Operatori di telefonia mobile e Pío Baroja: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
Gli '''operatori di telefonia mobile''' sono quei gestori che gestiscono la rete telefonica mobile. Molti operatori sono [[Multinazionale|multinazionali]], mentre altri sono solo presenti in un paese.
|Nome = Pío
|Cognome = Baroja y Nessi
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Sebastián
|GiornoMeseNascita = 28 dicembre
|AnnoNascita = 1872
|LuogoMorte = Madrid
|GiornoMeseMorte = 30 ottobre
|AnnoMorte = 1956
|Attività = scrittore
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine = Portrait of Pío Baroja (cropped).jpg
}}
È stato uno degli scrittori più importanti della [[Generazione del '98]].
 
== AmericaBiografia ==
=== Anguilla ===
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.time4lime.com/ai/ LIME] || [[GSM]] || '' - '' ||[[Cable & Wireless (Caribbean)|Cable & Wireless]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.digicelanguilla.com/ Digicel] || [[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|-
|align=right| 3 || [http://weblinks.ai/ Weblinks] || [[GSM]] || '' - '' || [[Weblinks]]
|}
{|class="wikitable"
|-
 
"Pío Baroja y Nessi" appartenne ad una famiglia distinta e molto conosciuta a [[San Sebastián]], legata al giornalismo e alla stampa. Il suo bisnonno paterno, Rafael, stampò, ad Oiartzun, il giornale ''La Papeleta de Oyarzun'' e altri testi durante la guerra contro [[Napoleone Bonaparte]]. Suo nonno, che aveva il suo stesso nome, Pío Baroja, fu editore a San Sebastian del giornale ''El Liberal Guipuzcoano''(1820-1823) durante il Triennio Liberale, e stampò la ''Storia della Rivoluzione Francese'' di [[Thiers]] in dodici volumi, con la traduzione di [[Sebastián de Miñano]] e [[Bedoya]]. I figli di Rafael Baroja, Ignacio Ramón e Pío, continuarono con l'azienda di stampa e un figlio di quest'ultimo, Ricardo, zio dello scrittore, sarà, col tempo, editore e ''factotum'' del giornale ''El Urumea''. Tra gli antenati della madre c'era un ramo lombardo, i Nessi, a cui lo scrittore deve il suo secondo nome.
=== Antigua e Barbuda ===
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.apua.ag/ APUA] || [[GSM]] || '' - '' || [[Antigua Public Utilities Authority]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.time4lime.com/ag/ LIME] || [[GSM]] || '' - '' || [[Cable & Wireless (Caribbean)|Cable & Wireless]]
|-
|align=right| 3 || [http://www.digicelantiguaandbarbuda.com/ Digicel] || [[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|}
{|class="wikitable"
|-
 
Pío fu il terzo di tre fratelli: Darío, che morì giovane nel 1894; Ricardo, che sarà anch'esso un futuro scrittore e un importante pittore, e lui, il fratello minore, che lascerà la professione di medico per quella di scrittore. Più lontana rispetto a loro, nacque Carmen, che sarà l'inseparabile compagna dello scrittore e la moglie del futuro editore di suo fratello, [[Rafael Caro Raggio]] e anche occasionale scrittrice.
=== Argentina ===
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [[movistar]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 14.653 [http://info.telefonica.es/accionistaseinversores/ing/pdf/rdos08t3-eng.pdf] (Settembre 2008) || [[Telefónica]]
|-
|align=right| 2 || [[Claro (mobile phone network)|Claro]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 14.64 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=26678] (Settembre 2008) || [[América Móvil]] (100%)
|-
|align=right| 3 || [http://www.personal.com.ar Personal] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 11.38 [http://www.cellular-news.com/story/33043.php] (Giugno 2008) || [[Telecom Argentina]]
|-
|align=right| 4 || [http://www.nextel.com.ar NEXTEL] || [[Integrated Digital Enhanced Network|iDEN]] || 0.9783 [http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=137178&p=irol-newsArticle&ID=1279705&highlight=] (Marzo 2009) || [[NII Holdings]]
|}
 
Il padre dei Baroja, Serafin, era, oltre che un uomo inquieto e giornalista di idee liberali, ingegnere di guerra, e ciò costrinse la famiglia a continui cambi di residenza per tutta la [[Spagna]], sicché il futuro scrittore conobbe i più disparati luoghi della sua Nazione e sviluppò la sua caratteristica propensione ai viaggi. A sette anni si trasferì con la sua famiglia a [[Madrid]], dove il padre ottenne un posto nell'Istituto Geografico e Statistico; poi tornarono a Pamplona e successivamente di nuovo a Madrid. Il giovane Baroja già aveva letto classici giovanili ([[Jules Verne]], [[Thomas Mayne Reid|Mayne Reid]] e [[Daniel Defoe]]). Non fece il servizio militare, cosa che lo ripugnava, e nel 1891 finì gli studi di medicina a [[Valencia]] e si laureò a Madrid con una tesi su ''Il dolore, studio psicofisico''.
=== Aruba ===
[[File:001882 - Madrid (4357322726).jpg|thumb|left|Statua di Pío Baroja a Madrid.]]
{|class="wikitable"
Come studente fu pessimo, più per mancanza di interesse che per talento, e non simpatizzò con nessun professore, mostrandosi ipercritico con tutto; nessuna professione lo attraeva, solamente scrivere non lo disgustava. La sua formazione scientifica emergerà comunque nella produzione letteraria. Non si sposò mai, e quando nel 1894 si trasferì a [[Cestona]], in [[Guipúzcoa]], lavorando come medico, ottenne l'antipatia del parroco del paese e dell'intero settore cattolico del posto, che lo accusava di lavorare le domeniche nel suo giardino anziché andare a messa.
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.digicelaruba.com/ Digicel] || [[CdmaOne]]<br />[[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.setar.aw/ SETAR] || [[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || '' - '' || [[SetarNV|Setar N.V.]]
|}
 
Dopo un anno tornò a San Sebastian, disposto a fare qualunque cosa a eccezione del medico, e trovò la sua opportunità con il fratello Ricardo, che dirigeva una panetteria a Madrid poiché una zia gli aveva lasciato il negozio. Pío cominciò così a lavorare lì, cosa sulla quale lo presero un po' in giro: "''Es un escritor de mucha miga, Baroja''" -disse di lui [[Rubén Darío]] a un giornalista. Al quale lo scrittore rispose: "''También Darío es escritor de mucha pluma: se nota que es indio.''". Installatosi a Madrid, cominciò a collaborare con giornali e riviste, simpatizzando con le dottrine sociali anarchiste, ma senza militare apertamente in nessuna di esse. Così come il suo conterraneo [[Miguel de Unamuno]], abominò il nazionalismo vasco, contro il quale scrisse la satira ''Momentum catastrophicum''.
=== Bahamas ===
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.btcbahamas.com/ BTC] || [[GSM]] || 0.260 [http://www.cellular-news.com/story/27432.php] (Novembre 2007) || [[BaTelCo (Bahamas)|The Bahamas Telecommunications Company Ltd]]
|}
 
Nel 1900 pubblicò il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata ''Vidas sombrías'', la maggior parte dei quali furono composti a Cestona sulla gente del posto e sulla sua personale esperienza come medico. In quest'opera si incontrano per la prima volta tutte le ossessioni che caratterizzeranno i suoi scritti seguenti. Il libro fu molto letto e commentato da prestigiosi scrittori come Unamuno, che si entusiasmò e volle conoscerne l'autore di persona, da [[Azorín]] e da [[Benito Pérez Galdós]]. Baroja così si avvicinò sempre di più al mondo letterario, abbandonando la panetteria. Diventò molto amico dell'anarchico [[Josè Martinez Ruiz]], meglio conosciuto come Azorín, e fece, spinto da lui, qualche tentativo di entrare in politica, ma senza successo. Con l'avvicinarsi da parte di Azorín al partito di Antonio Maura, ruppe la loro vecchia amicizia. Allo stesso modo fece amicizia con [[Ramiro de Maeztu]], insieme al quale, con anche Azorín, formarono per breve periodo il gruppo dei Tre. Fu corrispondente da [[Tangeri]] per il giornale ''Globo''. Era un apprezzato critico letterario.
=== Barbados ===
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.time4lime.com/bb/ LIME] || [[GSM]] || 0.159 [http://www.cw.com/docs/about_us/investor_relations/Finals_Press_Release_200607.pdf] (Marzo 2007) || [[Cable & Wireless (Caribbean)|Cable & Wireless]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.digicelbarbados.com/ Digicel] || [[CdmaOne]]<br />[[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|-
|align=right| 3 || [[Sunbeach]] || [[CdmaOne]] || '' - '' || [[Telecom Holdings Ltd.]]
|}
 
In seguito viaggiò per tutta Europa (abitò varie volte a [[Parigi]], un po' a [[Londra]] e passò per l'[[Italia]] (dove si recò diverse volte, il nonno della madre era di [[Como]]), il [[Belgio]], la [[Svizzera]], la [[Germania]], la [[Norvegia]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Danimarca]]) accumulando un impressionante biblioteca specializzata in occultismo e storia del XIX secolo, che sistemò in un vecchio castello che comprò a Vera de Bidasoa e ristrutturò facendolo diventare il famoso castello di [[Itzea]], dove passava le estati con la sorella Carmen e il fratello Ricardo, che lo accompagnavano sempre anche nei suoi viaggi.
=== Belize ===
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.digicell.bz/ Digicell] || [[GSM]] || 0.120 [http://www.cellular-news.com/story/27011.php] (Giugno 2007) || [[Belize Telemedia|Belize Telemedia Limited]]
|-
|align=right| 2 || [[Smart]]{{dn}} || [[CdmaOne]]<br />[[CDMA2000|CDMA2000 1x]], [[EV-DO|CDMA2000 EV-DO]] || 0.025 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=11488] (December 2005) || [[Speednet]]{{dn}}
|}
 
Nonostante fosse un simpatizzante anarchico e ateo, quando morì si recò ai suoi funerali il ministro franchista dell'Educazione nazionale e a portare la bara furono [[Ernest Hemingway]] e [[Camilo José Cela]].
=== Bermuda ===
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [[M3]]{{dn}} || [[GSM]] || '' - '' || [[M3 Wireless Ltd]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.digicelbermuda.com/ Digicel] || [[CdmaOne]]<br />[[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|}
 
=== BoliviaOpere ===
Tra le sue opere: ''Camino de perfección (pasión mística)'' (1901), Aurora roja (1905), ''Zalacaín el aventurero'' (1909), ''El árbol de la ciencia'' (1912), ''Memorias de un hombre de acción'' (1913-1928), ''Ciudades de Italia'' (1949).
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [[Entel Bolivia|Entel]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 2 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=26647] (Dicembre 2008) || [[Entel SA]]
|-
|align=right| 2 || [[Tigo]] || [[D-AMPS]]<br />[[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 1.602 [http://files.shareholder.com/downloads/MICC/621272466x0x288449/fe5b8662-7234-45a1-a022-701a1ae8cc2b/Conference_call_presentation_Q109.pdf] (Marzo 2009) || [[Millicom|MIC]] (100%)
|-
|align=right| 3 || [[NuevaTel PCS]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 1.63 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=31383] (Settembre 2009) || [[Trilogy International Partners]]
|}
 
La sua opera letteraria è caratterizzata da:
=== Bolivia ===
* impiego del periodo breve;
{|class="wikitable"
* economia espressiva ("''Lo scrittore che con meno parole da una sensazione è il migliore''");
|-
* impressionismo descrittivo, riproduzione fotografica delle scene, descrizione minuziosa secondo le caratteristiche del [[Realismo (letteratura)|Realismo]];
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
* tempo narrativo veloce;
|-
* dialoghi che rispettano il linguaggio orale con naturalezza;
|align=right| 1 || [[Entel Bolivia|Entel]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 2 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=26647] (Dicembre 2008) || [[Entel SA]]
* desiderio di esattezza e precisione, scelte stilistiche che conferiscono sensazione di dinamismo e naturalezza.
|-
|align=right| 2 || [[Tigo]] || [[D-AMPS]]<br />[[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 1.602 [http://files.shareholder.com/downloads/MICC/621272466x0x288449/fe5b8662-7234-45a1-a022-701a1ae8cc2b/Conference_call_presentation_Q109.pdf] (Marzo 2009) || [[Millicom|MIC]] (100%)
|-
|align=right| 3 || [[NuevaTel PCS]] || [[GSM]], [[GPRS]], [[EDGE]] || 1.63 [http://www.telegeography.com/cu/article.php?article_id=31383] (Settembre 2009) || [[Trilogy International Partners]]
|}
 
=== BonaireVoci correlate ===
* [[Generazione del '98]]
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [http://www.digicelbonaire.com/ Digicel] || [[GSM]] || '' - '' || [[Digicel]]
|-
|align=right| 2 || [http://www.chippie.an/ CHIPPIE] || [[GSM]] || '' - '' || [[United Telecommunications Services]]
|}
 
=== BrasileAltri progetti ===
{{interprogetto|commons=Category:Pío Baroja}}
{|class="wikitable"
|-
! Numero!! Operatore !! Tecnologia !! Clienti <small>(in milioni)</small> o % di penetrazione !! Proprietà
|-
|align=right| 1 || [[Vivo S.A.|Vivo]] || [[D-AMPS]] <small>(discontinued)</small><br />[[CDMA2000|CDMA2000 1xRTT]],<br>[[EV-DO]] <small>(discontinued)</small><br />[[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSPA+]] || 51.74 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[Telefónica]]
|-
|align=right| 2 || [[Claro (mobile phone network)|Claro]] || [[D-AMPS]] <small>(discontinued)</small><br />[[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 44.40 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[América Móvil]] (100%)
|-
|align=right| 3 || [[Telecom Italia Mobile|TIM]] || [[D-AMPS]] <small>(discontinued)</small><br />[[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 41.11 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[Telecom Italia]] and [[Telefonica]]
|-
|align=right| 4 || [[Oi (telecommunications)|Oi]] <br /><small>•Includes [[Brasil Telecom]]</small> || [[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 36.05 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[Oi (telecommunications)|Oi]] and [[TNL PCS | Telemar Participações]]
|-
|align=right| 5 || [http://www.nextel.com.br NEXTEL] || [[Integrated Digital Enhanced Network|iDEN]] || 1.9389 [http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=137178&p=irol-newsArticle&ID=1279705&highlight=] (Marzo 2009) || [[NII Holdings]]
|-
|align=right| 6 || [[CTBC]] [http://www.ctbc.com.br/] || [[D-AMPS]] <small>(discontinued)</small><br />[[GSM]]<br />[[UMTS]], [[HSDPA]] || 0.54 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[Algar]]
|-
|align=right| 7 || [[Sercomtel Celular]] [http://www.sercomtelcelular.com.br/] || [[D-AMPS]] <small>(discontinued)</small><br />[[GSM]] <br/> [[UMTS]], [[HSDPA]] || 0.09 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || [[Londrina]] city ([[Paraná (state)|Paraná]]) [[State-owned]] [[Sercomtel]]
|-
|align=right| 8 || Unicel / [http://www.meuaeiou.com.br aeiou] || [[GSM]] || 0.02 [http://www.anatel.gov.br/Portal/exibirPortalNoticias.do?acao=carregaNoticia&codigo=19546] (Dicembre 2009) || Elav Group (Melo da Silva family).
|-
|}
 
== Europa ==
=== Albania ===
*[[AMC (compagnia telefonica)|AMC]]
*[[Vodafone]]
*[[Eagle Mobile]]
 
=== Andorra ===
*[[Mobiland]]
 
=== Austria ===
*[[3 Austria]]
*[[A1 Vodafone]]
*[[Orange SA|Orange AT]]
*[[T-Mobile]]
*[[Tele.ring]]
 
=== Belgio ===
*[[BASE]]
*[[Mobistar]]
*[[Proximus]]
 
=== Bielorussia ===
*[[BeST]]
*[[МТС]] ''(MTS)''
*[[Velcom]]
 
=== Bosnia Erzegovina ===
*[[bh mobile]]
*[[HT Mobile]]
*[[m:tel]]
 
=== Bulgaria ===
*[[Vivatel]]
*[[Globul]]
*[[M-tel]]
 
=== Repubblica Ceca ===
*[[T-Mobile]]
*[[Telefonica O2]]
*[[Vodafone]]
 
=== Cipro ===
*[[Areeba]]
*[[Cytamobile Vodafone]]
 
=== Croazia ===
*[[T-Mobile]]
*[[Tele 2]]
*[[VIP (Gestore Croato)|VIP]]
 
=== Danimarca ===
*[[3 Denmark]]
*[[Sonofon]]
*[[TDC Mobile]]
*[[Telia]]
 
=== Estonia ===
*[[EMT GSM]]
*[[Elisa Oyj|Elisa]]
*[[Tele 2]]
 
=== Fær Øer ===
*[[Faroese Telecom]]
*[[Kall-GSM]]
 
=== Finlandia ===
*[[Alands Mobiltelefon]]
*[[Elisa Oyj|Elisa]]
*[[DNA (operatore)|DNA]]
*[[Sonera]]
 
=== Francia ===
*[[Bouygues]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[SFR]]
 
=== Germania ===
*[[E-Plus]]
*[[T-Mobile]]
*[[Vodafone]]
*[[O2]]
 
=== Gibilterra ===
*[[GIBTEL]]
 
=== Gran Bretagna ===
*[[3 UK]]
*[[Vodafone]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[T-Mobile]]
*[[O2]]
*[[Virgin Mobile]]
 
=== Grecia ===
*[[Cosmote]]
*[[Vodafone]]
*[[Wind]]
 
=== Irlanda ===
*[[3 Ireland]]
*[[Meteor Mobile]]
*[[O2]]
*[[Vodafone]]
 
=== Islanda ===
*[[Vodafone]]
*[[Siminn]]
*[[Viking Wireless]]
 
=== Italia ===
*[[3 Italia]]
*[[TIM]]
*[[Vodafone]]
*[[Wind]]
 
=== Lettonia ===
*[[LMT GSM]]
*[[Bite]]
*[[Tele 2]]
 
=== Liechtenstein ===
*[[FL1]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[FL GSM]]
*[[Tele 2]]
 
=== Lituania ===
*[[Omnitel]]
*[[Bitė]]
*[[Tele 2]]
 
=== Lussemburgo ===
*[[LUX GSM]]
*[[Tango]]
*[[VOXmobile]]
 
=== Macedonia (FYROM) ===
*[[T-Mobile]]
*[[Cosmofon]]
*[[Nov Operator (VIP?)]]
 
=== Malta ===
*[[Go Mobile]]
*[[Vodafone]]
 
=== Man, Isola di ===
*[[Manx Telecom]]
*[[Sure Mobile]]
*[[Cloud9]]
 
=== Moldova ===
*[[Moldcell]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[Eventis]]
 
=== Monaco ===
*[[Monaco Telecom]] (opera in Kosovo)
*''Vedi Francia''
 
=== Montenegro ===
*[[ProMonte]]
*[[T-Mobile]]
*[[m:tel]]
 
=== Norvegia ===
*[[Maritme Communications]]
*[[NETCOM]]
*[[Telenor]]
*[[Telenopia]]
 
=== Paesi Bassi ===
*[[Koninklijke KPN NV|KPN]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[T-Mobile]]
*[[Vodafone]]
 
=== Polonia ===
*Plus
*[[Orange SA|Orange]]
*[[Era (telecomunicazioni)|Era]]
*P4 (Play Mobile)
*Heyah
*Sami Swoi
 
=== Portogallo ===
*[[Vodafone]]
*[[Optimus Telecomunicações|Optimus]]
*[[Telecomunicações Móveis Nacionais]] (TMN)
 
=== Romania ===
*[[Cosmote]]
*[[RDS&RCS - DIGIMobil]]
*[[Vodafone]] (in precedenza Connex)
*[[Orange SA|Orange]] (in precedenza Dialog)
*[[Zapp Mobile|Zapp]]
 
=== Russia ===
*[[Megafon]]
*[[Vimpelcom (Beeline)]]
*[[MTS]]
*[[Tele2]]
 
=== San Marino ===
*[[Prima (gestore)|Prima]]
*[[Telefonia Mobile Sammarinese]] ([[operatore di rete mobile virtuale]] su rete [[TIM]])
*Vedi ''[[Operatori di telefonia mobile#Italia|Italia]]''
 
=== Serbia ===
*[[Telenor]]
*[[telekom serbia|mt:s]]
*[[VIP]]
 
=== Slovacchia ===
*[[Orange SA|Orange]]
*[[T-Mobile]]
*[[Telefonica O2]]
 
=== Slovenia ===
*[[Mobitel]]
*[[SI.mobil Vodafone]]
*[[TusMobil]]
*[[T-2]]
 
=== Spagna ===
*[[Telefonica|Movistar]]
*[[Vodafone]]
*[[Orange_SA|Orange]]
*[[Yoigo]]
 
=== Svezia ===
*[[3 Sverige]]
*[[Swefour]]
*[[Vodafone]]
*[[Tele 2]]
*[[Telia]]
 
=== Svizzera ===
*[[In&Phone]]
*[[Sunrise (telecomunicazioni)|Sunrise]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[Swisscom]]
*[[Tele2 CH]]
*[[Coop Mobile]]
*[[United Mobile]]
*[[Lebara Mobile]]
*[[Mobilezone]]
*[[TalkTalk]]
*[[M-Budget Mobile]]
*[[Yallo]]
 
=== Ucraina ===
*[[Kyivstar]]
*[[MTS]]
*[[life:)]]
*[[Beeline]]
*[[Golden Telecom]]
 
=== Ungheria ===
*[[T-Mobile]]
*[[Pannon]]
*[[Vodafone]]
 
=== Vaticano ===
*Vedi ''[[Operatori di telefonia mobile#Italia|Italia]]''
 
== Asia ==
 
=== Afghanistan ===
*[[AWCC]]
*[[Areeba]]
*[[Roshan]]
 
=== Armenia ===
*[[Beeline]]
*[[VivaCell]]
Nella regione separatista (dall'Azerbaigian) del [[Nagorno-Karabakh]] è presente un solo gestore:
*[[Karabakh Telecom]]
 
=== Azerbaijan ===
*[[AZERCELL GSM]]
*[[Azerfon (Nar Mobile)]]
*[[Bakcell]]
 
=== Bahrain ===
*[[Batelco]]
*[[MTC Vodafone]]
 
=== Bangladesh ===
*[[GrameenPhone]]
*[[Banglalink]]
*[[Teletalk]]
*[[TM]]
 
=== Bhutan ===
*[[B-Mobile]]
 
=== Brunei ===
*[[B-Mobile]]
*[[DTSCom]]
 
=== Cambogia ===
*[[Hello GSM]]
*[[Cambodia Shinawatra]]
*[[Mobitel]]
 
=== Cina ===
*[[China Mobile]]
*[[China Unicom]]
*''Per Hong Kong e Macao vedi le voci dedicate''
 
=== Corea del Nord ===
*[[Sun Net]]
 
=== Corea del Sud ===
*[[KFT]]
*[[SK Telecom]]
 
=== Georgia ===
*[[Geocell]]
*[[Magti GSM]]
*[[Beeline]]
Nella regione indipendentista dell'[[Abcasia]] sono presenti due gestori locali (non riconosciuti):
*[[Aquafon]]
*[[A-Mobile_Abkhazia|A-Mobile]]
 
=== Giappone ===
*[[NTT DoCoMo]]
*[[Softbank]]
 
=== Giordania ===
*[[Fastlink]]
*[[MobileCom]]
*[[Umniah Mobile]]
*[[Orange SA|Orange]]
 
=== Hong Kong ===
*[[China Mobile Peoples Telephone]]
*[[HK]]
*[[New World]]
*[[SmarTone Vodafone]]
*[[3 Hong Kong]]
*[[Sunday]]
 
=== India ===
*[[Aircel]]
*[[CellOne A&N]]
*[[AirTel]]
*[[BPL Mobile]]
*[[Idea]]
*[[Vodafone]]
*[[Mahangar Telecom]]
*[[Reliance Telecom]]
 
=== Indonesia ===
*[[Excelcom]]
*[[3 Indonesia]]
*[[Indosat]]
*[[Lippo Telecom]]
*[[Telkomsel]]
 
=== Iran ===
*[[TKC]]
*[[MCI]]
*[[MTCE]]
*[[Taliya]]
 
=== Iraq ===
*[[Asia Cell]]
*[[MTC Atheer]]
*[[Korek Telecom]]
*[[IraqNA]]
*[[SanaTel]]
 
=== Israele ===
*[[Cellcom]]
*[[Orange SA|Orange]]
*[[Pelephone]]
 
=== Kazakistan ===
*[[K'CELL]]
*[[Beeline]]
*[[NEO]]
 
=== Kuwait ===
*[[MTCnet]]
*[[Wataniya Telecom]]
 
=== Kyrgyzstan ===
*[[Megacom]]
*[[Bitel]]
 
=== Turchia===
*[[Turkcell]]
*[[Avea]]
*[[Vodafone]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/01604963214586052982257/p0000008.htm|Baroja e l'Italia}}
* {{en}} [http://www.gsmworld.com/ GSMWORLD - Associazione mondiale degli operatori GSM (sito ufficiale)]
* {{cita web|http://piobaroja.gipuzkoakultura2.net/|Portale su Pio Baroja}}
* {{en}} [http://www.prepaidgsm.net/ PrePaidGSM.net - Le offerte prepagate degli operatori GSM e UMTS in tutto il mondo (sito amatoriale)]
* {{cita web|http://www.spanisharts.com/books/literature/trespro.htm|I Tre: Maetzu, Azorìn e Baroja}}
{{Portale|Aziende|telefonia}}
* {{cita web|http://www.euskomedia.org/MusicGaler/liburuak/Baroja_Shanti_Andia.mp3|Audiolibro ''Las inquietudes de Shanti Andia''}}
 
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.amarlibros.com/index.php?item=50-anivesario-de-la-muerte-de-pio-baroja 50 anniversario della morte di Pío Baroja] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (Amarlibros.com)
[[Categoria:Telefonia]]
[[Categoria:Liste di aziende]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[ar:قائمة مشغلي شبكات الهاتف المحمول]]
{{Portale|biografie|Letteratura}}
[[en:List of mobile network operators]]
[[ja:携帯電話・PHSの事業者一覧]]
[[nl:Lijst van gsm-operatoren]]
[[zh:移动电话公司列表]]