Sylva Koscina e Christian Burns: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Christian Burns
|Immagine = Кристиан Бёрнс - Christian Burns (6500264671).jpg
|Didascalia = Christian Burns con la maglia del [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|ZNTU]] nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br/>{{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Squadra = {{Basket Milano}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||Hamilton High School|
|2003-2005|{{Basket Quinnipiac University}}|
|2006-2007|{{Basket Philadelphia University}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Basket AZS Koszalin|G}}|30 (268)
|2008-2009|{{Basket Porto|G}}|22 (416)
|2009-2010|{{Basket Ratiopharm Ulm|G}}|34 (502)
|2010-2011|{{Basket Ferro-ZNTU|G}}|57 (914)
|2011-2012|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|9 (129)
|2012-2013|{{Basket Montegranaro|G}}|30 (446)
|2013-2014|{{Basket Krasnoyarsk|G}}|20 (292)
|2014-2015|{{Basket CEZ Nymburk|G}}|21 (223)
|2015-2016|{{Basket Al Wasl|G}}|
|2016-2017|{{Basket Leonessa Brescia|G}}|25 (284)
|2017-2018|{{Basket Cantù|G}}|28 (400)<ref>31 (439) se si comprendono le presenze nei play-off scudetto di Serie A</ref>
|2018- |{{Basket Milano|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|PC|ITA}}|27 (123)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = SylvaChristian Charles
|Cognome = KoscinaBurns
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = nata '''Silva Košćina'''<ref>Maximillien De Lafayette, [http://books.google.it/books?id=TOz5AgAAQBAJ&pg=PA64&lpg=PA64&dq=Silva+Ko%C5%A1%C4%87ina&source=bl&ots=gSRYuYWHHi&sig=1K2CxP2iM7VkofFJ9Ehx_zaeXkg&hl=it&sa=X&ei=Of2JU9m6NNKM7Abz94GYBA&ved=0CD0Q6AEwBjgK#v=onepage&q=Silva%20Ko%C5%A1%C4%87ina&f=false ''World Cinema: The Greatest Actresses of All Time''], New York, 2011, p. 65</ref>
|LuogoNascita = Trenton
|Sesso = F
|LuogoNascitaLink = Trenton (New Jersey)
|LuogoNascita = Zagabria
|GiornoMeseNascita = 224 agostosettembre
|AnnoNascita = 19331985
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 26 dicembre
|AnnoMorte = 1994
|Attività = attricecestista
|Nazionalità = statunitense
|Epoca= 1900
|NazionalitàCittadinanza = italiana
|PostNazionalità =, [[ala grande]] o [[Centro (pallacanestro)|centro]] dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] e della [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale Italiana]]
|PostNazionalità =
|Immagine=Sylva Koscina.jpg
}}
 
== Biografia Carriera==
===Club===
Nata nell'allora [[Regno di Jugoslavia]] da {{cn|genitori dalmati, oriundi di [[Spalato]] e [[Traù]]}} ("košćina" in dialetto [[ciacavo]] significa „osso grande“ e si pronuncia Kos-Cina; Košćina erano i proprietari del primo grande cantiere marittimo a Spalato fondato nel 1831<ref>Bogdan Šušnjar, ''Brodogradnja u Splitu: od njezinih početaka do 1941. godine'', Split: Brodosplit, 1989; http://books.google.it/books/about/Brodogradnja_u_Splitu.html?id=RosNOgAACAAJ&redir_esc=y</ref>). {{cn|Per scopi pubblicitari inventò}} di essere nata Sylva Koskinon, di padre [[Grecia|greco]] e madre [[Polonia|polacca]]<ref>Lancia, Poppi, [http://books.google.it/books?id=Y_WFEVsGvhYC&printsec=copyright&source=gbs_toc_s&cad=1#PPA190,M1 p. 190].</ref>. Da adolescente si trasferì in [[Italia]] durante la seconda guerra mondiale, seguendo la sorella sposata con un italiano.<ref name=IND>{{cita news|autore=Wolfgang Achtner|titolo=Obituaries: Sylva Koscina|url=http://www.independent.co.uk/news/people/obituaries--sylva-koscina-1388934.html|pubblicazione=The Independent|data=31 dicembre 1994|accesso=1º maggio 2008}}</ref> Mentre seguiva i corsi per la [[laurea]] in [[fisica]] all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università degli Studi di Napoli]] conquistò il titolo di Miss di Tappa al [[Giro d'Italia]] del 1954 che le aprì le strade del cinema con una piccolissima parte al fianco di [[Totò]] in ''[[Siamo uomini o caporali?]]'' ([[1955]]) di [[Camillo Mastrocinque]]. Il primo ruolo importante arrivò con ''[[Il ferroviere (film 1956)|Il ferroviere]]'' ([[1955]]), con la regia di [[Pietro Germi]].
Durante i primi anni della sua carriera da professionista veste la divisa di diverse squadre europee militanti in campionati minori, come l'[[Akademicki Związek Sportowy Koszalin|AZS Koszalin]] (campionato polacco), il [[Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Porto]] (campionato portoghese), il [[Basketball Ulm|Ratiopharm Ulm]] (campionato tedesco), il [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ferro-ZNTU]] (campionato ucraino) e il [[Elitzur Maccabi Netanya|Baraq Netanya]] (campionato israeliano), fino alla stagione [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] quando veste la divisa della [[Sutor Montegranaro]], società marchigiana militante in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]. Nella stagione [[VTB United League 2013-2014|2013-2014]] si trasferisce in un'altra competizione europea di alto livello come la [[VTB United League]] con la divisa dell'[[Basketbol'nyj klub Enisey|Enisey Krasnojarsk]]. La stagione [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-2015]] si trasferisce nella [[Národní basketbalová liga]], massima serie del campionato ceco, tra le file del [[ČEZ Basketball Nymburk|ČEZ Nymburk]], squadra con la quale vince il campionato, aggiudicandosi così il suo primo titolo da giocatore professionista. L'annata seguente va a giocare nella [[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAE Basketball League]], massima serie del campionato arabo, con l'[[Al Wasl (pallacanestro)|Al Wasl]], per successivamente fare ritorno, nella stagione [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]] in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]], questa volta con la [[Basket Brescia Leonessa|Leonessa Brescia]]. L'11 agosto 2017 firma per la [[Pallacanestro Cantù]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pallacanestrocantu.com/news.aspx?id=6695|titolo=Colpo Pallacanestro Cantù, ecco Christian Burns}}</ref>.
 
Il 28 giugno 2018, Burns passa ai campioni d'Italia dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]].<ref>{{Cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/il-primo-rimbalzista-della-serie-a-e-a-milano-christian-burns/ |titolo=Il primo rimbalzista della Serie A è a Milano: Christian Burns |pubblicazione=Olimpia Milano |data=28 giugno 2018 |accesso=28 giugno 2018}}</ref>
[[File:Koscina.PNG|thumb|Sylva Koscina in una scena del film ''[[Questo e quello]]'' (1982)]]
 
===Nazionale===
{{cn|Attraente, prosperosa e fotogenica, considerata da alcuni giornalisti come la risposta italiana a [[Marilyn Monroe]]}}, la Koscina comparve in molte pellicole degli [[anni 1950|anni cinquanta]], [[anni 1960|sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] lavorando con [[Alberto Sordi]], [[Nino Manfredi]] e [[Ugo Tognazzi]]. Suo grande successo fu accanto a Sordi in ''[[Ladro lui, ladra lei]]'' ([[1958]]) di [[Luigi Zampa]] e continuò la salita con ''[[Giovani mariti]]'' ([[1958]]) e ''[[Mogli pericolose]]'' ([[1959]]). Fu al fianco di [[Steve Reeves]] in ''[[Le fatiche di Ercole]]'' ([[1957]]) e ''[[Ercole e la regina di Lidia]]'' ([[1958]]).
Nell'estate del 2017, in vista degli imminenti [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati europei di basket 2017]], viene convocato dal c.t. [[Ettore Messina]] nella [[Nazionale italiana di pallacanestro|Nazionale italiana]]. Il 29 luglio, durante la prima giornata della [[Trentino Basket Cup]] (torneo amichevole di preparazione agli europei) fa il suo esordio in nazionale contro la [[Nazionale di pallacanestro della Bielorussia|Nazionale bielorussa]] segnando 6 punti. Il giorno successivo scende in campo per la seconda volta con la formazione azzurra, questa volta contro la [[Nazionale di pallacanestro dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]], segnando 5 punti, in una partita che verrà ricordata per la rissa tra [[Danilo Gallinari]] e [[Jito Kok]].
 
Nel 2017 disputa le fasi finali dei [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati Europei]] arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia<ref>{{Cita web|url= http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|titolo= EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale|editore= fip.it|data= 13 settembre 2017|accesso= 9 ottobre 2017|urlarchivio= https://archive.is/20171009210240/http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|dataarchivio= 9 ottobre 2017|urlmorto= sì}}</ref>.
Negli anni sessanta partecipò - oltre che allo [[sceneggiato televisivo]] ''[[I Giacobini (sceneggiato televisivo)|I Giacobini]]'' - al film drammatico ''[[Il sicario (film)|Il sicario]]'' ([[1960]]) di [[Damiano Damiani]], ma ottenne un vasto successo nelle commedie come ''[[Il vigile]]'' ([[1960]]) o ''[[Copacabana Palace]]'' ([[1962]]), e fu scelta da [[Federico Fellini]] per la parte di una delle sorelle della protagonista in ''[[Giulietta degli spiriti]]'' ([[1964]]).
 
==Statistiche==
Nel [[1967]] fu ingaggiata negli [[Stati Uniti d'America|USA]] per girare alcune pellicole a [[Hollywood]]: in tale occasione fu lanciata con un'audace campagna stampa, che culminò con la pubblicazione di un servizio fotografico su [[Playboy]] in cui posava a seno nudo (nel 1970 girò il film [[Ninì tirabusciò]] dove, a differenza della protagonista [[Monica Vitti]] appare a seno nudo). Negli Stati Uniti ebbe come partner [[Kirk Douglas]] in ''[[Jim, irresistibile detective]]'' ([[1968]]) e [[Paul Newman]] in ''[[La calata dei barbari]]'' ([[1968]]).
===Club===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2007-2008|Polonia|Akademicki Związek Sportowy Koszalin|Polska Liga Koszykówki|30|-|-|104/192|7/25|39/57|126|8|34|7|268||AZS Koszalin|[[Polska Liga Koszykówki|PLK]]}}
{{Carriera cestista|2008-2009|Portogallo|Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Liga Portuguesa de Basquetebol|22|-|-|151/291|15/70|69/99|161|32|25|24|416||Porto|LPB}}
{{Carriera cestista|2009-2010|Germania|Basketball Ulm|Basketball-Bundesliga|34|-|-|182/368|20/71|78/119|213|40|44|14|502||Ratiopharm Ulm|Bundesliga}}
{{Carriera cestista|2010-2011|Ucraina|Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ukrajina Super-Liha|57|-|-|334/595|28/100|162/231|447|7|84|28|914||Ferro-ZNTU|[[Ukrajina Super-Liha|UKSL]]}}
{{Carriera cestista|2011-2012|Israele|Elitzur Maccabi Netanya|Ligat ha'Al (pallacanestro)|9|-|-|43/78|5/15|28/32|67|22|13|4|129||Baraq Netanya|[[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]}}
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Sutor Montegranaro|Serie A maschile FIP|30|27|801|156/284|24/59|62/80|211|21|35|6|446||Sutor Montegranaro|Serie A}}
{{Carriera cestista|2013-2014|Russia|Basketbol'nyj klub Enisey|VTB United League|20|-|562|86/167|26/63|42/57|105|24|24|7|292||Enisey Krasnojarsk|VTB}}
{{Carriera cestista|2014-2015|Repubblica Ceca|ČEZ Basketball Nymburk|VTB United League|21|-|504|67/147|13/40|50/69|118|25|25|8|223||ČEZ Nymburk|VTB}}
{{Carriera cestista|2015-2016|Emirati Arabi Uniti|Al-Wasl (pallacanestro)|Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|-|-|-|-/-|-/-|-/-|-|-|-|-|-||Al-Wasl|[[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAEBL]]}}
{{Carriera cestista|2016-2017|ITA|Basket Brescia Leonessa|Serie A maschile FIP|25|1|577|88/171|21/70|45/68|166|25|33|7|284||Leonessa Brescia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2017-2018|ITA|Pallacanestro Cantù|Serie A maschile FIP|13|13|399|65/116|6/34|35/49|124|18|19|4|183||Pallacanestro Cantù|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine|||||||||||}}
 
===Nazionale===
Nel [[1969]] interpretò la parte di una giovane eroina partigiana titina jugoslava nel film di guerra ''[[La battaglia della Neretva]]'' di [[Veljko Bulajić]] accanto a [[Yul Brinner]], [[Sergej Bondarchuk]], [[Orson Welles]] e [[Franco Nero]]. Era una fan di Tito, il quale nel decennio 1970-79 la ospitò spesso nell'Isola di Brioni assieme a vari attori.
{{PartiteNazionalePCini}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2017|Trento|ITA|96|36|Bielorussia|6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2017|Trento|ITA|66|57|Paesi Bassi|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161814/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2017|Cagliari|ITA|74|68|Finlandia|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161002/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2017|Cagliari|ITA|75|70|Finlandia|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162111/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2017|Cagliari|ITA|73|53|Turchia|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2017|Tolosa|Montenegro|66|67|ITA|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161857/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2017|Tolosa|Belgio|80|60|ITA|4|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613004933/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=13 giugno 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2017|Tolosa|FRA|88|63|ITA|3|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2017|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821165945/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2017|Atene|SRB|73|65|ITA|4|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2017|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824092311/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2017|Atene|GRC|73|70|ITA|4|Acropolis|2017||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=08|anno=2017|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825061114/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=25 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2017|Atene|GEO|65|73|ITA|2|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=08|anno=2017|accesso=25 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031545/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=26 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2017|Tel Aviv|ISR|48|69|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=08|anno=2017|accesso=31 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901021811/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2017|Tel Aviv|UKR|66|78|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=09|anno=2017|accesso=2 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170903031703/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=3 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/09/2017|Tel Aviv|LTU|78|73|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=09|anno=2017|accesso=4 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205552/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=4 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2017|Tel Aviv|DEU|61|55|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=09|anno=2017|accesso=5 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905232152/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=5 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2017|Tel Aviv|GEO|69|71|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=6|mese=09|anno=2017|accesso=6 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907033059/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=7 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2017|Istanbul|FIN|57|70|ITA|0|Euro|2017|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=09|anno=2017|accesso=9 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910040710/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=10 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2017|Istanbul|ITA|67|83|SRB|9|Euro|2017|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=9|anno=2017|accesso=15 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914124950/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=14 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/11/2017|Torino|ITA|75|70|ROU|0|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=11|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/11/2017|Zagabria|HRV|64|80|ITA|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=11|anno=2017|accesso=26 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032102/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/02/2018|Treviso|ITA|80|62|NLD|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10894|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone"|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=2|anno=2018|accesso=23 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/02/2018|Cluj-Napoca|ROU|50|101|ITA|11|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10899|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora"|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=2|anno=2018|accesso=26 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|28/06/2018|Trieste|ITA|72|78|HRV|14|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11240|titolo=FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Trieste l'Italia battuta dalla Croazia 72-78|pubblicazione=FIP.it|giorno=28|mese=6|anno=2018|accesso=29 giugno 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/07/2018|Groninga|NLD|81|66|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11264|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre"|pubblicazione=FIP.it|giorno=1|mese=7|anno=2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/11/2018|Brescia|ITA|70|65|LTU|4|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11683|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers, Brescia sfata il tabù. Italia-Lituania 70-65|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=11|anno=2018|accesso=29 novembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/12/2018|Danzica|POL|94|78|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11690|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=12|anno=2018|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePCfin|27|123}}
 
== Palmarès ==
Popolare anche nel settore [[televisione|televisivo]], fu conduttrice con [[Mike Bongiorno]] e [[Paolo Villaggio]] dell'edizione [[1972]] del [[Festival di Sanremo 1972|Festival di Sanremo]]. Gli ultimi film furono nell'ambito del cinema di genere, anche se le sue partecipazioni erano per lo più in veste di ''[[guest star]]'', interprete quasi di se stessa, come mito senza età.
*{{Basketpalm|Campionato ceco maschile|1}}
 
:ČEZ Nymburk: [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-15]]
A partire dai primi anni 1960 investì la maggior parte dei suoi considerevoli guadagni in una lussuosa villa a Marino con arredi del 16° secolo e dipinti artistici. Più tardi nel 1976, in seguito ad una inchiesta per evasione fiscale fu costretta a vendere la dimora. La Koscina conviveva dal 1960 con il produttore Raimondo Castelli, non essendo sposati poiché la moglie di Castelli, Marinella, rifiutava l'annullamento del matrimonio. Successivamente la coppia si sposò in Messico nel 1967, anche se il matrimonio non fu mai riconosciuto in Italia.
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
 
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
Ancora bellissima, Sylva Koscina morì il 26 dicembre del [[1994]] all'età di 61 anni per un [[tumore al seno]].<ref name=IND/> Riposa nella tomba di famiglia al [[cimitero di Prima Porta]] a Roma.
 
== Personalità ==
Sono rimasti quasi proverbiali gli atteggiamenti divistici della Koscina, la sua megalomania (la tenuta hollywoodiana a [[Marino]]) e il vezzo di parlare di sé sempre in terza persona. Tuttavia la sua schiettezza e l'assoluta mancanza di volgarità la rendevano simpatica e divertente.
 
Forse anche approfittando del fatto di essere straniera, si esprimeva in italiano con una certa disinvoltura che sfiorava l'incoscienza, come quando per esempio parlava del suo seno duro "come il [[marmo di Carrara]]" ai severi bacchettoni degli anni sessanta, oppure quando si presentava alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Mostra del cinema di Venezia]] senza nessun film in concorso, ma solo come una seria, parole sue, "ambasciatrice sorridente".
 
== Filmografia ==
[[File:Koscina Ferroviere.png|miniatura|Sylva Koscina in ''[[Il ferroviere (film 1956)|Il ferroviere]]'' (1956)]]
* ''[[Siamo uomini o caporali]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1955)
* ''[[Il ferroviere (film 1956)|Il ferroviere]]'', regia di [[Pietro Germi]] (1955)
* ''[[Michele Strogoff (film)|Michele Strogoff]]'', regia di [[Carmine Gallone]] (1956)
* ''[[Guendalina (film 1957)|Guendalina]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1957)
* ''[[La nonna Sabella]]'', regia di [[Dino Risi]] (1957)
* ''[[La Gerusalemme liberata (film 1957)|La Gerusalemme liberata]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1957)
* ''[[I fidanzati della morte]]'', regia di [[Romolo Marcellini]] (1957)
* ''[[Le fatiche di Ercole]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1958)
* ''[[Racconti d'estate]]'', regia di [[Gianni Franciolini]] (1958)
* ''[[Totò nella luna]]'', regia di [[Steno]] (1958)
* ''[[Totò a Parigi]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1958)
* ''[[Ladro lui, ladra lei]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1958)
* ''[[Giovani mariti]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1958)
* ''[[Ercole e la regina di Lidia]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1958)
* ''[[La nipote Sabella]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1958)
* ''[[Quando gli angeli piangono]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1958)
* ''[[Non sono più guaglione]]'', regia di [[Domenico Paolella]] (1958)
* ''[[Le naïf aux quarante enfants]]'', regia di [[Philippe Agostini]] (1958)
* ''[[Mogli pericolose]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1959)
* ''[[Psicanalista per signora]] (Le confident de ces dames)'', regia di [[Jean Boyer]] ([[1959]])
* ''[[Tempi duri per i vampiri]]'', regia di [[Steno]] (1959)
* ''[[La cambiale]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1959)
* ''[[Le sorprese dell'amore (film 1959)|Le sorprese dell'amore]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1959)
* ''[[Poveri milionari]]'', regia di [[Dino Risi]] (1959)
* ''[[Femmine tre volte]]'', regia di [[Steno]] (1959)
* ''[[Femmine di lusso (film 1960)|Femmine di lusso]]'', conosciuto anche come ''Intrigo a Taormina'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1960)
* ''[[I piaceri dello scapolo]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1960)
* ''[[Il sicario (film)|Il sicario]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1960)
* ''[[Crimen (film)|Crimen]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1960)
* ''[[Il vigile]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1960)
* ''[[L'assedio di Siracusa]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1960)
* ''[[Le pillole di Ercole]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1960)
* ''[[Genitori in blue-jeans]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1960)
* ''[[Le distrazioni]]'' (''Les distractions''), regia di [[Jacques Dupont]] (1960)
* ''[[Le mogli degli altri]]'' (''Ravissante''), regia di [[Robert Lamoureux]] (1960)
* ''[[Mariti in pericolo (film 1961)|Mariti in pericolo]]'', regia di [[Mauro Morassi]] (1961)
* ''[[Mani in alto]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1961)
* ''[[L'uomo dalla maschera di ferro (film 1962)|L'uomo dalla maschera di ferro]]'' (''Le masque de fer''), regia di [[Henri Decoin]] (1962)
* ''[[il giorno più corto]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1962)
* ''[[La congiura dei dieci]]'' conosciuto anche come ''Lospadaccino di Siena'', regia di [[Baccio Bandini]] (1962)
* ''[[Jessica (film)|Jessica]]'', regia di [[Jean Negulesco]] e [[Oreste Palella]] (1962)
* ''[[Le massaggiatrici]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1962)
* ''[[Copacabana Palace (film)|Copacabana Palace]]'', regia di [[Steno]] (1962)
* ''[[La lepre e la tartaruga]]'' (''Le lièvre et la tortue''), episodio di ''[[Le 4 verità]]'' (''Les quatre vérités''), regia di [[Alessandro Blasetti]] (1962)
* ''[[Il paladino della corte di Francia]]'' (''La salamandre d'or''), regia di [[Maurice Régamey]] (1962)
* ''[[Le monachine]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1963)
* ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1963)|Il fornaretto di Venezia]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1963)
* ''[[Cyrano e D'Artagnan]]'' (''Cyrano et d'Artagnan''), regia di [[Abel Gance]] (1963)
* ''[[L'appartemento delle ragazze]]'' (''L'appartement des filles''), regia di [[Michel Deville]] (1963)
* ''[[L'uomo in nero]]'' (''Judex''), regia di [[Georges Franju]] (1963)
* ''[[Il triangolo circolare]]'' (''Le Grain de sable''), regia di [[Pierre Kast]] ([[1964]])
* ''[[Una storia di notte]]'', regia di [[Luigi Petrini]] (1964)
* ''[[Sabato 18 luglio]]'', episodio di ''[[L'idea fissa]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1964)
* ''[[Cadavere per signora]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1964)
* ''[[Amore e vita]]'', episodio di ''[[Amore in quattro dimensioni]]'', regia di [[Jacques Romain]] (1964)
* ''[[Se permettete parliamo di donne]]'', regia di [[Ettore Scola]] (1964)
* ''[[Troppo caldo per giugno]]'' (''Hot Enough for June''), regia di [[Ralph Thomas]] (1964)
* ''[[Giulietta degli spiriti]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1965)
* ''[[Corpo a corpo (film)|Corpo a corpo]]'' (''L'Arme à gauche''), regia di [[Claude Sautet]] (1965)
* ''[[Io, io, io... e gli altri]]'', regia di [[Alessandro Blasetti]] (1965)
* ''[[La donna]]'', episodio di ''[[Made in Italy (film)|Made in Italy]]'', regia di [[Nanni Loy]] (1965)
* ''[[Colpo grosso a Galata Bridge]]'' (''Estambul 65''), regia di [[Antonio Isasi-Isasmendi]] (1965)
* ''[[Il morbidone]]'', regia di [[Massimo Franciosa]] (1965)
* ''[[L'autostrada del sole]]'', episodio di ''Thrilling'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1965)
* ''[[I soldi]]'', regia di [[Gianni Puccini]] e [[Giorgio Cavedon]] (1965)
* ''[[Lo straniero di passaggio]]'' (''Le monsieur de passage''), episodio di ''[[Racconti a due piazze]]'' (''Le lit à deux places''), regia di [[François Dupont-Midi]] (1966)
* ''[[I sette falsari]]'' (''Monnaie de singe''), regia di [[Yves Robert]] (1966)
* ''[[Più micidiale del maschio]]'' (''Deadlier Than the Male''), regia di [[Ralph Thomas]] (1966)
* ''[[Agente X-77 - Ordine di uccidere]]'' (''Baraka sur X 13''), regia di [[Maurice Cloche]] e [[Silvio Siano]] (1966)
* ''[[Layton... bambole e karatè]]'' (''Carré de dames pour un as''), regia di [[Jacques Poitrenaud]] (1966)
* ''[[Tre morsi nella mela]]'' (''Three Bites of the Apple''), regia di [[Alvin Ganzer]] (1967)
* ''[[Johnny Banco]]'', regia di [[Yves Allégret]] (1967)
* ''[[I protagonisti (film 1968)|I protagonisti]]'', regia di [[Marcello Fondato]] (1967)
* ''[[La calata dei barbari]]'', regia di [[Robert Siodmak]] (1968)
* ''[[Guerra amore e fuga]]'', regia di [[Jack Smight]] (1968)
* ''[[Justine ovvero le disavventure della virtù]]'', regia di [[Jesús Franco]] (1968)
*''[[Jim l'irresistibile detective]]'' (''A Lovely Way to Die''), regia di [[David Lowell Rich]] ([[1968]])
* ''[[La moglie nuova]]'', regia di [[Michael Worms]] (1969)
* ''[[L'assoluto naturale]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1969)
* ''[[Vedo nudo (film 1969)|Vedo nudo]]'', regia di [[Dino Risi]] (1969)
* ''[[La battaglia della Neretva]]'', regia di [[Velko Bulajic]] (1969)
* ''[[Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa]]'', regia di [[Marcello Fondato]] (1970)
* ''[[I lupi attaccano in branco]]'', regia di [[Phil Karlson]] (1970)
* ''[[La colomba non deve volare]]'', regia di [[Sergio Garrone]] (1970)
* ''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1971)
* ''[[Nel buio del terrore]]'', regia di [[Antonio Nieves Condè]] (1971)
* ''[[Homo Eroticus]]'', regia di [[Marco Vicario]] (1971)
* ''[[African Story]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1971)
* ''[[Noi donne siam fatte così!]]'', regia di [[Dino Risi]] (1971)
* ''[[Sette scialli di seta gialla]]'', regia di [[Sergio Pastore]] ([[1972]])
* ''[[Boccaccio (film 1972)|Boccaccio]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1972)
* ''[[La strana legge del dott. Menga]]'', regia di [[Fernando Merino]] (1972)
* ''[[Beati i ricchi]]'', regia di [[Salvatore Samperi]] (1972)
* ''[[Lisa e il diavolo]]'', regia di [[Mario Bava]] (1972)
* ''[[Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1972)
* ''[[Il cav. Costante Nicosia demoniaco ovvero: Dracula in Brianza]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1975)
* ''[[La casa dell'esorcismo]]'', regia di [[Alfredo Leone]] e [[Mario Bava]] (1975)
* ''[[Casanova & Company]]'', regia di [[Franz Antel]] (1975) con [[Tony Curtis]]
* ''[[L'ingorgo]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1978)
* ''[[I seduttori della domenica]]'', regia di [[Dino Risi]] (1980)
* ''[[Asso (film)|Asso]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] (1981)
* ''[[Questo e quello]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1982)
* ''[[Cenerentola '80]]'', regia di [[Roberto Malenotti]] (1983)
* ''[[Mani di fata]]'', regia di [[Steno]] (1983)
* ''[[Rimini Rimini]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1987)
* ''[[Ricky & Barabba]]'', regia di [[Christian De Sica]] (1992)
* ''[[C'è Kim Novak al telefono]]'', regia di [[Enrico Roseo]] (1993)
 
==Prosa televisiva RAI==
*''Topaze'', di [[Marcel Pagnol]] con [[Andreina Paul]], Sylva Koscina, [[Alberto Lionello]], [[Mario Valgoi]], [[Virgilio Gottardi]], regia di [[Giorgio Albertazzi]] in onda il 1º gennaio [[1971]].
*''Copione, copione'', di [[Carlo Trito]] con [[Santo Versace]], [[Mino Bellei]], [[Cinzia De Carolis]], [[Gastone Pescucci]], [[Angela Goodwin]], Sylva Koscina, [[Franco Scandurra]], regia di [[Stefano Roncoroni]], trasmessa il 16 luglio [[1983]].
 
== Doppiatrici italiane ==
*[[Maria Pia Di Meo]] in ''Le fatiche di Ercole'', ''Ercole e la regina di Lidia'', ''Guerra amore e fuga'', ''Totò nella Luna'', ''Totò a Parigi'', ''Racconti d'estate'', ''Psicanalista per signora'', ''Tempi duri per i vampiri'', ''L'assedio di Siracusa'', ''Femmine di lusso'', ''Mariti in pericolo'', ''Justine, ovvero le disavventure della virtù''
*[[Gabriella Genta]] in ''Femmine tre volte, Guendalina, Le pillole di Ercole'', ''Genitori in blue-jeans'', ''La mala ordina''
*[[Fiorella Betti]] in ''Giovani mariti'', ''Ladro lui, ladra lei'', ''Le massaggiatrici''
*[[Rita Savagnone]] in ''Le monachine'', ''La calata dei barbari'', ''Sette scialli di seta gialla''
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il ferroviere'', ''La Gerusalemme liberata''
*[[Clara Bindi]] in ''La nonna Sabella'', ''La nipote Sabella''
*[[Luisella Visconti]] in ''Cyrano e D'Artagnan'', ''Se permette parliamo di donne''
*[[Anna Miserocchi]] in ''Michele Strogoff''
*[[Wanda Tettoni]] in ''Poveri milionari''
*[[Benita Martini]] in ''Thrilling''
*[[Marisa Del Frate]] in ''Ercole e la regina di Lidia'' (canto)
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Bibliografia ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita libro|cognome=Lancia |nome=Enrico|coautori=Roberto Poppi|titolo=Dizionario del cinema italiano. Le attrici|url=http://books.google.it/books?id=Y_WFEVsGvhYC&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=29 luglio 2008 |anno=2003|editore=Gremese Editore|città=Roma|isbn=88-8440-214-X|pagine=190}}
*{{cita web|url=http://www.fip.it/naz_giocatori.asp?IDGiocatore=11532&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Statistiche in Nazionale su FIP.it}}
 
* [http://www.eurocupbasketball.com/eurocup/competition/players/showplayer?pcode=005692&seasoncode=U2014 ''Christian Burns''] su ''eurocupbasketball.com'', [[Eurocup]].
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=Mymovies.it|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=1360|titolo=Sylva Koscina|accesso=29 luglio 2008}}
* {{Imdb|nome|0466977}}
 
{{Basket Milano rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2017}}
{{Portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:PresentatoriCestisti deldella FestivalNazionale di Sanremoitaliana]]