Associazione Sportiva Roma 1935-1936 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Torna a|Associazione Sportiva Roma}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|12:49, 25 mag 2019 (CEST)}}
{{Stagione squadra
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Georgij Michajlovič Romanov (1981) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 16 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|club = A. S. Roma
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Manuel Occhiello |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|stagione = 1935-1936
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Aqualand del Vasto |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|immagine = Asroma 1935.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = A.C. Mallet |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|didascalia = Una formazione della Roma nel 1935-1936
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Sindrome da carenza di acidi grassi essenziali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 16 |durata = < un giorno |multipla = }}
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Barbesino]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Scialoja (1879-1962)|Antonio Scialoja]]
|campionato = [[Serie A 1935-1936|Serie A]]
|campionato posizione = 2º posto (in Coppa dell'Europa Centrale)
|coppa2 = [[Coppa Europa Centrale 1935|Coppa Europa Centrale]]
|coppa2 posizione = ottavi di finale
|coppa1 = [[Coppa Italia 1935-1936|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = ottavi di finale
|presenze campionato = [[Guido Masetti|Masetti]], [[Eraldo Monzeglio|Monzeglio]], [[Fulvio Bernardini|Bernardini]] (30)
|presenze totale = Masetti, Monzeglio, Bernardini (34)
|marcatore campionato = [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]] (7)
|marcatore totale = [[Otello Subinaghi|Subinaghi]] (8)
|stadio = [[Campo Testaccio]]
|abbonati =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|spettatori media legenda =
|stagione prima = [[Associazione Sportiva Roma 1934-1935|1934-1935]]
|stagione dopo = [[Associazione Sportiva Roma 1936-1937|1936-1937]]}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Sportiva Roma''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1935-1936'''.
 
== Stagione ==
L'avanzare della [[Seconda guerra mondiale|guerra]] non frenò la sete di ambizioni dei giallorossi che nella [[Serie A 1935-1936|stagione 1935/36]] si presentavano ai nastri di partenza come una delle formazioni favorite per la conquista del titolo. La campagna acquisti aveva portato in giallorosso i due terzini della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]]: [[Eraldo Monzeglio]] dal [[Bologna Football Club|Bologna]] e [[Luigi Allemandi]] dall'[[Football Club Internazionale Milano|Ambrosiana]]. Una difesa solidissima che avrebbe controbilanciato un attacco esplosivo diretto dal fuoriclasse oriundo [[Enrico Guaita|Guaita]]. Ma a due giorni dall'inizio del campionato, il 20 settembre [[1935]], i tre italo-argentini della Roma ([[Andrés Stagnaro|Stagnaro]], [[Alejandro Scopelli|Scopelli]] e Guaita) decisero di fuggire dall'Italia temendo un'imminente chiamata alle armi da parte dell'[[esercito italiano]]. La società si trovò nei guai e in attesa dell'arrivo di un centravanti in grado di sostituire Guaita iniziò il campionato schierando come punta nientemeno che un difensore: [[Andrea Gadaldi]]. La scelta naturalmente non si rivelò molto felice, cosicché [[Luigi Barbesino|Barbesino]] decise di lanciare in prima squadra un giovane attaccante proveniente dalla primavera: [[Dante Di Benedetti]] che si rivelò una vera e propria sorpresa grazie ai suoi gol (7 in 13 partite giocate) la Roma arrivò seconda sfiorando lo scudetto per un solo punto.
 
== Maglie ==
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _orange_border
|leftarm = C1001D
|pattern_b = _orangecollar
|body = C1001D
|pattern_ra = _orange_border
|rightarm = C1001D
|shorts = FFFFFF
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1ª divisa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 2ª divisa
}}
|}
<ref>[http://www.asromaultras.org/maglienuova_anni30.html maglienuova<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Organigramma societario ==
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Antonio Scialoja (1879-1962)|Antonio Scialoja]]
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Luigi Barbesino]]
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Guido Masetti]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Zucca]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luigi Allemandi]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Roberto Allemandi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giorgio Carpi]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Nazzareno Celestini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Andrea Gadaldi]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Alfredo Marini (calciatore)|Alfredo Marini]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Eraldo Monzeglio]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Fulvio Bernardini]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Renato Cattaneo (1903)|Renato Cattaneo]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ugo Cerroni]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Evaristo Frisoni]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Antonio Fusco (calciatore)|Antonio Fusco]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Armando Preti]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Franco Scaramelli]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=''[[Andrés Stagnaro]]'' ({{Bandiera|ARG|dim=10}})|ruolo=C|altro=}}<ref name='e'>Fuggito all'estero a stagione iniziata</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=''[[Alejandro Scopelli]]'' ({{Bandiera|ARG|dim=10}})|ruolo=C|altro=}}<ref name='e'/>
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ernesto Tomasi]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Otello Trombetta]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giacomo Valentini]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Dante Di Benedetti]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Domenico D'Alberto]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=''[[Enrique Guaita]]'' ({{Bandiera|ARG|dim=10}})|ruolo=A|altro=}}<ref name='e'/>
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Marchegiani]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Pietro Pastore]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Otello Subinaghi]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
 
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width="3%" |R.
! width="32%" |Nome
! width="30%" |da
! width="35%" |Modalità
|-
| D || [[Luigi Allemandi]] || {{Calcio Ambrosiana-Inter|NB}} ||''definitivo''
|-
| D || [[Giorgio Carpi]] || - || ''svincolato''
|-
| D || [[Eraldo Monzeglio]] || {{Calcio Bologna|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Renato Cattaneo (1903)|Renato Cattaneo]] || {{Calcio Alessandria|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Ugo Cerroni]] || {{Calcio Alba Roma|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Armando Preti]] || {{Calcio Pisa|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Otello Trombetta]] || Savoia Roma ||''definitivo''
|-
| C || [[Giacomo Valentini]] || Montepaschi Roma ||''definitivo''
|-
| A || [[Dante Di Benedetti]] || {{Calcio Rhodense|NB}} ||''definitivo''
|-
| A || [[Domenico D'Alberto]] || {{Calcio Cagliari|NB}} ||''definitivo''
|-
| A || [[Pietro Pastore]] || {{Calcio Perugia|NB}} ||''definitivo''
|-
| A || [[Otello Subinaghi]] || {{Calcio Cagliari|NB}} ||''definitivo''
|}
</div>
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
 
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width="3%" |R.
! width="32%" |Nome
! width="30%" |a
! width="35%" |Modalità
|-
| D || [[Renato Bodini]] || {{Calcio Sampierdarenese|NB}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Giulio Liberati]] || {{Calcio Grion Pola|NB}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Balilla Lombardi]] || {{Calcio Pistoiese|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Paolo Patrucchi]] || || ''fine carriera''
|-
| A || [[Fernando Belladonna]] || {{Calcio Cosenza|NB}} ||''definitivo''
|-
| A || [[Raffaele Costantino (1907)|Raffaele Costantino]] || {{Calcio Bari|NB}} ||''definitivo''
|-
| A || [[Fernando Eusebio]] || {{Calcio Pistoiese|NB}} ||''definitivo''
|-
| C || [[Alejandro Scopelli]] || - || ''fuggito all'estero''
|-
| C || [[Andrés Stagnaro]] || - ||''fuggito all'estero''
|-
| A || [[Enrique Guaita]] || - || ''fuggito all'estero''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1935-1936}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Domenico D'Alberto|D'Alberto]] {{Goal|41}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1935
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Ferruccio Bonivento|Bonivento]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Scategni|Scategni]] {{Goal|42}}<br />[[Mario Evaristo|Evaristo]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Otello Subinaghi|Subinaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 ottobre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Rinaldo Barlassina|Barlassina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Gadaldi|Gadaldi]] {{Goal|10}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Nazionale|Stadio Nazionale del PNF]]
|Arbitro = [[Gialma Bevilacqua|Bevilacqua]]
|Cittarbitro = Viareggio
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Ambrosiana-Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Giacomo Valentini|Valentini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 novembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Carlos Gringa|Gringa]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 novembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Littoriale]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Raffaele Sansone|Sansone]] {{Goal|57}}<br />[[Francisco Fedullo|Fedullo]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Campo San Siro]]
|Arbitro = [[Giovanni Gonani|Gonani]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Domenico D'Alberto|D'Alberto]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Lino Cason|Cason]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampierdarenese
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Camillo Caironi|Caironi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|55|rig.}} [[Fulvio Bernardini|Bernardini]]<br />{{Goal|59}} [[Pietro Pastore|Pastore]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Aniello Mazza|Mazza]]
|Cittarbitro = [[Torre del Greco]]
|Marcatori 1 = [[Otello Trombetta|Trombetta]] {{Goal|3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Grezar|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Achille Pizziolo|Pizziolo]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Riccardi|Riccardi]] {{Goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Angelo Gianelli|Gianelli]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Coriolano Palumbo|Palumbo]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 gennaio<ref>{{Cita web|titolo=Partita prevista per il 26 gennaio e rinviata al martedì per una fitta nevicata su Torino|url=http://www.almanaccogiallorosso.it/1935-1936/Campionato/16Giornata/Rinvio.jpg}}</ref>
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Filadelfia]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Mario Bo|Bo]] {{Goal|6}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Camillo Caironi|Caironi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Partenopeo]]
|Arbitro = [[Giacomo Bertolio|Bertolio]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Venditto|Venditto]] {{Goal|22}}
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]]<br />{{Goal|23}} [[Ernesto Tomasi|Tomasi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Mario Ciamberlini|Ciamberlini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ambrosiana-Inter
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Arbitro = [[Mario Scotto|Scotto]]
|Cittarbitro = [[Savona]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo De Vincenzi|De Vincenzi]] {{Goal|24||56}}<br />[[Giovanni Ferrari|Ferrari]] {{Goal|62}}<br />[[Roberto Porta|Porta]] {{Goal|72}}<br />[[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Gialma Bevilacqua|Bevilacqua]]
|Cittarbitro = Viareggio
|Marcatori 1 = [[Otello Subinaghi|Subinaghi]] {{Goal|23||78||83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Giovanni Berta]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]]<br />{{Goal|48}} [[Franco Scaramelli|Scaramelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 marzo
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Mario Scotto|Scotto]]
|Cittarbitro = [[Savona]]
|Marcatori 1 = [[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Angelo Gianelli|Gianelli]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 marzo
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Benito Mussolini]]
|Arbitro = [[Mario Scotto|Scotto]]
|Cittarbitro = [[Savona]]
|Marcatori 1 = [[Guglielmo Gabetto|Gabetto]] {{Goal|27}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]]<br />{{Goal|12||73}} [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Sampierdarenese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Ernesto Tomasi|Tomasi]] {{Goal|8}}<br />[[Otello Subinaghi|Subinaghi]]{{Goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = [[Mario Ciamberlini|Ciamberlini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Boltri|Boltri]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Ernesto Tomasi|Tomasi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 aprile
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Giovanni Gonani|Gonani]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 maggio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Mario Ciamberlini|Ciamberlini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Dante Di Benedetti|Di Benedetti]] {{Goal|37||71}}<br />[[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Aldo Croce|Croce]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = Saracini
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Carnevali|Carnevali]] {{Goal|9}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Otello Subinaghi|Subinaghi]]<br />{{Goal|65||80}} [[Domenico D'Alberto|D'Alberto]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1935-1936}}
====Fase finale====
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Foggia
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Foggia
|Stadio = [[Stadio Pino Zaccheria|Campo Sportivo del Littorio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gialma Bevilacqua|Bevilacqua]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Andrea Gadaldi|Gadaldi]]<br />{{Goal|25}} [[Otello Trombetta|Trombetta]]<br />{{Goal|77||88}} [[Otello Subinaghi|Subinaghi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno = 1936
|Ora =
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Nazionale|Stadio Nazionale del PNF]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Silvio Piola|Piola]] {{Goal|35}}<br />[[Bruno Camolese|Camolese]] {{Goal|38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Andrea Gadaldi|Gadaldi]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa dell'Europa Centrale ===
{{Vedi anche|Coppa dell'Europa Centrale 1935}}
====Ottavi di finale====
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Ferencvaros
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Spettatori =
|Arbitro = Frankestein
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[Alejandro Scopelli|Scopelli]] {{Goal|24||72}}<br />[[Renato Cattaneo (1903)|Cattaneo]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[György Sárosi|Sárosi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 1935
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Ferencvaros
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Pfutzner
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[György Sárosi|Sárosi]] {{Goal|23|rig.|30||38|rig.|62|rig.}}<br />[[Géza Toldi|Toldi]] {{Goal|57}}<br />[[Tibor Kemény|Kemény]] {{Goal|76||79}}<br />[[Gyula Kiss|Kiss]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1935-1936|Serie A]] || 39 || 15 || 9 || 4 || 2 || 15 || 4 || 15 || 7 || 3 || 5 || 17 || 16 || 30 || 16 || 7 || 7 || 32 || 20 || +12
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1935-1936|Coppa Italia]] |||| 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 1 || 0 || 1 || 5 || 2 || 2 || 1 || 0 || 1 || 5 || 2 || +3
|-
| [[Coppa dell'Europa Centrale 1935|Coppa Mitropa]] ||||1|| 1 ||0|| 0 ||3||1||1|| 0 || 0 ||1||0||8||2|| 1 ||0||1||3||9||-6
|-
! Totale ||||16|| 10 ||4|| 2 || 18 || 5 ||18|| 8 || 3 ||7|| 22 || 26 ||34|| 18 ||7||9||40||31|| +9
|}
</div>
 
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |nr=30}}
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=T |m10=C |m11=T |m12=C |m13=T |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=C |m25=T |m26=C |m27=T |m28=C |m29=C |m30=T }}
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=P |m3=V |m4=V |m5=N |m6=V |m7=P |m8=P |m9=N |m10=N |m11=V |m12=V |m13=N |m14=P |m15=P |m16=P |m17=N |m18=V |m19=V |m20=P |m21=V |m22=V |m23=V |m24=N |m25=V |m26=V |m27=N |m28=V |m29=V |m30=V }}
{{Andamento/Posizione |r=15 |m1=1 |m2=6 |m3=4 |m4=3 |m5=2 |m6=2 |m7=3 |m8=4 |m9=5 |m10=5 |m11=4 |m12=4 |m13=4 |m14=4 |m15=4 |m16=7 |m17=6 |m18=5 |m19=4 |m20=5 |m21=4 |m22=4 |m23=4 |m24=4 |m25=3 |m26=3 |m27=3 |m28=2 |m29=2 |m30=2 }}
{{Andamento/Fine}}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
| Competizione3 = Coppa Mitropa
| Cartellini = no
| {{Sortname|G.|Masetti|Guido Masetti}} {{Sommastat|C=no|30|-20|?|? |2|-2|?|? |2|-9|?|?}}
| {{Sortname|G.|Zucca|Giovanni Zucca}} {{Sommastat|C=no|0|-0|?|? |0|-0|?|? |0|-0|-|-}}
| {{Sortname|L.|Allemandi|Luigi Allemandi}} {{Sommastat|C=no|27|0|?|? |2|0|?|? |0|0|-|-}}
| {{Sortname|R.|Allemandi|Roberto Allemandi}} {{Sommastat|C=no|0|0|?|? |0|0|?|? |0|0|-|-}}
| {{Sortname|G.|Carpi|Giorgio Carpi}} {{Sommastat|C=no|2|0|?|? |0|0|?|? |0|0|-|-}}
| {{Sortname|N.|Celestini|Nazzareno Celestini}} {{Sommastat|C=no|0|0|?|? |0|0|?|? |0|0|-|-}}
| {{Sortname|A.|Gadaldi|Andrea Gadaldi}} {{Sommastat|C=no|21|1|?|? |2|2|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Marini|Alfredo Marini (calciatore)}} {{Sommastat|C=no|1|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Monzeglio|Eraldo Monzeglio}} {{Sommastat|C=no|30|0|?|? |2|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|F.|Bernardini|Fulvio Bernardini}} {{Sommastat|C=no|30|1|?|? |2|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Cattaneo|Renato Cattaneo (1903)}} {{Sommastat|C=no|28|6|?|? |2|0|?|? |2|1|?|?}}
| {{Sortname|U.|Cerroni|Ugo Cerroni}} {{Sommastat|C=no|10|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Frisoni (II)|Evaristo Frisoni}} {{Sommastat|C=no|28|0|?|? |2|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Fusco|Antonio Fusco (calciatore)}} {{Sommastat|C=no|13|0|?|? |2|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Preti|Armando Preti}} {{Sommastat|C=no|1|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|F.|Scaramelli|Franco Scaramelli}} {{Sommastat|C=no|18|1|?|? |1|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Scopelli|Alejandro Scopelli}}<ref name='e'/> {{Sommastat|C=no |0|0|?|? |0|0|?|? |2|2|?|? }}
| {{Sortname|A.|Stagnaro|Andrés Stagnaro}}<ref name='e'/> {{Sommastat|C=no |0|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|? }}
| {{Sortname|E.|Tomasi|Ernesto Tomasi}} {{Sommastat|C=no|26|3|?|? |1|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|O.|Trombetta|Otello Trombetta}} {{Sommastat|C=no|4|1|?|? |2|1|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Valentini|Giacomo Valentini}} {{Sommastat|C=no|6|1|?|? |1|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|Di Benedetti|Dante Di Benedetti}} {{Sommastat|C=no|13|7|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|D'Alberto|Domenico D'Alberto}} {{Sommastat|C=no|17|4|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Guaita|Enrique Lucas Gonzales Guaita}}<ref name='e'/> {{Sommastat|C=no |0|0|?|? |0|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|M.|Marchegiani|Mario Marchegiani}} {{Sommastat|C=no|0|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Pastore|Pietro Pastore}} {{Sommastat|C=no|4|1|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|O.|Subinaghi|Otello Subinaghi}} {{Sommastat|C=no|21|6|?|? |1|2|?|? |0|0|?|?}}
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{bibliografia|Melegari|Fabrizio Melegari (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.}}
* {{cita libro |cognome=Chiesa |nome=Carlo F.|titolo=Il grande romanzo dello scudetto |editore=da «[[Calcio 2000]]» |anno=annate 2002 e 2003}}
* {{cita libro |titolo=[[La Stampa]] |anno=annate 1935 e 1936}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital36.html|Serie A 1935-1936 su Rsssf.com|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.almanaccogiallorosso.it/1935-1936/Rosa3536.html|As Roma Stagione 35-36}}
 
{{Calcio Roma storico}}
{{Calcio in Italia 1935-1936}}
{{Portale|calcio|Roma}}
 
[[Categoria:Stagione di calcio 1935-1936|Roma]]
[[Categoria:Stagioni dell'A.S. Roma]]