ultimi tempi la società fa la spola fra [[Prima Categoria]] e [[Promozione (calcio)|Promozione]].
 
==Carriera==
Dal [[2006]] il [[Squadra di calcio#Presidente|presidente]] è '''Salvatore Scilipoti''', succeduto a '''Pietro Di Giusto''', rimasto in carica per 25 anni.
=== Club ===
{{...}}
 
===L'approdo in Europa===
La società attualmente conta più di cento tesserati nel [[Campionati italiani di calcio giovanile|settore giovanile]], con '''scuola calcio''', '''pulcini''', '''esordienti''', '''giovanissimi''', '''allievi''' e '''juniores''' conditi da diverse vittorie a livello [[Friuli-Venezia Giulia|regionale]] e [[Provincia di Udine|provinciale]].
Arrivato in Italia nel 2017 chiamato dall'[[Asiago Hockey]], si mise immediatamente in luce con gli stellati, con i quali, nella [[Alps Hockey League 2017-2018|stagione AHL 2017-18]], vinse la classifica di top scorer durante i playoff oltre che aggiudicarsi il titolo di AHL con i vicentini. Le ottime prestazioni del giocatore gli valsero anche la convocazione con la Nazionale italiana.
 
Nonostante un contratto che lo legava coi giallorossi sino al 2020<ref>http://www.asiagohockey.it/news.aspx?idNews=2830</ref> nella primavera del 2019 siglò un accordo con l'[[HC Bolzano]], militante in [[EBEL]], che già manifestò l'interesse nell'acquisire le sue prestazioni l'anno precedente<ref>Dichiarazioni del ds Renato Tessari al [[Giornale di Vicenza]], articolo del 14/04/2019</ref>.
Le partite casalinghe vengono disputate al '''Campo Sportivo''' di via Stadio a Remugnano.
 
=== Nazionale ===
Vi è anche una società amatoriale, la '''A.S.D. A.C. Rojalese''', che milita nella [http://www.lcfc.it Lega Calcio Friuli Collinare] con due formazioni di [[Calcio (sport)|calcio a 11]] e una di [[calcio a 5]]. Come molte altre squadre del '''Collinare''' prende il nome dello sponsor, in questo caso la '''Pizzeria Moby Dick'''. Le 2 formazioni di calcio a 11 disputano le partite casalinghe nel '''Campo Sportivo''' (con l'opportunità di usufruire del campo in [[erba sintetica]] in caso di maltempo), mentre quella di calcio a 5 nella '''Palestra Comunale''' adiacente allo stesso campo sportivo.
{{...|sport|arg2=biografie}}
 
==== CronistoriaPalmarès ====
{{Colonne}}
=== Club ===
*{{hockeyghiacciopalm|Alps Hockey League|1}}
: Asiago: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]]
 
===Individuale===
{| class="toccolours" style="background:white"
* [[Canadian Interuniversity Sport|CIS (West)]] Second All-Star Team: 1
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #FF0000; background:white" | <span style="color:blue">Cronistoria recente dell'U.P. Reanese</span>
: 2016-2017
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
{{Div col|2}}
* '''1963-64''' - ? nel girone D di [[Seconda Categoria]]
* '''1964-65''' - ? nel girone ? di [[Seconda Categoria]]. Non si qualifica per la nuova Seconda Categoria e [[Prima_Categoria_Friuli-Venezia_Giulia_1964-1965#Nasce_la_Terza_Categoria|retrocede in Terza Categoria]]
* '''1965-66''' - 1ª nel girone E di [[Terza Categoria]]. Le 10 vincenti sono state divise in 2 gironi (andata-ritorno) di 5 squadre ciascuno: la Reanese è stata inserita nel girone A con Azzanese (vinc. gir. B), Juventina Pagnacco (D), Isonzo S.Pier (G) e Libertas Barcolana (I). Le prime 3 sarebbero state promosse in Seconda e le due quarte classificate avrebbero disputato un unlteriore spareggio per l'ultimo posto-promozione disponibile. Questa la classifica del girone A: Azzanese 11 punti, JuvePagnacco 8, Reanese 7, Lib.Barcolana 7 e Isonzo 7. Si è reso necessario un ulteriore girone triangolare di spareggio fra le ultime 3 che ha visto primeggiare la Reanese (con conseguente promozione in [[Seconda Categoria]]) e la Lib.Barcolana a fare lo spareggio (vincente) contro la 4ª del girone B (Rosandra Zerial)
* '''1966-67''' - ? nel girone B di [[Seconda Categoria]]
* '''1967-68''' - 2ª nel girone B di [[Seconda Categoria]]. Promossa in [[Prima Categoria]] dopo gli spareggi con le altre seconde: girone a 4 squadre andata-ritorno con Pro Aviano (2ª nel girone A), Dolegnano (C) ed {{Calcio Edera Trieste|NB}} (D).
* '''[[Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1968-1969|1968-69]]''' - 14ª nel girone A di [[Prima Categoria]]. Non si qualifica al [[Prima_Categoria_Friuli-Venezia_Giulia_1968-1969#Ristrutturazione_dei_campionati|campionato di Promozione e retrocede nella nuova Prima Categoria]]
* '''1969-70''' - 6ª nel girone A di [[Prima Categoria]]
* '''1970-71''' - 10ª nel girone A di [[Prima Categoria]]
* '''1971-72''' - 7ª nel girone A di [[Prima Categoria]]
* '''1972-73''' - 15ª nel girone A di [[Prima Categoria]]. Retrocessa in [[Seconda Categoria]]
* '''1973-74''' - ? nel girone B di [[Seconda Categoria]]
* '''1974-75''' - 2ª nel girone B di [[Seconda Categoria]]. Perde gli spareggi con le seconde degli altri gironi (P.Romans 7 punti, Portuale 4, Reanese 3, P.Fiumicello 3, P.Aviano 3. Promosse le prime due).
* '''1975-76''' - 5ª<ref>Alla 24ª giornata</ref> nel girone B di [[Seconda Categoria]]
* '''1976''' prende il nome '''U.P. Patriarca''' (dal nome dello sponsor)
* '''1976-77''' - 4ª nel girone B di [[Seconda Categoria]]
* '''1977-78''' - 11ª nel girone B di [[Seconda Categoria]]
* '''1978''' riprende il nome '''U.P. Reanese'''
* '''1978-79''' - 7ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1979-80''' - 9ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1980-81''' - 1ª nel girone C di [[Seconda Categoria]] dopo lo spareggio contro la Julia (2-1 [[Tempi supplementari|dts]]). Promossa in [[Prima Categoria]].
* '''1981-82''' - 5ª nel girone A di [[Prima Categoria]]
* '''1982-83''' - 14ª nel girone A di [[Prima Categoria]]. Retrocessa in [[Seconda Categoria]]
* '''1983-84''' - 11ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1984-85''' - 13ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1985-86''' - 15ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]. Retrocessa in [[Terza Categoria]]
* '''1986-87''' - 1ª nel girone E di [[Terza Categoria]]. Promossa in [[Seconda Categoria]].
* '''1987-88''' - 9ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1988-89''' - 7ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1989-90''' - 12ª nel girone C di [[Seconda Categoria]]
* '''1990-91''' - 8ª nel girone C di [[Seconda Categoria]] dopo aver perso il pre-spareggio contro il Riviera (2-2 [[Tempi supplementari|dts]], 5-6 [[calci di rigore|dcr]]). Vince gli spareggi contro Staranzano (0-0) e Tagliamento (2-0) e passa in [[Prima Categoria]] grazie alla [[Evoluzione del campionato italiano di calcio#Quadro riassuntivo|riforma dei campionati]]<ref>in realtà è rimasta all'8º livello del [[Campionato italiano di calcio#Dal 1959 a oggi|Calcio Italiano]]</ref>
* '''1991-92''' - 8ª nel girone B di [[Prima Categoria]]
* '''1992-93''' - 4ª nel girone C di [[Prima Categoria]]
* '''1993-94''' - 9ª nel girone C d [[Prima Categoria]]
* '''1994-95''' - 7ª nel girone C di [[Prima Categoria]].
* '''1995-96''' - 7ª nel girone C di [[Prima Categoria]].
* '''1996-97''' - 12ª nel girone B di [[Prima Categoria]].
* '''1997-98''' - 6ª nel girone B di [[Prima Categoria]].
* '''1998-99''' - 10ª nel girone B di [[Prima Categoria]].
* '''1999-00''' - 3ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. 6ª nella graduatoria [[play-off]] (1-0 Caneva, 1-2 Isonzo, 1-0 San Canzian)
* '''2000-01''' - 2ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. 10ª nella graduatoria [[play-off]] (1-2 Lumignacco, 1-0 Don Bosco, 1-4 [[Pro Cervignano]])
* '''2001-02''' - 1ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. Promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2002-2003|2002-03]]''' - 14ª nel girone A di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Retrocessa in [[Prima Categoria]].
* '''2003-04''' - 9ª nel girone B di [[Prima Categoria]].
* '''2004-05''' - 3ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. 3ª nella graduatoria [[play-off]] (2-1 Medeuzza, 0-0 Tiezzese), promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2005-2006|2005-06]]''' - 12ª nel girone A di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2006-2007|2006-07]]''' - 15ª nel girone A di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Retrocessa in [[Prima Categoria]].
* '''2007-08''' - 6ª nel girone B di [[Prima Categoria]].
* '''2008-09''' - 8ª nel girone A di [[Prima Categoria]].
* '''2009-10''' - 3ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. 4ª nella graduatoria [[play-off]] (1-0 [[Tempi supplementari|dts]] LavarianMortean, 1-1 [[Tempi supplementari|dts]] e 5-6 [[Tiri di rigore|dcr]] Caporiacco, 4-2 S.Lorenzo, 3-2 [[Tempi supplementari|dts]] SestoBagnarola), promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2010-2011|2010-11]]''' - 10ª nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|2011-12]]''' - 7ª nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2012-2013|2012-13]]''' - 14ª nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Retrocessa in [[Prima Categoria]] dopo i [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2012-2013#Play-Out 2|Play-out]] (0-1 e 0-1 contro la ProRomans)
* '''2013-14''' - 4ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia#Coppa Regione|Coppa Regione]] (3-2 sull'Ancona). 8ª nella graduatoria [[play-off]] (2-3 [[Tempi supplementari|dts]] Gonars, 4-3 [[Tempi supplementari|dts]] Ancona), ripescata in [[Promozione (calcio)|Promozione]] grazie alla rinuncia di 3 squadre.
* '''[[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2014-2015|2014-15]]''' - 14ª nel girone A di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Retrocessa in [[Prima Categoria]] dopo i [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 2014-2015#Play-Out|Play-out]] (1-2 [[Tempi supplementari|dts]] contro il Sesto Bagnarola)
* '''2015-16''' - 14ª nel girone B di [[Prima Categoria]]. Retrocessa in [[Seconda Categoria]] dopo i Play-Out (0-1 contro il Riviera)
{{Div col end}}
|}
 
* Maggior numero di reti della [[Alps Hockey League]]: 1
==Mappa==
: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]] <small>(31 reti)</small>
* Maggior numero di assist nei playoff della [[Alps Hockey League]]: 1
: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]] <small>(17 assist)</small>
{{Colonne spezza}}
* Capocannoniere nei playoff della [[Alps Hockey League]]: 1
: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]] <small>(23 punti)</small>
 
* Miglior Plus/Minus nei playoff della [[Alps Hockey League]]: 1
{{Mappa di localizzazione+
: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]] <small>(+14)</small>
|Friuli-Venezia Giulia
|float = right
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.08 |long=13.31 |label=<small>Aurora</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.93 |long=12.73 |label=<small>Fiume Veneto</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.92 |long=12.75 |label=<small>Bannia</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.95 |long=12.83 |label=<small>Casarsa</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.80 |long=13.08 |label=<small>Brian</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.92 |long=13.14 |label=<small>Flumignano</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.09 |long=13.26 |label=<small>Fulgor</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.65 |long=13.08 |label=<small>Lignano</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.88 |long=12.58 |label=<small>Prata</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.83 |long=12.68 |label=<small>Pravisdomini</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.11 |long=13.08 |label=<small>P.Fagagna</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.96 |long=12.61 |label=<small>S.A.Porcia</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.85 |long=12.81 |label=<small>Sesto Bagn.</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.85 |long=12.88 |label=<small>SPAL</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.96 |long=12.66 |label=<small>Torre</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.85 |long=12.63 |label=<small>U.Pasiano</small>|position=left}}
|caption = Ubicazione delle squadre del gir.A di Promozione F.V.G. 2015-16
}}
 
* MVP della [[Alps Hockey League]]: 1
== Le squadre 2016-2017 ==
: [[Alps Hockey League 2017-2018|2017-2018]]
{{Mappa di localizzazione+
|Friuli-Venezia Giulia
|float = right
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.85 |long=12.71 |label=<small>Chions</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.80 |long=13.18 |label=<small>Cjarlins Muzane</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.98 |long=12.70 |label=<small>Cordenons</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.05 |long=12.98 |label=<small>Flaibano</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.28 |long=13.13 |label=<small>Gemonese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.88 |long=13.50 |label=<small>ISM Gradisca</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.70 |long=13.78 |label=<small>Kras</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.65 |long=13.08 |label=<small>Lignano</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.98 |long=13.28 |label=<small>Lumignacco</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.98 |long=13.38 |label=<small>Manzanese</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.9667 |long=12.5000 |label=<small>Sacilese</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.63 |long=13.78 |label=<small>San Luigi</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.40 |long=13.01 |label=<small>Tolmezzo</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.81 |long=13.28 |label=<small>Torviscosa</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=46.15 |long=13.21 |label=<small>Tricesimo</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.73 |long=13.68 |label=<small>Vesna</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Friuli-Venezia Giulia|lat=45.98 |long=13.42 |label=<small>Virtus Corno</small>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza F.V.G. 2015-16
}}
* [[File:600px Giallo con Croce Blu.png|20px]] A.P.D.C. Chions - [[Chions]] (PN)
* [[File:600px Arancione e Azzurro.png|20px]] A.S.D. Cjarlins Muzane - [[Carlino]] e [[Muzzana del Turgnano]] (UD)
* [[File:600px Rosso e Nero (Strisce).png|20px]] A.S.D. Comunale Fontanafredda - [[Fontanafredda]] (PN)
* [[File:600px Rosso con striscia Gialla.png|20px]] A.S.D. Gemonese - [[Gemona del Friuli]] (UD)
* [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Itala San Marco Gradisca|A.S.D. I.S.M. Gradisca]] - [[Gradisca d'Isonzo]] (GO)
* [[File:600px Rosso e Bianco.png|20px]] A.S.D. N.K. Kras - [[Monrupino]] (TS)
* [[File:600px Blu e Giallo (Strisce).png|20px]] A.S.D. Lignano - [[Lignano Sabbiadoro]] (UD)
* [[File:600px Blu e Rosso.png|20px]] A.S.D. Lumignacco - Lumignacco di [[Pavia di Udine]] (UD)
* [[File:600px Arancione e Nero.png|20px]] [[Manzano#Calcio|A.S.D. Manzanese 1919]] - [[Manzano]] (UD)
* [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] [[Sacilese Calcio Società Sportiva Dilettantistica|Sacilese Calcio S.S.D.]] - [[Sacile]] (PN)
* [[File:Verde e Bianco (V sul petto).svg|20px]] A.S.D. San Luigi
* [[File:600px Azzurro e Rosso (Strisce).png|20px]] A.S.D. Tolmezzo Carnia - [[Tolmezzo]] (UD)
* [[File:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torviscosa Calcio|A.S.D. Torviscosa]] - [[Torviscosa]] (UD)
* [[File:600px Blu.png|20px]] A.S.D. Tricesimo - [[Tricesimo]] (UD)
* [[File:600px Azzurro2.png|20px]] S.S. Vesna - [[Santa Croce (Trieste)|Santa Croce]] di [[Trieste]] (TS)
* [[File:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] A.S.D. Virtus Corno - [[Corno di Rosazzo]] (UD)
 
* Capocannoniere della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]]: 1
{{Mappa di localizzazione+
: [[Italian Hockey League - Serie A 2018-2019|2018-2019]] <small>(5 punti)</small>
|Lazio
|float = center
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.861803|long=12.538274 |label=<small>[[Appio Latino Metronio Associazione Sportiva|ALMAS]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.090938|long=11.796766 |label=<small>[[Associazione Sportiva Dilettantistica Civitavecchia Calcio 1920|Civitavecchia]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.066921|long=12.765465 |label=<small>Cre.Cas.&nbsp;Città&nbsp;di&nbsp;Palombara</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.980620|long=12.657406 |label=<small>Fonte Nuova</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.850769|long=12.198862 |label=<small>Fregene</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.942809|long=12.489609 |label=<small>Futbolclub</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.842440|long=12.386161 |label=<small>Grifone&nbsp;Monteverde</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.954981|long=12.069942 |label=<small>[[Unione Sportiva Dilettantistica Ladispoli|Ladispoli]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.021404|long=12.743718 |label=<small>Montecelio&nbsp;Borussia</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.537782|long=12.030247 |label=<small>Montefiascone</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.051760|long=12.616851 |label=<small>[[Associazione Sportiva Dilettantistica Monterotondo Calcio|Monterotondo]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.772755|long=12.600599 |label=<small>Nuova&nbsp;S.&nbsp;Maria&nbsp;delle&nbsp;Mole</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.418388|long=12.232138 |label=<small>Nuova&nbsp;Sorianese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.196751|long=12.308026 |label=<small>Real&nbsp;Monterosi</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.772487|long=12.236664 |label=<small>Sporting&nbsp;Città&nbsp;di&nbsp;Fiumicino</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.881754|long=12.450729 |label=<small>[[Associazione Sportiva Dilettantistica Trastevere Calcio|Trastevere]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=42.744035|long=11.864735 |label=<small>Vigor&nbsp;Acquapendente</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.962803|long=12.763532 |label=<small>Villanova</small>|position=right}}
 
* Maggior numero di reti della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]]: 1
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.729163|long=12.658724 |label=<small>Albalonga</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
: [[Italian Hockey League - Serie A 2018-2019|2018-2019]] <small>(3 reti)</small>
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.642334|long=13.472777 |label=<small>Atletico&nbsp;Boville&nbsp;Ernica</small>|mark=Green pog.svg|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.908198|long=12.959272 |label=<small>Audace&nbsp;San&nbsp;Vito&nbsp;Empolitana</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.513974|long=12.854625 |label=<small>Borgo&nbsp;Podgora</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.492906|long=13.830282 |label=<small>[[Associazione Sportiva Dilettantistica Cassino Calcio 1924|Cassino]]</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.262416|long=13.747030 |label=<small>Città di Minturno Marina</small>|mark=Green pog.svg|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.730226|long=13.005686 |label=<small>[[Società Sportiva Dilettantistica Colleferro Calcio|Colleferro]]</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.213430|long=13.571774 |label=<small>[[Polisportiva Gaeta|Gaeta]]</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.727984|long=12.832966 |label=<small>Lariano</small>|mark=Green pog.svg|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.639150|long=13.515729 |label=<small>Monte&nbsp;S.&nbsp;Giovanni&nbsp;C.</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.637716|long=13.196926 |label=<small>Morolo</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.457606|long=12.661263 |label=<small>Nettuno</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.291098|long=13.530918 |label=<small>Nuova&nbsp;Itri</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.669275|long=12.501841 |label=<small>[[Pomezia Calcio|Pomezia]]</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.551523|long=13.669194 |label=<small>Roccasecca&nbsp;TST</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.604433|long=13.085268 |label=<small>Semprevisa</small>|mark=Green pog.svg|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.881068|long=13.028401 |label=<small>Serpentara&nbsp;Bellegra&nbsp;Olevano</small>|mark=Green pog.svg|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Lazio |lat=41.738850|long=12.915596 |label=<small>Vis&nbsp;Artena</small>|mark=Green pog.svg|position=top}}
|caption = Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Lazio 2014-2015; in rosso quelle del girone A, in verde quelle del girone B
}}
 
{{Colonne fine}}
 
==Note==
==NK Kustošija Zagreb==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
{{Squadra di calcio
* {{Collegamenti esterni}}
|nome squadra= Nogometni Klub Kustošija Zagreb
|nomestemma=NK Kustošija.JPG|250px
<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
pattern_la1=_black_stripes |pattern_b1=_3blackstripes |pattern_ra1=_black_stripes | pattern_so1=_hoops_black
| leftarm1=FF0000 |body1=FF0000 |rightarm1=FF0000 |shorts1=000000 |socks1=FF0000
| pattern_la2= |pattern_b2=_unknown |pattern_ra2=
| leftarm2=FFFFFF |body2=FFFFFF |rightarm2=FFFFFF |shorts2=FFFFFF |socks2=FFFFFF
<!--Dati-->
|nazione={{HRV}}
|federazione=[[Federazione calcistica della Croazia|HNS]]
|bandiera=Flag of Croatia.svg
|confederazione = [[UEFA]]
|annofondazione=1929
|inno =
|autore =
|città= [[Zagabria]]
|presidente=[[Vladimir Babić]]
|allenatore=[[Renato Jurčec]]
|stadio= NK Kustošija
|capienza=2.550
|coppe nazionali= 0
|titoli internazionali= 0
|colori= [[rosso]] [[nero]] [[bianco]] [[blu]]
|simboli =
|soprannomi=
|sito=http://nk-kustosija.hr/
}}
 
{{Hockey su ghiaccio Asiago rosa}}
Il '''NK Kustošija Zagreb''' è una [[squadra di calcio]] [[Croazia|croata]] con sede nell'[[Kustošija|ononimo quartiere]] a [[Zagabria]]. È stata fondata nel 1929. Nella stagione 2017-18 disputa la [[Druga hrvatska nogometna liga|Seconda divisione croata]]. Ha anche una scuola calcio.
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
 
[[Categoria:Sportivi italo-canadesi]]
==Storia==
 
Il club è stato fondato il 15 luglio 1929 a Zagabria col nome '''Športski klub Metalac''' come polisportiva (vi erano anche [[scacchi]] e [[nuoto]]). Fra i fondatori e primo presidente fu [[Ivo Korošec]]. La prima partita del Metalac è stata disputata il 14 settembre 1930 al campo ''Tipografije'' contro l'''Esperanta'' (1-2 il risultato). Il campo di casa a quei tempi era quello del ''Grafičara'' (altra squadra di Zagabria). Il 9 maggio 1945 ha preso il nome '''Fizkulturno društvo Metalac'''; il 7 agosto 1953 '''Sportsko društvo Metalac'''; nel 1964 si fonde con il '''Kustošija''' (precedentemente ''Sloboda'') ed ottiene il campo sportivo di via Sokolskoj; il 18 marzo 1969 cambia il nome in '''Radničko sportsko društvo Metalac''' e dal 1993 porta il nome attuale. Il presidente onorario era [[Josip Broz Tito]].
 
Il massimo piazzamento è stato il 3º posto nella [[Druga Liga 1954-1955]], mentre in coppa ha raggiunto i quarti i finale nel [[Kup Maršala Tita 1948|1948]] e nel [[Kup Maršala Tita 1951|1951]]. Fino alla stagione 1972-73 ha giocato in seconda e terza divisione jugoslava, dopodiché ha disputato solo leghe regionali.
 
Nel 2015-16 ha vinto la '''MŽNL Središte''' (il girone della Croazia centrale in quarta divisone) e nella [[Treća hrvatska nogometna liga 2016-2017|stagione successiva]] si è piazzato secondo nel girone orientale di terza divisione guadagnandosi la promozione in seconda.
 
=== Cronistoria ===
==== Campionato ====
{|class="wikitable sortable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!Stagione
!Liv.
!Campionato
!n°<br />sqr
!Pos.
!G
!V
!N
!P
!GF
!GS
!Pti
|-
| colspan="12" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''[[Regno di Jugoslavia|REGNO DI JUGOSLAVIA]]'''
|-
|1932-33
|IV
|III Classe - Zagabria
|9
|9º
|16
|2
|1
|3
|17
|67
|5
|-
|1933-34
|V
|III Classe - Zagabria
|9
|7º
|16
|4
|4
|8
|19
|34
|12
|-
|1934-35
|V
|III Classe - Zagabria
|9
|3º
|16
|8
|3
|5
|31
|27
|19
|-
|1935-36
|V
|III Classe - Zagabria
|8
|5º
|14
|5
|1
|8
|16
|24
|11
|-
|1936-37
|V
|II Classe - Zagabria
|10
|9º
|18
|4
|3
|11
|27
|48
|11
|-
|1937-38
|V
|II Classe - Zagabria
|9
|7º
|16
|4
|2
|10
|17
|41
|10
|-
|1938-39
|V
|II Classe - Zagabria
|10
|2º
|18
|10
|5
|3
|37
|19
|26
|-
|1939-40
|IV
|I/B Classe - Zagabria
|10
|8º
|18
|6
|3
|9
|35
|54
|15
|-
| colspan="12" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|R.S.F. JUGOSLAVIA]]'''
|-
|rowspan="3" |1946
|di qualificazione
|Coppa Zagabria (gir. B)
|8
|2º
|7
|6
|0
|1
|19
|6
|12
|-
|di qualificazione
|Coppa Zagabria (gir. finale)
|8
|3º
|7
|4
|1
|2
|5
|8
|9
|-
|di qualificazione
|Girone Croato
|8
|6º
|14
|4
|5
|5
|20
|20
|13
|-
|[[Druga Liga 1946-1947|1946-47]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Gir. Croato
|9
|1º
|14
|11
|1
|2
|45
|13
|23
|-
|[[Druga Liga 1947-1948|1947-48]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]]
|11
|4º
|20
|11
|2
|7
|30
|24
|24
|-
|[[Druga Liga 1948-1949|1948-49]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]]
|10
|4º
|18
|8
|3
|7
|25
|24
|19
|-
|[[Druga Liga 1950|1950]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]]
|11
|8º
|20
|8
|5
|7
|27
|22
|21
|-
|[[Druga Liga 1951|1951]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]]
|16
|6º
|30
|13
|8
|9
|45
|32
|34
|-
|[[Druga Liga 1952-1953|1952-53]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Gir. Sloveno-Croato
|10
|7º
|18
|4
|5
|9
|22
|31
|13
|-
|1953-54
|III
|Lega Inter-repubblicana Slovenia-Croazia
|11
|1º
|20
|14
|3
|3
|55
|26
|31
|-
|[[Druga Liga 1954-1955|1954-55]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]]
|10
|3º
|18
|9
|3
|6
|32
|25
|21
|-
|[[Druga Liga 1955-1956|1955-56]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Zona I
|12
|7º
|22
|9
|3
|10
|30
|36
|21
|-
|[[Druga Liga 1956-1957|1956-57]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Zona I
|12
|4º
|22
|11
|4
|7
|35
|30
|26
|-
|[[Druga Liga 1957-1958|1957-58]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Zona I
|14
|11º
|26
|9
|2
|15
|44
|53
|20
|-
|1958-59
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1959-60
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1960-61
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1961-62
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1962-63
|III
|Zona Zagabria
|16
|3º
|30
|19
|5
|6
|83
|41
|43
|-
|1963-64
|III
|Zona Zagabria
|16
|7º
|30
|12
|6
|12
|47
|42
|30
|-
|1964-65
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1965-66
|III
|Zona Zagabria
|14
|1º
|26
|17
|5
|4
|66
|20
|39
|-
|1966-67
|III
|Zona Zagabria
|14
|7º
|26
|9
|8
|9
|39
|38
|26
|-
|1966-67
|III
|Zona Zagabria
|14
|1º
|26
|18
|4
|4
|64
|23
|44
|-
|[[Druga Liga 1968-1968|1968-69]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Ovest
|16
|8º
|30
|13
|5
|12
|48
|54
|31
|-
|[[Druga Liga 1969-1970|1969-70]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Ovest
|16
|9º
|30
|11
|7
|12
|43
|60
|29
|-
|[[Druga Liga 1970-1971|1970-71]]
|II
|[[2. Savezna liga|Druga Liga]] - Ovest
|16
|16º
|30
|5
|9
|16
|27
|58
|19
|-
|1971-72
|III
|Zona Zagabria
|16
|4º
|30
|17
|4
|9
|59
|33
|38
|-
|1972-73
|III
|Zona Zagabria
|16
|5º
|30
|15
|5
|10
|49
|37
|35
|-
|1973-74
|III
|Zona Zagabria
|16
|4º
|30
|16
|7
|7
|71
|33
|39
|-
|1974-75
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1975-76
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1976-77
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1977-78
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1978-79
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1979-80
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1980-81
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1981-82
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1982-83
|IV
|Regione di Zagabria
|16
|3º
|30
|16
|6
|8
|59
|38
|38
|-
|1983-84
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1984-85
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1985-86
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1986-87
|V
|Zona Zagabria
|14
|2º
|26
|10
|11
|5
|36
|25
|31
|-
|1987-88
|VI
|Zona Zagabria
|16
|5º
|30
|13
|7
|10
|42
|33
|33
|-
|1988-89
|VI
|Zona Zagabria
|16
|6º
|30
|10
|7 (5)
|13
|41
|44
|25
|-
|1989-90
|VI
|Zona Zagabria
|16
|15º
|30
|7
|3 (3)
|20
|28
|68
|17
|-
|1990-91
|VI
|Zona Zagabria
|16
|4º
|30
|13
|11
|6
|51
|34
|37
|-
| colspan="12" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''[[Croazia|CROAZIA]]'''
|-
|1992
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1992-93
|V
|1. ŽNL Zagabria
|16
|4º
|30
|11
|10
|9
|49
|50
|32
|-
|1993-94
|V
|1. ŽNL Zagabria
|16
|15º
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1994-95
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1995-96
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Treća hrvatska nogometna liga 1996-1997|1996-97]]
|IV
|[[Treća HNL]] - Centro, gir. Centro
|16
|8º
|30
|13
|7
|10
|43
|40
|46
|-
|1997-98
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1998-99
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|1999-00
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2000-01
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2001-02
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2002-03
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2003-04
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2004-05
|IV
|1. ŽNL Zagabria
|16
|15º
|30
|10
|6
|16
|68
|53
|34
|-
|2005-06
|V
|2. ŽNL Zagabria
|14
|2º
|26
|18
|4
|4
|92
|24
|60
|-
|2006-07
|V
|1. ŽNL Zagabria
|14
|1º
|
|
|
|
|
|
|
|-
|2007-08
|IV
|4. HNL - Centro, gir. A
|16
|11º
|30
|9
|8
|13
|35
|48
|35
|-
|2008-09
|IV
|4. HNL - Centro, gir. A
|16
|15º
|30
|9
|2
|19
|35
|54
|29
|-
|2009-10
|V
|1. ŽNL Zagabria
|14
|2º
|26
|16
|4
|6
|47
|23
|52
|-
|2010-11
|V
|1. ŽNL Zagabria
|14
|9º
|26
|12
|2
|12
|54
|38
|36 (-2)
|-
|2011-12
|V
|1. ŽNL Zagabria
|14
|11º
|26
|7
|6
|13
|34
|46
|27
|-
|2012-13
|V
|2. ŽNL Zagabria
|13
|2º
|24
|20
|2
|2
|126
|22
|62
|-
|2013-14
|IV
|1. ŽNL Zagabria
|16
|2º
|30
|22
|5
|3
|78
|21
|71
|-
|2014-15
|IV
|MŽNL - Centro
|16
|3º
|30
|16
|5
|9
|68
|38
|53
|-
|2015-16
|IV
|MŽNL - Centro
|16
|1º
|30
|23
|3
|4
|77
|24
|72
|-
|[[Treća hrvatska nogometna liga 2016-2017|2016-17]]
|III
|[[Treća HNL]] - Ovest
|16
|2º
|30
|16
|6
|8
|59
|35
|54
|-
|[[Druga hrvatska nogometna liga 2017-2018|2017-18]]
|II
|[[Druga hrvatska nogometna liga|Druga HNL]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|}
 
==== Coppa ====
{|class="wikitable sortable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!Coppa
!Turno
!Squadra in casa
!Risultato
!Squadra in trasferta
|-
| colspan="5" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|R.S.F. JUGOSLAVIA]]'''
|-
| [[Kup Maršala Tita 1947]]
| 2º turno preliminare
| Metalac Z.
| 1 - 2
| {{Calcio Vardar|NB}}
|-
| rowspan=4 | [[Kup Maršala Tita 1948]]
| 2º turno preliminare
| {{Calcio Zmaj Makarska|NB}}
| 0 - 4
| Metalac Z.
|-
| 3º turno preliminare
| Guarnigione [[Jugoslovenska narodna armija|JNA]] [[Niš]]
| 2 – 4 [[Tempi supplementari|dts]]
| Metalac Z.
|-
| ottavi
| {{Calcio Metalac Belgrado|NB}}
| 1 - 1 [[Tempi supplementari|dts]]<ref>Passa il Metalac Zagabria grazie alla monetina.</ref>
| Metalac Z.
|-
| quarti
| Metalac Z.
| 0 - 4
| {{Calcio Dinamo Zagabria|NB}}
|-
| rowspan=2 | [[Kup Maršala Tita 1949]]
| trentaduesimi
| F.D. Belgrado
| 1 - 3
| Metalac Z.
|-
| sedicesimi
| {{Calcio Stella Rossa|NB}}
| 3 - 1
| Metalac Z.
|-
| rowspan=2 | [[Kup Maršala Tita 1950]]
| trentaduesimi
| {{Calcio Branik Maribor|NB}}
| 0 - 3
| Metalac Z.
|-
| sedicesimi
| {{Calcio Stella Rossa|NB}}
| 3 - 0
| Metalac Z.
|-
| rowspan=4 | [[Kup Maršala Tita 1951]]
| trentaduesimi
| Metalac Z.
| 2 - 1
| {{Calcio Sloboda Varazdin|NB}}
|-
| sedicesimi
| {{Calcio Naprijed Sisak|NB}}
| 1 - 2
| Metalac Z.
|-
| ottavi
| Metalac Z.
| 2 - 1
| {{Calcio Lokomotiva Zagabria|NB}}
|-
| quarti
| {{Calcio Stella Rossa|NB}}
| 5 - 0
| Metalac Z.
|-
| [[Kup Maršala Tita 1952]]
| sedicesimi
| Metalac Z.
| 0 - 2
| {{Calcio Sarajevo|NB}}
|-
| [[Kup Maršala Tita 1953]]
| ottavi
| Metalac Z.
| 0 - 4
| {{Calcio Dinamo Zagabria|NB}}
|-
| [[Kup Maršala Tita 1955]]
| ottavi
| Metalac Z.
| 1 - 2
| {{Calcio Radnicki Belgrado|NB}}
|-
| colspan="5" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''[[Croazia|CROAZIA]]'''
|-
| Coppa Città di Zagabria 2016
| finale
| {{Calcio Rudes|NB}}
| 1 - 0
| Kustošija
|-
| [[Hrvatski nogometni kup 2016-2017]]
| turno preliminare
| {{Calcio Novigrad|NB}}
| 3 - 1
| Kustošija
|-
|}
 
== Giocatori ed allenatori di rilievo ==
* [[Ivica Belošević]]
* [[Slavko Arneri]] (giocatore, 1951 - 1954)
* [[Otto Barić]] (giocatore, 1955 - 1957)
* [[Mirko Bazić]] (giocatore, 1958 - 1962)
* [[Branko Belin]]
* [[Tomislav Crnković]] (giocatore, 1947 - 1949)
* [[Bogdan Cuvaj]] (allenatore, 1952. - 1955.)
* [[Drago Hmelina]] (giocatore, fino al 1950)
* [[Ivan Jazbinšek]] (giocatore, 1945 - 1947)
* [[Domagoj Kapetanović]] (giocatore, 1955 - 1959)
* [[Branko Knez]]
* [[Ivan Medle]] (giocatore, 1954)
* [[Đuro Pintarić]]
* [[Krešo Pukšec]] (giocatore, 1954 - 1956)
* [[Zvonko Strnad]] (giocatore, 1945 - 1946)
* [[Ivan Šibl]] (giocatore, 1937 - 1940)
 
==Note==
<references/>