Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Spagnoli e Pío Baroja: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Pío
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=388|data=23 mag 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Cognome = Baroja y Nessi
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Sebastián
|GiornoMeseNascita = 28 dicembre
|AnnoNascita = 1872
|LuogoMorte = Madrid
|GiornoMeseMorte = 30 ottobre
|AnnoMorte = 1956
|Attività = scrittore
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine = Portrait of Pío Baroja (cropped).jpg
}}
È stato uno degli scrittori più importanti della [[Generazione del '98]].
 
== Biografia ==
 
"Pío Baroja y Nessi" appartenne ad una famiglia distinta e molto conosciuta a [[San Sebastián]], legata al giornalismo e alla stampa. Il suo bisnonno paterno, Rafael, stampò, ad Oiartzun, il giornale ''La Papeleta de Oyarzun'' e altri testi durante la guerra contro [[Napoleone Bonaparte]]. Suo nonno, che aveva il suo stesso nome, Pío Baroja, fu editore a San Sebastian del giornale ''El Liberal Guipuzcoano''(1820-1823) durante il Triennio Liberale, e stampò la ''Storia della Rivoluzione Francese'' di [[Thiers]] in dodici volumi, con la traduzione di [[Sebastián de Miñano]] e [[Bedoya]]. I figli di Rafael Baroja, Ignacio Ramón e Pío, continuarono con l'azienda di stampa e un figlio di quest'ultimo, Ricardo, zio dello scrittore, sarà, col tempo, editore e ''factotum'' del giornale ''El Urumea''. Tra gli antenati della madre c'era un ramo lombardo, i Nessi, a cui lo scrittore deve il suo secondo nome.
==A <small><small>(32)</small></small>==
*[[Manuel Abril]], scrittore, giornalista e poeta spagnolo ([[Madrid]], n.[[1884]] - [[Madrid]], †[[1940]])
*[[Francisco Acebal]], scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Gijón]], n.[[1866]] - [[Madrid]], †[[1932]])
*[[José de Acosta]], gesuita e scrittore spagnolo ([[Medina del Campo]], n.[[1539]] - [[Salamanca]], †[[1600]])
*[[Rosario de Acuña y Villanueva de la Iglesia]], scrittrice spagnola ([[Madrid]], n.[[1850]] - [[Gijón]], †[[1923]])
*[[Ramón Acín]], pittore, scrittore e anarchico spagnolo ([[Huesca]], n.[[1888]] - [[Huesca]], †[[1936]])
*[[Fulgencio Afán de Ribera]], scrittore spagnolo
*[[Diego de Agreda y Vargas]], scrittore spagnolo (n.[[Madrid]] - [[Madrid]], †[[1639]])
*[[Ignacio Agustí Peypoch]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Lliçà de Vall]], n.[[1913]] - [[Barcellona]], †[[1974]])
*[[Pedro Antonio de Alarcón]], poeta, scrittore e giornalista spagnolo ([[Guadix]], n.[[1833]] - [[Madrid]], †[[1891]])
*[[Leopoldo Alas]], romanziere, drammaturgo e critico letterario spagnolo ([[Zamora (Spagna)|Zamora]], n.[[1852]] - [[Oviedo]], †[[1901]])
*[[Víctor Català]], scrittrice spagnola ([[L'Escala]], n.[[1869]] - †[[1966]])
*[[Antonio Maria Alcalá Galiano]], scrittore spagnolo ([[Cadice]], n.[[1789]] - [[Madrid]], †[[1865]])
*[[Antoni Maria Alcover i Sureda]], scrittore spagnolo ([[Manacor|Santa Cirga]], n.[[1862]] - [[Palma]], †[[1932]])
*[[Mateo Alemán]], scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1547]] - †[[Messico]])
*[[Pietro Alfonsi]], scrittore, teologo e astronomo spagnolo (n.[[Huesca]])
*[[Dámaso Alonso]], poeta, scrittore e filologo spagnolo ([[Madrid]], n.[[1898]] - [[Madrid]], †[[1990]])
*[[Paolo Alvaro]], scrittore spagnolo (n.[[Cordova]] - †[[861]])
*[[Sebastià Alzamora i Martín]], scrittore spagnolo ([[Llucmajor]], n.[[1972]])
*[[Begoña Ameztoy]], pittrice e scrittrice spagnola ([[San Sebastián]], n.[[1951]])
*[[Lola Anglada]], scrittrice e disegnatrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1892]] - [[Tiana (Spagna)|Tiana]], †[[1984]])
*[[Sergio Aragonés]], fumettista e scrittore spagnolo ([[San Mateo (Castellón)|San Mateo]], n.[[1937]])
*[[Luis Araquistáin]], scrittore spagnolo ([[Bárcena de Pie de Concha]], n.[[1886]] - [[Ginevra]], †[[1959]])
*[[Juan Carlos Arce (scrittore)|Juan Carlos Arce]], scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Albacete]], n.[[1958]])
*[[Ambrosio Arce de los Reyes]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1621]] - †[[1661]])
*[[Xela Arias]], scrittrice spagnola ([[Lugo (Spagna)|Lugo]], n.[[1962]] - [[Vigo (Spagna)|Vigo]], †[[2003]])
*[[Stefano Arteaga]], scrittore spagnolo ([[Spagna]], n.[[1747]] - [[Parigi]], †[[1799]])
*[[Matilde Asensi]], scrittrice spagnola ([[Alicante]], n.[[1962]])
*[[Bernardo Atxaga]], scrittore e poeta spagnolo ([[Asteasu]], n.[[1951]])
*[[Max Aub]], scrittore spagnolo ([[Parigi]], n.[[1903]] - [[Città del Messico]], †[[1972]])
*[[Francisco Ayala]], scrittore spagnolo ([[Granada]], n.[[1906]] - [[Madrid]], †[[2009]])
*[[Gumersindo de Azcarate]], scrittore e politico spagnolo ([[León (Spagna)|León]], n.[[1840]] - [[Madrid]], †[[1917]])
*[[Núria Añó]], scrittrice spagnola ([[Lleida]], n.[[1973]])
 
Pío fu il terzo di tre fratelli: Darío, che morì giovane nel 1894; Ricardo, che sarà anch'esso un futuro scrittore e un importante pittore, e lui, il fratello minore, che lascerà la professione di medico per quella di scrittore. Più lontana rispetto a loro, nacque Carmen, che sarà l'inseparabile compagna dello scrittore e la moglie del futuro editore di suo fratello, [[Rafael Caro Raggio]] e anche occasionale scrittrice.
==B <small><small>(20)</small></small>==
*[[Manuel Baixauli]], scrittore spagnolo ([[Sueca]], n.[[1963]])
*[[Víctor Balaguer]], scrittore, giornalista e politico spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1824]] - [[Madrid]], †[[1901]])
*[[Asun Balzola]], scrittrice, traduttrice e illustratrice spagnola ([[Bilbao]], n.[[1942]] - [[Madrid]], †[[2006]])
*[[Martín del Barco Centenera]], scrittore, esploratore e religioso spagnolo ([[Logrosán]], n.[[1535]] - †[[Lisbona]])
*[[Camilo Bargiela]], scrittore, traduttore e diplomatico spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1874]] - [[Casablanca]], †[[1910]])
*[[Pío Baroja]], scrittore spagnolo ([[San Sebastián]], n.[[1872]] - [[Madrid]], †[[1956]])
*[[José Joaquín Beeme]], artista, editore e scrittore spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1963]])
*[[Pepín Bello]], scrittore spagnolo ([[Huesca]], n.[[1904]] - [[Madrid]], †[[2008]])
*[[Vicente Beltrán Anglada]], scrittore spagnolo ([[Badalona]], n.[[1915]] - †[[1988]])
*[[Esther Bendahan]], scrittrice spagnola ([[Tétouan]], n.[[1957]])
*[[Juan Benet]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1927]] - [[Madrid]], †[[1993]])
*[[José Bergamín]], scrittore e poeta spagnolo ([[Madrid]], n.[[1895]] - [[Hondarribia|Fuenterrabía]], †[[1983]])
*[[Juan Bernier Luque]], scrittore spagnolo ([[La Carlota (Spagna)|La Carlota]], n.[[1911]] - [[Cordova]], †[[1989]])
*[[Carmen Blanco]], scrittrice spagnola ([[Lugo (Spagna)|Lugo]], n.[[1954]])
*[[Vicente Blasco Ibáñez]], scrittore, sceneggiatore e regista spagnolo ([[Valencia]], n.[[1867]] - [[Mentone]], †[[1928]])
*[[Francisco de Borja y Aragón]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1581]] - [[Madrid]], †[[1658]])
*[[Alfredo Brañas]], scrittore e politico spagnolo ([[Carballo]], n.[[1859]] - [[Santiago di Compostela]], †[[1900]])
*[[Ana Rossetti]], scrittrice spagnola ([[San Fernando (Spagna)|San Fernando]], n.[[1950]])
*[[Josep Ferrer Bujons]], poeta, scrittore e linguista spagnolo ([[Rubió]], n.[[1959]])
*[[Andrés Marcos Burriel y López]], gesuita, storico e scrittore spagnolo ([[Buenache de Alarcón]], n.[[1719]] - [[Cuenca]], †[[1762]])
 
Il padre dei Baroja, Serafin, era, oltre che un uomo inquieto e giornalista di idee liberali, ingegnere di guerra, e ciò costrinse la famiglia a continui cambi di residenza per tutta la [[Spagna]], sicché il futuro scrittore conobbe i più disparati luoghi della sua Nazione e sviluppò la sua caratteristica propensione ai viaggi. A sette anni si trasferì con la sua famiglia a [[Madrid]], dove il padre ottenne un posto nell'Istituto Geografico e Statistico; poi tornarono a Pamplona e successivamente di nuovo a Madrid. Il giovane Baroja già aveva letto classici giovanili ([[Jules Verne]], [[Thomas Mayne Reid|Mayne Reid]] e [[Daniel Defoe]]). Non fece il servizio militare, cosa che lo ripugnava, e nel 1891 finì gli studi di medicina a [[Valencia]] e si laureò a Madrid con una tesi su ''Il dolore, studio psicofisico''.
==C <small><small>(33)</small></small>==
[[File:001882 - Madrid (4357322726).jpg|thumb|left|Statua di Pío Baroja a Madrid.]]
*[[Fernán Caballero (scrittrice)|Fernán Caballero]], scrittrice spagnola ([[Morges]], n.[[1796]] - [[Siviglia]], †[[1877]])
Come studente fu pessimo, più per mancanza di interesse che per talento, e non simpatizzò con nessun professore, mostrandosi ipercritico con tutto; nessuna professione lo attraeva, solamente scrivere non lo disgustava. La sua formazione scientifica emergerà comunque nella produzione letteraria. Non si sposò mai, e quando nel 1894 si trasferì a [[Cestona]], in [[Guipúzcoa]], lavorando come medico, ottenne l'antipatia del parroco del paese e dell'intero settore cattolico del posto, che lo accusava di lavorare le domeniche nel suo giardino anziché andare a messa.
*[[José Manuel Caballero Bonald]], poeta e scrittore spagnolo ([[Jerez de la Frontera]], n.[[1926]])
*[[Miguel Cabello Balboa]], religioso e scrittore spagnolo (n.[[Archidona]] - †[[Camata]])
*[[Lena Valenti]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1979]])
*[[Jaume Cabré]], scrittore e sceneggiatore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1947]])
*[[José Cadalso]], scrittore e militare spagnolo ([[Cadice]], n.[[1741]] - [[Gibilterra]], †[[1782]])
*[[Jorge Camacho]], scrittore e esperantista spagnolo ([[Zafra]], n.[[1966]])
*[[Ramón Campayo]], scrittore spagnolo ([[Ayna]], n.[[1965]])
*[[Matilde Camus]], poetessa e scrittrice spagnola ([[Santander (Spagna)|Santander]], n.[[1919]] - [[Santander (Spagna)|Santander]], †[[2012]])
*[[Maria Aurèlia Capmany i Farnés]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1918]] - †[[1991]])
*[[Nicolás de Cardona]], scrittore e esploratore spagnolo (n.[[Siviglia]])
*[[Carles Cardó]], presbitero, scrittore e poeta spagnolo ([[Valls]], n.[[1884]] - [[Barcellona]], †[[1958]])
*[[Joan Carreras i Goicoechea]], scrittore, giornalista e sceneggiatore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1962]])
*[[Santiago Carrillo]], politico e scrittore spagnolo ([[Gijón]], n.[[1915]] - [[Madrid]], †[[2012]])
*[[Jorge Carrión]], scrittore e critico letterario spagnolo ([[Tarragona]], n.[[1976]])
*[[Ángeles Caso]], scrittrice spagnola ([[Gijón]], n.[[1959]])
*[[Alejandro Casona]], scrittore spagnolo ([[Besullo]], n.[[1903]] - [[Madrid]], †[[1965]])
*[[José Manuel Castañón]], scrittore spagnolo ([[Lena (Spagna)|Pola de Lena]], n.[[1920]] - [[Madrid]], †[[2001]])
*[[Alfonso Daniel Rodríguez Castelao]], scrittore, saggista e medico spagnolo ([[Rianxo]], n.[[1886]] - [[Buenos Aires]], †[[1950]])
*[[Emilio Castelar]], scrittore e politico spagnolo ([[Cadice]], n.[[1832]] - [[San Pedro del Pinatar]], †[[1899]])
*[[Rosalía de Castro]], poetessa e scrittrice spagnola ([[Santiago di Compostela]], n.[[1837]] - [[Padrón]], †[[1885]])
*[[Marina Cepeda Fuentes]], giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica spagnola (n.[[Siviglia]] - †[[2014]])
*[[Javier Cercas]], scrittore e saggista spagnolo ([[Ibahernando]], n.[[1962]])
*[[Dulce Chacón]], scrittrice e poetessa spagnola ([[Zafra]], n.[[1954]] - [[Madrid]], †[[2003]])
*[[Ramón Chao]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Vilalba]], n.[[1935]])
*[[Alexandre Cirici i Pellicer]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1914]] - †[[1983]])
*[[Juan Eduardo Cirlot]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1916]] - †[[1973]])
*[[Bernabé Cobo]], gesuita, naturalista e scrittore spagnolo ([[Lopera]], n.[[1580]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1657]])
*[[Antonio Colinas]], poeta, romanziere e traduttore spagnolo ([[La Bañeza]], n.[[1946]])
*[[Pep Coll]], scrittore spagnolo ([[Conca de Dalt|Pessonada]], n.[[1959]])
*[[Fernando Colombo]], scrittore e geografo spagnolo ([[Cordova]], n.[[1488]] - [[Siviglia]], †[[1539]])
*[[Pere Coromines i Montanya]], scrittore, filosofo e politico spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1870]] - [[Buenos Aires]], †[[1939]])
*[[Alfons Cucó]], storico, politico e scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1941]] - [[Madrid]], †[[2002]])
 
Dopo un anno tornò a San Sebastian, disposto a fare qualunque cosa a eccezione del medico, e trovò la sua opportunità con il fratello Ricardo, che dirigeva una panetteria a Madrid poiché una zia gli aveva lasciato il negozio. Pío cominciò così a lavorare lì, cosa sulla quale lo presero un po' in giro: "''Es un escritor de mucha miga, Baroja''" -disse di lui [[Rubén Darío]] a un giornalista. Al quale lo scrittore rispose: "''También Darío es escritor de mucha pluma: se nota que es indio.''". Installatosi a Madrid, cominciò a collaborare con giornali e riviste, simpatizzando con le dottrine sociali anarchiste, ma senza militare apertamente in nessuna di esse. Così come il suo conterraneo [[Miguel de Unamuno]], abominò il nazionalismo vasco, contro il quale scrisse la satira ''Momentum catastrophicum''.
==D <small><small>(32)</small></small>==
*[[Salvador Dalí]], pittore, scultore e scrittore spagnolo ([[Figueres]], n.[[1904]] - [[Figueres]], †[[1989]])
*[[Miguel Delibes]], scrittore spagnolo ([[Valladolid]], n.[[1920]] - [[Valladolid]], †[[2010]])
*[[Francisco Delicado]], scrittore spagnolo (n.[[Cordova]])
*[[Gerardo Diego]], poeta e scrittore spagnolo ([[Santander (Spagna)|Santander]], n.[[1896]] - [[Madrid]], †[[1987]])
*[[Juan de Betanzos]], scrittore e storico spagnolo (n.[[Betanzos (Spagna)|Betanzos]] - [[Cuzco]], †[[1576]])
*[[Gustavo Adolfo Bécquer]], poeta e scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1836]] - [[Madrid]], †[[1870]])
*[[Juan Donoso Cortés]], scrittore e politico spagnolo ([[Don Benito]], n.[[1809]] - [[Parigi]], †[[1853]])
*[[Agustín Durán]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1789]] - †[[1862]])
*[[Pablo d'Ors]], scrittore, critico letterario e presbitero spagnolo ([[Madrid]], n.[[1963]])
*[[Eugeni d'Ors]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1881]] - [[Vilanova i la Geltrú]], †[[1954]])
*[[Arnaldo da Villanova]], medico, alchimista e scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1240]] - †[[Genova]])
*[[Lilí de Álvarez]], tennista, giornalista e scrittrice spagnola ([[Roma]], n.[[1905]] - [[Madrid]], †[[1998]])
*[[Manuel María de Arjona]], scrittore spagnolo ([[Osuna]], n.[[1771]] - [[Madrid]], †[[1820]])
*[[Juan Alfonso de Baena]], scrittore spagnolo ([[Baena]], n.[[1375]] - †[[1434]])
*[[Carmen de Burgos]], scrittrice, giornalista e traduttrice spagnola ([[Almería]], n.[[1867]] - [[Madrid]], †[[1932]])
*[[Juan de Cabrera]], religioso, scrittore e teologo spagnolo ([[Villarrobledo]], n.[[1658]] - [[Villarrobledo]], †[[1730]])
*[[Camilo José Cela]], scrittore spagnolo ([[Padrón]], n.[[1916]] - [[Madrid]], †[[2002]])
*[[Miguel de Cervantes]], scrittore spagnolo ([[Alcalá de Henares]], n.[[1547]] - [[Madrid]], †[[1616]])
*[[Antonio de Guevara]], scrittore e vescovo cattolico spagnolo ([[Valdáliga|Treceño]], n.[[1481]] - [[Mondoñedo]], †[[1545]])
*[[Alonso de Contreras]], militare, avventuriero e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1582]] - †[[1641]])
*[[Fernando de Herrera]], scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1534]] - †[[1597]])
*[[Carmen de Icaza]], scrittrice e giornalista spagnola ([[Madrid]], n.[[1899]] - [[Madrid]], †[[1979]])
*[[Mariano José de Larra]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1809]] - [[Madrid]], †[[1837]])
*[[Alonso de Ledesma]], poeta e scrittore spagnolo ([[Segovia]], n.[[1562]] - [[Segovia]], †[[1623]])
*[[Cristóbal de Molina el almagrista]], religioso e scrittore spagnolo ([[Leganiel]], n.[[1494]] - [[Santiago del Cile]], †[[1580]])
*[[Francisco de Moncada]], diplomatico, militare e scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1586]] - [[Goch]], †[[1635]])
*[[Federico de Onís]], scrittore e critico letterario spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1885]] - [[Porto Rico]], †[[1966]])
*[[Josep Galceran III de Pinós-Santcliment]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1710]] - [[Barcellona]], †[[1785]])
*[[Luis de Ulloa y Pereira]], scrittore e poeta spagnolo ([[Toro (Spagna)|Toro]], n.[[1584]] - [[Toro (Spagna)|Toro]], †[[1674]])
*[[José Luis de Vilallonga]], scrittore e attore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1920]] - [[Andratx]], †[[2007]])
*[[Enrique de Villena]], scrittore, teologo e poeta spagnolo ([[Torralba (Spagna)|Torralba de Cuenca]], n.[[1384]] - [[Madrid]], †[[1434]])
*[[Guglielmo di Tudela]], scrittore e poeta spagnolo
 
Nel 1900 pubblicò il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata ''Vidas sombrías'', la maggior parte dei quali furono composti a Cestona sulla gente del posto e sulla sua personale esperienza come medico. In quest'opera si incontrano per la prima volta tutte le ossessioni che caratterizzeranno i suoi scritti seguenti. Il libro fu molto letto e commentato da prestigiosi scrittori come Unamuno, che si entusiasmò e volle conoscerne l'autore di persona, da [[Azorín]] e da [[Benito Pérez Galdós]]. Baroja così si avvicinò sempre di più al mondo letterario, abbandonando la panetteria. Diventò molto amico dell'anarchico [[Josè Martinez Ruiz]], meglio conosciuto come Azorín, e fece, spinto da lui, qualche tentativo di entrare in politica, ma senza successo. Con l'avvicinarsi da parte di Azorín al partito di Antonio Maura, ruppe la loro vecchia amicizia. Allo stesso modo fece amicizia con [[Ramiro de Maeztu]], insieme al quale, con anche Azorín, formarono per breve periodo il gruppo dei Tre. Fu corrispondente da [[Tangeri]] per il giornale ''Globo''. Era un apprezzato critico letterario.
==E <small><small>(10)</small></small>==
*[[Francesc Eiximenis]], religioso e scrittore spagnolo ([[Girona]], n.[[1330]] - [[Perpignano]], †[[1409]])
*[[Carlos Bardem]], attore, scrittore e sceneggiatore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1963]])
*[[Alonso de Ercilla]], poeta, scrittore e esploratore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1533]] - †[[1594]])
*[[Concha Espina]], scrittrice spagnola ([[Santander]], n.[[1869]] - [[Madrid]], †[[1955]])
*[[Pedro Espinosa]], scrittore spagnolo ([[Antequera]], n.[[1578]] - [[Sanlúcar de Barrameda]], †[[1650]])
*[[Albert Espinosa]], scrittore, regista e sceneggiatore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1973]])
*[[Salvador Espriu]], poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Santa Coloma de Farners]], n.[[1913]] - [[Barcellona]], †[[1985]])
*[[Óscar Esquivias]], scrittore spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n.[[1972]])
*[[Miguel de Estete]], scrittore e esploratore spagnolo ([[Santo Domingo de la Calzada]], n.[[1495]] - †[[Lima (Perù)|Lima]])
*[[Lucía Etxebarría]], scrittrice e sceneggiatrice spagnola ([[Valencia]], n.[[1966]])
 
In seguito viaggiò per tutta Europa (abitò varie volte a [[Parigi]], un po' a [[Londra]] e passò per l'[[Italia]] (dove si recò diverse volte, il nonno della madre era di [[Como]]), il [[Belgio]], la [[Svizzera]], la [[Germania]], la [[Norvegia]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Danimarca]]) accumulando un impressionante biblioteca specializzata in occultismo e storia del XIX secolo, che sistemò in un vecchio castello che comprò a Vera de Bidasoa e ristrutturò facendolo diventare il famoso castello di [[Itzea]], dove passava le estati con la sorella Carmen e il fratello Ricardo, che lo accompagnavano sempre anche nei suoi viaggi.
==F <small><small>(21)</small></small>==
*[[Ildefonso Falcones]], scrittore e avvocato spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1958]])
*[[Claudio Rodríguez Fer]], scrittore spagnolo ([[Lugo (Spagna)|Lugo]], n.[[1956]])
*[[Fernando Fernán Gómez]], regista, scrittore e sceneggiatore spagnolo ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1921]] - [[Madrid]], †[[2007]])
*[[Jerónimo Fernández]], avvocato e scrittore spagnolo
*[[Wenceslao Fernández Flórez]], scrittore e giornalista spagnolo ([[La Coruña]], n.[[1885]] - [[Madrid]], †[[1964]])
*[[Jesús Fernández Santos]], scrittore, regista e sceneggiatore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1926]] - [[Madrid]], †[[1988]])
*[[Carlos Fernández Shaw]], poeta e scrittore spagnolo ([[Cadice]], n.[[1865]] - [[Madrid]], †[[1911]])
*[[Alonso Fernández de Avellaneda]], scrittore spagnolo (n.[[Tordesillas]])
*[[Juan Fernández de Heredia]], ammiraglio, generale e scrittore spagnolo ([[Munébrega]], n.[[1310]] - [[Avignone]], †[[1396]])
*[[Bernardino Fernández de Velasco y Benavides]], politico e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1783]] - †[[1851]])
*[[Grandizo Munis]], politico e scrittore spagnolo ([[Torreón]], n.[[1912]] - [[Parigi]], †[[1989]])
*[[Jaume Joan Ferrer Sancho]], scrittore e medico spagnolo ([[Palma di Maiorca]], n.[[1958]])
*[[Jesús Ferrero]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Zamora (Spagna)|Zamora]], n.[[1952]])
*[[Xosé Filgueira Valverde]], scrittore, archeologo e antropologo spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1906]] - [[Pontevedra]], †[[1996]])
*[[Antonio Flores (scrittore)|Antonio Flores]], scrittore spagnolo ([[Elche]], n.[[1818]] - [[Madrid]], †[[1866]])
*[[Gaspar Melchor de Jovellanos]], politico, scrittore e filosofo spagnolo ([[Gijón]], n.[[1744]] - [[Navia (Spagna)|Navia]], †[[1811]])
*[[Ramiro Fonte]], poeta, scrittore e saggista spagnolo ([[Pontedeume]], n.[[1957]] - [[Barcellona]], †[[2008]])
*[[Susana Fortes]], scrittrice e giornalista spagnola ([[Pontevedra]], n.[[1959]])
*[[Vicent Franch]], giurista, politologo e scrittore spagnolo ([[Burriana]], n.[[1949]])
*[[Espido Freire]], scrittrice e saggista spagnola ([[Bilbao]], n.[[1974]])
*[[Joan Fuster]], scrittore spagnolo ([[Sueca]], n.[[1922]] - [[Sueca]], †[[1992]])
 
Nonostante fosse un simpatizzante anarchico e ateo, quando morì si recò ai suoi funerali il ministro franchista dell'Educazione nazionale e a portare la bara furono [[Ernest Hemingway]] e [[Camilo José Cela]].
==G <small><small>(30)</small></small>==
*[[Antonio Gala]], poeta, drammaturgo e scrittore spagnolo ([[Brazatortas]], n.[[1930]])
*[[Beatriz Galindo]], scrittrice e umanista spagnola ([[Salamanca]], n.[[1465]] - [[Madrid]], †[[1534]])
*[[Laura Gallego García]], scrittrice spagnola ([[Quart de Poblet]], n.[[1977]])
*[[Ángel Ganivet]], filosofo, scrittore e diplomatico spagnolo ([[Granada]], n.[[1865]] - [[Riga]], †[[1898]])
*[[José Antonio García-Blázquez]], scrittore spagnolo ([[Plasencia]], n.[[1940]])
*[[Ignacio García-Valiño]], scrittore spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1968]] - [[Marbella]], †[[2014]])
*[[Enrique Gaspar y Rimbau]], scrittore e diplomatico spagnolo ([[Madrid]], n.[[1842]] - [[Oloron-Sainte-Marie]], †[[1902]])
*[[Alicia Giménez Bartlett]], scrittrice spagnola ([[Almansa]], n.[[1951]])
*[[Bernardo Giner de los Ríos]], architetto, scrittore e politico spagnolo ([[Málaga]], n.[[1888]] - [[Messico]], †[[1970]])
*[[Francisco Giner de los Ríos]], pedagogo e scrittore spagnolo ([[Ronda (Spagna)|Ronda]], n.[[1839]] - [[Madrid]], †[[1915]])
*[[Hermenegildo Giner de los Ríos]], pedagogo, scrittore e politico spagnolo ([[Cadice]], n.[[1847]] - [[Granada]], †[[1923]])
*[[Juan Ginés de Sepúlveda]], scrittore spagnolo ([[Cordova]], n.[[1490]] - [[Cordova]], †[[1573]])
*[[Marcos Giralt Torrente]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1968]])
*[[José Maria Gironella]], scrittore e poeta spagnolo ([[Darnius]], n.[[1917]] - [[Arenys de Mar]], †[[2003]])
*[[Eva González Fernández]], scrittrice spagnola ([[Palacios del Sil]], n.[[1918]] - [[León (Spagna)|León]], †[[2006]])
*[[Martín González]], scrittore spagnolo (n.[[1515]] - †[[1580]])
*[[Pablo González Cuesta]], scrittore e sceneggiatore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1968]])
*[[Francisco González Ledesma]], giornalista e scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1927]] - [[Barcellona]], †[[2015]])
*[[José Ángel González Sainz]], scrittore, traduttore e docente spagnolo ([[Soria]], n.[[1956]])
*[[Ruy Gonzáles de Clavijo]], scrittore, diplomatico e esploratore spagnolo (†[[1412]])
*[[Julian Gorkin]], politico, scrittore e rivoluzionario spagnolo ([[Benifairó de les Valls]], n.[[1901]] - [[Parigi]], †[[1987]])
*[[José Agustín Goytisolo]], scrittore e traduttore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1928]] - [[Barcellona]], †[[1999]])
*[[Juan Goytisolo]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1931]])
*[[Baltasar Gracián]], gesuita, scrittore e filosofo spagnolo ([[Belmonte de Gracián|Belmonte de Calatayud]], n.[[1601]] - [[Tarazona]], †[[1658]])
*[[Almudena Grandes]], scrittrice spagnola ([[Madrid]], n.[[1960]])
*[[Jorge Guillén]], poeta e scrittore spagnolo ([[Valladolid]], n.[[1893]] - [[Málaga]], †[[1984]])
*[[Àngel Guimerà]], scrittore, commediografo e sceneggiatore spagnolo ([[Santa Cruz de Tenerife]], n.[[1847]] - [[Barcellona]], †[[1924]])
*[[José Luis Gutiérrez Solana]], pittore e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1885]] - [[Madrid]], †[[1945]])
*[[Vicente Espinel]], poeta, romanziere e musicista spagnolo ([[Ronda (Spagna)|Ronda]], n.[[1550]] - [[Madrid]], †[[1624]])
*[[Juan Gómez-Jurado]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1977]])
 
== Opere ==
==H <small><small>(2)</small></small>==
Tra le sue opere: ''Camino de perfección (pasión mística)'' (1901), Aurora roja (1905), ''Zalacaín el aventurero'' (1909), ''El árbol de la ciencia'' (1912), ''Memorias de un hombre de acción'' (1913-1928), ''Ciudades de Italia'' (1949).
*[[Juan Eugenio Hartzenbusch]], drammaturgo, scrittore e filologo spagnolo ([[Madrid]], n.[[1806]] - [[Madrid]], †[[1880]])
*[[Antonio de Hoyos y Vinent]], giornalista e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1885]] - [[Madrid]], †[[1940]])
 
La sua opera letteraria è caratterizzata da:
==I <small><small>(2)</small></small>==
* impiego del periodo breve;
*[[Ibn Zabara]], scrittore e medico spagnolo (n.[[Barcellona]] - †[[Barcellona]])
* economia espressiva ("''Lo scrittore che con meno parole da una sensazione è il migliore''");
*[[Blas Infante]], politico e scrittore spagnolo ([[Casares]], n.[[1885]] - [[Siviglia]], †[[1936]])
* impressionismo descrittivo, riproduzione fotografica delle scene, descrizione minuziosa secondo le caratteristiche del [[Realismo (letteratura)|Realismo]];
* tempo narrativo veloce;
* dialoghi che rispettano il linguaggio orale con naturalezza;
* desiderio di esattezza e precisione, scelte stilistiche che conferiscono sensazione di dinamismo e naturalezza.
 
== Voci correlate ==
==J <small><small>(8)</small></small>==
* [[Generazione del '98]]
*[[Juan de Jarava]], medico e scrittore spagnolo
*[[Benjamín Jarnés]], scrittore spagnolo ([[Codo]], n.[[1888]] - [[Madrid]], †[[1949]])
*[[Francisco de Jerez]], scrittore spagnolo (n.[[Siviglia]])
*[[José Jiménez Lozano]], scrittore e poeta spagnolo ([[Langa]], n.[[1930]])
*[[Jeronimo Jiménez de Urrea]], scrittore spagnolo ([[Épila]], n.[[1510]] - [[Napoli]], †[[1573]])
*[[Pedro Manuel Jiménez de Urrea]], scrittore spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1486]] - †[[1535]])
*[[Sebastià Juan Arbó]], scrittore spagnolo ([[Sant Carles de la Ràpita]], n.[[1902]] - [[Barcellona]], †[[1984]])
*[[Julià de Jòdar]], scrittore spagnolo ([[Badalona]], n.[[1942]])
 
== Altri progetti ==
==L <small><small>(15)</small></small>==
{{interprogetto|commons=Category:Pío Baroja}}
*[[Carmen Laforet]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1921]] - [[Madrid]], †[[2004]])
*[[Juan Larrea]], scrittore e poeta spagnolo ([[Bilbao]], n.[[1895]] - [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], †[[1980]])
*[[Luis Leante]], scrittore spagnolo ([[Caravaca de la Cruz]], n.[[1963]])
*[[María Teresa León]], scrittrice spagnola ([[Logroño]], n.[[1903]] - [[Madrid]], †[[1988]])
*[[Elvira Lindo]], scrittrice spagnola ([[Cadice]], n.[[1962]])
*[[Julio Llamazares]], poeta, scrittore e giornalista spagnolo ([[León (Spagna)|León]], n.[[1955]])
*[[Carmen Llera]], scrittrice spagnola ([[Tudela (Navarra)|Tudela]], n.[[1953]])
*[[Chufo Lloréns]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1931]])
*[[Raimondo Lullo]], filosofo, scrittore e teologo spagnolo ([[Palma di Maiorca]], n.[[1232]] - [[Mediterraneo]], †[[1316]])
*[[Manuel Lopez de Azcutia]], giurista e scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1815]] - [[Madrid]], †[[1887]])
*[[Santiago Lopo]], scrittore spagnolo ([[Vigo (Spagna)|Vigo]], n.[[1974]])
*[[Manel Loureiro]], scrittore spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1975]])
*[[Adelardo López de Ayala]], scrittore e politico spagnolo ([[Guadalcanal (Spagna)|Guadalcanal]], n.[[1828]] - [[Madrid]], †[[1879]])
*[[Pedro López de Ayala]], poeta e scrittore spagnolo ([[Vitoria]], n.[[1332]] - [[Calahorra]], †[[1407]])
*[[Ángeles López de Ayala]], scrittrice, giornalista e attivista spagnola ([[Siviglia]], n.[[1856]] - [[Barcellona]], †[[1926]])
 
== Collegamenti esterni ==
==M <small><small>(38)</small></small>==
* {{cita web|http://www.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/01604963214586052982257/p0000008.htm|Baroja e l'Italia}}
*[[Antonio Machado]], poeta e scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1875]] - [[Collioure]], †[[1939]])
* {{cita web|http://piobaroja.gipuzkoakultura2.net/|Portale su Pio Baroja}}
*[[Manuel Machado]], poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1874]] - [[Madrid]], †[[1947]])
* {{cita web|http://www.spanisharts.com/books/literature/trespro.htm|I Tre: Maetzu, Azorìn e Baroja}}
*[[Salvador de Madariaga]], diplomatico, storico e scrittore spagnolo ([[La Coruña]], n.[[1886]] - [[Locarno]], †[[1978]])
* {{cita web|http://www.euskomedia.org/MusicGaler/liburuak/Baroja_Shanti_Andia.mp3|Audiolibro ''Las inquietudes de Shanti Andia''}}
*[[Pedro de Madrazo]], pittore, scrittore e storico dell'arte spagnolo ([[Roma]], n.[[1816]] - [[Madrid]], †[[1898]])
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.amarlibros.com/index.php?item=50-anivesario-de-la-muerte-de-pio-baroja 50 anniversario della morte di Pío Baroja] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (Amarlibros.com)
*[[Ramiro de Maeztu]], poeta e scrittore spagnolo ([[Vitoria]], n.[[1875]] - [[Madrid]], †[[1936]])
*[[Juan de Mal Lara]], scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1524]] - †[[1571]])
*[[Joan Maragall]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1860]] - [[Barcellona]], †[[1911]])
*[[Gregorio Marañón]], medico, scrittore e filosofo spagnolo ([[Madrid]], n.[[1887]] - [[Madrid]], †[[1960]])
*[[Juan Marsé]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1933]])
*[[Joanot Martorell]], scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1410]] - [[Valencia]], †[[1465]])
*[[Carmen Martín Gaite]], scrittrice, attrice teatrale e giornalista spagnola ([[Salamanca]], n.[[1925]] - [[Madrid]], †[[2000]])
*[[Azorín]], romanziere, saggista e critico letterario spagnolo ([[Monóvar]], n.[[1873]] - [[Madrid]], †[[1967]])
*[[Gregorio Martínez Sierra]], scrittore, drammaturgo e impresario teatrale spagnolo ([[Madrid]], n.[[1881]] - [[Madrid]], †[[1947]])
*[[Ignacio Martínez de Pisón]], sceneggiatore, giornalista e scrittore spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1960]])
*[[Raquel Martínez-Gómez]], scrittrice spagnola ([[La Mancha]], n.[[1973]])
*[[Maria Mercè Marçal]], poetessa, scrittrice e editrice spagnola ([[Ivars d'Urgell]], n.[[1952]] - [[Barcellona]], †[[1998]])
*[[Javier Marías]], scrittore, traduttore e giornalista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1951]])
*[[Judit Mascó]], modella, scrittrice e conduttrice televisiva spagnola ([[Barcellona]], n.[[1969]])
*[[Ana María Matute]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1925]] - [[Barcellona]], †[[2014]])
*[[Lorenzo Mediano]], medico e scrittore spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1959]])
*[[Jaume Medina]], filologo, latinista e scrittore spagnolo ([[Vic]], n.[[1949]])
*[[Eduardo Mendoza]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1943]])
*[[Ricardo Menéndez Salmón]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Gijón]], n.[[1971]])
*[[Marcelino Menéndez Pelayo]], scrittore spagnolo ([[Santander (Spagna)|Santander]], n.[[1856]] - [[Santander (Spagna)|Santander]], †[[1912]])
*[[Apel·les Mestres]], illustratore, scrittore e musicista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1854]] - [[Barcellona]], †[[1936]])
*[[Bernat Metge]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], †[[1413]])
*[[Selena Millares]], poetessa, scrittrice e filologa spagnola ([[Las Palmas de Gran Canaria]], n.[[1963]])
*[[Juan José Millás]], scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1946]])
*[[Joan Francesc Mira i Casterà]], scrittore, antropologo e sociologo spagnolo ([[Valencia]], n.[[1939]])
*[[Gabriel Miró]], scrittore spagnolo ([[Alicante]], n.[[1879]] - [[Madrid]], †[[1930]])
*[[Miguel de Molinos]], presbitero, mistico e scrittore spagnolo ([[Muniesa]], n.[[1628]] - [[Roma]], †[[1696]])
*[[Jorge Molist]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1951]])
*[[Quim Monzó]], scrittore e saggista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1952]])
*[[Teresa Moure]], accademica e scrittrice spagnola ([[Monforte de Lemos]], n.[[1969]])
*[[Antonio Mourelos]], attore, doppiatore e scrittore spagnolo ([[Lugo (Spagna)|Lugo]], n.[[1959]])
*[[Antonio Marín Muñoz]], scrittore e storico spagnolo ([[Lopera]], n.[[1970]])
*[[Antonio Muñoz Molina]], scrittore e saggista spagnolo ([[Úbeda]], n.[[1956]])
*[[Juan Jacinto Muñoz Rengel]], scrittore spagnolo ([[Málaga]], n.[[1974]])
 
{{Controllo di autorità}}
==N <small><small>(6)</small></small>==
{{Portale|biografie|Letteratura}}
*[[Esteban Navarro]], scrittore spagnolo ([[Moratalla]], n.[[1965]])
*[[Julia Navarro]], scrittrice, saggista e giornalista spagnola ([[Madrid]], n.[[1953]])
*[[Edgar Neville]], regista, scrittore e pittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1899]] - †[[1967]])
*[[Juan Eusebio Nieremberg]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1595]] - [[Madrid]], †[[1658]])
*[[Álvar Núñez Cabeza de Vaca]], condottiero, scrittore e avventuriero spagnolo (n.[[Jerez de la Frontera]] - †[[Siviglia]])
*[[Albino Núñez Domínguez]], scrittore, pedagogista e poeta spagnolo ([[Ourense]], n.[[1901]] - [[Ourense]], †[[1971]])
 
==O <small><small>(4)</small></small>==
*[[Juanito Oiarzabal]], alpinista e scrittore spagnolo ([[Vitoria]], n.[[1956]])
*[[Eloy Moreno]], scrittore spagnolo ([[Castellón de la Plana]], n.[[1976]])
*[[Ángel Olgoso]], scrittore spagnolo ([[Cúllar Vega]], n.[[1961]])
*[[Ramón Otero Pedrayo]], scrittore e politico spagnolo ([[Ourense]], n.[[1888]] - [[Ourense]], †[[1976]])
 
==P <small><small>(24)</small></small>==
*[[Vicenç Pagès i Jordà]], scrittore e critico letterario spagnolo ([[Figueras]], n.[[1963]])
*[[Armando Palacio Valdés]], scrittore e critico letterario spagnolo ([[Laviana|Entralgo]], n.[[1853]] - [[Madrid]], †[[1938]])
*[[Miquel de Palol i Muntanyola]], scrittore e poeta spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1953]])
*[[Emilia Pardo Bazán]], scrittrice spagnola ([[La Coruña]], n.[[1851]] - [[Madrid]], †[[1921]])
*[[Valentín Paz-Andrade]], poeta, scrittore e politico spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1898]] - [[Vigo (Spagna)|Vigo]], †[[1987]])
*[[José María de Pereda]], scrittore spagnolo ([[Polanco (Spagna)|Polanco]], n.[[1833]] - [[Santander (Spagna)|Santander]], †[[1906]])
*[[Lois Pereiro]], poeta e scrittore spagnolo ([[Monforte de Lemos]], n.[[1958]] - [[La Coruña|A Coruña]], †[[1996]])
*[[Francisco Pi y Margall]], filosofo, scrittore e politico spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1824]] - [[Madrid]], †[[1901]])
*[[Joaquim Pijoan i Arbocer]], pittore e scrittore spagnolo ([[Santa Cristina d'Aro]], n.[[1948]])
*[[Andrés Piquer]], scrittore, filosofo e logico spagnolo ([[Fórnoles]], n.[[1711]] - [[Madrid]], †[[1772]])
*[[Pedro Pizarro]], scrittore spagnolo ([[Toledo]], n.[[1514]] - [[Arequipa]], †[[1583]])
*[[Blas Piñar]], politico e scrittore spagnolo ([[Toledo]], n.[[1918]] - [[Madrid]], †[[2014]])
*[[Josep Pla]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Palafrugell]], n.[[1897]] - [[Palafrugell|Llofriu]], †[[1981]])
*[[Juan Manuel de Prada]], scrittore spagnolo ([[Barakaldo|Baracaldo]], n.[[1970]])
*[[Benjamin Prado]], romanziere, saggista e poeta spagnolo ([[Madrid]], n.[[1961]])
*[[Sagar Prakash Khatnani]], scrittore spagnolo ([[Puerto de la Cruz]], n.[[1983]])
*[[Beatriz Preciado]], filosofo e scrittore spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n.[[1970]])
*[[Antonio Puig]], scrittore spagnolo (n.[[1960]])
*[[Enrique Páez]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1955]])
*[[Benito Pérez Galdós]], scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Las Palmas de Gran Canaria]], n.[[1843]] - [[Madrid]], †[[1920]])
*[[Alejandro Pérez Lugín]], scrittore, giornalista e regista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1870]] - [[La Coruña]], †[[1926]])
*[[Ramón Pérez de Ayala]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Oviedo]], n.[[1880]] - [[Madrid]], †[[1962]])
*[[Juan Pérez de Moya]], matematico e scrittore spagnolo ([[Santisteban del Puerto]], n.[[1512]] - [[Granada]], †[[1596]])
*[[Arturo Pérez-Reverte]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Cartagena (Spagna)|Cartagena]], n.[[1951]])
 
==Q <small><small>(2)</small></small>==
*[[Francisco de Quevedo]], scrittore e poeta spagnolo ([[Madrid]], n.[[1580]] - [[Villanueva de los Infantes (Ciudad Real)|Villanueva de los Infantes]], †[[1645]])
*[[Manuel José Quintana]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1772]] - [[Madrid]], †[[1857]])
 
==R <small><small>(25)</small></small>==
*[[Ignacio Ramonet]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Redondela]], n.[[1943]])
*[[Carles Riba]], poeta e scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1893]] - [[Barcellona]], †[[1959]])
*[[Dionisio Ridruejo]], poeta, scrittore e politico spagnolo ([[Burgo de Osma-Ciudad de Osma|Osma]], n.[[1912]] - [[Madrid]], †[[1975]])
*[[Carme Riera Guilera]], scrittrice e docente spagnola ([[Palma di Maiorca]], n.[[1948]])
*[[Manuel Rivas]], scrittore spagnolo ([[La Coruña]], n.[[1957]])
*[[Mercè Rivas Torres]], giornalista e scrittrice spagnola (n.[[Barcellona]])
*[[Antón Riveiro Coello]], scrittore spagnolo ([[Xinzo de Limia]], n.[[1964]])
*[[Maria Mercè Roca i Perich]], politica e scrittrice spagnola ([[Portbou]], n.[[1970]])
*[[Mercè Rodoreda]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1908]] - [[Girona]], †[[1983]])
*[[Garci Rodríguez de Montalvo]], scrittore spagnolo ([[Medina del Campo]], n.[[1450]] - †[[1504]])
*[[David Trueba]], regista, sceneggiatore e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1969]])
*[[Jaume Roig]], scrittore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1401]] - [[Valencia]], †[[1478]])
*[[Montserrat Roig i Fransitorra]], scrittrice e giornalista spagnola ([[Barcellona]], n.[[1946]] - [[Barcellona]], †[[1991]])
*[[Fernando de Rojas]], scrittore spagnolo ([[La Puebla de Montalbán]], n.[[1465]] - [[Talavera de la Reina]], †[[1541]])
*[[Isaac Rosa]], scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1974]])
*[[Diego de Rosales]], storico e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1601]] - [[Santiago del Cile]], †[[1677]])
*[[Emili Rosales i Castellà]], scrittore e editore spagnolo ([[Sant Carles de la Ràpita]], n.[[1968]])
*[[Antoni Rubió i Lluch]], storico e scrittore spagnolo ([[Valladolid]], n.[[1856]] - [[Barcellona]], †[[1937]])
*[[David Rubín]], scrittore e fumettista spagnolo ([[Ourense]], n.[[1977]])
*[[Juan Rufo]], scrittore e militare spagnolo (n.[[Cordova]] - [[Cordova]], †[[1620]])
*[[Ángela Ruiz Robles]], scrittrice e inventrice spagnola ([[Villamanín]], n.[[1895]] - [[Ferrol]], †[[1975]])
*[[Carlos Ruiz Zafón]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1964]])
*[[Belén Gopegui]], scrittrice spagnola ([[Madrid]], n.[[1963]])
*[[Santiago Rusiñol]], pittore, scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1861]] - [[Aranjuez]], †[[1931]])
*[[Julián Ríos]], scrittore spagnolo ([[Vigo (Spagna)|Vigo]], n.[[1941]])
 
==S <small><small>(33)</small></small>==
*[[Ángel de Saavedra]], scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo ([[Cordova]], n.[[1791]] - [[Madrid]], †[[1865]])
*[[Diego de Saavedra Fajardo]], scrittore e diplomatico spagnolo ([[Murcia|Algezares]], n.[[1584]] - [[Madrid]], †[[1648]])
*[[Oliva Sabuco de Nantes Barrera]], scrittrice e filosofa spagnola ([[Alcaraz]], n.[[1562]] - †[[Alcaraz]])
*[[Josep Maria de Sagarra]], poeta, scrittore e traduttore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1894]] - [[Barcellona]], †[[1961]])
*[[Eugenio de Salazar]], scrittore e esploratore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1530]] - [[Valladolid]], †[[1602]])
*[[Joan Sales]], romanziere, poeta e traduttore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1912]] - [[Barcellona]], †[[1983]])
*[[Nicolás Salmerón]], filosofo, scrittore e politico spagnolo ([[Alhama de Almería|Alhama la Seca]], n.[[1838]] - [[Pau (Francia)|Pau]], †[[1908]])
*[[Ramón Sampedro]], scrittore spagnolo ([[Porto do Son]], n.[[1943]] - [[Boiro]], †[[1998]])
*[[José Luis Sampedro]], scrittore e economista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1917]] - [[Madrid]], †[[2013]])
*[[Xavier Bosch i Sancho]], scrittore e giornalista spagnolo (n.[[Barcellona]])
*[[Pedro Sancho de Hoz]], scrittore spagnolo ([[Calahorra]], n.[[1514]] - [[Santiago del Cile]], †[[1547]])
*[[George Santayana]], filosofo, scrittore e poeta spagnolo ([[Madrid]], n.[[1863]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Joseba Sarrionandia]], scrittore spagnolo ([[Iurreta]], n.[[1958]])
*[[Alfonso Sastre]], drammaturgo, scrittore e saggista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1926]])
*[[Antonio Saura]], pittore e scrittore spagnolo ([[Huesca]], n.[[1930]] - [[Cuenca]], †[[1998]])
*[[Fernando Savater]], filosofo e scrittore spagnolo ([[San Sebastián]], n.[[1947]])
*[[Jorge Semprún]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1923]] - [[Parigi]], †[[2011]])
*[[Ramón Gómez de la Serna]], scrittore e aforista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1888]] - [[Buenos Aires]], †[[1963]])
*[[Màrius Serra i Roig]], scrittore e enigmista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1963]])
*[[Feliciano de Silva]], scrittore spagnolo ([[Ciudad Rodrigo]], n.[[1491]] - †[[1554]])
*[[Manuel Silvela y de Le Vielleuze]], avvocato, scrittore e politico spagnolo ([[Parigi]], n.[[1830]] - [[Madrid]], †[[1892]])
*[[Isabel-Clara Simó i Monllor]], scrittrice, giornalista e politica spagnola ([[Alcoy (Spagna)|Alcoy]], n.[[1943]])
*[[Teresa Solana]], scrittrice e traduttrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1962]])
*[[Antonio Soler (scrittore)|Antonio Soler]], scrittore spagnolo ([[Málaga]], n.[[1956]])
*[[Ramon Solsona i Sancho]], scrittore e pubblicista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1950]])
*[[Cèlia Suñol i Pla]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1899]] - [[L'Ametlla del Vallès]], †[[1986]])
*[[Clara Sánchez]], scrittrice spagnola ([[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]], n.[[1955]])
*[[Tomás Antonio Sánchez]], scrittore spagnolo ([[Comillas|Ruiseñada]], n.[[1723]] - [[Madrid]], †[[1802]])
*[[Rafael Sánchez Ferlosio]], scrittore spagnolo ([[Roma]], n.[[1927]])
*[[Rafael Sánchez Mazas]], scrittore e politico spagnolo ([[Madrid]], n.[[1894]] - [[Madrid]], †[[1966]])
*[[Albert Sánchez Piñol]], scrittore e antropologo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1965]])
*[[Eleuterio Sánchez Rodríguez]], scrittore spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1942]])
*[[José María Sánchez Silva]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1911]] - [[Madrid]], †[[2002]])
 
==T <small><small>(11)</small></small>==
*[[Pedro Tafur]], esploratore e scrittore spagnolo (n.[[Cordova]])
*[[Paco Ignacio Taibo II]], scrittore, giornalista e saggista spagnolo ([[Gijón]], n.[[1949]])
*[[Juan de Timoneda]], scrittore spagnolo (n.[[Valencia]] - [[Valencia]], †[[1583]])
*[[Antonio de Torquemada]], umanista, poeta e scrittore spagnolo (n.[[León (Spagna)]] - [[León (Spagna)]], †[[1569]])
*[[Ferran Torrent]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Sedaví]], n.[[1951]])
*[[Maruja Torres]], scrittrice e giornalista spagnola ([[Barcellona]], n.[[1943]])
*[[Diego de Torres Villarroel]], scrittore, scienziato e religioso spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1693]] - [[Salamanca]], †[[1770]])
*[[Cándido María Trigueros]], scrittore spagnolo ([[Orgaz]], n.[[1736]] - [[Madrid]], †[[1798]])
*[[Jerónimo Tristante]], scrittore spagnolo ([[Murcia]], n.[[1969]])
*[[Anselm Turmeda]], scrittore spagnolo ([[Palma di Maiorca]], n.[[1355]] - [[Tunisia]], †[[1423]])
*[[Pablo Tusset]], scrittore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1965]])
 
==U <small><small>(5)</small></small>==
*[[José-Miguel Ullán]], poeta e scrittore spagnolo ([[Villarino de los Aires]], n.[[1944]] - [[Madrid]], †[[2009]])
*[[Francisco Umbral]], scrittore e giornalista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1932]] - [[Madrid]], †[[2007]])
*[[Miguel de Unamuno]], poeta, filosofo e scrittore spagnolo ([[Bilbao]], n.[[1864]] - [[Salamanca]], †[[1936]])
*[[Clara Usón]], scrittrice spagnola ([[Barcellona]], n.[[1961]])
*[[Juan Uña Gómez]], pedagogo, scrittore e politico spagnolo ([[Maguilla]], n.[[1838]] - [[Madrid]], †[[1909]])
 
==V <small><small>(16)</small></small>==
*[[Antonio Valcarcel]], archeologo, letterato e scrittore spagnolo ([[Alicante]], n.[[1748]] - [[Aranjuez]], †[[1808]])
*[[Alfonso de Valdés]], teologo e scrittore spagnolo (n.[[Cuenca]] - [[Vienna]], †[[1532]])
*[[Juan Valera]], scrittore spagnolo ([[Cabra]], n.[[1824]] - [[Madrid]], †[[1905]])
*[[Ramón María del Valle-Inclán]], poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo ([[Vilanova de Arousa]], n.[[1866]] - [[Santiago di Compostela]], †[[1936]])
*[[Ángela Vallvey]], scrittrice spagnola ([[San Lorenzo de Calatrava]], n.[[1959]])
*[[Francisco Vallés]], medico e scrittore spagnolo ([[Covarrubias]], n.[[1524]] - [[Burgos (Spagna)|Burgos]], †[[1592]])
*[[Enric Valor i Vives]], scrittore spagnolo ([[Castalla]], n.[[1911]] - [[Valencia]], †[[2000]])
*[[Garcilaso de la Vega (poeta)|Garcilaso de la Vega]], scrittore spagnolo (†[[1536]])
*[[Lope de Vega]], scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo ([[Madrid]], n.[[1562]] - [[Madrid]], †[[1635]])
*[[Antònia Vicens i Picornell]], scrittrice spagnola ([[Santanyí]], n.[[1941]])
*[[César Vidal]], scrittore, storico e giornalista spagnolo (n.[[1958]])
*[[Enrique Vila-Matas]], scrittore e saggista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1948]])
*[[Beatriz Villacañas]], scrittrice e poetessa spagnola ([[Toledo]], n.[[1964]])
*[[Francisco Villaespesa]], poeta, drammaturgo e scrittore spagnolo ([[Láujar de Andarax]], n.[[1877]] - [[Madrid]], †[[1936]])
*[[Antonio Villar Ponte]], politico, scrittore e giornalista spagnolo ([[Viveiro]], n.[[1881]] - [[La Coruña]], †[[1936]])
*[[Manuel Vázquez Montalbán]], scrittore, saggista e giornalista spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1939]] - [[Bangkok]], †[[2003]])
 
==X <small><small>(1)</small></small>==
*[[Olga Xirinacs Díaz]], scrittrice e pianista spagnola ([[Tarragona]], n.[[1936]])
 
==Z <small><small>(2)</small></small>==
*[[Juan de Zabaleta]], scrittore spagnolo (n.[[Siviglia]] - †[[1667]])
*[[Alonso Zamora Vicente]], filologo, lessicografo e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1916]] - †[[2006]])
 
==Á <small><small>(6)</small></small>==
*[[Rafael Ábalos]], scrittore e avvocato spagnolo ([[Archidona]], n.[[1956]])
*[[Florentino Álvarez Mesa]], scrittore e politico spagnolo ([[Avilés]], n.[[1846]] - [[Avilés]], †[[1926]])
*[[Horacio Álvarez Mesa]], scrittore e politico spagnolo ([[Avilés]], n.[[1881]] - [[Avilés]], †[[1936]])
*[[Eugenia Rico]], scrittrice spagnola ([[Oviedo]], n.[[1972]])
*[[Gabriel Álvarez de Toledo]], scrittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1662]] - [[Madrid]], †[[1714]])
*[[Hernando Álvarez de Toledo]], scrittore spagnolo (n.[[Siviglia]] - [[San Juan de la Frontera]], †[[1630]])
 
==... <small><small>(10)</small></small>==
*[[Braulione di Saragozza]], vescovo e scrittore spagnolo (n.[[590]] - †[[651]])
*[[Don Juan Manuel]], politico e scrittore spagnolo ([[Escalona]], n.[[1282]] - [[Cordova]], †[[1348]])
*[[Giuliano di Toledo]], vescovo e scrittore spagnolo ([[Toledo]], n.[[642]] - [[Toledo]], †[[690]])
*[[Gonzalo de Berceo]], poeta e scrittore spagnolo (n.[[Berceo]])
*[[Ildefonso di Toledo]], scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo ([[Toledo]], n.[[607]] - [[Toledo]], †[[667]])
*[[Isidoro di Siviglia]], teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo (n.[[Cartagena (Spagna)|Cartagena]] - [[Siviglia]], †[[636]])
*[[Fina de Calderón]], scrittrice, poetessa e compositrice spagnola ([[Madrid]], n.[[1927]] - [[Madrid]], †[[2010]])
*[[Paloma Gómez Borrero]], giornalista e scrittrice spagnola ([[Madrid]], n.[[1934]] - [[Madrid]], †[[2017]])
*[[Miguel Mihura]], drammaturgo e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1905]] - [[Madrid]], †[[1977]])
*[[Valerio del Bierzo]], monaco e scrittore spagnolo (†[[695]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Scrittori]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Scrittori]]