The Best of 1990-2000 e Discussione:Chiesa di San Francesco dei Mercanti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: utilizzo template Certificazione disco
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Album
|titolo = The Best of 1990-2000
|titoloalfa = Best of 1990-2000, The
|artista = U2
|tipo album = Raccolta
|giornomese = 12 novembre
|anno = 2002
|postdata =
|etichetta = [[Island Records]]
|produttore =
|durata = 72 min : 46 s
|genere = Alt rock
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000226791}}</ref>
|registrato =
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 30
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|SWE|oro|album|20.000+|http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20021.pdf}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|25.000+}}
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[All That You Can't Leave Behind]]
|anno precedente = 2000
|successivo = [[How to Dismantle an Atomic Bomb]]
|anno successivo = 2004
|singolo1 = [[Electrical Storm]]
|data singolo1 = 21 ottobre 2002
|singolo2 = [[The Hands That Built America]]
|data singolo2 = 17 dicembre 2002
}}
 
Gentili utenti,
'''''The Best of 1990-2000''''' è il secondo [[greatest hits]] del gruppo [[rock]] [[Irlanda|irlandese]] degli [[U2]], uscito nei negozi nel novembre del [[2002]]. Contiene 16 tracce, tra cui alcuni dei più celebri che la band ha prodotto negli [[Anni 1990|anni novanta]] più l'inedito ''[[Electrical Storm]]''. Due di questi sono inediti, ''Eletrical Storm'' e ''The Hands That Built America'', mentre ''[[Numb (U2)|Numb]]'' e le canzoni dell’album [[Pop (U2)|Pop]] sono state [[remix]]ate.
Esiste anche una versione a tiratura limitata che contiene un ulteriore cd con all’interno le [[B-sides]] del periodo.
Il celebre [[tenore]] [[italia]]no [[Luciano Pavarotti]] interpreta insieme agli U2 il singolo [[Miss Sarajevo]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Chiesa di San Francesco dei Mercanti. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105092977 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nello stesso anno, come è accaduto alla precedente raccolta (''[[The Best of 1980-1990]]''), è uscita una [[The Best of 1990-2000 (video)|VHS omonima]] formata anche in DVD contenente gli stessi video dei singoli nella raccolta tranne ''The First Time''.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181030035731/https://books.google.it/books?id=2arHAgAAQBAJ per https://books.google.it/books?id=2arHAgAAQBAJ
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Formazione ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:33, 24 mag 2019 (CEST)
*[[Bono (cantante)|Bono]] - [[canto (musica)|voce]], [[chitarra]]
*[[The Edge]] - [[chitarra]], [[tastiera (musica)|tastiere]], [[canto (musica)|voce]]
*[[Adam Clayton]] - [[basso elettrico|basso]]
*[[Larry Mullen Jr.]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
 
==Tracce==
# ''[[Even Better Than the Real Thing]]'' – (3:39) (''[[Achtung Baby]]'', [[1991]])
# ''[[Mysterious Ways]]'' – (4:02) (''Achtung Baby'', 1991)
# ''[[Beautiful Day]]'' – (4:05) (''[[All That You Can't Leave Behind]]'', [[2000]])
# ''[[Electrical Storm]]'' (William Orbit Mix) – (4:37) (inedito)
# ''[[One (U2)|One]]'' – (4:35) (''Achtung Baby'', 1991)
# ''[[Miss Sarajevo]]'' (Radio edit) – (4:30) (''[[Original Soundtracks 1]]'', [[1995]])
# ''[[Stay (Faraway, So Close!)|Stay]]'' (Faraway, So Close!) – (4:58) (''[[Zooropa]]'', [[1993]])
# ''[[Stuck in a Moment You Can't Get Out Of]]'' – (4:31) (''All That You Can't Leave Behind'', 2000)
# ''[[Pop (U2)|Gone]]'' (New Mix) – (4:32) (''[[Pop (U2)|Pop]]'', [[1997]])
# ''Until the End of the World'' – (4:38) (''Achtung Baby'', 1991)
# ''[[The Hands That Built America]]'' – (4:57) (colonna sonora di ''[[Gangs of New York]]'', [[2002]])
# ''[[Discothèque]]'' (New Mix) – (4:40) (''Pop'', 1997)
# ''[[Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me]]'' – (4:44) (colonna sonora di ''[[Batman Forever]]'', 1995)
# ''[[Staring at the Sun (U2)|Staring at the Sun]]'' (New Mix) – (4:48) (''Pop'', 1997)
# ''[[Numb (U2)|Numb]]'' (New Mix) – (4:21) (''Zooropa'', 1993)
# ''The First Time'' – (3:44) (''Zooropa'', 1993)
 
== B-sides ==
# Lady with the Spinning Head (Extended Dance Mix) – (6:06)
# Dirty Day (Junk Day Mix) – (4:40)
# Summer Rain – (4:07)
# Electrical Storm – (4:26)
# North and South of the River – (4:36)
# Your Blue Room – (5:26)
# Happiness Is a Warm Gun (The Gun Mix) – (4:45)
# Salomé (Zooromancer Remix Edit) – (5:51)
# Even Better Than the Real Thing (The Perfecto Mix) – (6:38)
# Numb (Gimme Some More Dignity Edit) – (5:50)
# Mysterious Ways (Solar Plexus Club Mix) – (4:08)
# If God Will Send His Angels (Big Yam Mix) – (5:42)
# Lemon (Jeep Mix) – (5:29)
# Discothèque (Hexidecimal) – (5:45)
 
== Note ==
<references/>
 
{{U2}}
{{Portale|Rock}}