I sicari di Hitler e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film thriller}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:25, 25 mag 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cartonatoni Disney |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 17 |multipla = |argomenti = Disney, fumetti |temperatura = 57 }}
|titoloitaliano = I sicari di Hitler
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|immagine= Isicaridihitler.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:25, 25 mag 2019 (CEST)}}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Trofeo Carroccio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolooriginale = Geheimaktion schwarze Kapelle
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Aziende di Guerre stellari |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|titoloalfabetico = Sicari di Hitler, I
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cornuta di Caltanissetta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese = [[Francia]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Dinah Marler |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese2 = [[Germania]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Dio (buddhismo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese3 = [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Bilancio statistico dei club italiani in Coppa delle Fiere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|annouscita = [[1959]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|durata = 105 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
|genere = thriller
|regista = [[Ralph Habib]]
|soggetto = ''Die schwarze Kapelle'' di [[Olaf Herfeldt]]
|sceneggiatore = [[Jean Lévitte]], [[Pierre Lévy]], [[Hans Nicklisch]]
|attori =
* [[Peter van Eyck]]: Golder
* [[Dawn Addams]]: Tila
* [[Ernst Schröder (attore)|Ernst Schröder]]: Hoffmann
* [[Werner Hinz]]: Generale
* [[Werner Peters]]: [[Heinrich Himmler]]
* [[Franco Fabrizi]]: Il conte Rossi
* [[Gino Cervi]]: Ferrati
* [[Inken Deter]]: Elsa
* [[Heinz Giese]]: Eichenberg
|doppiatoriitaliani =
* [[Emilio Cigoli]]: Golder
|fotografo =
|montatore = [[Emma Le Chanoy]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Roman Vlad]]
|scenografo =
|premi =
}}
 
'''''I sicari di Hitler''''' è un film del [[1959]] diretto da [[Ralph Habib]] in una co-produzione [[Italia|italo]]-[[Francia|franco]]-[[Germania|tedesca]].
 
==Trama==
All'alba della Seconda Guerra Mondiale un gruppo di generali tedeschi, con la collaborazione del Controspionaggio Inglese, organizza un piano per eliminare Hitler.
 
== Collegamenti esterni==
{{Collegamenti cinema}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[categoria:film thriller]]