Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanna Dejua e Veronica (film 2017 Spagna): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cancellare: Votazione.
 
Corretto il nome del regista
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Veronica
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = Verónica
|lingua originale = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|paese = [[Spagna]]
|anno uscita = [[2017]]
|genere = Horror
|genere 2 =
|durata = 105
|regista = [[Capo Plaza]]
|soggetto = Fernando Navarro
|sceneggiatore = Fernando Navarro
|casa di produzione =
|attori = * [[Sandra Escacena]]: Veronica
* Bruna González: Lucia
* Claudia Placer: Irene
* Iván Chavero: Antonio
* [[Ana Torrent]]: Ana
* [[Leticia Dolera]]:Professoressa di Storia
* [[Ángela Fabián]]: Rosa
* [[Carla Campra]]: Diana
* Sonia Almarcha: Dottoressa
* Maru Valduvielso: Josefa
* [[Consuelo Trujillo]]: Suora Morte|doppiatori italia
|fotografo =
|musicista = Chucky Namanera
|montatore =
|scenografo =
|premi (campo da eliminare) =
}}
'''''Veronica ([[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Verónica)''''' è un film horror soprannaturale spagnolo del 2017 diretto da [[Paco Plaza]].È stato proiettato nella sezione Contemporary World Cinema al Toronto International Film Festival 2017. Liberamente ispirato ai veri eventi del caso Vallecas del 1991 in cui Estefanía Gutiérrez Lázaro morì misteriosamente dopo aver utilizzato una tavola [[ouija]].
 
==Trama==
=== [[:Giovanna Dejua]] ===
Nel 1991, Veronica è una ragazza di 15 anni che vive con sua madre e tre fratelli in un appartamento nel quartiere popolare di Vallecas, a [[Madrid]]. Il loro padre è morto di recente e la madre lavora per lunghe ore in un bar per sostenere la famiglia, lasciando a [[Veronica]] la responsabilità dei suoi fratelli più piccoli: le gemelle Lucia e Irene e Antonio. Nel giorno dell'eclissi solare, la sua insegnante spiega come alcune antiche culture usavano le eclissi per inscenare sacrifici umani e convocare spiriti oscuri.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Giovanna Dejua}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Giovanna Dejua}}
[[Categoria:Cancellazioni del 31 dicembre 2014]]</noinclude>
 
Mentre la scuola si riunisce sul tetto per vedere l'eclissi, [[Veronica]], la sua amica Rosa, e la loro compagna di classe Diana vanno nel seminterrato per condurre un seanceusing a bordo di [[Ouija]]. Veronica vuole raggiungere il suo defunto padre e Diana vuole raggiungere il suo defunto fidanzato, morto in un incidente motociclistico. La lavagna risponde subito ma Rosa e [[Diana]] ritirano le loro mani quando la tazza di vetro diventa troppo calda per essere toccata. La mano di Veronica rimane su di essa, e al momento dell'eclissi, la tazza si frantuma, tagliando il dito e facendo gocciolare il sangue sulla tavola. Veronica non risponde e improvvisamente lascia uscire un grido demoniaco. Dopo essere svenuta, si sveglia nell'infermeria della scuola, che le dice che probabilmente è svenuta per mancanza di ferro.
Artista di cui si trova qualche riscontro in rete per alcune esposizioni, tra le quali una a Viterbo, città alla quale ha donato alcune opere. E' comunque fuori dai criteri (già troppo generosi) e una bibliografia su di lei non sembra esistere, da quanto emerge in gbooks e su qualche enciclopedia/dizionario sulla pittura italiana che ho consultato. Per il resto la voce è piuttosto promozionale, e prima di un intervento di Gregorovius lo era ancora di più, senza fonti e ricca di informazioni vaghe ed evasive. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:12, 31 dic 2014 (CET)
 
Veronica inizia a sperimentare eventi paranormali. Non è in grado di mangiare la sua cena, come se una mano invisibile la prevenisse. Segni di artiglio e morso compaiono sul suo corpo e lei sente strani rumori. I suoi amici iniziano a evitarla. Alla ricerca di risposte, torna a scuola e trova la suora cieca della scuola che gli studenti chiamano "Sorella Morte". La suora la rimprovera per aver fatto qualcosa di così pericoloso e spiega che la seduta di animo oscuro è per lei; lei ha bisogno di proteggere i suoi fratelli. La suora cerca di costringere lo spirito a lasciarla, ma non succede nulla.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 7 gennaio 2015]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 gennaio 7#Giovanna Dejua|7 gennaio 2015]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 14 gennaio 2015'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 21 gennaio 2015'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanna_Dejua&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanna_Dejua&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanna_Dejua&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Veronica disegna simboli [[vichinghi]] protettivi per i bambini, solo che il [[demone]] li distrugge. Cerca di aiutare Lucia quando lo spirito la soffoca, ma Lucia dice che è stata Veronica a soffocarla. Quella notte, Veronica sogna che i suoi fratelli la stanno mangiando. Si sveglia per scoprire che è al suo primo periodo. Mentre pulisce il materasso, trova segni di bruciature sul lato inferiore. Più tardi, trova su ciascuno dei materassi dei bambini un grande segno di bruciatura sotto forma di un corpo umano. Sorella Morte le dice che non può costringere gli spiriti ad andarsene facendo bene ciò che ha fatto di sbagliato. Veronica impara che è importante dire addio allo spirito alla fine della seduta. Chiede a Rosa e Diana di aiutarla a tenere un'altra seduta, ma rifiutano.
Allo stato attuale, la voce presenta sia la bibliografia (corposa) sia le fonti (scarse in verità) richieste. Ho perciò tolto gli avvisi che ora risultano superati, così come mi paiono superate almeno in parte le motivazioni per la cancellazione. Ma su questo la parola spetta alla comunità. --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 23:20, 7 gen 2015 (CET)
:Una bibliografia inserita [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanna_Dejua&diff=70037253&oldid=69976759 in questo modo] non ti sembra un po' buttata lì? E comunque, quale è la rilevanza di queste fonti? Cosa dicono questi libri di Giovanna Dejua? Quali sono i motivi per cui deve essere enciclopedicamente rilevante, al di là delle fonti che li dovrebbero attestare? Se le motivazioni della pdc sono superate solo in parte, mi spieghi che senso ha aprire la consensuale a 40 minuti dalla scadenza della pdc dicendo che deve decidere la comunità? Consensuale da annullare e pagina da cancellare a mezzanotte. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 23:46, 7 gen 2015 (CET)
:: [fuori crono] Mi sfugge il perché questa bibliografia sia "un po' buttata lì". Analogamente mi sfugge il perché una consensuale non possa essere aperta "a 40 minuti dalla scadenza della pdc" e, salvo prova contraria, una consensuale, come dice il suo nome, è sempre decisa dalla comunità di Wikipedia. Il fatto è che la voce è cambiata da quando è stata posta in cancellazione (ad esempio, ora una bibliografia c'è) e, a quanto vedo, proprio cercando di ovviare ai rilievi mossi (giustamente) in precedenza. Una settimana in più permetterà a chi è interessato di verificare le nuove informazioni senza per questo danneggiare l'enciclopedia. --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 01:04, 8 gen 2015 (CET)
*{{tenere}} ho letto la voce e l'ho trovata interessante, i punti fontati sono abbastanza "chiave", quindi la consensuale mi pare più che giusta, per un autore imo a occhio rilevante ----'''''[[Discussioni utente:Sempre84|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">sempre84</span>]]'''''<sup>''..''</sup> 00:05, 8 gen 2015 (CET)
*{{Commento}} A me sembra più un curriculum che una voce. Magari adeguatamente wikificata e ripulita diventa qualcosa di accettabile. --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 00:12, 8 gen 2015 (CET)
*{{commento}} @Club2birre, le consensuali si possono aprire anche alle 23.59, anzi si possono aprire anche dopo la scadenza, se la pdc non è stata ancora chiusa. Ma si aprono se c'è un motivo sostanziale. Aprirla dicendo che i motivi sono ''parzialmente'' venuti meno (il che significa dire che sussistono ancora validi motivi per cancellare la voce) ma è opportuno che la comunità si esprima, significa aprire una consensuale con l'unico motivo di far parlare una comunità che per 7 giorni è stata zitta, anzi 8, visto che la pdc è stata aperta alle 10 del mattino. @Sempre84, in una voce in cui si dice che l'artista ha fatto mostre in giro per il mondo, ha vinto premi internazionali, ha opere in musei in giro per l'Italia e perfino a Los Angeles, i passaggi chiave sarebbero quelli in cui si dice che ha partecipato a tre mostre tra Viterbo e Roma? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 01:27, 8 gen 2015 (CET)
::<small>beh per es. imo è importante una mostra personale a palazzo valentini ----'''''[[Discussioni utente:Sempre84|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">sempre84</span>]]'''''<sup>''..''</sup> 13:48, 8 gen 2015 (CET)</small>
:::<small>E perchè? Ognuno le personali se le organizza dove vuole: sceglie la ___location, paga ed espone, come quando ti sposi! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:51, 8 gen 2015 (CET)</small>
:::: <small>Prenderò l'affermazione come una provocazione polemica perché sappiamo tutti in realtà che, nel pubblico come nel privato, in tema di esposizioni le cose funzionano in tutt'altro modo. In ogni caso, per restare in tema, la Dejua non ha pagato nulla per la personale a Palazzo Valentini nel dicembre 2009 perché, come dice la voce, la mostra «viene realizzata con la Provincia di Roma»; in altre parole, l'allora Provincia di Roma le ha concesso gratuitamente la centrale, ambita e prestigiosa sala Egon Von Fürstenberg di Palazzo Valentini insieme al proprio patrocinio; patrocinio concesso fra gli altri anche da Giovanna Melandri in qualità di ministro della gioventù e dal Comune di Roma. --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 19:41, 13 gen 2015 (CET) </small>
:::::Scusa ma ammesso e non concesso che l'artista abbia usufruito degli spazi pubblici gratuitamente (io non l'ho letto da nessuna parte), ammesso e non concesso che abbia avuto il patrocinio (cosa che online trovo riferita soltanto nel sito dell'artista e [http://www.exibart.com/profilo/eventiv2.asp?preview=si&stampa=si&idelemento=83268 qui], dove la fonte è sempre il sito dell'artista, anzi se [http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2009/12/07/sino_al_12_dicembre_al_palazzo_valentini_di_roma_la_mostra_di_giovanna_dejua_2023376-shtml/ questa] è una scansione dell'invito mi sembra strano che l'intestazione manchi... e si noti che siamo già in campo RO), vogliamo davvero considerare enciclopedica una pittrice per il fatto di aver fatto una o anche cento mostre in un luogo pubblico, forse senza pagare e forse col patrocinio? Allora mi fai un esempio di un pittore non enciclopedico, posto che le mostre le fanno tutti? Per l'enciclopedicità di un soggetto [[WP:E|non servivano fonti terze autorevoli e attendibili che dicessero che il soggetto è senza dubbio rilevante]], soprattutto per un soggetto lontano anni luce dai pur generosissimi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri]]? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:47, 13 gen 2015 (CET)
 
Disperata, decide di tenere la seduta con i suoi giovani fratelli. Antonio disegna dei simboli protettivi sui muri ma, guardando la pagina sbagliata, disegna dei simboli di invocazione. Quando lei dice allo spirito di dire addio, rifiuta. Chiama la polizia mentre lo spirito rapisce Antonio e aiuta Lucia e Irene a fuggire. Torna a cercare suo fratello che si nasconde e chiama il suo nome. Lei lo trova e nota che non andrà con lei. Veronica si guarda allo specchio e vede il demone, rendendosi conto di essere stata posseduta dal demone per tutto il tempo e di aver fatto del male ai suoi fratelli sotto il suo controllo. Cerca di porre fine al possesso tagliandosi la gola ma viene prevenuta dal demone. La polizia entra per trovarla attaccata da una forza invisibile e svenire. I medici portano fuori lei e Antonio mentre un detective scosso osserva la scena. Mentre il detective guarda una foto incorniciata di [[Veronica]] che improvvisamente prende fuoco, viene riferito che è morta e cinque anni dopo, nel [[1996]], a [[Madrid]] sono state segnalate attività paranormali inspiegabili. Si spiega che il film è basato sugli eventi veri del primo rapporto di [[polizia]] in [[Spagna]] in cui un ufficiale certifica di aver assistito all'attività paranormale.
----
==Ispirazione del Film==
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 gennaio 14#Giovanna Dejua|14 gennaio 2015]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 14 gennaio 2015]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''mercoledì 21 gennaio 2015'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanna_Dejua&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanna_Dejua&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
Il film è stato ispirato quando [[Estefania Gutierrez Lazaro]] ha sofferto di allucinazioni e convulsioni dopo aver svolto la seduta in una scuola di Madrid per declassare il defunto fidanzato della sua amica, morto sei mesi prima. La sua esatta causa di morte è un mistero. La sua casa sarebbe diventata perseguitata dopo la sua morte secondo la rivista britannica NME. La rivista americana Newsweek, citata da NME, è più cauta e, pur riconoscendo che il caso è reale, paragona l'evento al fenomeno della cultura pop e alla leggenda metropolitana The Amityville Horror. Nella stessa rivista, il regista Paco Plaza dice che non si sentiva in dovere di ritrarre i fatti reali chiarendo "... l'intera storia di Veronica e le sorelle e Antonio, questo piccolo Marlon Brando con gli occhiali, è tutta una visione." Il Telegraph presenta un caso simile che dice di uno dei primi reportage degli eventi: "Con il senno di poi, sembra chiaramente messo in scena - ed è sorprendente che gli spettatori lo prendessero sul serio in quel momento."
----
*{{cancellare}} Fonti scarse e/o autoreferenziali, dalla voce non si capisce la rilevanza nè delle sue mostre nè di qualche premio che avrebbe ricevuto, questo, unito alla forma curriculare della voce, mi fa propendere decisamente verso la cancellazione. Se si aggiunge una bibliografia e questa fosse veramente pertinente e adeguata alla voce, perchè non mettere le note per le tante informazioni non fontate presenti? E' promo anche alla sua fondazione, tra l'altro.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:06, 15 gen 2015 (CET)
* {{Tenere}}. Le fonti e i riferimenti bibliografici puntuali sono stati aggiunti. Giovanna Dejua è talmente enciclopedica da essere accomunata da un critico come Dante Maffia ad artisti moderni ben noti quali Lucio Fontana o Alberto Burri. --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 23:53, 21 gen 2015 (CET)
 
==Ricezione==
{{Chiusura
| mantenere
| Ho riletto la voce rettificata aggiornata con le fonti bibliografiche provenienti dal Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (OPAC SBN), che è la fonte ufficiale in assoluto più valida in Italia. Scorrendo le pagine si può notare che la stragrande maggioranza dei musei pubblici di arte contemporanea e le principali biblioteche italiane hanno pubblicazioni sull'artista (da Roma a Milano a Cosenza e Venezia, da Torino a Bologna a Sassari, ecc.). Sul piano delle Note, invece, i link con quotidiani ed enti istituzionali ora iniziano ad esserci e da quanto scrivono pare abbastanza chiara la rilevanza dell'artista. Forse con qualche altro contributo supportato da fonti terze si può consolidare la voce perfezionandola
}}--[[Utente:Demetraspv|Demetraspv]] ([[Discussioni utente:Demetraspv|msg]]) 20:54, 21 gen 2015 (CET)
 
Il film è stato distribuito su [[Netflix]] il 26 febbraio 2018. Da allora ha ricevuto recensioni positive, incluso il soprannome "il film horror più spaventoso di sempre". [[Erica Russell]] della rivista NYLON ha chiamato Veronica per un film horror "elegante, straordinariamente ben fatto e suggestivo" . Il film detiene attualmente il punteggio di approvazione dell'88% sul sito di aggregatori di recensioni [[Rotten Tomatoes]], basato su 24 recensioni, con un punteggio medio di 7/10.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni con votazione del 22 gennaio 2015]]</noinclude>
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 gennaio 22#Giovanna_Dejua|22 gennaio 2015]] ====
{{Cancellazione/vota2|29 gennaio 2015|giovedì}}
===== Mantenere =====
# ----'''''[[Discussioni utente:Sempre84|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">sempre84</span>]]'''''<sup>''..''</sup> 13:47, 22 gen 2015 (CET)
# --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 00:57, 23 gen 2015 (CET) <small>L'accostamento della Dejua a Fontana e Burri si trova nel saggio di Dante Maffia "Le metamorfosi di Giovanna Dejua", pubblicato nel catalogo della mostra ''Vespasianus Imperator Mundi'' del 2009 e citato nella Bibliografia della voce.</small>
#...
 
==Collegamenti esterni==
===== Cancellare =====
 
#--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 11:39, 22 gen 2015 (CET)
* {{IMDb name|tt5862312|Veronica}}
# <small>Non capisco tutta questa fretta di chiudere la discussione. E non capisco dove e secondo quale fonte terza Maffia paragoni la pittrice a Fontana e co.</small> --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:26, 22 gen 2015 (CET)
{{Portale|Cinema}}
#E ovviamente c'è anche il forte intento promo, vedi l'autore della voce e chi (addirittura) ha proposta la chiusura col mantenimento (immagino ci sia qualcosa in comune tra i due, hanno editato solo in questa voce, comunque giunti quindi a questo punto lasciam perdere pure il CU).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:26, 22 gen 2015 (CET)
# --[[Utente:Anotherfusong|Anotherfusong]] ([[Discussioni utente:Anotherfusong|msg]]) 19:57, 22 gen 2015 (CET)
#ha un sapore molto autopromozionale. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:03, 22 gen 2015 (CET)
#