Discussione:Catafratto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14) |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= Bisanzio
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente= Alexander VIII
Riga 21:
{{Citazione|Venivano in ordine sparso i corazzieri a cavallo, chiamati di solito "clibanari", i quali erano forniti di visiere e rivestiti di piastre sul torace. Fasce di ferro avvolgevano le loro membra tanto che si sarebbero creduti statue scolpite da Prassitele, non uomini. Erano coperti da sottili lamine di ferro disposte per tutte le membra ed adatte ai movimenti del corpo, di modo che qualsiasi movimento fossero costretti a compiere, la corazzatura si piegasse per effetto delle giunture ben connesse.|[[Ammiano Marcellino]], ''[[Rerum gestarum libri]]'', XVI, 10, 8}}
--'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 02:29, 6 nov 2013 (CET)
:Scusa ma cosa vuol dire che è troppo lunga? Se fa parte della voce, qui un normale lettore non la leggerà mai :-) E poi non mi sembra così lunga... ;) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 08:40, 6 nov 2013 (CET)
::L'ho spostata sotto in epoca romana (oppure il passo di Ammiano si riferisce ad esercito sasanide?). --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 08:44, 6 nov 2013 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Catafratto. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105073853 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060510122156/http://archeologiamedievale.unisi.it/newPages/TESTIAM/am75/32.pdf per http://archeologiamedievale.unisi.it/NewPages/TESTIAM/am75/32.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060519011743/http://cheiron.humanities.mcmaster.ca/trajan/images/hi/5.40.h.jpg per http://cheiron.humanities.mcmaster.ca/trajan/images/hi/5.40.h.jpg
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060513132334/http://cheiron.humanities.mcmaster.ca/trajan/index.html per http://cheiron.humanities.mcmaster.ca/trajan/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:26, 24 mag 2019 (CEST)
|