Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata/Interlink e Veronica (film 2017 Spagna): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Corretto il nome del regista
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
==Interlink==
|titolo italiano = Veronica
{{cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Interlink|[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:16, 4 apr 2013 (CEST)}}
|immagine =
Oggi ho creato un nuova voce (per ora piuttosto uno ''stub'') su un grecista scozzese. Salvata questa nuova voce sono andato sulla WikiEN per inserire l'interlink, ma non compariva il pulsante in basso a sinistra per fare questo genere di operazione... Allora sono andato sulla WikiDE dove invece compariva, cercando di selezionare tra le lingue europee l'italiano, questo non appariva (apparivano tutte le altre...)... Vi comunico che non sono in grado di inserire interlink. :-) Questa è l'ultima volta che ci provo: da questo momento sarà un problema di altri farlo... non più mio. Il sistema "vecchio" funzionava bene, questo 'nuovo' ai miei occhi conserva diversi difetti, tra l'altro non consente di inserire (unica tra le tante) la lingua italiana partendo da 'quella' voce in lingua tedesca, ''rotfl''. Ne fo una discussione al bar sperando di far prendere finalmente coscienza delle effettive difficoltà in cui ci si trova. Per uno che 'parla' (io), ci sono "decine" che tacciono e lasciano perdere... Ai mie occhi, ma sarò certamente un "caprone", Wikidata è un progetto nato molto male e varato troppo presto, alla faccia di rendere "friendly" Wikipedia (''rotfl''). Si poteva evitare così presto, forse andava meglio testato... Bene... buon lavoro sugli interlink. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:34, 3 apr 2013 (CEST)
|didascalia =
:#La storia di de.wiki è un complotto del [[Gruppo Bilderberg]] per far salire lo spread, ma non dirlo in giro ;)
|titolo originale = Verónica
:#Alcune tue perplessità su Wikidata sono condivisibili (come la difficoltà di utilizzo per gli utenti meno esperti), ma nel complesso il progetto un suo senso ce l'ha, IMO.
|lingua originale = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
:#Se ci linki la voce magari possiamo ''addirittura'' (che servizio, eh?) darti una mano e/o spiegarti cosa hai sbagliato/cosa è successo :P --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:01, 3 apr 2013 (CEST)
|paese = [[Spagna]]
::# Non fare lo spiritoso... l'ho sempre sospettato che ci fosse dietro quel Gruppo e se ridicolizzi questa evidente verità è al solo fine di negarla, il che significa che anche tu fai parte di quel Gruppo. Non lo immaginavo, ma le evidenze sono tali... ;-) Martini secco è la parola d'ordine per lo ''spread'' confessa...
|anno uscita = [[2017]]
::# Il senso ce l'ha... certamente! Ma l'utilità ancora non si vede...
|genere = Horror
::# Appena mi passa la frustrazione/depressione/senso di fallimento procurato da queste esperienze fo una visitina alla tua pagina e ti chiederò aiuto. Ora mi rifiuto, poi sei amico di quel Gruppo e con te, per ora, non ci parlo. Piuttosto ri-abbassa lo ''spread'' e piantatela con i complotti internazionali, grazie. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:07, 3 apr 2013 (CEST)
|genere 2 =
::::::Ma quindi se ''adesso'' non vuoi dirci il titolo della voce (capirei non volerlo dire a me perché se no cancello le prove del complotto, ma qui si esagera :D ) a che pro aprire ''adesso'' questa discussione, scusa? --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:17, 3 apr 2013 (CEST)
|durata = 105
::::::: La voce è stata ''aggiustata'' da musaz, il gentilissimo musaz ;-) Sulle ragioni dell'apertura di questa discussione mi devo ripetere: ''Ne fo una discussione al bar sperando di far prendere finalmente coscienza delle effettive difficoltà in cui ci si trova.''. Se sono solo io a incontrare difficoltà vuol dire che essa non è ''effettiva'' e che me ne devo fare una ragione sulle mie... del tutto 'personali' difficoltà. Se invece è più d'uno di noi che incontra difficoltà, allora magari occorre farsene carico, forse velocemente. Adesso Dry Martini... complotti a parte... puoi dare un contributo 'decente' sull'argomento :-) grazie. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:27, 3 apr 2013 (CEST)
|regista = [[Capo Plaza]]
::::::::Per il futuro: data una voce di en.wiki, il suo corrispettivo su Wikidata è http://www.wikidata.org/wiki/Special:ItemByTitle/enwiki/TITOLO_VOCE_INGLESE --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:35, 3 apr 2013 (CEST)
|soggetto = Fernando Navarro
(rientro) scusa Horcrux92. ma non so nemmeno cosa significa... non sono qui per capire queste cose, sto scrivendo sulla [[Religione greca]] non di queste cose... :) che non so cosa siano... vorrei sapere quante persone incontrano difficoltà e quanti pensiate siano i nuovi utenti che magari si affacciano per scrivere una voce interessante e si trovano una wikipedia anziché semplificata.. sempre più complicata. Se è questa è la vera natura del nostro progetto... o se invece era un'altra fondata sull'attenzione ai "nuovi" magari incompetenti su queste cose, però ben competenti su cose che nemmeno immaginate... il mio vuol essere un campanellino d'allarme. Vedo in questo modo di fare molto autoreferenzialismo e poca attenzione ai wikipediani. Però magari è solo uno ''xin''delirio. Pensateci su, pensiamoci su. Spero in futuro che si presti più attenzione agli 'altri'. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:52, 3 apr 2013 (CEST)
|sceneggiatore = Fernando Navarro
:Se la tua domanda è "Sei in difficoltà con Wikidata?", la mia risposta è no. Poi, dato che a quanto pare non sai come arrivare alla "pagina degli interlink" quando manca il tastino "Modifica link", ti ho fornito di uno strumento per arrivarci partendo dal titolo della voce in inglese. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:25, 3 apr 2013 (CEST)
|casa di produzione =
:::Cit "Per uno che 'parla' (io), ci sono "decine" che tacciono e lasciano perdere..." Personalmente sono tra quelli non parlano, anche perche' non avrei nulla da eccepire su wikidata, anzi lo trovo una delle cose migliori nonche' una naturale evoluzione dei progetti wikipedia. Dal punto di vista operativo, ho il mio account la' e trovo il sistema piuttosto intuitivo da usare, sia per aggiungere degli interlink sia per crearne ex-novo. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:28, 3 apr 2013 (CEST)
|attori = * [[Sandra Escacena]]: Veronica
* Bruna González: Lucia
* Claudia Placer: Irene
* Iván Chavero: Antonio
* [[Ana Torrent]]: Ana
* [[Leticia Dolera]]:Professoressa di Storia
* [[Ángela Fabián]]: Rosa
* [[Carla Campra]]: Diana
* Sonia Almarcha: Dottoressa
* Maru Valduvielso: Josefa
* [[Consuelo Trujillo]]: Suora Morte|doppiatori italia
|fotografo =
|musicista = Chucky Namanera
|montatore =
|scenografo =
|premi (campo da eliminare) =
}}
'''''Veronica ([[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Verónica)''''' è un film horror soprannaturale spagnolo del 2017 diretto da [[Paco Plaza]].È stato proiettato nella sezione Contemporary World Cinema al Toronto International Film Festival 2017. Liberamente ispirato ai veri eventi del caso Vallecas del 1991 in cui Estefanía Gutiérrez Lázaro morì misteriosamente dopo aver utilizzato una tavola [[ouija]].
 
==Trama==
:{{rientro}} Per avere comunque il link a Wikidata basta aggiungere le seguenti linee nel proprio [[Speciale:MyPage/common.js|JS personalizzato]]:
Nel 1991, Veronica è una ragazza di 15 anni che vive con sua madre e tre fratelli in un appartamento nel quartiere popolare di Vallecas, a [[Madrid]]. Il loro padre è morto di recente e la madre lavora per lunghe ore in un bar per sostenere la famiglia, lasciando a [[Veronica]] la responsabilità dei suoi fratelli più piccoli: le gemelle Lucia e Irene e Antonio. Nel giorno dell'eclissi solare, la sua insegnante spiega come alcune antiche culture usavano le eclissi per inscenare sacrifici umani e convocare spiriti oscuri.
// [[d:User:Yair rand/WikidataInfo.js]]
importScriptURI("//www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Yair rand/WikidataInfo.js&action=raw&ctype=text/javascript")
Con questo script si ha sempre il link verso Wikidata a disposizione con l'indicazione se l'elemento esiste (riporta anche etichetta, descrizione e alias) oppure il link per crearlo. Avevo anche [[Wikipedia:Richieste_tecniche#Info_elemento_Wikidata|chiesto ]] se era possibile metterlo negli accessori come hanno fatto su altre wiki, ma non ho ricevuto risposta. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:06, 3 apr 2013 (CEST)
:Condivido le perplessita' di Xin sulle modalita' di avvio di wikidata. Nulla da eccepire sulla potenziale utilita' ma ad esempio, io non trovo bello che si sia dato il via alle fasi 2 e 3 quando ci sono ancora problemi aperti sulla fase 1: ad esempio che le variazioni portate in wikidata non siano riflesse tra le modifiche visibili degli osservati speciali che ho su it.wiki: funzionava male (non fornendo il delta) ed anziche risolverlo si e' disabilitata la funzione e la risoluzione continua a slittare. Risultato netto: non posso piu' sapere se le voci cui sono interessato vengono create in altre lingue da cui magari carpire informazioni per arricchire quella su it.wiki.
:Con alcune versione datate di IE, i java delle pagine di wikidata non funzionano e non e' possibile aggiungere interwiki.
--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:51, 3 apr 2013 (CEST)
 
Mentre la scuola si riunisce sul tetto per vedere l'eclissi, [[Veronica]], la sua amica Rosa, e la loro compagna di classe Diana vanno nel seminterrato per condurre un seanceusing a bordo di [[Ouija]]. Veronica vuole raggiungere il suo defunto padre e Diana vuole raggiungere il suo defunto fidanzato, morto in un incidente motociclistico. La lavagna risponde subito ma Rosa e [[Diana]] ritirano le loro mani quando la tazza di vetro diventa troppo calda per essere toccata. La mano di Veronica rimane su di essa, e al momento dell'eclissi, la tazza si frantuma, tagliando il dito e facendo gocciolare il sangue sulla tavola. Veronica non risponde e improvvisamente lascia uscire un grido demoniaco. Dopo essere svenuta, si sveglia nell'infermeria della scuola, che le dice che probabilmente è svenuta per mancanza di ferro.
@Rago. Non ho dubbi su quello dici. Sono molti anni che sei qui e sei una persona con competenze, nulla di più naturale quindi. Sono anche convinto che queste innovazioni possano portare vantaggi. Il motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione non sei certo tu, penso ad altri , ai somari come me, ai non patentati a cui qualcuno, a fin di bene, a montato un motore da enduro sotto il sellino della bici senza nemmeno preoccuparsi di lasciare in vista un manuale d'uso. Ecco preferirei che in futuro questo non accadesse più. In fin dei conti siamo qui essenzialmente per le voci. Rispettate i ciclisti per favore. Fate in modo che possano davvero condividere o almeno far propri questi cambiamenti. Scrivete un manuale che spieghi per bene e con esempi come funziona, altrimenti è meglio che scriviate una voce rimandando il cambiamento. È meno urgente di quanto sembri. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:43, 3 apr 2013 (CEST)
 
Veronica inizia a sperimentare eventi paranormali. Non è in grado di mangiare la sua cena, come se una mano invisibile la prevenisse. Segni di artiglio e morso compaiono sul suo corpo e lei sente strani rumori. I suoi amici iniziano a evitarla. Alla ricerca di risposte, torna a scuola e trova la suora cieca della scuola che gli studenti chiamano "Sorella Morte". La suora la rimprovera per aver fatto qualcosa di così pericoloso e spiega che la seduta di animo oscuro è per lei; lei ha bisogno di proteggere i suoi fratelli. La suora cerca di costringere lo spirito a lasciarla, ma non succede nulla.
::Puoi sempre farlo alla vecchia maniera e che ci pensino i bot a fare l'aggiornamento su wikidata, in fondo siamo umani e sappiamo fare cose più intelligenti :) --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:58, 3 apr 2013 (CEST)
:::@Xinstalker. Io con competenze tecniche particolari? direi proprio di no ;-) ringrazio comunque per il complimenti, tutt'al piu' ho certa dimestichezza con CTRL C e CRTL V, nient'altro ;-) Ed inserire i wikilink e' molto piu' facile di molte altre operazioni che si fanno qui, ad esempio scorpori di voci o a ltro! Poi appunto ci sono i bot, se hai bisogno di mettere un interwiki, trova una voce in un'altra wiki lo incolli alla vecchia maniera e poi ci pensano i bot. Non ti crucciare per cosi' poco e buon proseguimento. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:28, 4 apr 2013 (CEST)
::::Dai Rago hai quasi centomila edit... suvvia... :-) Ma non ci sono solo utenti da 100.000 mila edit su Wikipedia. Ne vorremmo anche altri, magari che iniziano con 30 edit :-) e che possano contribuire anche con gli interlink (vera novità di questo progetto, la condivisione "internazionale" dei saperi, anche se anonimi e di 'base'). Ecco... la tua risposta sta alla mia come 100.000 sta a 30. Ciao. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:53, 4 apr 2013 (CEST)
 
Veronica disegna simboli [[vichinghi]] protettivi per i bambini, solo che il [[demone]] li distrugge. Cerca di aiutare Lucia quando lo spirito la soffoca, ma Lucia dice che è stata Veronica a soffocarla. Quella notte, Veronica sogna che i suoi fratelli la stanno mangiando. Si sveglia per scoprire che è al suo primo periodo. Mentre pulisce il materasso, trova segni di bruciature sul lato inferiore. Più tardi, trova su ciascuno dei materassi dei bambini un grande segno di bruciatura sotto forma di un corpo umano. Sorella Morte le dice che non può costringere gli spiriti ad andarsene facendo bene ciò che ha fatto di sbagliato. Veronica impara che è importante dire addio allo spirito alla fine della seduta. Chiede a Rosa e Diana di aiutarla a tenere un'altra seduta, ma rifiutano.
===La spiegazione===
Il motivo, per quanto vedo, è semplicemente che al momento c'è un arretrato molto lungo per l'aggiornamento del sistema quando viene aggiunta una nuova pagina, che in media è di 10-12 ore ([[bugzilla:45892]]). C'è da preoccuparsi quando il problema persiste per un giorno o piú e nemmeno un "purge" manuale funziona. Gli sviluppatori avevano accelerato lo smaltimento degli arretrati, ma la modifica ha ucciso il database di en.wiki e quindi è stata annullata; stanno lavorando su [[bugzilla:46643|una soluzione diversa]]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:32, 4 apr 2013 (CEST)
:Confermo che, come Xin, ho riscontrato alcuni problemi di aggiornamento: mi è capitato persino di non vedere interlink dove altri li vedevano ([[Discussione:Crisi_diplomatica_fra_India_e_Italia_del_2012-2013#Sparizione_degli_interlink_dopo_spostamento|vedi]]). Confermo cmq a Xin che può inserire gli interlink alla vecchia maniera. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:52, 4 apr 2013 (CEST)
::Ah, potete vedere qual è il tempo d'attesa a [[wikidata:Special:DispatchStats]]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:11, 4 apr 2013 (CEST)
:::D'accordo con Xin: sembra facile, ma forse c'è ancora qualcosa che non va. Patrollando le voci nuove, mi capita abastanza spesso di mettere gli interlink e le ho provate tutte: alla fine, oggi ne ho messo uno alla maniera tradizionale (rimosso però da altro utente, con motivazione "vanno in automatico"). Allora poco fa ne ho messi due andando su wikidata, risultato: il primo è apparso qui all'istante, per il secondo c'è voluta quasi un'ora. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 22:56, 4 apr 2013 (CEST)
:::::Non ho capito come si deve interpretare [[wikidata:Special:DispatchStats]]. C'e' una spiegazione disponibile? --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 18:26, 6 apr 2013 (CEST)
 
Disperata, decide di tenere la seduta con i suoi giovani fratelli. Antonio disegna dei simboli protettivi sui muri ma, guardando la pagina sbagliata, disegna dei simboli di invocazione. Quando lei dice allo spirito di dire addio, rifiuta. Chiama la polizia mentre lo spirito rapisce Antonio e aiuta Lucia e Irene a fuggire. Torna a cercare suo fratello che si nasconde e chiama il suo nome. Lei lo trova e nota che non andrà con lei. Veronica si guarda allo specchio e vede il demone, rendendosi conto di essere stata posseduta dal demone per tutto il tempo e di aver fatto del male ai suoi fratelli sotto il suo controllo. Cerca di porre fine al possesso tagliandosi la gola ma viene prevenuta dal demone. La polizia entra per trovarla attaccata da una forza invisibile e svenire. I medici portano fuori lei e Antonio mentre un detective scosso osserva la scena. Mentre il detective guarda una foto incorniciata di [[Veronica]] che improvvisamente prende fuoco, viene riferito che è morta e cinque anni dopo, nel [[1996]], a [[Madrid]] sono state segnalate attività paranormali inspiegabili. Si spiega che il film è basato sugli eventi veri del primo rapporto di [[polizia]] in [[Spagna]] in cui un ufficiale certifica di aver assistito all'attività paranormale.
=== Aggiornamento ===
==Ispirazione del Film==
Da ieri è disponibile un'interfaccia semplificata per collegare una pagina di wikipedia alla corrispondente di un altro sito. E' sufficiente cliccare su "Aggiungi link" nella sezione "Altre lingue", inserire lingua e titolo e premere "Collega pagine". Provate e fate sapere se ci sono problemi. Se invece una pagina di wikipedia è già collegata ad un elemento di wikidata, si deve comunque andare su wikidata per modificare gli interlink o aggiungerne altri a quelli già presenti.
Il film è stato ispirato quando [[Estefania Gutierrez Lazaro]] ha sofferto di allucinazioni e convulsioni dopo aver svolto la seduta in una scuola di Madrid per declassare il defunto fidanzato della sua amica, morto sei mesi prima. La sua esatta causa di morte è un mistero. La sua casa sarebbe diventata perseguitata dopo la sua morte secondo la rivista britannica NME. La rivista americana Newsweek, citata da NME, è più cauta e, pur riconoscendo che il caso è reale, paragona l'evento al fenomeno della cultura pop e alla leggenda metropolitana The Amityville Horror. Nella stessa rivista, il regista Paco Plaza dice che non si sentiva in dovere di ritrarre i fatti reali chiarendo "... l'intera storia di Veronica e le sorelle e Antonio, questo piccolo Marlon Brando con gli occhiali, è tutta una visione." Il Telegraph presenta un caso simile che dice di uno dei primi reportage degli eventi: "Con il senno di poi, sembra chiaramente messo in scena - ed è sorprendente che gli spettatori lo prendessero sul serio in quel momento."
E' stata inoltre migliorata la funzione di propagazione delle modifiche da wikidata alle varie wikipedie, ora non dovrebbe impiegare più di qualche secondo. --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 10:14, 26 apr 2013 (CEST)
 
: Una precisazione: il link è presente solo per gli utenti registrati. --[[Speciale:Contributi/94.39.252.77|94.39.252.77]] ([[User talk:94.39.252.77|msg]]) 17:25, 26 apr 2013 (CEST)
==Ricezione==
::A me è sembrato totalmente controintuitivo, se io creo una pagina e la voglio collegare alle altre lingue prendo il link a wikidata da un'altra lingua, e se ci sono già interwiki arrivo alla pagina su Wikidata e aggiungo quella in italiano. Se quella in italiano è la seconda devo fare una cosa diversa, essenzialmente con questo sistema trovo il numero della proprietà su Wikidata grazie all'avviso di conflitto, è tutto più laborioso. Forse sono io... --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:39, 26 apr 2013 (CEST)
 
:::Non ho capito. Se la pagina dell'altra wiki a cui fai riferimento è già collegata ad un elemento di wikidata ti chiede una conferma ulteriore che la modifica sia esatta, ma non ci sono conflitti da controllare o altro... --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 23:59, 26 apr 2013 (CEST)
Il film è stato distribuito su [[Netflix]] il 26 febbraio 2018. Da allora ha ricevuto recensioni positive, incluso il soprannome "il film horror più spaventoso di sempre". [[Erica Russell]] della rivista NYLON ha chiamato Veronica per un film horror "elegante, straordinariamente ben fatto e suggestivo" . Il film detiene attualmente il punteggio di approvazione dell'88% sul sito di aggregatori di recensioni [[Rotten Tomatoes]], basato su 24 recensioni, con un punteggio medio di 7/10.
:::: ho appena usato la nuova interfaccia e sì, diciamo che la forma con la quale si esprime la richiesta di ulteriore conferma non è molto limpida, occorre un po' di attenzione per non confonderla con un avviso di conflitto. --[[Utente:Naamar|<span style="color:#FF8000">[naamar</span>]] [[Discussioni utente:Naamar|<span style="color:slategray">m]</span>]] 17:34, 27 apr 2013 (CEST)
 
==Collegamenti esterni==
 
* {{IMDb name|tt5862312|Veronica}}
{{Portale|Cinema}}
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Wikidata/Interlink".