First Division 1949-1950 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:25, 25 mag 2019 (CEST)}}
|nome = First Division 1949-1950
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cartonatoni Disney |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 17 |multipla = |argomenti = Disney, fumetti |temperatura = 57 }}
|nome ufficiale =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|logo =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:25, 25 mag 2019 (CEST)}}
|dimensioni logo =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Trofeo Carroccio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|competizione = First Division
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Aziende di Guerre stellari |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|sport = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cornuta di Caltanissetta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|edizione = 51ª
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Dinah Marler |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|organizzatore = [[Federazione calcistica dell'Inghilterra]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Dio (buddhismo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|date =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Bilancio statistico dei club italiani in Coppa delle Fiere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|data inizio =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|data fine =
|luogo bandiera = ENG
|luogo =
|partecipanti = 18
|partecipanti qualifiche =
|formula = [[Girone all'italiana]]
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Portsmouth}}
|volta =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ENG}} [[Dickie Davis]] (25)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[First Division 1948-1949|1948-49]]
|edizione successiva = [[First Division 1950-1951|1950-51]]
}}
 
L''''edizione [[1949]]-[[1950|50]] della [[First Division]]''' è stato il cinquantunesimo campionato di calcio [[Inghilterra|inglese]] di massima divisione.
 
==Avvenimenti==
Il torneo, iniziato il 20 agosto [[1949]], iniziò con una striscia di dodici risultati utili consecutivi da parte del [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], che prese la vetta della classifica in solitaria dopo tre giornate. Le principali inseguitrici dei ''Wolves'' furono il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], che approfittò di un calo della capolista per sorpassarla alla quindicesima giornata. I ''Reds'', preso il comando solitario della graduatoria, accumularono subito un vantaggio di tre punti sul Manchester United, concludendo il girone di andata con tre punti sui ''Red Devils'' e due sul Wolverhampton, nel frattempo ripresosi da una crisi.
 
All'inizio del girone di ritorno il Liverpool mantenne lo stesso ritmo, con il Manchester United a -2, mentre si avvicinavano alle prime posizioni della classifica i campioni in carica del [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]. I ''Red Devils'' raggiunsero al ventiseisimo turno il Liverpool, ma furono ricacciati indietro al turno successivo. Stessa cosa avvenne alla trentesima giornata, tuttavia il turno seguente fu favorevole al Manchester United che riuscì quindi a portarsi in testa alla classifica da solo. In due giornate i ''Red Devils'' fecero il vuoto, accumulando un vantaggio di quattro punti sulle avversarie, con il solo Liverpool a candidarsi come rivale principale nella lotta per il titolo. I ''Reds'' riconquistarono la vetta solitaria della classifica alla trentasettesima giornata, ma poi cedettero totalizzando un solo punto nelle successive cinque giornate. Ad approfittare di questa crisi fu inizialmente il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], ma il Portsmouth e il Wolverhampton, vincendo tutte le ultime tre partite, si portarono alla penultima giornata in vetta alla classifica, concludendo a pari merito. Il verdetto finale fu favorevole per la seconda volta consecutiva ai ''Pompey'', che beneficiarono del miglior [[quoziente reti]].
 
A fondo classifica, il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] retrocesse con una giornata di anticipo, accompagnato al turno successivo dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]]. [[Dickie Davis]] del [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] vinse la classifica cannonieri con 25 reti.
 
==Squadre partecipanti==
{{MultiCol}}
*{{Calcio Arsenal}}
*{{Calcio Aston Villa}}
*{{Calcio Birmingham City}}
*{{Calcio Blackpool}}
*{{Calcio Bolton}}
*{{Calcio Burnley}}
*{{Calcio Charlton}}
*{{Calcio Chelsea}}
*{{Calcio Derby County}}
*{{Calcio Everton}}
{{ColBreak}}
*{{Calcio Fulham}}<ref name=promo>Promosso dalla [[Second Division 1948-1949|Second Division 1948-49]]</ref>
*{{Calcio Huddersfield Town}}
*{{Calcio Liverpool}}
*{{Calcio Manchester City}}
*{{Calcio Manchester United}}
*{{Calcio Middlesbrough}}
*{{Calcio Newcastle}}
*{{Calcio Portsmouth}}<ref>Campione d'Inghilterra in carica</ref>
*{{Calcio West Bromwich}}<ref name=promo>Promosso dalla [[Second Division 1948-1949|Second Division 1948-49]]</ref>
*{{Calcio Wolverhampton}}
{{EndMultiCol}}
 
==Classifica finale==
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica finale 1949-50</span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF/GS</span>
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Portsmouth}}'''
||'''53'''||42||22||9||11||74||38||1.947
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Wolverhampton}}
||'''53'''||42||20||13||9||76||49||1.551
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sunderland}}
||'''52'''||42||21||10||11||83||62||1.339
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Manchester United}}
||'''50'''||42||18||14||10||69||44||1.568
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Newcastle}}
||'''50'''||42||19||12||11||77||55||1.400
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Arsenal}}
||'''49'''||42||19||11||12||79||55||1.436
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Blackpool}}
||'''49'''||42||17||15||10||46||35||1.314
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Liverpool}}
||'''48'''||42||17||14||11||64||54||1.185
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Middlesbrough}}
||'''47'''||42||20||7||15||59||48||1.229
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Burnley}}
||'''45'''||42||16||13||13||40||40||1.000
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Derby County}}
||'''44'''||42||17||10||15||69||61||1.131
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Aston Villa}}
||'''42'''||42||15||12||15||61||61||1.000
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Chelsea}}
||'''40'''||42||12||16||14||58||65||0.892
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio West Bromwich}}
||'''40'''||42||14||12||16||47||53||0.887
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio Huddersfield Town}}
||'''37'''||42||14||9||19||52||73||0.712
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Bolton}}
||'''34'''||42||10||14||18||45||59||0.763
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||17.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fulham}}
||'''34'''||42||10||14||18||41||54||0.759
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||18.||style="text-align:left;"|{{Calcio Everton}}
||'''34'''||42||10||14||18||42||66||0.636
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||19.||style="text-align:left;"|{{Calcio Stoke City}}
||'''34'''||42||11||12||19||45||75||0.600
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||20.||style="text-align:left;"|{{Calcio Charlton}}
||'''32'''||42||13||6||23||53||65||0.815
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||21.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Manchester City}}'''
||'''29'''||42||8||13||21||36||68||0.529
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||22.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Birmingham City}}'''
||'''28'''||42||7||14||21||31||67||0.463
|}
 
===Record===
* '''Maggior numero di vittorie''': {{Calcio Portsmouth}} (22)
* '''Minor numero di sconfitte''': {{Calcio Wolverhampton}} (9)
* '''Migliore attacco''': {{Calcio Sunderland}} (83 reti fatte)
* '''Miglior difesa''': {{Calcio Portsmouth}} (38 reti subite)
* '''Miglior media gol''': {{Calcio Portsmouth}} (1.947)
 
* '''Maggior numero di pareggi''': {{Calcio Chelsea}} (16)
* '''Minor numero di pareggi''': {{Calcio Middlesbrough}} (7)
 
* '''Maggior numero di sconfitte''': {{Calcio Manchester City}}, {{Calcio Birmingham City}} (21)
* '''Minor numero di vittorie''': {{Calcio Birmingham City}} (7)
 
* '''Peggior attacco''': {{Calcio Birmingham City}} (31 reti segnate)
* '''Peggior difesa''': {{Calcio Manchester City}} (68 reti subite)
* '''Peggior media gol''': {{Calcio Birmingham City}} (0.463)
 
===Verdetti===
* '''{{Calcio Portsmouth}}''' Campione d'Inghilterra 1949-50.
*[[File:1downarrow red.svg|20px]] '''{{Calcio Manchester City}}''' e '''{{Calcio Birmingham City}}''' retrocesse in [[Second Division 1950-1951|Second Division 1950-51]].
 
===Squadra campione===
<ref>Mick Cooper: ''The Definitive Portsmouth F.C.'', ISBN 1-899468-04-8</ref>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|logo=600px Blu con stella e luna gialle.png|titolo=Portsmouth F.C.|contenuto=
{{MultiCol}}
*{{Bandiera|ENG}} Harry Ferrier (42)
*{{Bandiera|ENG}} [[Ernie Butler (calciatore)|Ernie Butler]] (42)
*{{Bandiera|ENG}} [[Peter Harris]] (40/16)
*{{Bandiera|ENG}} [[Jimmy Dickinson]] (40)
*{{Bandiera|ENG}} [[Jack Froggatt]] (39/14)
*{{Bandiera|ENG}} Ike Clarke (37/17)
*{{Bandiera|SCO}} [[Jimmy Scoular]] (36)
*{{Bandiera|ENG}} Len Phillips (34/5)
*{{Bandiera|ENG}} Billy Hindmarsh (34)
*{{Bandiera|SCO}} [[Duggie Reid]] (27/16)
*{{Bandiera|ENG}} [[Reg Flewin]] (24)
*{{Bandiera|ENG}} Bill Spence (16)
*{{Bandiera|ENG}} [[Reg Pickett]] (14/1)
{{ColBreak}}
*{{Bandiera|ENG}} Bill Thompson (9/2)
*{{Bandiera|Giamaica}} [[Lindy Delapenha]] (5)
*{{Bandiera|Svezia}} [[Dan Ekner]] (5)
*{{Bandiera|ENG}} Jasper Yeuell (4)
*{{Bandiera|ENG}} Cliff Parker (3)
*{{Bandiera|ENG}} Phil Rookes (3)
*{{Bandiera|ENG}} Herbert Barlow (2/1)
*{{Bandiera|ENG}} Ron Bennett (2/1)
*{{Bandiera|SCO}} Jimmy Elder (1)
*{{Bandiera|ENG}} Jimmy Stephen (1)
*{{Bandiera|ENG}} Peter Higham (1)
*{{Bandiera|SCO}} Jimmy Dawson (1)
{{EndMultiCol}}
 
'''Allenatore:''' {{Bandiera|Inghilterra}} [[Bob Jackson]]
}}</div>
<br style="clear: left" />
 
==Note==
<references/>
 
{{Campionato inglese storico}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1949]]
[[Categoria:Calcio nel 1950]]
[[Categoria:Stagioni della First Division|1949]]