Massimiliano Monti e Christian Burns: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: modifica template come richiesto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = MaxChristian MontiBurns
|Immagine = Кристиан Бёрнс - Christian Burns (6500264671).jpg
|NomeCompleto = Massimiliano Monti
|Didascalia = Christian Burns con la maglia del [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|ZNTU]] nel 2011
|Immagine = Massimiliano Monti (Pepsi Rimini 1997-98).jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br/>{{ITA}}
|Altezza = 206
|Peso = 120
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|Centrocentro]]
|Squadra = {{Basket MarinoMilano}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = 1987-1988<br>1988-1992
|GiovaniliSquadre = Alfa Omega Ostia<br>{{Basket Roma}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
||Hamilton High School|
|1992-1994|{{Basket Roma|G}}|7
|19942003-19972005|{{Basket LibertasQuinnipiac Forlì|GUniversity}}|90
|19972006-19982007|{{Basket Rimini|GPhiladelphia University}}|19
|1998-1999|{{Basket Milano|G}}|24
|1999-2000|{{Basket SC Montecatini|G}}|29
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|20002007-20012008|{{Basket RomaAZS Koszalin|G}}|2930 (268)
|20012008-20022009|{{Basket RosetoPorto|G}}|2822 (416)
|20022009-20032010|{{Basket RomaRatiopharm Ulm|G}}|1934 (502)
|20032010-20042011|{{Basket Aironi NovaraFerro-ZNTU|G}}|2357 (914)
|20042011-20052012|{{Basket MontecatiniElitzur Maccabi Netanya|G}}|9 (129)
|2012-2013|{{Basket Montegranaro|G}}|30 (446)
|2013-2014|{{Basket Krasnoyarsk|G}}|20 (292)
|2014-2015|{{Basket CEZ Nymburk|G}}|21 (223)
|2015-2016|{{Basket Al Wasl|G}}|
|2016-2017|{{Basket Leonessa Brescia|G}}|25 (284)
|2017-2018|{{Basket Cantù|G}}|28 (400)<ref>31 (439) se si comprendono le presenze nei play-off scudetto di Serie A</ref>
|2018- |{{Basket Milano|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20052017-2006|{{Basket AvellinoNaz|GPC|ITA}}|2227 (123)
|2006-2008|{{Basket Firenze|G}}|55
|2009|{{Basket Pall. Roseto|G}}|12
|2011-|{{Basket Marino|G}}|
}}
|AnniNazionale = 1996<br />1997-?
|Nazionale = {{NazU|PC|ITA||22}}<br />{{Naz|PC|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = <br />42<ref>[http://www2.fip.it/Giocatori.asp?ID=28&Tipo=M Profilo su fip.it]</ref>
|Allenatore =
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro maschile ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro ai mondiali militari 1996 Austin, Texas USA]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro ai mondiali militari Nato 1995 Shape Belgio]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro ai mondiali militari Nato 2013 Shape Belgio]]}}
 
 
 
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = MassimilianoChristian "Max"Charles
|Cognome = MontiBurns
|Sesso = M
|LuogoNascita = RomaTrenton
|LuogoNascitaLink = Trenton (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1975
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italianostatunitense
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità =
|PostNazionalità =, [[ala grande]] o [[Centro (pallacanestro)|centro]] dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] e della [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale Italiana]]
}}
 
==Carriera==
===Club===
Cresciuto nelle giovanili della Alfa Omega di Ostia (con cui è divenuto campione regionale di [[minibasket]] con Mauro Antoci nel [[1987]]), viene immediatamente notato e tesserato dalla pro-club Banco di Roma, società con la quale disputa le finali Nazionali di categoria a Viterbo, l'anno successivo viene ceduto con tutto il gruppo del 1975 al Messaggero Basket con cui disputerà tutta la trafila delle giovanili dal [[1988]] al [[1994]], venendo anche convocato dalla [[nazionale italiana di pallacanestro|Nazionale]] maschile cadetta, juniores e under 22. Nel [[1992]], a soli 16 anni, colleziona la prima convocazione in [[Virtus Roma|prima squadra]] di Franco Casalini, intanto nel [[1993]] vince la medaglia d'oro italiana al Reebok Blacktop Tour, e successivamente la medaglia d'argento europea.
Durante i primi anni della sua carriera da professionista veste la divisa di diverse squadre europee militanti in campionati minori, come l'[[Akademicki Związek Sportowy Koszalin|AZS Koszalin]] (campionato polacco), il [[Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Porto]] (campionato portoghese), il [[Basketball Ulm|Ratiopharm Ulm]] (campionato tedesco), il [[Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ferro-ZNTU]] (campionato ucraino) e il [[Elitzur Maccabi Netanya|Baraq Netanya]] (campionato israeliano), fino alla stagione [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] quando veste la divisa della [[Sutor Montegranaro]], società marchigiana militante in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]. Nella stagione [[VTB United League 2013-2014|2013-2014]] si trasferisce in un'altra competizione europea di alto livello come la [[VTB United League]] con la divisa dell'[[Basketbol'nyj klub Enisey|Enisey Krasnojarsk]]. La stagione [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-2015]] si trasferisce nella [[Národní basketbalová liga]], massima serie del campionato ceco, tra le file del [[ČEZ Basketball Nymburk|ČEZ Nymburk]], squadra con la quale vince il campionato, aggiudicandosi così il suo primo titolo da giocatore professionista. L'annata seguente va a giocare nella [[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAE Basketball League]], massima serie del campionato arabo, con l'[[Al Wasl (pallacanestro)|Al Wasl]], per successivamente fare ritorno, nella stagione [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]] in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]], questa volta con la [[Basket Brescia Leonessa|Leonessa Brescia]]. L'11 agosto 2017 firma per la [[Pallacanestro Cantù]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pallacanestrocantu.com/news.aspx?id=6695|titolo=Colpo Pallacanestro Cantù, ecco Christian Burns}}</ref>.
 
Il 28 giugno 2018, Burns passa ai campioni d'Italia dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]].<ref>{{Cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/il-primo-rimbalzista-della-serie-a-e-a-milano-christian-burns/ |titolo=Il primo rimbalzista della Serie A è a Milano: Christian Burns |pubblicazione=Olimpia Milano |data=28 giugno 2018 |accesso=28 giugno 2018}}</ref>
Entra stabilmente da professionista nel [[1994]] con la maglia della [[Libertas Forlì]] ([[Serie A2 (pallacanestro maschile)|A2]]), stagione che si concluderà con la vittoria in finale contro [[Basket Rimini Crabs|Rimini]] per 3-0 e la promozione nella massima serie; proprio contro [[Basket Rimini Crabs|Rimini]] alla quinta giornata la prima doppia cifra (10 punti), alla nona giornata la prima [[doppia doppia]] contro [[Basket Udine|Udine]] (19+10). Nella stessa stagione ottiene il 5º posto con la Nazionale Militare alle [[Giochi mondiali militari|Olimpiadi Militari]] di [[Roma]]. Nel [[1996]], con la stessa Nazionale Militare, vince il Mondiale Militare in [[Texas]], venendo premiato come miglior giocatore del torneo, assieme ad [[Andrea Meneghin]].
 
===Nazionale===
Dopo una prima stagione in [[ Serie A1 (pallacanestro maschile)|A1]] ([[Serie A1 maschile FIP 1995-1996|1995-96]]), sempre con la maglia di [[Libertas Forlì|Forlì]] nella seconda stagione viaggia ad oltre 10 punti e 9 rimbalzi di media, classificandosi come primo italiano e secondo assoluto, nella graduatoria delle schiacciate, dietro ad un certo Macrae. Medaglia d'argento ai [[XIII Giochi del Mediterraneo|giochi del Mediterraneo 1997]] dopo la prima convocazione in Nazionale A di Ettore Messina in preparazione agli Europei si infortuna gravemente alla schiena e dopo un mese di cure del buon Fabrizio Borra viene convocato dalla Nazionale sperimentale di Attilio Caja e disputa i giochi del mediterraneo a Brindisi ottenendo una medaglia d'argento. Nel [[1997]] arriva anche il prestigioso passaggio alla [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo Bologna]], dove colleziona 5 presenze in Coppa Italia e altrettante in Eurolega, gli acciacchi di inizio stagione e le incomprensioni tecniche lo motivano a lasciare il dream-TEAMSYSTEM(Wilkins, Myers, Rivers,Fucka solo per citarne alcuni) e di accettare la corte di Piero Bucchi e Renzo Vecchiato al [[Basket Rimini|Pepsi Rimini]], dove contribuisce, nonostante l'infortunio allo scafoide della mano destra, in modo importante al raggiungimento di una difficile salvezza, raggiungendo i playoff ed eliminando la Glaxo Verona vincitrice della coppa Korac, raggiungendo un traguardo storico per la società. Si conferma primatista nella graduatoria delle [[schiacciata (pallacanestro)|schiacciate]],e delle stoppate.
Nell'estate del 2017, in vista degli imminenti [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati europei di basket 2017]], viene convocato dal c.t. [[Ettore Messina]] nella [[Nazionale italiana di pallacanestro|Nazionale italiana]]. Il 29 luglio, durante la prima giornata della [[Trentino Basket Cup]] (torneo amichevole di preparazione agli europei) fa il suo esordio in nazionale contro la [[Nazionale di pallacanestro della Bielorussia|Nazionale bielorussa]] segnando 6 punti. Il giorno successivo scende in campo per la seconda volta con la formazione azzurra, questa volta contro la [[Nazionale di pallacanestro dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]], segnando 5 punti, in una partita che verrà ricordata per la rissa tra [[Danilo Gallinari]] e [[Jito Kok]].
 
Nel 2017 disputa le fasi finali dei [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati Europei]] arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia<ref>{{Cita web|url= http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|titolo= EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale|editore= fip.it|data= 13 settembre 2017|accesso= 9 ottobre 2017|urlarchivio= https://archive.is/20171009210240/http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|dataarchivio= 9 ottobre 2017|urlmorto= sì}}</ref>.
Nel [[1998]] passa all'[[Olimpia Sony Milano]][[Serie A (pallacanestro maschile)|A1]], ma rientra a novembre da una difficile operazione alla mano che per infortunio lo aveva limitato nella stagione precedente. Alla corte di Marco Crespi si fa apprezzare dal difficile pubblico meneghino, trovando grandi campioni (DeMarco Johnson e Melvin Booker).( : segue il passaggio a [[RB Zucchetti Montecatini Terme|Montecatini]] nel [[1999]], dove continua a essere primatista nelle schiacciate e nei rimbalzi. Il fallimento della società lo svincola contrattualmente e lo porta ad essere il protagonista di un'asta con la Scavolini Pesaro e la sua Virtus Roma, finisce per firmare un triennale con la [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]], ([[Serie A1 maschile FIP 2000-2001|2000-01]]). I clamori per il suo ingaggio anticipano il suo talento fisico e non tecnico ancora da affermare, e in una stagione seppur coronata dalla vittoria di una Super Coppa dove gioca da protagonista, viene ceduto in prestito a [[Pallacanestro Roseto 1946|Roseto]] ([[Serie A maschile FIP 2001-2002|2001-02]]), ma le scelte del patron Martinelli e i suoi tanti infortuni muscolari lo castigano in un purgatorio tra il campo e la tribuna; Raggiunge comunque i playoff con una squadra composta da otto americani e 2 italiani (Monti- Mario Boni). Il 2003 è un anno decisivo perché è il suo ultimo anno di contratto con la Virtus Roma ([[Serie A maschile FIP 2002-2003|2002-03]]). Contribuisce al raggiungimento dell'Eurolega e per un soffio la Virtus non raggiunge la finale scudetto a distanza di 20 anni.
 
==Statistiche==
Ottimo il suo impatto in [[Campionato di Legadue|Legadue]], con una buona stagione a [[Cimberio Novara|Novara]] ([[Legadue FIP 2003-2004|2003-04]]) e una discreta stagione a [[RB Montecatini Terme|Montecatini]] ([[Legadue FIP 2004-2005|2004-05]]), dove la crisi economica della società lo spingono a risolvere consensualmente il contratto. Voci lo vorrebbero a Rieti del presidente Papalia, ma finisce anzitempo all'asciutto e senza squadra. La crisi dei lunghi italiani lo ricatapultano in A, con la maglia di [[Felice Scandone Basket Avellino|Avellino]] ([[Serie A maschile FIP 2005-2006|2005-06]]), casacca con la quale disputa una discreta stagione.
===Club===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2007-2008|Polonia|Akademicki Związek Sportowy Koszalin|Polska Liga Koszykówki|30|-|-|104/192|7/25|39/57|126|8|34|7|268||AZS Koszalin|[[Polska Liga Koszykówki|PLK]]}}
{{Carriera cestista|2008-2009|Portogallo|Futebol Clube do Porto (pallacanestro)|Liga Portuguesa de Basquetebol|22|-|-|151/291|15/70|69/99|161|32|25|24|416||Porto|LPB}}
{{Carriera cestista|2009-2010|Germania|Basketball Ulm|Basketball-Bundesliga|34|-|-|182/368|20/71|78/119|213|40|44|14|502||Ratiopharm Ulm|Bundesliga}}
{{Carriera cestista|2010-2011|Ucraina|Basketbol'nij klub Ferro-ZNTU Zaporižžja|Ukrajina Super-Liha|57|-|-|334/595|28/100|162/231|447|7|84|28|914||Ferro-ZNTU|[[Ukrajina Super-Liha|UKSL]]}}
{{Carriera cestista|2011-2012|Israele|Elitzur Maccabi Netanya|Ligat ha'Al (pallacanestro)|9|-|-|43/78|5/15|28/32|67|22|13|4|129||Baraq Netanya|[[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]}}
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Sutor Montegranaro|Serie A maschile FIP|30|27|801|156/284|24/59|62/80|211|21|35|6|446||Sutor Montegranaro|Serie A}}
{{Carriera cestista|2013-2014|Russia|Basketbol'nyj klub Enisey|VTB United League|20|-|562|86/167|26/63|42/57|105|24|24|7|292||Enisey Krasnojarsk|VTB}}
{{Carriera cestista|2014-2015|Repubblica Ceca|ČEZ Basketball Nymburk|VTB United League|21|-|504|67/147|13/40|50/69|118|25|25|8|223||ČEZ Nymburk|VTB}}
{{Carriera cestista|2015-2016|Emirati Arabi Uniti|Al-Wasl (pallacanestro)|Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|-|-|-|-/-|-/-|-/-|-|-|-|-|-||Al-Wasl|[[Campionato di pallacanestro degli Emirati Arabi Uniti|UAEBL]]}}
{{Carriera cestista|2016-2017|ITA|Basket Brescia Leonessa|Serie A maschile FIP|25|1|577|88/171|21/70|45/68|166|25|33|7|284||Leonessa Brescia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2017-2018|ITA|Pallacanestro Cantù|Serie A maschile FIP|13|13|399|65/116|6/34|35/49|124|18|19|4|183||Pallacanestro Cantù|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine|||||||||||}}
 
===Nazionale===
Nel 2006 {{citazione necessaria|problemi familiari}} lo spingono ad abbracciare il progetto dell'[[Pool Firenze Basket|Everlast Firenze]] in B1 (stagione [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2007-2008|2007-08]]). Con lui Abbio, Shorter e Monzecchi.
{{PartiteNazionalePCini}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2017|Trento|ITA|96|36|Bielorussia|6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2017|Trento|ITA|66|57|Paesi Bassi|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161814/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2017|Cagliari|ITA|74|68|Finlandia|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161002/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2017|Cagliari|ITA|75|70|Finlandia|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162111/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2017|Cagliari|ITA|73|53|Turchia|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2017|Tolosa|Montenegro|66|67|ITA|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161857/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2017|Tolosa|Belgio|80|60|ITA|4|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=08|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613004933/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=13 giugno 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2017|Tolosa|FRA|88|63|ITA|3|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2017|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821165945/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2017|Atene|SRB|73|65|ITA|4|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2017|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824092311/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2017|Atene|GRC|73|70|ITA|4|Acropolis|2017||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=08|anno=2017|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825061114/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5779&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=25 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2017|Atene|GEO|65|73|ITA|2|Acropolis|2017|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=08|anno=2017|accesso=25 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031545/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=26 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2017|Tel Aviv|ISR|48|69|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=08|anno=2017|accesso=31 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901021811/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2017|Tel Aviv|UKR|66|78|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=09|anno=2017|accesso=2 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170903031703/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=3 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/09/2017|Tel Aviv|LTU|78|73|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=09|anno=2017|accesso=4 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205552/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=4 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2017|Tel Aviv|DEU|61|55|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=09|anno=2017|accesso=5 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905232152/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=5 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2017|Tel Aviv|GEO|69|71|ITA|0|Euro|2017|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=6|mese=09|anno=2017|accesso=6 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907033059/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=7 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2017|Istanbul|FIN|57|70|ITA|0|Euro|2017|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=09|anno=2017|accesso=9 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910040710/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=10 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2017|Istanbul|ITA|67|83|SRB|9|Euro|2017|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=9|anno=2017|accesso=15 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914124950/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=14 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/11/2017|Torino|ITA|75|70|ROU|0|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=11|anno=2017|accesso=24 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033051/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5764&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/11/2017|Zagabria|HRV|64|80|ITA|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=11|anno=2017|accesso=26 novembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032102/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5765&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º dicembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/02/2018|Treviso|ITA|80|62|NLD|8|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10894|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone"|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=2|anno=2018|accesso=23 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/02/2018|Cluj-Napoca|ROU|50|101|ITA|11|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=10899|titolo=FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora"|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=2|anno=2018|accesso=26 febbraio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|28/06/2018|Trieste|ITA|72|78|HRV|14|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11240|titolo=FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Trieste l'Italia battuta dalla Croazia 72-78|pubblicazione=FIP.it|giorno=28|mese=6|anno=2018|accesso=29 giugno 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/07/2018|Groninga|NLD|81|66|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11264|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre"|pubblicazione=FIP.it|giorno=1|mese=7|anno=2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/11/2018|Brescia|ITA|70|65|LTU|4|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11683|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers, Brescia sfata il tabù. Italia-Lituania 70-65|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=11|anno=2018|accesso=29 novembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/12/2018|Danzica|POL|94|78|ITA|10|QMondiali|2019|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11690|titolo=FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=12|anno=2018|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePCfin|27|123}}
 
== Palmarès ==
Il 30 luglio 2008 viene ingaggiato con contratto annuale dal [[Società Sportiva Basket Napoli|Basket Napoli]], ma la squadra non disputerà il campionato essendo stata retrocessa dalla FIP in Serie C regionale. Il 6 febbraio 2009 passa alla [[Pallacanestro Roseto 1946]] (Legadue), per fare un favore personale al suo vecchio amico Antonio Trullo ma la classifica e gli inadempimenti economici portano la squadra al taglio dell'allenatore e alla inevitabile retrocessione.
*{{Basketpalm|Campionato ceco maschile|1}}
 
:ČEZ Nymburk: [[Národní basketbalová liga 2014-2015|2014-15]]
Decide così di smettere, stufo dei procuratori (7 in 18 anni di attività) e di un movimento che sembra favorire i giocatori con desinenze slave o americane, così dopo un periodo di inattività e grazie al ds Aleardo Giovannangelo nel 2011 sposa il progetto della [[Pallacanestro Marino]], squadra che milita nel girone G del campionato di [[Divisione Nazionale C|DNC]] (quinta serie nazionale), con la quale raggiunge la finale del campionato
Nel 2012 conquista il bronzo a SHAPE, il torneo mondiale della Nato e consegue brillantemente la laurea in Scienze Economiche, Giuridiche e Manageriali dello Sport all' UNiversità di Teramo.Nel gennaio 2013 si iscrive al corso di laurea specialistica in scienze politiche internazionali e a maggio vince La DNB con la pallacanestro Marino che lo nomina per i risultati ottenuti general manager.
 
==Nazionale==
* [[1997]] Argento ai [[XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Bari]].
* [[2001]] Bronzo ai [[XIV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Tunisi]].
*[[1995]] Oro mondiale militare Nato
*[[1995]] 5 posto Olimpiadi Cism militari a Roma
*[[1996]] Oro mondiale Cism Austin (Tx)
 
Nel [[1997]] viene convocato nella Nazionale maggiore da [[Ettore Messina]].
 
==Palmarès==
*{{Basketpalm|Coppa Korac|1}}
:Virtus Roma: [[Coppa Korać 1991-1992|1991-1992]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:VirtusOlimpia RomaMilano: [[Supercoppa italiana di2018 (pallacanestro maschile 2000)|20002018]]
*{{promozione A1}}
:Libertas Forlì 1995
*{{promozione DNB}}
:Pallacanestro Marino 2013
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=MON-MAS-75}}
*{{cita web|url=http://www.fip.it/naz_giocatori.asp?IDGiocatore=11532&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Statistiche in Nazionale su FIP.it}}
*{{SchedaLegadue|MON-MAX-75}}
* [http://www.eurocupbasketball.com/eurocup/competition/players/showplayer?pcode=005692&seasoncode=U2014 ''Christian Burns''] su ''eurocupbasketball.com'', [[Eurocup]].
 
{{Basket Milano rosa}}
{{Italia di pallacanestro Under-22 agli europei 1996}}
{{Italia di pallacanestro aiagli Giochieuropei del Mediterraneo 19972017}}
{{Italia di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionale italiana]]