Il vampiro di ghiaccio e altri racconti e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Libro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:40, 23 mag 2019 (CEST)}}
|tipo = per ragazzi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Luca De Santis (personaggio) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 11 }}
|titolo = Il vampiro di ghiaccio e altri racconti
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Rocchenere |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = Sicilia |temperatura = 8 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Franco Jacazio |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = ingegneria |temperatura = 26 }}
|autore= [[Robert Lawrence Stine]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = architettura, religione |temperatura = 43 }}
|titoloalfa = Vampiro di ghiaccio e altri racconti, Il
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Rofieg |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = economia, politica |temperatura = 24 }}
|titoloorig = More & More & More Tales to Give You Goosebumps
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = GAFAM |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 10 }}
|annoorig = 1997
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Tuscania Calcio 1979-1980 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 45 }}
|annoita = 1999
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Nevroshockingiochi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 13 }}
|genere = [[Romanzo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = String (DOM) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 21 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 0 }}
|sottogenere = horror per ragazzi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|lingua = en
}}
 
'''''Il vampiro di ghiaccio e altri racconti''''' è la quinta raccolta di racconti brevi appartenente della serie horror per ragazzi ''[[Piccoli brividi]]'', scritta da [[Robert Lawrence Stine|R. L. Stine]]. I racconti sono tutti a tema invernale o natalizio. Insieme alla raccolta era allegato un calendario, i cui mesi ritraevano le copertine di altri romanzi della serie.
 
== Struttura ==
Questa raccolta è costituita da dieci racconti brevi a tema invernale o natalizio.
 
===Il vampiro di ghiaccio===
{{...}}
 
===L'incubo dello "schiaccianoci"===
{{...}}
 
===Non sedetevi sul Gronk===
{{...}}
 
===''Una festa di grande gioia''===
Beth, una grandissima fan di [[wrestling]], sta guardando in televisione un match del suo lottatore preferito, Torchio, quando sua sorella Jody irrompe nel salotto con in mano la [[VHS|videocassetta]] del film ''Una festa di grande gioia'' (un film bambinesco a tema natalizio che ha come protagonista l'[[Elfo|elfa]] Susie Fiocco di Neve) dicendo di averla comprata in uno strano negozio apertosi da poco in città. Beth, che odia profondamente tale film, viene dunque costretta a forza a rinunciare a vedere l'incontro di Torchio per far contenta la sorella, ma una volta tornata in salotto nota qualcosa di strano: tutta la sua famiglia, incluso il cane Ivory, infatti, sta guardando il film alla televisione, e Beth nota che tutti si stanno pian piano trasformando in Susie Fiocco di Neve, inclusa lei stessa e addirittura il loro cane. Cercando di fermare tutto questo, Beth chiede a Jody la videocassetta per poterla distruggere, ma questa, con il lessico bizzarro tipico di Susie Fiocco di Neve, le dice di necessitare della "formula magica" per potergliela dare. Beth, che odia quel film, non ha la benché minima idea di quale possa essere quella "formula magica" ma, spinta dalla disperazione, decide di comportarsi come Susie Fiocco di Neve per potersi ricordare tale formula. Dopo aver mangiato un biscotto (di cui Susie Fiocco di Neve è molto ghiotta), Beth si ricorda la formula (''"Un per piacere dolce e piccino fa danzar di gioia anche un burattino"'') e la pronuncia, ricevendo come promesso da Jody la videocassetta, ma essendosi ormai trasformata completamente in Susie Fiocco di Neve non è in grado di distruggerla. Improvvisamente, però, in televisione riappare il match di Torchio, così Beth si ricorda chi è e riesce finalmente a distruggere la videocassetta gettandola fra le fiamme del camino, permettendo così ai suoi famigliari di tornare come prima. La sera della vigilia di [[Natale]], Beth e Jody si scambiano i regali, con quest'ultima che ha regalato alla sorella una videocassetta sugli incontri più memorabili di Torchio. Quando però Beth le chiede dove avesse comprato una simile videocassetta (che non aveva mai visto in giro) ella le risponde di averla acquistata nello stesso negozio dove aveva trovato quella de ''Una festa di grande gioia''.
 
===Perché odio lo gnomo del gelo===
{{...}}
 
===Sorpresa alla gelatina===
{{...}}
 
===Il mostro dei ghiacci===
{{...}}
 
===Orrore con doppia guarnitura===
{{...}}
 
===Gli aiutanti di Babbo Natale===
Beth e Spencer Mayhew, due fratelli di rispettivamente dodici e undici anni, si divertono a tormentare la loro sorellina Diana, riempiendola di offese molto gravi ogni qualvolta ne hanno l'occasione. Un giorno, approfittando di una copiosa nevicata, Beth e Spencer, indossando due orribili tute di un rosso sgargiante comprate dalla loro madre, costringono Diana a trasportarli lungo una salita per lanciarsi con lo slittino. Al tramonto, la loro madre preleva Diana per evitare che ella si ammali, e i due fratelli decidono di lanciarsi per l'ultima volta con lo slittino, ma vanno a sbattere contro un albero; i due non fanno in tempo a riprendersi che finiscono in una rete, venendo poi portati in un'enorme edificio da degli strani omini, i quali si rivelano essere gli [[Elfo|elfi]] di [[Babbo Natale]] che li hanno portati nella sua fabbrica di giocattoli al [[Polo Nord]]. Portati al cospetto di Babbo Natale, Beth e Spencer vengono creduti essere due elfi scappati dal laboratorio (cosa che effettivamente era avvenuta in precedenza) poiché indossano quelle orrende tute rosse che la loro madre gli aveva comprato. Babbo Natale ha intenzione di punirli per essere scappati con dei lavori forzati ininterrotti per cinque anni, ma Beth e Spencer riescono a convincerlo a riportarli a casa, convinti che Diana li avrebbe riconosciuti e salvati da quella situazione. Una volta a casa loro, però, Diana, per vendicarsi di tutte le offese e i torti subiti, fa finta di non conoscerli, così Beth e Spencer vengono nuovamente rimessi nel sacco e portati via. Poco prima che essi se ne vadano, Diana li saluta chiedendo loro di dire a Babbo Natale che si è comportata bene.
 
===L'assalto del regalo di Natale===
Jack e Doug, due fratelli di rispettivamente dodici e quattordici anni, ricevono dal loro bizzarro zio Billy due regali di [[Natale]] molto particolari; lo zio, infatti, è un giramondo che ha l'abitudine di portare ai suoi due nipoti dei regali veramente bizzarri e stravaganti ogni Natale. Quest'anno ha portato a Jack una maschera africana tribale molto inquietante, mentre a Doug un [[robot]] chiamato "Acchiappino", descritto come grande, con punte aguzze al collo, alla vita, ai gomiti e alle ginocchia e con catene incrociate sul petto. Vista la bellezza di quest'ultimo, Jack chiede a Doug di scambiarsi i regali, dato che al fratello piaceva invece la maschera tribale. La stessa notte, però, a Jack pare che il robot "Acchiappino" si muova da solo e, infatti, poco dopo esso cerca di inseguirlo; Jack corre da Doug per informarlo dell'accaduto ma questi, prevedibilmente, non gli crederà, costringendo il ragazzo a chiudere il robot "Acchiappino" nello sgabuzzino per evitare problemi. Il giorno dopo Jack, rincasato dalla casa di un suo amico (che lo aveva invitato a vedere i suoi regali), nota con orrore che il robot "Acchiappino" è sparito dallo sgabuzzino, ritrovandolo poi al centro della sua stanza e seriamente intenzionato ad inseguirlo. Quando poi Jack fugge per la casa, inseguito dal robot, si decide ad affrontarlo brandendo una mazza da [[baseball]], ma "Acchiappino" gliela taglia in due, costringendo il protagonista a fuggire nuovamente. Ad un certo punto, però, Jack inciampa e viene raggiunto dal robot, il quale gli salta addosso, lo tocca e gli dice "Preso! Adesso tocca a te." Il robot, infatti, non voleva ucciderlo bensì toccarlo, essendo un robot adibito al gioco dell'acchiapparella (per questo era chiamato "Acchiappino").
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[R. L. Stine]]
|traduttore= Cristina Scalabrini
|titolo= Il vampiro di ghiaccio e altri racconti
|anno= [[1999]]
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana [[Piccoli brividi]]
|pp= 128
|ISBN= 88-04-45592-6
}}
 
{{Box successione|periodo= —
| carica=[[Libri di Piccoli brividi|Piccoli brividi]]
| precedente= ''[[La prima notte del lupo mannaro e altri racconti]]''
| successivo= ''[[Il cavaliere malefico]]''}}
 
{{Portale|letteratura}}