Episodi di Sara Stein e Christian Burns: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{torna a|Sara Stein}}__NOTOC__
{{Sportivo
La '''prima ed unica stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Sara Stein''''', composta da 4 episodi, in [[Germania]] è stata trasmessa dal canale tedesco [[RTL Television|RTL]] dal 3 marzo [[2016]] al 30 novembre [[2017]].
|Nome = Christian Burns
|Immagine = Кристиан Бёрнс - Christian Burns (6500264671).jpg
|Didascalia = Christian Burns con la maglia del [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|ZNTU]] nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br/>{{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Squadra = {{Basket Milano}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||Hamilton High School|
|2003-2005|{{Basket Quinnipiac University}}|
|2006-2007|{{Basket Philadelphia University}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Basket AZS Koszalin|G}}|30 (268)
|2008-2009|{{Basket Porto|G}}|22 (416)
|2009-2010|{{Basket Ratiopharm Ulm|G}}|34 (502)
|2010-2011|{{Basket Ferro-ZNTU|G}}|57 (914)
|2011-2012|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|9 (129)
|2012-2013|{{Basket Montegranaro|G}}|30 (446)
|2013-2014|{{Basket Krasnoyarsk|G}}|20 (292)
|2014-2015|{{Basket CEZ Nymburk|G}}|21 (223)
|2015-2016|{{Basket Al Wasl|G}}|
|2016-2017|{{Basket Leonessa Brescia|G}}|25 (284)
|2017-2018|{{Basket Cantù|G}}|28 (400)<ref>31 (439) se si comprendono le presenze nei play-off scudetto di Serie A</ref>
|2018- |{{Basket Milano|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|PC|ITA}}|27 (123)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Christian Charles
|Cognome = Burns
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trenton
|LuogoNascitaLink = Trenton (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità =, [[ala grande]] o [[Centro (pallacanestro)|centro]] dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] e della [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale Italiana]]
}}
 
==Carriera==
In [[Italia]] gli episodi sono andati in onda su [[Rai Movie]] dall' 8 agosto [[2018]] al 29 agosto [[2018]].<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/sarastein.htm|titolo = ''Sara Stein''- Il mondo dei doppiatori|sito = AntonioGenna.net|accesso=21 ottobre 2018}}</ref>
===Club===
Durante i primi anni della sua carriera da professionista veste la divisa di diverse squadre europee militanti in campionati minori, come l'[[Akademicki Związek Sportowy Koszalin|AZS Koszalin]] (campionato polacco), il [[Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Porto]] (campionato portoghese), il [[Basketball Ulm|Ratiopharm Ulm]] (campionato tedesco), il [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ferro-ZNTU]] (campionato ucraino) e il [[Elitzur Maccabi Netanya|Baraq Netanya]] (campionato israeliano), fino alla stagione [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] quando veste la divisa della [[Sutor Montegranaro]], società marchigiana militante in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]. Nella stagione [[VTB United League 2013-2014|2013-2014]] si trasferisce in un'altra competizione europea di alto livello come la [[VTB United League]] con la divisa dell'[[Basketbol'nyj klub Enisey|Enisey Krasnojarsk]]. La stagione [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-2015]] si trasferisce nella [[Národní basketbalová liga]], massima serie del campionato ceco, tra le file del [[ČEZ Basketball Nymburk|ČEZ Nymburk]], squadra con la quale vince il campionato, aggiudicandosi così il suo primo titolo da giocatore professionista. L'annata seguente va a giocare nella [[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAE Basketball League]], massima serie del campionato arabo, con l'[[Al Wasl (pallacanestro)|Al Wasl]], per successivamente fare ritorno, nella stagione [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]] in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]], questa volta con la [[Basket Brescia Leonessa|Leonessa Brescia]]. L'11 agosto 2017 firma per la [[Pallacanestro Cantù]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pallacanestrocantu.com/news.aspx?id=6695|titolo=Colpo Pallacanestro Cantù, ecco Christian Burns}}</ref>.
 
Il 28 giugno 2018, Burns passa ai campioni d'Italia dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]].<ref>{{Cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/il-primo-rimbalzista-della-serie-a-e-a-milano-christian-burns/ |titolo=Il primo rimbalzista della Serie A è a Milano: Christian Burns |pubblicazione=Olimpia Milano |data=28 giugno 2018 |accesso=28 giugno 2018}}</ref>
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV Germania
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Tod in Berlin'' || ''[[#Shalom Berlin, Shalom Tel Aviv|Shalom Berlin, Shalom Tel Aviv]]'' || 3 marzo 2016 || 8 agosto 2018
|-
| 2 || ''Shiv’a'' || ''[[#Gioielli nella tomba|Gioielli nella tomba]]'' || 10 marzo 2016 || 15 agosto 2018
|-
| 3 || ''Masada'' || ''[[#Masada|Masada]]'' || 23 novembre 2017 || 22 agosto 2018
|-
| 4 || ''Alte Freunde'' || ''[[#Vecchi amici|Vecchi amici]]'' || 30 novembre 2017 || 29 agosto 2018
|}
 
===Nazionale===
== Shalom Berlin, Shalom Tel Aviv ==
Nell'estate del 2017, in vista degli imminenti [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati europei di basket 2017]], viene convocato dal c.t. [[Ettore Messina]] nella [[Nazionale italiana di pallacanestro|Nazionale italiana]]. Il 29 luglio, durante la prima giornata della [[Trentino Basket Cup]] (torneo amichevole di preparazione agli europei) fa il suo esordio in nazionale contro la [[Nazionale di pallacanestro della Bielorussia|Nazionale bielorussa]] segnando 6 punti. Il giorno successivo scende in campo per la seconda volta con la formazione azzurra, questa volta contro la [[Nazionale di pallacanestro dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]], segnando 5 punti, in una partita che verrà ricordata per la rissa tra [[Danilo Gallinari]] e [[Jito Kok]].
*Titolo originale: Tod in Berlin
*Diretto da: Matthias Tiefenbacher
*Scritto da: Maureen Herzfeld, Martin Kluger
=== Trama ===
Sara Stein indaga a [[Berlino]] sull'omicidio di Tamar Levi, celebre Dj di origine israeliana.
Le indagini si concentreranno immediatamente su Khalid Rahman, il ragazzo arabo della vittima, e sulla sua famiglia, nella convinzione che il movente dell'omicidio sia a sfondo politico e che Tamar, dunque, possa essere l'ennesima vittima dell'eterno conflitto israelo-palestinese.
 
Nel 2017 disputa le fasi finali dei [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati Europei]] arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia<ref>{{Cita web|url= http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|titolo= EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale|editore= fip.it|data= 13 settembre 2017|accesso= 9 ottobre 2017|urlarchivio= https://archive.is/20171009210240/http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|dataarchivio= 9 ottobre 2017|urlmorto= sì}}</ref>.
Mentre sul caso cresce un'importante eco mediatica, Sara dovrà impegnarsi al massimo per trovare la verità e separare quel velo sottile che divide il pregiudizio dall'autenticità dei fatti.
 
==Statistiche==
Quando il padre del ragazzo si consegnerà alla polizia dichiarando di essere stato lui a compiere l'omicidio, la giovane detective non crederà alle sue parole e si affiderà al suo infallibile istinto per continuare a investigare sulla vicenda arrivando a scoprire qualcosa di inaspettato. Le indagini la porteranno a Tel Aviv.
===Club===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2007-2008|Polonia|Akademicki Związek Sportowy Koszalin|Polska Liga Koszykówki|30|-|-|104/192|7/25|39/57|126|8|34|7|268||AZS Koszalin|[[Polska Liga Koszykówki|PLK]]}}
{{Carriera cestista|2008-2009|Portogallo|Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Liga Portuguesa de Basquetebol|22|-|-|151/291|15/70|69/99|161|32|25|24|416||Porto|LPB}}
{{Carriera cestista|2009-2010|Germania|Basketball Ulm|Basketball-Bundesliga|34|-|-|182/368|20/71|78/119|213|40|44|14|502||Ratiopharm Ulm|Bundesliga}}
{{Carriera cestista|2010-2011|Ucraina|Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ukrajina Super-Liha|57|-|-|334/595|28/100|162/231|447|7|84|28|914||Ferro-ZNTU|[[Ukrajina Super-Liha|UKSL]]}}
{{Carriera cestista|2011-2012|Israele|Elitzur Maccabi Netanya|Ligat ha'Al (pallacanestro)|9|-|-|43/78|5/15|28/32|67|22|13|4|129||Baraq Netanya|[[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]}}
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Sutor Montegranaro|Serie A maschile FIP|30|27|801|156/284|24/59|62/80|211|21|35|6|446||Sutor Montegranaro|Serie A}}
{{Carriera cestista|2013-2014|Russia|Basketbol'nyj klub Enisey|VTB United League|20|-|562|86/167|26/63|42/57|105|24|24|7|292||Enisey Krasnojarsk|VTB}}
{{Carriera cestista|2014-2015|Repubblica Ceca|ČEZ Basketball Nymburk|VTB United League|21|-|504|67/147|13/40|50/69|118|25|25|8|223||ČEZ Nymburk|VTB}}
{{Carriera cestista|2015-2016|Emirati Arabi Uniti|Al-Wasl (pallacanestro)|Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|-|-|-|-/-|-/-|-/-|-|-|-|-|-||Al-Wasl|[[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAEBL]]}}
{{Carriera cestista|2016-2017|ITA|Basket Brescia Leonessa|Serie A maschile FIP|25|1|577|88/171|21/70|45/68|166|25|33|7|284||Leonessa Brescia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2017-2018|ITA|Pallacanestro Cantù|Serie A maschile FIP|13|13|399|65/116|6/34|35/49|124|18|19|4|183||Pallacanestro Cantù|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine|||||||||||}}
 
===Nazionale===
*Guest star: Katharina Marie Schubert (Anne Rodeck), Aljoscha Stadelmann (Max Schreiberger), Petra Zieser (Helen Stein), Michelle Barthel (Jenny Petzold), Neta Riskin (Ronit Levi), Hen Yanni (Tamar levi), Ramin Yazdani (Tarik Rahman), Meral Perin (Ayasha Rahman), Camill Jammal (Khalid Rahman), Kirsten Block (Vera Schubert).
{{PartiteNazionalePCini}}
*Ascolti Germania: telespettatori 4.610.000 – share 14,2%<ref>{{cita web|url=http://www.mediabiz.de/film/news/einschaltquoten-schoener-erfolg-fuer-tel-aviv-krimi/404933 |titolo=Einschaltquoten: Schöner Erfolg für Tel-Aviv-Krimi|lingua = tedesco|accesso= 21 ottobre 2018}}</ref>
{{PartiteNazionalePC|29/07/2017|Trento|ITA|96|36|Bielorussia|6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2017|Trento|ITA|66|57|Paesi Bassi|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161814/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2017|Cagliari|ITA|74|68|Finlandia|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161002/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2017|Cagliari|ITA|75|70|Finlandia|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162111/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2017|Cagliari|ITA|73|53|Turchia|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2017|Tolosa|Montenegro|66|67|ITA|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161857/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2017|Tolosa|Belgio|80|60|ITA|4|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613004933/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=13 giugno 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2017|Tolosa|FRA|88|63|ITA|3|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2017|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821165945/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2017|Atene|SRB|73|65|ITA|4|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2017|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824092311/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2017|Atene|GRC|73|70|ITA|4|Acropolis|2017||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=08|anno=2017|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825061114/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=25 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2017|Atene|GEO|65|73|ITA|2|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=08|anno=2017|accesso=25 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031545/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=26 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2017|Tel Aviv|ISR|48|69|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=08|anno=2017|accesso=31 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901021811/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2017|Tel Aviv|UKR|66|78|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=09|anno=2017|accesso=2 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170903031703/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=3 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/09/2017|Tel Aviv|LTU|78|73|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=09|anno=2017|accesso=4 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205552/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=4 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2017|Tel Aviv|DEU|61|55|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=09|anno=2017|accesso=5 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905232152/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=5 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2017|Tel Aviv|GEO|69|71|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=6|mese=09|anno=2017|accesso=6 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907033059/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=7 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2017|Istanbul|FIN|57|70|ITA|0|Euro|2017|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=09|anno=2017|accesso=9 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910040710/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=10 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2017|Istanbul|ITA|67|83|SRB|9|Euro|2017|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=9|anno=2017|accesso=15 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914124950/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=14 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/11/2017|Torino|ITA|75|70|ROU|0|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=11|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/11/2017|Zagabria|HRV|64|80|ITA|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=11|anno=2017|accesso=26 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032102/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/02/2018|Treviso|ITA|80|62|NLD|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10894|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone"|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=2|anno=2018|accesso=23 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/02/2018|Cluj-Napoca|ROU|50|101|ITA|11|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10899|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora"|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=2|anno=2018|accesso=26 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|28/06/2018|Trieste|ITA|72|78|HRV|14|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11240|titolo=FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Trieste l'Italia battuta dalla Croazia 72-78|pubblicazione=FIP.it|giorno=28|mese=6|anno=2018|accesso=29 giugno 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/07/2018|Groninga|NLD|81|66|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11264|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre"|pubblicazione=FIP.it|giorno=1|mese=7|anno=2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/11/2018|Brescia|ITA|70|65|LTU|4|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11683|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers, Brescia sfata il tabù. Italia-Lituania 70-65|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=11|anno=2018|accesso=29 novembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/12/2018|Danzica|POL|94|78|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11690|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=12|anno=2018|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePCfin|27|123}}
 
== Gioielli nella tombaPalmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato ceco maschile|1}}
*Titolo originale: Shiv’a
:ČEZ Nymburk: [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-15]]
*Diretto da: Matthias Tiefenbacher
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
*Scritto da: Maureen Herzfeld, Martin Kluger
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
===Trama===
{{Citazione|Una soluzione di un sistema lineare consiste nell'assegnare alle variabili valori che possano soddisfare contemporaneamente tutte le equazioni date.}}
Trasferitasi a [[Tel Aviv]] per vivere di fianco all'amato David, Sara Stein viene invitata ad indagare sul suo primo caso nella sua carriera da poliziotta in [[Israele]], l'omicidio dell'investigatore Noam Shavit.
Nel risolvere il caso, le viene affiancato l'ispettore Jakoov Blok, vecchio conoscente di Noam.
Le ricerche della [[Polizia scientifica|scientifica]] trovano fili di un pullover azzurro, identici a quelli di un omicidio con furto di gioielli avvenuto due anni prima: il caso Rachel Eli.
Inizialmente i sospetti ricadono su Ilan Katz, noto criminale.
 
Intanto Amir Dawud, figlio adottivo di Noam, evita di farsi vedere al funerale, facendo presupporre a Sara che egli possa essere coinvolto nella morte del padre.
 
Sara e la sua collega Hanan Chalabi indagano sull'architetto Ariel Gutman, già precedentemente sospetto per l'omicidio di Rachel.
Meira, suocera di Sara afferma di sapere che Ariel e Rachel avessero avuto delle forti divergenze in passato e la informa inoltre di aver notato dal suo giardino che due settimane prima Noam e Blok avevano litigato.
 
Sara giunge infatti a scoprire che Blok aveva avuto una relazione con Ester, moglie di Noam, morta poco tempo prima. Blok afferma comunque a Sara di essere innocente.
 
In casa Gutman, la madre Ruth fa sapere ad Ariel di essere venuta a conoscenza del fatto che fosse lui l'assassino di Rachel, avendo lei trovato i gioielli di quest'ultima nella cassaforte del figlio, ed intende denunciarlo. Ariel la colpisce con una scultura, ma dopo l'irruzione di Sara e di Hanan, viene arrestato e condotto in caserma dove confessa l'omicidio di Rachel ma nega quello di Noam.
Intanto Blok viene sospeso dal servizio, perchè si sospetta sia coinvolto nella manipolazione delle prove.
 
Sara, dopo un'attenta analisi della vicenda e grazie all'aiuto del rabbino, capisce che il telo che copriva lo specchio nella casa di Noam (usanza tipica dello [[Shiva (ebraismo)|Shiva]]) fosse stato posto proprio dallo stesso. Infatti Noam, dopo la morte dell'amata Ester, voleva porre fine alla sua vita. Ma essendo il suicidio rinnegato dalla religione ebraica, Noam, uccidendosi, non sarebbe potuto essere seppellito di fianco alla moglie. Noam aveva chiesto al figlio Amir di ucciderlo, e quest'ultimo per amore del padre, non aveva saputo rifiutare. Gli stessi fili del pullover erano stati prelevati dal deposito giudiziario e posti sulla scena del delitto dallo stesso Noam, affinché si pensasse che l'assassino di Rachel Eli fosse tornato a colpire, evitando in tal modo ogni possibile sospetto di un suicidio.
 
*Guest star: Noa Koler (Segreteria Taly), Ami Weinberg (Commissario Yehuda Weissenberg), Raanan Hefets (Uri Ronen), Eli Gorenstein (Saul Shapiro), Tomer Kapon (Amir Dawud), Ishai Golan (Ariel Gutman), Idit Teperson (Ruth Gutman), Gila Almagor (Meira Shapiro), Gaia Shalita Katz (Yael Kaplan).
*Ascolti Germania: telespettatori 4.440.000 – share 13,8%<ref>{{cita web|url=http://www.mediabiz.de/film/news/einschaltquoten-schoener-erfolg-fuer-tel-aviv-krimi/404933 |titolo=Einschaltquoten: Schöner Erfolg für Tel-Aviv-Krimi|lingua = tedesco|accesso= 21 ottobre 2018}}</ref>
 
== Masada ==
*Titolo originale: Masada
*Diretto da: Matthias Tiefenbacher
*Scritto da: Matthias Tiefenbacher
=== Trama ===
[[File:Israel-2013-Aerial 21-Masada.jpg|thumb|Il sito archeologico di Masada]]
Un'esplosione nel sito archeologico di [[Masada]] provoca la morte dell'anticonformista archeologo Aaron Salzman ed il ferimento del padre Avram. Avram Salzman, noto archeologo sopravvissuto alla [[rivolta del ghetto di Varsavia]] e celebrato a livello nazionale per aver scoperto [[Masada]], ha perso memoria di quanto accaduto nelle ore precedenti.
 
Le indagini portano subito a Philippe Morsadegh, assistente di Aaron, tramite il quale si scopre l'implicazione sua e del giovane archeologo ad un lucroso giro di reperti antichi da rivendere al mercato nero.
 
Le ricerche della polizia portano a scoprire un altro possibile sospetto: Michal, ragazza incinta da Aaron, in attesa di un matrimonio che sa non sarà mai celebrato. A prendersi cura di Michal è Philippe, che sembra essere innamorato di lei.
Il giovane è vessato dal trafficante iraniano Azar Adad, a cui Philippe propone di vendere un'antica lampada ad olio da 100.000 [[Siclo israeliano|Shekel]].
Philippe chiede perciò a Michal di portargli il pezzo.
 
Avram, nel frattempo, confida a Sara la somiglianza di lei ad una sua vecchia conoscenza: Miriam Kohen, nota giornalista, che Sara gli risponde essere sua zia, morta tanto tempo prima.
 
La polizia, tramite Michal, riesce ad irrompere sul luogo della consegna della lampada e a catturare Philippe ed i criminali.
Blok è convinto che sia stato Philippe ad aver ucciso Aaron per invidia, facendo detonare la carica in modo da poterlo far sembrare un incidente.
 
Intanto, Sara giunge a novità sul suo passato.
Grazie ad una ricerca ed alla consultazione con un rabbino, scopre di essere stata in realtà adottata dagli zii. La vera madre è infatti Miriam, sorella del padre adottivo. Dopo essersi confidata con David, lui lo fa sapere ai genitori di lei, venuti da [[Berlino]] a trovarla, generando in Sara, un forte risentimento.
 
Il suicidio di Philippe, per amore di Michal, porta Sara e Blok a pensare che la truffa e l'omicidio siano vicende in realtà scollegate e che la verità sia da ricercare nei rapporti di Aaron con il padre e con il fratello maggiore Elia, vissuto da sempre all'ombra del secondogenito.
 
I ricordi, intanto, cominciano a riaffiorare nella mente di Avram, che comincia a ricordare ciò che è avvenuto nel tunnel; si costituisce alla polizia e confessa di essere stato lui ad aver assassinato il figlio.
Sara, tuttavia, pensa che quella di Avram sia soltanto una falsa confessione messa in atto per difendere l'altro figlio.
Avram, posto agli arresti domiciliari, chiede di vedere [[Masada]] un'ultima volta; viene accontentato e ivi portato da Sara, dove l'archeologo le racconta l'occasione di rinascita che la scoperta di quel luogo ha rappresentato per lui.
 
Sara e Blok, dopo attente intuizioni, giungono a comprendere come Aaron intendesse negare il mito di [[Masada]]. Egli aveva infatti scoperto un tunnel, che poteva avvalere l'ipotesi secondo la quale non tutti gli [[zeloti]] si fossero coraggiosamente suicidati.
 
La polizia, giunta in casa di Elia, trova Avram in procinto di suicidarsi, con in mano una pistola puntata alla tempia. Dopo essere stato fermato da Sara, Avram riconferma l'accaduto. Nel tunnel, Aaron gli aveva confessato la sua scoperta e soprattutto i suoi rapporti nei traffici illegali, prendendosi gioco del padre.
La permanenza nel tunnel ha ricordato ad Avram la traumatica esperienza della sua infanzia, quando fu costretto a nascondersi nel tunnel nel corso della [[rivolta del ghetto di Varsavia|rivolta a Varsavia]], mentre i nazisti trucidavano i suoi compagni e la sua famiglia. Preso dal panico in una situazione così claustrofobica, Avram, colto da un sintomo di [[coazione a ripetere]], colpisce il figlio e fa innescare l'esplosione.
Avram, viene giudicato per omicidio, ma a causa della particolare situazione e della sua età, viene rilasciato.
 
Sara, riappacificatasi con se stessa, si promette di andare a trovare i suoi genitori, intanto tornati a [[Berlino]] e promette a David di venirlo un giorno a visitare nella sua tournée in [[Stati uniti d'America|America]].
 
*Guest star: Michael Degen (Avram Salzman), Yigael Sachs (Elia Salzman), Hila Galoskinus (Michal), Iftach Ophir (Philippe Morsadegh), Eli Gorenstein (Saul Shapiro), Raanan Hefets (Uri Ronen), Falk Rockstroh (Leo Stein), Petra Zieser (Helen Stein).
*Ascolti Germania: telespettatori 4.470.000 – share 14,1%<ref>{{cita web|url=http://www.mediabiz.de/film/news/einschaltquoten-schoener-erfolg-fuer-tel-aviv-krimi/404933 |titolo=Einschaltquoten: Schöner Erfolg für Tel-Aviv-Krimi|lingua = tedesco|accesso= 21 ottobre 2018}}</ref>
 
== Vecchi amici ==
*Titolo originale: Alte Freunde
*Diretto da: Matthias Tiefenbacher
*Scritto da: Josef Rusnak, Britta Stöckle
=== Trama ===
 
*Guest star:
*Ascolti Germania: telespettatori 3.490.000 – share 11,3%<ref>{{cita web|url=http://www.mediabiz.de/film/news/einschaltquoten-schoener-erfolg-fuer-tel-aviv-krimi/404933 |titolo=Einschaltquoten: Schöner Erfolg für Tel-Aviv-Krimi|lingua = tedesco|accesso= 21 ottobre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.fip.it/naz_giocatori.asp?IDGiocatore=11532&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Statistiche in Nazionale su FIP.it}}
* [http://www.eurocupbasketball.com/eurocup/competition/players/showplayer?pcode=005692&seasoncode=U2014 ''Christian Burns''] su ''eurocupbasketball.com'', [[Eurocup]].
 
{{Basket Milano rosa}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2017}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionale italiana]]
{{Portale|televisione}}