Les Chemins de l'oued e Discussione:Casa Bartolotti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub using AWB
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{S|film drammatici}}
|progetto = architettura
{{Film|
|progetto2 =
|immagine=
|progetto3 =
|didascalia=
|progetto4 =
|titoloitaliano= Les Chemins de l'oued
|accuratezza =
|titolooriginale= Les Chemins de l'oued
|scrittura =
|titoloalfabetico = Chemins de l'oued, Les
|fonti =
|linguaoriginale= francese
|immagini =
|paese= [[Francia]] e [[Algeria]]
|note =
|annouscita= [[2001]]
|utente =
|durata= 78 minuti
|ratiodata =
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|genere= Drammatico
|regista= [[Gaël Morel]]
|produttore=[[Christian Charet]] e [[Sandra d'Aboville]]
|casaproduzione={{sp}}
*GéTéVé
*arte France Cinéma
|produttoreesecutivo=
|distribuzioneitalia=
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Gaël Morel]]
|attori=
*[[Nicolas Cazalé]]: Samy
*[[Amira Casar]]: Nadia
*[[Mohamed Majd]]: Il nonno
*[[Kheireddine Defdaf]]: Issam
*[[Hamza Bennani]]: Nabyl
*[[Kaoutar Mohamadi]]: Souad
*[[Mohamed Said Arif]]: Il taxista
*[[Clément Deva]]: Pablo
*[[Nabil Tahar]]: Franck
*[[Amina Medjoubi]]: La madre di Samy
*[[Mathieu Casado]]: Clément
*[[Paul Morel]]: Il padre di Samy
|nomedoppiatoriitaliani=
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Jérôme Coullet]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi= *Nominato al Golden Alexander al Thessaloniki Film Festival del 2002
*Vincitore dell'International Critics' Award (FIPRESCI) al [[Toronto International Film Festival]] del 2002
}}
'''''Les Chemins de l'oued''''' è un [[film]] [[Francia|francese]] e [[Algeria|algerino]] del [[2002]] diretto da [[Gaël Morel]]. Ha partecipato al [[Toronto International Film Festival]] del 2002, nella sezione Pianeta Africa, dove ha vinto l'International Critics' Award (FIPRESCI).
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Trama ==
Samy è una giovane franco-algerino. Per sfuggire alla giustizia lascia la Francia e si trasferisce in Algeria, dove si nasconde presso il nonno che vive in [[Cabilia]], su un pezzo di terra che non produce ricchezza. Qui troverà un mondo a lui sconosciuto e un ambiente caotico.
 
Gentili utenti,
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|titolo|0313879}}
*{{fr}} [http://www.commeaucinema.com/film/les-chemins-de-l-oued,13722 Scheda] del film su commeaucinema.com
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Casa Bartolotti. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105069673 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Portale|Cinema}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150130093219/http://www.hendrickdekeyser.nl/panddetail/384/huis_bartolotti.html per http://www.hendrickdekeyser.nl/panddetail/384/huis_bartolotti.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[Categoria:Film francesi]]
[[Categoria:Film algerini]]
[[Categoria:Film ambientati in Algeria]]
[[categoria:film drammatici]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:32, 23 mag 2019 (CEST)
[[fr:Les Chemins de l'oued]]
[[nl:Les Chemins de l'oued]]