PlayStation Vita e Joaquín Sorolla: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Plflcn (discussione | contributi)
 
LPF94 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Avvisounicode}}
|Nome = Joaquín
{{Console
|Cognome = Sorolla
|titolo = PlayStation Vita
|PostCognome = '''y Bastida'''<ref>{{Treccani|sorolla-y-bastida-joaquin|Sorolla y Bastida ‹soròl'a i bℎastìdℎa›, Joaquín|accesso=2 dicembre 2014}}</ref>
|logo = [[File:PlayStation Vita logo SVG.svg|300px]]
|ForzaOrdinamento = Sorolla ,Joaquin
|immagine = [[File: PlayStation Vita illustration.svg|300px]]
|Sesso = M
|produttore = [[Sony Computer Entertainment]]
|LuogoNascita = Valencia
|tipo = [[Console portatile]]
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|Ottava]]
|AnnoNascita = 1863
|presentazione = [[Gennaio]] [[2011]]
|LuogoMorte = Cercedilla
|commercio = {{bandiera|Giappone}} [[17 dicembre]] [[2011]] <br>{{bandiera|Stati Uniti}} [[15 febbraio]] [[2012]] <br>{{bandiera|Stati Uniti}} [[22 febbraio]] [[2012]]<br>{{bandiera|Europa}} [[22 febbraio]] [[2012]]<br>{{bandiera|Australia}} [[23 febbraio]] [[2012]]
|GiornoMeseMorte = 10 agosto
|dismissione =
|AnnoMorte = 1923
|media = PlayStation Vita card
|Epoca = 1800
|unità centrale di elaborazione = ARM Cortex-A9 MPCore(4 core)
|Epoca2 = 1900
|memoria centrale = 512MB
|Attività = pittore
|controller = Tasti integrati,
|Nazionalità = spagnolo
Multi-Touch Pad Anteriore/Posteriore, Sensore SixAxis,
|PostNazionalità = , è annoverato fra i rinnovatori della pittura spagnola in chiave impressionista e anche tra i più prolifici, avendo un catalogo di più di 2.200 opere
Doppio Stick Analogico
|Immagine = Joaquín Sorolla 004.jpg
|servizio online = [[PlayStation Network]]
|Didascalia = ''Autoritratto'' (1912)
|connettività =[[Wi-Fi]] / [[3G (telefonia)|3G]]
|unità = 1,2 milioni<ref>[http://www.pianetatech.it/hardware/console/ps-vita-vendite-12-milioni-di-pezzi-in-una-settimana.html PS Vita, vendite: 1,2 milioni di pezzi in una settimana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|topgame =
|prima = [[PlayStation Portable-E1000|PSP-E1000]] (restyling della [[Playstation Portable|PSP]])
|dopo =
}}
 
== Biografia ==
La {{nihongo|'''PlayStation Vita'''|プレイステーション・ヴィータ|Pureisutēshon Vīta}} (nota anche come '''PSVita''' o '''PSV''' e precedentemente nota col nome in codice di "NGP", ovvero ''Next Generation Portable'')<ref>[http://www.gamesblog.it/post/23286/psp2-sony-non-parla-di-prezzo-e-durata-batteria-ma-parla-di-retrocompatibilita PSP2: Sony non parla di prezzo e durata batteria, ma parla di retrocompatibilità e supporto fisico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è una [[console portatile]] della [[Sony Computer Entertainment]], svelata ufficialmente alla stampa videoludica a [[Tokyo]] il [[27 gennaio]] del [[2011]]. Il dispositivo è il successore della prima [[PlayStation Portable|PSP]], e permette di usufruire di [[videogioco|videogiochi]], filmati, [[musica]], [[immagine|immagini]], di navigare sul [[web]] e di altre caratteristiche innovative.
Joaquín Sorolla Bastida nacque a [[Valencia]] in [[Spagna]] il 27 febbraio [[1863]]. Rimasto orfano di entrambi i genitori a soli due anni d'età fu allevato nella famiglia di una zia materna insieme alla sorella Eugenia.<br />
Manifestò presto la sua attitudine al disegno.<br />
Dopo aver frequentato le scuole medie frequentò una scuola serale di disegno per artigiani e la Scuola Superiore di Belle Arti di San Carlo mentre lavorava nello studio dello zio.
[[File:Dos de mayo, por Joaquín Sorolla.jpg|thumb|''Defensa del Parque de Artillería de Monteleón'' ([[1884]]), opera con cui vinse una medaglia alla Esposizione Nazionale; qui Sorolla risente ancora dello stile dell'ultimo [[Pedro Velarde]].]]
Partecipò a diverse esposizioni dove passò inosservato nel clima accademico che dominava allora finché nel [[1884]] ottenne il primo riconoscimento alla Esposizione Nazionale con il quadro ''Defensa del Parque de Artillería de Monteleón'', un quadro melodrammatico e tetro che dipinse espressamente per l'esposizione confidando a un amico: «qui per farsi conoscere e vincere una medaglia occorre dipingere morti».
 
Fu amico di famiglia del pittore valenciano [[José Benlliure y Gil]] ([[1855]]-[[1937]])<ref>{{es}}[http://www.jdiezarnal.com/valenciacasamuseobenlliure.html Casa Museo Benlliure]</ref> il cui sfortunato figlio José Benlliure Ortiz (Peppino) ([[1884]]-[[1916]]) fu anche suo allievo.<br />
È stata rilasciata il [[17 dicembre]] [[2011]] in Giappone, solo in America il [[15 febbraio]] [[2012]] è stata rilasciata un'edizione limitata chiamata "First Edition Bundle" contenente una memory card da 4GB e il gioco Little Deviants. In America Latina, Europa e Oceania è uscita il [[22 febbraio]] [[2012]].<ref>[http://money.msn.com/business-news/article.aspx?feed=AP&date=20110804&id=14046022 Sony portable not ready by Christmas in US, Europe]</ref><ref>[http://news.wintricks.it/web/hardware-telefonia/34530/sony-niente-playstation-vita-2011/ Sony: niente PlayStation Vita nel 2011]</ref>
Nel [[1918]] circa dipingerà anche il ritratto di Jose Luis Benlliure Lopez de Arana ([[1898]]-[[1981]])<ref>Jose Luis Benlliure Lopez de Arana (1898-1981) vedi immagine 11/20 nella galleria.</ref>, architetto, figlio dello scultore [[Mariano Benlliure]] e della cantante Lucrezia Arana, cugino di ''"Peppino"'', che a sua volta andrà in esilio in Francia a causa della [[guerra civile spagnola]].
 
A seguito del gran successo che ebbe a [[Valencia]] il suo quadro ''El crit del palleter'' avente per tema la [[Guerra d'indipendenza spagnola]], ottenne un sussidio per andare a [[Roma]] a perfezionare la sua arte.<br />
== Storia ==
Dopo l'esperienza romana, in cui venne a contatto con la grande arte classica e rinascimentale, nel [[1885]] si recò a [[Parigi]] con il suo amico Pedro Gil.<br />
Presentata il [[27 gennaio]] [[2011]] durante il PlayStation Meeting, ha sfoggiato un look simile alle prime PSP, se non per i bordi leggermente più rotondi.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_psp/132398/svelata-ngp-il-successore-di-psp.aspx/ PSP2 svelata!]</ref>
A [[Parigi]] soggiornò sei mesi nei quali subì l'influenza degli impressionisti francesi. Il quadro ''El entierro de Cristo'' dipinto di ritorno a [[Roma]] però non ebbe il successo sperato.<br />
Si è parlato anche di un nuovo capitolo della serie [[Uncharted]], ovvero [[Uncharted: Golden Abyss]], e del supporto su cui si troveranno i giochi, le flash sd PlayStation Vita card.
Nel [[1888]] sposò Clotilde García del Castillo, sorella di Juan Antonio García del Castillo, che aveva conosciuto quando frequentava l'Accademia di San Carlo. La coppia visse per un anno in [[Italia]], ad [[Assisi]].
 
Tornato in [[Spagna]] nel [[1889]] si stabilì a [[Madrid]] dove nell'arco di cinque anni riuscì ad affermarsi.<br />
All'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] dello stesso anno è stato confermato il nome PlayStation Vita, il prezzo e annunciato molti giochi tra cui [[ModNation Racers]], [[Ridge Racer]], [[Top Darts]], [[LittleBigPlanet]] e [[WipEout 2048]].
Strinse una forte amicizia con [[Aureliano de Beruete]] con cui condivideva le esperienze artistiche degli impressionisti spagnoli, come [[Darío de Regoyos]], e gli ideali liberali e progressisti. Sarà il suo amico [[Aureliano de Beruete|Beruete]] a organizzare per primo una mostra antologica dell'amico dopo la sua morte.
[[Sony]] ha anche annunciato che attualmente è in trattative con le terze parti per portare il Cross Platform tra PlayStation Vita e [[PlayStation 3]], per tutti quelli che condividono lo stesso gioco su entrambe le piattaforme, come è stato già annunciato per WipEout 2048 e ModNation Racers, che potranno gareggiare nella stessa partita in [[multiplayer]].
Inoltre, è stato annunciato che la batteria al litio della PlayStation Vita ha una durata proporzionale a quella di [[PlayStation Portable|PSP]], mentre per giochi più impegnativi, come Uncharted, il lasso di tempo si riduce.
 
Nel [[1894]] fece un altro soggiorno a [[Parigi]] dove approfondì lo studio del "luminismo" tanto da diventare da allora in poi una costante della sua pittura dove il colore si identifica con la luce.<br />
== Caratteristiche ==
Fu letteralmente abbagliato dalla luce del Mediterraneo che trasferì sulle sue tele con colori vibranti applicati con pennellate sciolte e sicure.<br />
[[File:Playstation vita card illustration.svg|thumb|100px|right|PlayStation Vita card: il rimpiazzo dell'[[Universal Media Disc|UMD]]]]
Nel [[1900]] vinse il Gran Prix di [[Parigi]], continuando con la sua pittura di denuncia sociale che tanto consenso aveva riscosso negli ultimi anni con opere come ''I encara diuen que el peix és car'' del [[1895]].<br />
[[File:Playstation vita memory card illustration.svg|thumb|100px|right|Memory card PlayStation Vita da 4GB]]
Da allora [[Valencia]], sua città natale, lo consacrò suo cittadino illustre dedicandogli una strada.
{| class="wikitable"
! !!PlayStation Vita
|-
! Dimensioni
|
* Larghezza: (182&nbsp;mm)
* Altezza: (18,6&nbsp;mm)
* Profondità: (83,5&nbsp;mm)
|-
! Schermo (touchscreen)
|
* 5 pollici (16:9)
* [[Risoluzioni standard|Risoluzione]]: 960 x 544
* circa 16 milioni di colori
* schermo [[Multi-touch]] [[OLED]]
|-
! Fotocamere
| Anteriore e posteriore [[VGA]] 0.3 MegaPixel <!-- La risoluzione è quella di una normale 640×480 (307200px), dunque la risoluzione effettiva è pari a 0,3072mpx, approssimata a 0,3mpx. Non toccate questa sezione! -->
|-
! Audio
|
* altoparlanti stereo integrati
* microfono integrato
|-
! Sensori
|
* Sistema di rilevamento del movimento a sei assi (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi)
* Bussola elettronica a tre assi
|-
! Posizione geografica
|GPS integrato con supporto [[wireless]]
|-
! Tasti/Interruttori
|
* tasto PS
* tasto di accensione
* tasti direzionali (su/giù/destra/sinistra)
* tasti azione (triangolo, cerchio, croce, quadrato)
* tasti laterali (destra/sinistra)
* levetta destra
* levetta sinistra
* tasto START
* tasto SELECT
* tasti volume (+/-)
|-
! Comunicazioni wireless
|
* connettività rete mobile (3G)
* IEEE 802.11b/g/n (n = 1x1) (wireless) (Modalità Infrastruttura/Modalità Ad hoc)
* [[Bluetooth]] 2.1+EDR (A2DP/AVRCP/HSP)
|-
 
Viaggiò molto in [[Inghilterra]], [[Francia]] e in altri paesi europei facendo conoscere le sue opere. In un'esposizione a [[Parigi]] presentò più di cinquecento quadri che gli fruttarono un riconoscimento senza eguali non solo in [[Europa]] ma anche in [[America]] dove nel [[1909]] ottenne un altro strepitoso successo esponendo quadri come ''Sol de tarde'' o ''Nadadores''. Nel [[1911]] espose al City Art Museum di [[St. Louis (Missouri)|St. Louis]] e nell'[[Art Institute of Chicago|Art Institute]] di [[Chicago]]. Tra il [[1913]] e il [[1919]] dipinse quattordici giganteschi murales nelle sale della Hispanic Society of America di [[New York]] dove illustrò scene tipiche delle diverse regioni della [[Spagna]] e del [[Portogallo]]. La misura di quest'opera è di tre metri d'altezza per settanta di lunghezza: un autentico monumento alla ''hispanidad''.<br />
|-
! Durata batteria
|6 ore circa (uso intermedio)
|-
 
Il [[Meadows Museum|Museo Meadows]] di [[Dallas]] sviluppò un'esposizione a lui dedicata, esplorando per la prima volta la relazione unica di Sorolla con gli [[Stati Uniti d'America]] all'inizio del XX secolo. Essa ebbe inizio al Museo Meadows (13 dicembre 2013 – 19 aprile 2014), per poi spostarsi al [[San Diego Museum of Art]] ([[San Diego]], 30 maggio – 26 agosto 2014) e poi alla [[Mapfre|Fondazione MAPFRE]] a Madrid (23 settembre 2014 – 11 gennaio 2015).<ref>{{cita web|titolo=Sorolla & America|url=http://smu.edu/meadowsmuseum/about_Sorolla.htm|editore=Meadows Museum, Dallas|accesso=20 aprile 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130407144955/http://smu.edu/meadowsmuseum/about_Sorolla.htm|dataarchivio=7 aprile 2013}}</ref>
! [[RAM]]
|512 MB
|-
! [[CPU]]
|ARM [[ARM_Cortex]]TM-A9 (Quad-core)
|-
! [[GPU]]
|PowerVR SGX543MP4+ (128 MB di VRAM)
|}
 
Nel [[1914]] fu nominato accademico e dopo aver terminato la monumentale opera insegnò tecnica del colore e della composizione nella Scuola di Belle Arti di Madrid, diffondendo il suo stile luminista nella società dell'epoca.<br />
== Prezzi ==
Altrettanto importante fu la sua produzione come ritrattista. Fra i personaggi più importanti da lui ritratti ricordiamo: [[Juan Ramón Jiménez]], il re [[Alfonso XIII]], [[Vicente Blasco Ibáñez]], [[José Ortega y Gasset]].
{|| class="wikitable"
! !! PlayStation Vita:
|-
! [[Euro]]
|
* Versione [[Wi-Fi]]: 250,00€
* Versione [[Wi-Fi]] + [[3G (telefonia)|3G]]: 299,00€
|-
! [[Sterlina |GBP]]
|
* Versione [[Wi-Fi]]: 229£
* Versione [[Wi-Fi]] + [[3G (telefonia)|3G]]: 279£
|-
! [[Dollaro statunitense|USD]]
|
* Versione [[Wi-Fi]]: 249$
* Versione [[Wi-Fi]] + [[3G (telefonia)|3G]]: 299$
* Versione First Edition Bundle: 349.99 $
|-
! [[Yen]]
|
* Versione [[Wi-Fi]]: 24.980 ¥
* Versione [[Wi-Fi]] + [[3G (telefonia)|3G]]: 29.980¥
|}
 
La sua attività fu interrotta inaspettatamente nel [[1920]] a seguito di un infarto mentre stava dipingendo.
== Giochi Annunciati<ref>[http://it.playstation.com/psvita/games/ Lista giochi PS Vita dal sito ufficiale]</ref> ==
Morì il 10 agosto [[1923]] nella sua casa di [[Cercedilla]].<br />
A Madrid gli è stato dedicato il Museo Sorolla.<ref>'''Museo Sorolla'''. Nel [[1932]] nella casa di [[Madrid]] del pittore fu inaugurato il museo a lui dedicato e voluto dalla sua vedova, Clotilde García del Castillo che a questo scopo, nel [[1925]], lasciò tutti i suoi beni allo Stato spagnolo. Primo direttore fu l'unico figlio maschio del pittore, Joaquín Sorolla García, che a sua volta, alla sua morte nel [[1948]] lasciò altri quadri e beni al museo. Il Museo Sorolla dal [[1973]] è statale, e il suo patrimonio è stato incrementato nel tempo con acquisti.</ref>
 
== Opere scelte ==
{| class="wikitable sortable" style="margin-top:0em; text-align:left; font-size:90%;"
[[File:Sorolla - Pescadores recogiendo las redes.jpg|thumb|''Pescadores recogiendo las redes'', conservato alla [[Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea]]]]
<!-- {| {{prettytable|font-size=90%}} border="1" class="sortable" -->
*''El crit del palleter''
!style="width:15.0em;"|Titolo
*''El entierro de Cristo''
!style="width:15.0em;"|Data d'uscita
*''Sol de tarde''
|-
*''Nadadores''
|[[A-MEN]]
*''Madre e hija''
|[[22 febbraio]] [[2012]]
*''Pescadora valenciana''
|-
*''Visión de España''
|[[Alien Spidy]]
*''Triste herencia''
|Da confermare
*''I encara diuen que el peix és car''
|-
* ''[[Bambini sulla spiaggia]]'' (1910)
|[[Army Corps of Hell]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Asphalt: Injection]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[BLAZBLUE CONTINUUM SHIFT EXTEND]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Cliff Diving]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Doctor Who: The Eternity Clock]]
|[[23 maggio]] [[2012]]
|-
|[[Dynasty Warriors Next]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[FIFA 12|FIFA Football]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Escape Plan]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-]
|[[Everybody's Golf]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[F1 2011]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Fireworks]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Flying Hamster HD]]
|Da confermare
|-
|[[Gravity Rush]]
|[[13 giugno]] [[2012]]
|-
|[[Hustle Kings]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[LEGO Harry Potter: Anni 5-7]]
|[[Marzo]] [[2012]]
|-
|[[Little Deviants]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[LittleBigPlanet]]
|Da confermare
|-
|[[Lumines: Electronic Symphony]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Michael Jackson The Experience]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[ModNation Racers: Road Trip]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Mortal Kombat (2011)|Mortal Kombat]]
|[[27 aprile]] [[2012]]
|-
|[[MotorStorm RC]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|''[[Next Hatsune Miku: Project DIVA]]''
|[[23 agosto]] [[2012]]
|-
|[[Ninja Gaiden Σ Plus]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Pure Chess]]
|[[Aprile]] [[2012]]
|-
|[[Rayman Origins]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Reality Fighters]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Resistance: Burning Skies]]
|[[30 maggio]] [[2012]]
|-
|[[Ridge Racer (2011)|Ridge Racer]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Shinobido 2: Revenge of Zen]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Silent Hill Book of Memories]]
|[[8 marzo]] [[2012]]
|-
|[[Smart As]]
|Da confermare
|-
|[[Sound Shapes]]
|Da confermare
|-
|[[StarDrone Extended]]
|Da confermare
|-
|[[Street Fighter X TEKKEN]]
|Da confermare
|-
|[[Super Monkey Ball Banana Splitz]]
|[[Febbraio]] - [[Marzo]] [[2012]]
|-
|[[Super Stardust Delta]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Table Football]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Tales from Space: Mutant Blobs Attack]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Top Darts]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[TOUCH MY KATAMARI]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Ultimate Marvel vs Capcom 3]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Uncharted: L'Abisso d'oro]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[Unit 13]]
|[[9 marzo]] [[2012]]
|-
|[[Urban Trials]]
|Da confermare
|-
|[[Virtua Tennis 4]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|-
|[[WipEout 2048]]
|[[22 febbraio]] [[2012]]
|}
 
Dipinse inoltre un ritratto di [[José Luis Benlliure López de Arana]], esposto al museo di Belle Arti di Valencia.
== App di Gioco ==
 
=== TrofeiOnorificenze ===
{{Onorificenze
Sony ha annunciato che la console avrà il pieno supporto dei trofei, sarà possibile utilizzare la gamertag che attualmente gli utenti usano su PS3, comunicare con gli amici tramite messaggi, navigare e aggiungere i trofei per Vita ai trofei per PS3.<ref>[http://it.playstation.com/psvita/news/articles/detail/item399120/PS-Vita-presenta-la-rivoluzione-del-social-gaming/ Trofei PS Sito Ufficiale]</ref>
|immagine=Alfonso XII Spain.png
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine civile di Alfonso XII
|collegamento_onorificenza=Ordine civile di Alfonso XII
|motivazione=
|data=29 novembre 1902<ref>Gaceta de Madrid n° 333 del 29 novembre 1902, pagina 721.</ref>
}}
 
=== PlayStationNote Store ===
<references />
Negozio online della console, accessibile dal menù principale anche durante il gioco, dove si potranno scaricare i Giochi PSN, Giochi PS Vita, DLC, Demo, Video, Temi, Avatar, Immagini e App.
 
=== PartyVoci correlate ===
* [[Aureliano de Beruete]]
Con Party si potrà comunicare con i propri amici su [[PlayStation Network]] in qualsiasi momento. <br>Pre-installata sul sistema PS Vita, quest'applicazione per le chat vocali e di testo ti consente di comunicare con un massimo di otto partecipanti, indipendentemente da cosa tu stia facendo. Commenta il titolo a cui stai giocando o le pagine Web che stai visitando, oppure elabora una strategia comune per le partite in modalità multigiocatore.<ref>[http://it.playstation.com/psvita/news/articles/detail/item399120/PS-Vita-presenta-la-rivoluzione-del-social-gaming/ Party PS Sito Ufficiale]</ref>
* [[Darío de Regoyos]]
 
=== Near (vicino) ===
Sony ha annunciato che la nuovissima PSVita vanterà di un'applicazione chiamata ''Near'' che sarà in grado di trovare tutti i giocatori presenti nelle nostre vicinanze (simile allo StreetPass di [[Nintendo 3DS]]).<ref>[http://it.playstation.com/psvita/news/articles/detail/item399120/PS-Vita-presenta-la-rivoluzione-del-social-gaming/ Vicino PS Sito Ufficiale]</ref> La versione 3G disporrà di una più vasta gamma di funzioni rispetto alla versione Wi-Fi, potendo sfruttare appieno le caratteristiche dell'apposito modulo [[AGPS]] integrato.
 
=== Messaggistica PSN ===
Con quest'applicazione si potranno inviare oltre a messaggi testuali anche foto, video, ed aggiornamenti dei giochi.<ref>[http://it.playstation.com/psvita/news/articles/detail/item399120/PS-Vita-presenta-la-rivoluzione-del-social-gaming/ Messaggi PSN PS Sito Ufficiale]</ref>
 
== App Multimediali ==
 
=== Browser Internet ===
Funziona perfettamente come un normale browser su PC, compatibile con lo schermo tattile, ma non si potrà usare durante delle sessioni in-game.
 
=== Musica, Video, Foto ===
Per ognuna di esse ci sarà un'applicazione divisa dalle altre, dove si potranno quindi visualizzare le immagini e riprodurre video o musica.
 
== App Social ==
 
=== Facebook ===
Si può creare il proprio profilo personale, connettersi con gli amici, colleghi e familiari e interagire con i tuoi contatti.
 
=== Skype ===
Ci si potrà connettere tramite chat vocale e interagire con persone da tutto il mondo senza ulteriori spese.
 
=== Live Tweet ===
Un'applicazione di Twitter nella quale si possono fare follower istantaneamente e interagire con tutti come su un PC.
 
=== Altri Social Network ===
Si possono scaricare altri Social Network come Flickr o Foursquare per utilizzi differenti come la mostra di immagini o check-in di luoghi.
 
== Altre applicazioni ==
 
=== t@g ===
Un'applicazione che permetterà di segnare dei luoghi specifici con dei graffiti personalizzati che possono essere visti da chiunque.
 
=== Frobisher Says! ===
Una serie di mini giochi che permettono all'utente di utilizzare tutte le caratteristiche di PlayStation Vita. È possibile anche connettersi fino a un massimo di 12 giocatori (questa applicazione viene fornita in anteprima e in modo gratuito agli utenti che hanno pre-ordinato la console con il Gift Pack).
 
== Cronologia delle versioni del firmware ==
 
{| class="wikitable"
|-
! Versione !! Data di rilascio !! Cambiamenti
|-
| 1.50 || firmware di fabbrica ||
*Software installato su tutte le PlayStation Vita; sistema multilingua (italiano incluso).
|-
| 1.51 || [[17 dicembre]] [[2011]] ||
*Correzione di un bug che comportava il blocco del sistema con la modalità online di alcuni titoli, specialmente con Dynasty Warriors Next.
|-
| 1.52 || [[17 gennaio]] [[2012]] ||
*Correzione di un bug del firmware 1.51 che impediva ad alcune console 3G di riconoscere la sim card.
|-
| 1.60 || [[8 febbraio]] [[2012]] ||
*L'applicazione MAPPE sarà implementata su tutti i sistemi Wi-Fi/3G.
*Il tasto PS si illuminerà di rosso/arancio quando è collegato ad una presa di corrente per la ricarica, resterà sempre illuminato d' azzurro quando la console è in funzione (stand-by compreso).
*È prevista la possibilità di registrare video.
*Aggiornamento del sistema al nuovo [[Sony Entertainment Network]].
*È possibile il trasferimento dei dati anche da Mac.
|-
| 1.61 || [[21 febbraio]] [[2012]] ||
*Possibilità di pubblicare aggiornamenti sui prodotti del PS Store tramite Facebook.
*Nell'app NEAR, è stata aggiunta la schermata "Scoperte", che mostra gli ID online di un massimo di 100 giocatori incontrati in giro, ed il numero di incontri avvenuti con ogni utente. Toccando un ID online potrete consultare il profilo del giocatore.
*Rilasciata la versione Mac OS del Content Manager Assistant, ed anche la versione Windows ha ricevuto un aggiornamento.
|-
| 1.66 || [[4 aprile]] [[2012]] ||
*La funzionalità [Avviso notifica] è stata aggiunta in Impostazioni > [Audio e schermo]. Puoi decidere se visualizzare gli avvisi di notifica quando ricevi nuove notifiche.
*L'opzione [Dopo 10 minuti] è stata aggiunta in Impostazioni > [Impostazioni di risparmio energetico] > [Attesa automatica].
*Ora quando è disponibile una nuova attività, [Nuova attività] appare sulla schermata LiveArea di un gioco.
*A seconda della lingua e della tastiera corrispondente, ora puoi premere due volte [Shift] per attivare la modalità Blocco Maiuscole, che ti permette di digitare tutte le lettere in maiuscolo. Per rimuovere la modalità Blocco Maiuscole, premere di nuovo [Shift].
*I precedenti problemi relativi all'audio che salta e al congelamento della schermata di gioco osservati in alcuni titoli in formato PlayStation Vita sono ora risolti.
*Nella versione 1.65 del software di sistema è stato rilevato un problema rappresentato dall'impossibilità di stabilire una connessione Ad hoc con i giochi per il sistema PSP. Il problema è stato risolto in questa versione del software di sistema.
|-
| 1.67 || [[12 aprile]] [[2012]] ||
*In alcuni software PS Vita è stato riscontrato un problema che comporta il blocco dell'immagine visualizzata sullo schermo durante l'uso della fotocamera nel gioco. Il problema è stato risolto in questa versione del software di sistema.
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:PlayStation Vita}}
{{interprogetto/notizia|PSP 2: La nuova console di gioco Sony|data=29 gennaio 2011}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.aureliojimenez.com/pintura_siglo_xix.html|2=Pintores españoles del siglo XIX|lingua=es|accesso=12 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100803201232/http://www.aureliojimenez.com/pintura_siglo_xix.html|dataarchivio=3 agosto 2010|urlmorto=sì}}
* [http://it.playstation.com/psvita/ Sito Ufficiale]
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20080430085359/http://www.saint-andre.com/thoughts/sorolla.html Joaquín Sorolla, Painter] by Peter Saint-André
* [http://community.eu.playstation.com/t5/PlayStation-Vita/ct-p/cIT_PSVita Forum Ufficiale italiano]
* {{en}} [http://www.allpaintings.org/v/Impressionism/Joaqu%C3%ADn+Sorolla Sorolla en Allpaintings] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080505235424/http://www.allpaintings.org/v/Impressionism/Joaqu%C3%ADn+Sorolla |date=5 maggio 2008 }}. Gallería di 105 immagini.
* [http://www.psvitaitalia.it Portale italiano dedicato a PS Vita]
* {{es}} ritratto in piedi di Joaquin Sorolla - disegno di Alfredo Perez [http://descargas.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/68027298214791618754491/206912.pdf?incr=1 La Ilustración Española y Americana del 22.9.1895 Anno XXXIX n.XXXV pagina 1-]
 
{{Playstation}}
 
{{Portale|telematica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:PlayStation Portable]]
{{Portale|arte}}
[[Categoria:Wi-Fi]]
 
[[Categoria:Spagna liberale]]
[[af:PlayStation Vita]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine civile di Alfonso XII|Joaquín]]
[[ar:بلاي ستيشن فيتا]]
[[cs:PlayStation Vita]]
[[de:PlayStation Vita]]
[[el:PlayStation Vita]]
[[en:PlayStation Vita]]
[[es:PlayStation Vita]]
[[et:Playstation Vita]]
[[fa:پلی‌استیشن ویتا]]
[[fi:PlayStation Vita]]
[[fr:PlayStation Vita]]
[[id:PlayStation Vita]]
[[io:PlayStation Vita]]
[[ja:プレイステーション・ヴィータ]]
[[kk:PlayStation Vita (PS Vita)]]
[[ko:플레이스테이션 비타]]
[[my:ပလေးစတေရှင် ဗီတာ]]
[[nl:PlayStation Vita]]
[[no:PlayStation Vita]]
[[pl:PlayStation Vita]]
[[pt:PlayStation Vita]]
[[ro:PlayStation Vita]]
[[ru:PlayStation Vita]]
[[simple:PlayStation Vita]]
[[sk:PS Vita]]
[[sv:Playstation Vita]]
[[th:เพลย์สเตชันวิต้า]]
[[uk:PlayStation Vita]]
[[zh:PlayStation Vita]]